
Federico_Munerati
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
13432 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Federico_Munerati
-
L'angolo Del Calciomercato: Indiscrezioni e News
Federico_Munerati ha risposto al topic di - Domenico - in Archivio Calciomercato
Io a Lapo un posto in società, senza responsabilità decisionali ma diciamo di sviluppo del brand o robe varie legate all'immagine, glielo troverei: in fin dei conti, è un personaggio simpatico, ha appeal sul pubblico e, tutto sommato, è una persona che mastica quel mondo lì, al di là di quello che si dice in giro (anche poco elegante) sul suo conto. -
Gabriel Gabigol Barbosa
Federico_Munerati ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Squadrone. In mano a De Boer questi vanno a vincere la CL il prossimo anno. E noi a guardare... -
Gabriel Gabigol Barbosa
Federico_Munerati ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Questo è un mercato. Non il nostro. Amarezza e vergogna. Superati dall'Inda. -
L'importanza e la grandezza di Sami Khedira
Federico_Munerati ha risposto al topic di Kumo® in Juventus Forum
Fuori dal campo si bomba Adriana Lima dopo essersi lasciato con quell'altra che male non era... Persona da stimare a 480 gradi... -
La Russia non aveva mezza squadra, ma su... Questo Brasile è stato asfaltato anche dagli USA, non è perchè si chiama Brasile allora è per definizione imbattibile. Nello sport esistono i cicli e questo per il Brasile non è il migliore, lo dimostrano anche il mondiale, la WL e la coppa del Mondo ultime, dove non ha vinto un cacchio: era battibilissimo, hanno avuto la fortuna di ritrovare condizione e convinzione nelle ultime partite. Se funzionasse come dici tu, allora ci dovrebbero essere i monopoli in ogni sport, invece, guarda un po', vincono anche altri. Con questa mentalità assurda, nell'82 non ci saremmodovuti presentare invece, ma che caso, demmo un bel calcione nelle chiappe proprio agli spocchiosi brasiliani...
-
[ Rio 2016 ] - Medagliere olimpico
Federico_Munerati ha risposto al topic di Restuve in Archivio Sportivo
Infatti non le ho considerate, ho solo detto che sono nei primi dieci posti del medagliere italiano (il che non è poco!). Però io mi concentrerei come hai detto tu sulle competizioni che danno più medaglie: scherma, nuoto, ciclismo, tiro, canottaggio e, collateralmente, sugli sport di squadra perchè comunque lì c'è una tradizione consolidata e tanto male non potrai mai fare, a meno che non crollino gli interi movimenti (cosa, francamente, molto difficile: un settebello, per dirti, esisterà sempre...) -
E insisti. Stai legando le mele con le pere, ma non capisci. Tu pensi che Pirlo e Buffon contro il Barça o Barzagli contro la Germania si siano illusi troppo e pensavano di vincere facile, vero? Ma poi cosa c'entra il sottovalutare l'avversario e l'illudersi con la tristezza di una sconfitta... Ultima cosa: "follia pura pensare di poter competere con il Barcellona, la juve e il Barcellona sono due squadre su livelli completamente diversi", quindi secondo te tanto vale rimanere a casa, vero? Ma si, chiudiamo le competizioni e grattiamoci la panza sul divano, tanto siamo inferiori e non possiamo pensare di poter competere. Mi chiedo allora cosa tifi a fare una squadra di calcio che, per definizione, compete sempre contro qualcuno, anche più forte. Hai massacrato il senso dello sport in due righe: complimenti, non c'era riuscito nessuno in 130 anni di sport.
