Vai al contenuto

Spricinho

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17348
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Spricinho

  1. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Su questo si apre un altro discorso, con il quale concordo in toto. Non siamo in grado di far rendere i nostri giocatori, al netto di chi sia l'allenatore. E svalutiamo i nostri investimenti nel settore giovanile. Per dire, con il senno di poi (facile ma almeno ho la scusa di non essere del mestiere) non aveva senso prendere Douglas Luiz sacrificando tre giovani quando per fare la riserva di Locatelli bastava il buon Barrenechea che ti costava poco o niente. E quelle risorse, assieme a quelle spese per Kelly o quelle recuperate da Fagioli o quelle che continuiamo a buttare su Arthur e Milik, le usavi per prendere un vero top player. Detto questo però i giocatori in questione (Fagioli e Kean) per varie motivazioni hanno reso meno del previsto. Dovendo scegliere chi dar via, considerando che per mille mila ragioni abbiamo giocatori invendibili o quasi, chi sacrificavi? Loro due o un Yildiz? Perché questa è la realtà della Juventus di oggi. Poi se i soldini presi da tizio, caio o sempronio li spendiamo a caz*o non può che peggiorare. Sono anni che abbiamo questo modus operandi suicida sul mercato e i risultati si vedono.
  2. Ed è anche corretto, posto che lo si provi in maniera sensata e continuativa. Tanto facciamo cacare comunque, tanto vale vedere se quello che abbiamo preso può avere un senso il prossimo anno. Già butteremo nell'umido Vlahovic (per costi abnormi rispetto al rendimento) e probabilmente Cambiaso, non possiamo acquistare 48924 giocatori ogni anno. Abbiamo investito tanto, proviamolo. Ma almeno mezza stagione gliela dobbiamo far fare. Alla peggio sarà un Arthur 2, ma se neanche lo provi è difficile da valutare. Una partita ogni morte di papa non è esattamente un banco di prova serio.
  3. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    La cessione di Kean ci stava dai, ha fatto un anno da schifo da noi. Possiamo discutere delle ragioni del suo scarso rendimento, ma averlo venduto non è stato un errore. L'errore è stato non sostituirlo nemmeno con il Floccari di turno.
  4. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Visto che non ci puntiamo la cessione è sacrosanta e non è che il giocatore abbia fatto chissà che bene per pretendere altre cifre. Buona la percentuale sulla rivendita futura. Su Fagioli dico solo peccato, ma ha le sue buone colpe e non parlo del casino scommesse (dove comunque, al netto del fatto che la ludopatia sia una malattia, è stato un pollastro, poteva scommettere su altro che non fosse il calcio visto che nel mondo odierno si può scommettere praticamente su tutto). Poca grinta, poco rendimento anche nei rari momenti in cui gli è stato concesso dello spazio. Per noi tifosi è stato un abbaglio collettivo, ma questo non era e non sarà mai un Marchisio. Purtroppo per lui e per noi.
  5. Si la tempistica sulla scelta del centrale da parte di Giuntoli lascia molto a desiderare. Si poteva e si doveva fare meglio (e prima!). Poi tutti ci auguriamo che Kelly renda come un Barzagli dei tempi d'oro, ma qualche lieve dubbio credo sia legittimo averlo. E Giuntoli, a differenza di altri dirigenti che lo hanno preceduto, non ha ancora guadagnato quel credito che gli permette di avere una fiducia incondizionata. Ad oggi il suo operato è negativo, pochi caz*i. Il giocatore invece lo giudicheremo una volta visto in campo, infatti nessuno se la sta prendendo con lui con discorsi del tipo levati e vai a giocare al Canicattì.
  6. Su Kelly, che non conosco, sono perplesso per via della fragilità dimostrata negli ultimi anni e per capirlo basta farsi mezzo giro sul transfermarkt di turno, da dove si vede che ne ha saltate tante per problemi sempre diversi. Non un ottimo biglietto da visita. Aggiungiamoci il costo poi ed ecco che qualche dubbio è legittimo averlo. Sul discorso bilancio condivido in toto relativamente al fatto di caricarsi di costi a caso. Occhio però che anche gli svincoli hanno liberato risorse nella forma dei loro corposi ingaggi. Tra Szczesny, Sandro, Rabiot, Danilo e Chiesa abbiamo liberato circa 46 milioni di euro di soli ingaggi lordi. Il prossimo sarà Vlahovic (22 lordi). Sono tantissimi soldi che abbiamo recuperato, ma ad oggi sono stati spesi male e senza un filo logico.
  7. Possiamo tranquillamente perderla, abbiamo tutto il tempo del mondo per fare le solite caz*ate.
  8. Recupera pure la sintesi di una qualsiasi delle precedenti partite e aggiungi lo svantaggio dal minuto 3. Non ti perdi nulla.
  9. Un tempo avevamo il Projectò, questo come lo chiamiamo? Che tanto non siamo distanti dal delirio di quel tempo. Schifo totale.
  10. Godfrey smentisce questa teoria
  11. Mi fa girare i cog*ioni che abbiamo girato tutti 'sti soldi malissimo. Dopo metà stagione lo possiamo dire serenamente. Si, entreranno altri soldi, ma è inutile fare tutti 'sti giri se poi te ne esci con una squadra fatta a caso. Dare via Huijsen, giovane promettente, per prendere in prestito con obbligo di riscatto il suo sostituto, marcio fisicamente basta vedere lo storico degli infortuni, è da TSO. Questo è solo l'esempio principe della cattiva gestione di queste sessioni di trasferimenti. A me sta bene avere un periodo di magra se si costruisce, ma qui stiamo facendo le fondamenta con la me*da e speriamo di costruirci sopra il Burj al-Arab. Eravamo contenti a inizio mercato estivo per il piglio con cui ci si è mossi, a fine mercato eravamo tutti molto perplessi per le lacune della rosa e, puntuali come le raccomandate dell'ex Equitalia, le lacune sono uscite allo scoperto. Tutte. Mi rode che 'ste manovre siano state fatte da gente del mestiere quando uno qualsiasi di noi poveri clienti si è accorto delle criticità. Anche puntando solo al bilancio tutte queste manovre sono veramente da dilettanti. Discussione ampia includendo gli ammortamenti e gli ingaggi, comunque si, abbiamo tagliato pure qui. Facendo un conteggio preciso si poteva fare tranquillamente una campagna acquisti più sensata, invece si è preferito fare 'sto mer*aio. Bene così
  12. E manca ancora Kelly. MAH. Non si può dire che manchino le risorse, ma vengono investite veramente a caz*o.
  13. 35 partite saltate per infortuni vari nelle precedenti due stagioni. Acquistone
  14. Il mio sogno reale sarebbe un qualcosa con la quota di maggioranza in mano ai tifosi. E non quotata in borsa. E fuori dalle balle elkann. Da lì in poi si mette un Presidente serio, che tenga alla Juve e la difenda mediaticamente, e delle figure dirigenziali competenti. E si riparte, ma con una ricetta del genere non ci si ferma più.
×
×
  • Crea Nuovo...