Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Ho ancora negli occhi la premiazione vergognosa del 2006, con Blatter scappato e la Coppa consegnata da Guido Rossi: una vergogna mondiale di cui qualcuno avrebbe dovuto rendere conto.
  2. Che pena Jean Claude Kupchak e Giovanni Cobolli Buss.
  3. Su SpornItalia hanno lanciato l'hastag #mammacheflop; tra i vari nomi che sono venuti fuori (tra cui Bartelt della Roma: chi se lo ricorda?), un paio di geni del crimine hanno scritto:"Tevez al Milan" e "Guido Rossi". Mi sono cappottato. Fra l'altro, Crisci legge di Tevez al Milan e dice:"Eh ma così non vale, Tevez non c'è mai andato al Milan!" E Alfredo:"Eh, appunto..."
  4. Devo essere sincero: non conosco nè Morata, nè Iturbe. Aspetterò il campionato per capire meglio chi sono. È grave tutto ciò?
  5. Morph è amico di Jo Squillo che ha contatti con Alessandro Mario.
  6. "Algido Marco Della Rocca..."Tsk tsk, anche qui manca qualcosa:"algido INGEGNER Marco Della Rocca..." Tu quoque, Morph...
  7. Si ma solo Independiente e River Plate furono gli argentini a vincere, segno che la scuola argentina, in quegli anni, non era il massimo del sud America...
  8. La mia opinione è questa: quelle due Argentina erano squadre discrete guidate da un ottimo SELEZIONATORE (il maiuscolo non è a caso, caro Padre Cesare e tromboni figgiccì) come Bilardo, che seppe dare compattezza, solidità ed efficacia senza fronzoli ad un gruppo di onesti giocatori ma nulla più. La differenza che intercorse tra il fare un buon mondiale, qual era la giusta dimensione di quelle squadre, e il vincerlo fu proprio Maradona: nel 1986, segnando e fornendo assist nei momenti decisivi (in una parola: sapendo essere l'uomo giusto al momento giusto), nel 1990 dando sicurezza e consapevolezza alla squadra grazie solo al carisma: ricordo infatti che in Italia Maradona fornì prestazioni scadenti e non segnò manco il becco di un gol. Tuttavia, la sua sola presenza fece dare quel "di più" a tutti gli altri ma non bastò per vincere.A mio modo di vedere, difatti, era più forte l'Argentina del 1986 che quella del 1990, squadra più modesta e salvata unicamente da botte di fortuna inenarrabili, una su tutte il mese di grazia del carneade Goichoechea, subentrato a Pumpido dopo la sua cappellata contro Omam Biyk nella partita inaugurale. I casi della vita...però il destino si riprese tutto con gli interessi in finale!!!
  9. Maradona segnò 5 gol in quel mondiale, uno nel girone e poi si scatenò con doppiette ai danni di Inghilterra e Belgio tra quarti e semifinale. In finale fece l'assist (strepitoso) per il 3-2 di Burruchaga, ma gli altri due gol li firmarono Brown su calcio d'angolo grazie ad un'uscita a farfalle di Toni Schumacher e Valdano in contropiede su assist dello stesso Brown. Insomma, Maradona decisivo come non mai ma in finale, senza Brown, Burruchaga e Valdano, dubito che avrebbe potuto sconfiggere la Germania da solo...
  10. Libero di crederci. Così come sei libero di pensare che quelli siano giornali seri. Poi mi porterai le prove che quelli là non sono tabloid scandalistici....
  11. Ah! Meglio mi sento! Ancora peggio del Mirror!Il Daily Star è tipo Novella 2000, invece...
  12. Hai mai letto il Daily Mirror? No, perchè secondo me non hai ben chiaro di che giornale stiamo parlando...io ne ho qualche copia a casa, riportate su mia esplicita richiesta da mia sorella quando viveva a Londra, e che sia tutto meno che un giornale serio penso sia lapalissiano. Poi se vogliamo credere che sia un giornale attendibile e serio, facciamolo, nessuno ce lo vieta: ma è un errore e pure patetico.
  13. Intanto su Sky hanno passato una schermata dove c'era scritto che per il Brasile è la prima sconfitta in semifinale: ovviamente, non sapendo nulla, è una cazzata. Nel 1938, li battemmo 2-1 nella semifinale di Marsiglia, con il mitico rigore di Peppino Meazza tirato dal Balilla tenendosi i calzoncini: gli si era strappato l'elastico. Poi, altre due volte i brasiliani si fermarono alle soglie della finale, nel '74 e '78, ma in quelle edizioni non c'erano partite secche ma dei gironi a 4 squadre. Pretendere di sapere queste cose è troppo per quelli di Sky: loro basta che fanno spettacolo col "mondiale dei mondiali", poi chissenefrega del resto. Livello Rai mode: ON.
  14. E tu glielo fai notare, non fai il cretino e il "ganzo" per farti figo con gli amici:"aho, visto? Guarda che j'ho scritto...forte, eh?"Ma possibile che alla gente basta un telefono e internet per diventare dei totali cretini?
  15. A gennaio mi sono cancellato da Facebook dopo averne avuto abbastanza di un po' tutto quello che rappresenta, Twitter invece l'ho sempre disprezzato proprio per quello che dici tu: non sopporto questa ironia cretina fatta unicamente per strappare consensi.
  16. No, stavolta l'ho vista al bar con Sky ma, potrai ben capire, non si sentiva 'na mazza.Posso immaginare quello che è stato, ma io credo che ci siano modi più eleganti per far notare il tutto. Anche perchè il tizio in questione non l'ha fatto per esprimere il suo dissenso ma l'ha fatto unicamente per beccarsi i retweet e il plauso dell'ameba folla di twitter. Ormai internet serve a questo: a crearsi dei personaggi che non siamo. A me dà fastidio questo. Poi la telecronaca non l'ho sentita e difatti non giudico e non parlo di quella. Ma della maleducazione di certi leoni da smartphone si.
  17. 1990: Germania campione 2002: Germania in finale 2014: Germania in finale e... Ogni 12 anni infinale, ogni 24 campioni? Ci stanno copiando!!!
  18. Che c'entra? É un motivo valido per prendersi gioco pubblicamente di una persona?Se a "Lorenzo" non è piaciuta la telecronaca, poteva benissimo usare il suo account twitter per comunicarlo, in maniera franca e onesta, al diretto interessato; ha preferito fare il simpatico per fare accattonaggio di qualche "retweet" o finire in qualche blog come "tweet più simpatico del mese", contento lui.
×
×
  • Crea Nuovo...