Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Traduzione dal marottese:"Non compriamo tanto per comprare, se qualcuno forte è disponibile, ok, altrimenti si rimane così" E io concordo, un Hernanes che non dà nulla non serve, occupa solo un posto.
  2. Khedira è sempre infortunato. Anche quando sta bene. E' come il gatto di Schroedinger: può essere infortunato e sano nello stesso momento.
  3. Ciao N'Gapeth, insegna agli angeli a fare lo sbruffone quando vinci e prendersela con gli altri quando perdi (male).
  4. Il Settebello di Sandrone Campagna ha perso due partite a fila ma ho il sospetto che quella di stasera sia stata una sconfitta voluta per evitare Ungheria e Grecia: però avremo il Brasile e si sa che difficoltà si possono avere sempre con i padroni di casa... Il Setterosa è un rullo, la Cina non dovrebbe essere un ostacolo troppo difficile ma restiamo coi piedi per terra. Il volley sta andando al di là di qualunque speranza: abbiamo letteralmente colato asfalto su tre serie candidate all'oro e di là oltre alla Polonia e alla Russia (che però non è quella di Londra) c'è poca roba; adesso dovremo stare attenti all'Iran che ci ha spesso battuti...
  5. Io ci aprirei un topic per tastare il polso del forum sull'argomento.
  6. Avoja. Gli ori "obbligatori" erano fioretto a squadre maschile e individuale femminile, la Fiamingo non era "obbligata" ma s'era messa molto bene: in definitiva, Garozzo sorpresa ma non compensa i due ori mancati. Potevamo chiudere con 3 ori, 2 argenti e il bronzo della sciabola femminile.
  7. Dipende dai costi. Comunque, la sensazione è che Roma sia la favorita: troppi sbilanciamenti da parte di chi tiene le redini del tutto...
  8. Beh guarda, di dominio nel vero senso della parola si può parlare solo per noi nel fioretto e per l'Ungheria nella sciabola, nella spada c'è più equilibrio tra Francia e Italia. Diciamo che Francia e Italia sono le più continue nelle due armi, nella sciabola c'è molta Ungheria che però soffre nelle altre armi.
  9. Nella spada individuale siamo i migliori, a squadre secondi, nella sciabola la lottiamo con l'Ungheria: il medagliere non mente.
  10. Nella spada abbiamo vinto a Sydney e Atlanta, non mi pare la preistoria. A Londra terzi, adesso secondi, siamo meno competitivi ma manco tantissimo, l'arma c'è. Se è per questo, allora i francesi nel fioretto stanno avendo difficoltà dato che è da molto che non vincono più... Alla fine, Francia e Italia sono le uniche nazioni veramente sempre competitive, tranne che nella sciabola dove ci sono sempre gli ungheresi con cui scontrarsi. Tutti gli altri sono contorno. Ma nel medagliere all time siamo di gran lunga avanti e non ci raggiungeranno mai a meno che non crolliamo come competitività, cosa francamente impossibile.
  11. La spada francese è campione olimpica, noi siamo in ricostruzione dopo i due ori di Atlanta e Sydney. Non siamo più ai tempi di Mangiarotti, quando abbiamo dominato dal '36 al '60, ma la squadra mi sembra molto buona, a Tokyo può tranquillamente puntare all'oro.
  12. Che schifo i francesi. Tanto gli scopiamo l'edizione 2024, cosa credono?
  13. Gentaccia che non sa perdere, non sa vincere, non sa fare nulla: gli utili idioti del mondo.
  14. Non è corretto, solo nella sciabola siamo meno vincenti, nelle altre armi siamo al top. Guardati il medagliere: i francesi devono ancora mangiare molta polvere e credo che non ci raggiungeranno mai...
  15. La spada erano vent'anni che non andava in finale, è inricostruzione. La sciabola manco c'era, era una medaglia abbastanza certa. Nel fioretto abbiamo deluso, lì si che c'è il dominio.
  16. Ecco perchè a me 'sti sport dicono poco: fai fai, tanto decide tutto un cojone su una sedia.
  17. Tra le 4, forse sono i più scarsi, anche se da non sottovalutare. Ripeto, se lo abbiamo fatto apposta, siamo stati chirurgici...
  18. Mi sa che è andata. Certo che se devono premiarti, non ti premiano, se devono bastonarti, ti bastonano. Il decimo di punto di Londra grida ancora vendetta...
  19. Intanto perdiamo 10-7 con i già eliminati Stati Uniti. Potremmo aver fatto un folle calcolo confidando mella vittoria dell'Ungheria sul Brasile: se succede, Ungheria prima, Brasile secondo, Grecia terza, noi da terzi incobtreremmo il Brasile. Se lo abbiamo fatto sul serio, siamo dei geni del male. A patto di non fare gli idioti contro i brasiliani...
  20. Per me il record lo ha fatto lui: il meerdone che piscia viola a Londra ha fatto gli ultimi 100 in 53", credibile come un asino che vola... Comunque è juventino marcio, che vi aspettavate, un terzo posto? Poteva solo vincere, Greg... Detti ha un talento enorme e deve avere il coraggio di specializzarsi anche sui 400 e perchè no lamciare la sfida al droga anche sui 200, ha la stoffa per farlo. Paltrinieri è sfigato che gli 800 non sono distanza olimpica, sennò era doppietta. Chissá se anche lui sui 400... Due fenomeni e possono ancora crescere...
×
×
  • Crea Nuovo...