-
Numero contenuti
221172 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
93
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Morpheus ©
-
Campo Piazza D'Armi (Dal 1907 al 1908) La Juventus F.C. giocò per un anno (Come si vede supra) presso il campo di Piazza D' Armi in località Crocetta. Oltre ad essere uno dei primi "stadi" di calcio in Italia, questo impianto passò alla storia in quanto per la prima volta nel nostro paese, venne ospitata una squadra straniera proprio dalla Juventus: il Montriond (Losanna).
-
Velodromo Re Umberto I (Dal 1905 al 1906) Il Velodromo Umberto I fu uno dei primi velodromi costruiti in Italia. Si trovava a Torino, nel quartiere Crocetta, e mutuava il nome dal viale su cui si affacciava, il Corso Umberto I intitolato all'allora re d'Italia. Il velodromo fu costruito nel 1895 dall'Unione Velocipedistica Italiana per ospitare le gare organizzate dal vivace tessuto di società ciclistiche cittadine, tra cui la Veloce Club e la Biciclettisti Club. Nel 1898 il terreno all'interno della pista fu adattato per ospitare il primo campionato italiano di calcio: la partita inaugurale della storia del torneo si svolse l'8 maggio e vide di fronte il Football Club Torinese e l'Internazionale Torino con l'affermazione dei primi per uno a zero, anche se alla fine fu il Genoa Cricket and Football Club a vincere il torneo. Nello stesso anno, il 24 e 26 giugno, il velodromo fu il palcoscenico delle gare organizzate dal Touring Club Ciclistico Italiano in occasione del suo convegno nazionale annuale. Con il nuovo secolo l'impianto venne ad assumere maggiore importanza e a diversificare i suoi usi. La sponsorizzazione della giovane casa francese della Peugeot lo portò ad ospitare le prime apparizioni di gare motociclistiche, tant'è che l'impianto cominciò ad essere noto anche come Motovelodromo. Si intensificò anche il suo uso per il gioco del calcio: sede degli incontri casalinghi del Football Club Torinese tra il 1900 e il 1903, nel 1904 fu affittato permanentemente da Alfred Dick, presidente del Foot-Ball Club Juventus, che vi fece costruire una tribuna atta a far sedere gli spettatori, che fino a quel momento erano rimasti in piedi. Sennonché nel 1906 Dick fu clamorosamente defenestrato dal consiglio direttivo bianconero e il dirigente svizzero, di tutta risposta, fondò il Torino Football Club, di cui divenne il primo presidente: essendo il contratto di affitto intestato a suo nome e non a quello della Juventus, il sodalizio bianconero si ritrovò improvvisamente senza un campo dove gareggiare, mentre il velodromo divenne la sede del Torino fino al 1910.
-
Parco Cittadella (Dal 1898) Successivamente, la Juventus cambiò collocazione e si trasferì nel limitrofo Parco Cittadella per effettuare i suoi primi allenamenti e le sue prime sgambate, in attesa di trovare una sistemazione adeguata, ergo, uno stadio vero e proprio in modo tale da realizzare al meglio le sue partite.
-
[Video] - Amichevoli Juventus / Stagione 2010/11
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
- Lubecca, 18/07/2010 AMBURGO - JUVENTUS 0-0 <object width="480" height="385"><param name="movie" value=" http://www.youtube.com/watch?v=0FCpelTPl_Q&hl=it_IT&fs=1"></param><param'>http://www.youtube.com/watch?v=0FCpelTPl_Q&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=0FCpelTPl_Q&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object> -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
http://www.tifosibianconeri.com/forum/index.php/amichevole-amburgo-juventus-t288534.html -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
0-0 -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Palo -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Ma -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Reti bianche -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Fine primo tempo -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
m*****a Storari -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
David! -
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
-
[Amichevole] Amburgo - Juventus 0-0
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
-
Le T-Shirt Ufficiali Di J1897!
Morpheus © ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
-
[Video] - Amichevoli Juventus / Stagione 2010/11
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
- Pinzolo, 15/07/2010 JUVENTUS - AL NASSR RIYAD 5-0 <object width="480" height="385"><param name="movie" value=" name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object> -
[Amichevole] Juventus- Al Nassr Riyad 5-0
Morpheus © ha risposto al topic di danielezeppelin in Stagione 2010/2011
Ci scusiamo per l'inconveniente, ma le discussioni son state unite per un errore tecnico. -
[Video] - Amichevoli Juventus / Stagione 2010/11
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
- Pinzolo, 11/07/2010 RAPPRESENTATIVA TRENTINA - JUVENTUS 0-6 <object width="480" height="385"><param name="movie" value=" http://www.youtube.com/watch?v=XlrmvRSr7VM&hl=it_IT&fs=1"></param><param'>http://www.youtube.com/watch?v=XlrmvRSr7VM&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=XlrmvRSr7VM&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object> -
La modernità e il rispetto delle tradizioni Stelle che sono scomparse dall'ultimissimo logo juventino , adottato nel 2004 , dove vengono rimarcati con forza i tre elementi principali della storia della società bianconera : i suoi colori sociali (ovvero le strisce bianconere) , il suo nome , e lo stemma della città di Torino.I colori predominanti sono il bianco e il nero che troviamo anche nello sfondo della parola Juventus e nello stemma della città di Torino. Unico "colore" è il giallo-oro che sottolinea il nome della società bianconera.
-
Il ritorno alle origini Arrivarono gli anni 90, la zebra scomparve e si ritornò al logo tradizionale con la variante dello sfondo bianco sulla parola Juventus e toro nero su sfondo giallo per lo stemma della città di Torino e con la conferma delle due stelle.
-
L'avvento della zebra bianconera La modifica più evidente e clamorosa arriva all'inizio degli anni '80: in quel periodo vennero adottate le prime modifiche in funzione degli sponsor . Nel logo bianconero comparve una zebra stilizzata con una stella sullo sfondo in alto a sinistra. Le stelle divennero rapidamente due per la conquista del 20° Scudetto nell'annata 1981/82.
-
Il restyling "Trapattoniano" degli anni 70 Con il passare degli anni sono stati modificati gli sfondi della parola Juventus e dello stemma torinese, con finiture pi
-
Il ritorno al classico negli anni 40 Con l'avvento degli anni 40, la Juventus cambia logo e torna a una versione nettamente più classica, con l'eliminazione del blu che aveva caratterizzato le annate precedenti, e il conseguente ritorno a una versione meno rimarcata ma totalmente bianconera.
-
Il blu degli anni 20 Poi - storia degli anni '20 - uno sfondo blu elettrico definito all'epoca Blu De Pinedo , legata al pilota di aerei Francesco De Pinedo che descriveva con quel colore il cielo visto dal suo velivolo , un cielo emozionante che richiamava alla mente un blu quasi elettrico.
-
Logo dei primi anni bianconeri Nel corso della sua storia ultracentenaria , la Juventus ha cambiato pochissime volte il suo logo , il suo simbolo , in quanto esso deve essere un punto di riferimento fisso e costante. Fondamentali in ogni caso i colori bianco e nero con sviluppo di sette strisce verticali nei primi anni della sua vita.