-
[ Rio 2016 ] - Medagliere olimpico
Federico_Munerati ha risposto al topic di Restuve in Archivio Sportivo
Come fa il Regno Unito. Personalmente, non so cosa pensare: da un lato, faresti veramente un salto di qualità in ambiti dove già stai messo bene, dall'altro però rischi di far sparire la pratica di alcuni sport che, seppur di nicchia, comunque non possono essere "vietati" alle persone. Perseguendo la strada del Regno Unito, analizzando un po' il medagliere "all time", tra i primi dieci posti figurano: scherma, ciclismo, atletica, tiro, pugilato, ginnastica, canottaggio, equitazione. Togliendo dall'elenco gli sport di squadra (calcio, pallanuoto, pallavolo e pallacanestro) e coinvolgendo nell'analisi anche i risultati degli ultimi decenni, si potrebbe ipotizzare di finanziare queste discipline: scherma, ciclismo, tiro, canottaggio (ha una tradizione che merita di essere rinverdita) e io ci aggiungerei anche il nuoto che, pur non essendo tra gli sport più medagliati, è una disciplina con molte specialità nella quale innanzitutto non è impossibile tirare fuori qualcosa di buono e poi è molto attrattiva per i giovani data l'alta visibilità che comunque garantisce durante le grandi manifestazioni (europei, mondiali, olimpiadi). Purtroppo, l'atletica rimarrebbe fuori ma lì ci sarebbe da fare anche un discorso legato innanzitutto alle pratiche "poco chiare" di altre nazioni e allo strapotere fisico che ormai hanno imposto gli atleti di colore... Da un punto di vista impiantistico, bisognerebbe investire pesantemente in impianti natatori (piscine al coperto), impianti indoor (pallacanestro, pallavolo, ginnastica, etc.) e velodromi (ne avevamo praticamente uno in ogni città, li abbiamo demoliti tutti...): in questo modo, andresti a coprire molte discipline. In secondo luogo, bisognerebbe finanziare le discipline di cui sopra in maniera decisa: adesso io non ho nemmeno gli strumenti per capire come fare, ma di sicuro è un aspetto da non sottovalutare. Concentrare gli sforzi in poche discipline però remunerative sarebbe una cosa giusta da fare. -
L'importanza e la grandezza di Sami Khedira
Federico_Munerati ha risposto al topic di Kumo® in Juventus Forum
Preferisco i topic in cui gli si dà del rottame e dell'ex giocatore. Troppi peana portano l'effetto contrario, conoscendo i poteri sommi del forum. -
Non è sempre così. In queste partite s'è visto come molte volte i challenge richiesti siano stati infruttuosi, ergo le decisioni erano state prese correttamente. La moviola salva alcune situazioni ma non è la panacea perchè, come si è visto ieri, essendo governata sempre da un giudizio umano e quindi soggettivo, ci possono essere decisioni sbagliate anche con la moviola: i due episodi a noi contrari gridano vendetta per l'evidenza palese che avevano.
-
[ Rio 2016 ] - Medagliere olimpico
Federico_Munerati ha risposto al topic di Restuve in Archivio Sportivo
Ecco, una parentesi sul "meraviglioso, coloratissimo e allegrissimo" pubblico brasiliano io l'aprirei. Tiriamo sempre meerda su noi stessi (italiani) pensando che l'erba degli altri sia sempre più verde, ma poi quando andiamo all'estero ci accorgiamo che non sono poi meglio di noi, anzi addirittura qualcuno è francamente di un livello infimo. -
Ma che stai dicendo? Stai sbarellando, renditene conto. Stai facendo un calderone di cose senza nesso logico e senso alcuno. Tu vuoi decidere le reazioni emotive degli altri, è questo che stai facendo. E vuoi interpretare queste reazioni su un tuo soggettivo codice di pensiero. Stai elevando la tua visione soggettiva ad oggettività e già questo squalifica clamorosamente quello che dici. Chi piange per una sconfitta lo fa per la delusione, per la tristezza, per l'amarezza ma tu confondi questa cosa con il prendere delle scuse, il "piangere" metaforico dopo una sconfitta. Cosa c'entra poi il dover rendere merito all'avversario con il pianto dopo una sconfitta? Cioè, secondo te chi piange è un antisportivo che non riconosce i meriti degli avversari. Ma dove l'hai vista 'sta cosa? Specificatamente a ieri, vatti a rileggere le parole di Zaytsev e Juantorena, poi ne riparliamo... Poi, la chiosa finale è il suggello perfetto: non ha alcun nesso logico con quello che si sta dicendo, ma la butti là, così, tanto per. Cosa c'entra il togliere di mezzo l'avversario, cosa stai dicendo? Chi lo ha detto? Adesso un atleta non può più nemmeno piangere per la delusione di una sconfitta: 120 anni di Olimpiadi e arrivi tu a decidere che non si può più piangere. Davvero, spero ti renda conto di cosa stai dicendo.