-
Numero contenuti
21848 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di - Domenico -
-
Situazione diritti tv sportivi 2015-16
- Domenico - ha risposto al topic di Noel Gallagher in J-Sat & Television
Porca paletta, che gnagna... -
Situazione diritti tv sportivi 2015-16
- Domenico - ha risposto al topic di Noel Gallagher in J-Sat & Television
Mamma mia, veramente. Il palinsesto non si trova nemmeno sul tasto info. -
[ Terzino Destro ] Fabinho
- Domenico - ha risposto al topic di - Domenico - in Talent Scout Archive
Non me lo tolgo dalla testa. Voglio lui sulla fascia destra. -
Rafinha Nome: Rafael Alcantara do Nascimiento (Rafinha) Nato a: San Paolo, il 12 febbraio 1993 Nazionalità: Brasiliana Passaporto: comunitario Altezza: 1,74 cm Peso: 65 kg Piede: sinistro Ruolo: centrocampista / trequartista / ala destra Club: Barcellona Scadenza contratto: 30 giugno 2016 Profilo by ilpa: Se c'hai il babbo che ha visto un mondiale di calcio, la mamma ex pallavolista, un cugino che gioca attaccante nel Valencia e un fratello che dopo essere cresciuto nel Barcellona è andato a giocare in Germania al Bayern Monaco non è sta gran sorpresa se anche tu diventi un giocatore di calcio e pure bravetto. Rafinha nasce a San Paulo come il fratello, entra far parte della Masia come il fratello, fino ad arrivare nel Barcellona B (indovinate un po'... come il fratello). L'estate del 2013 è all'insegna dei traslochi per la famiglia Alcantara, uno se ne va in Germania, l'altro se ne va a Vigo, in prestito al Celta. Cosa curiosa è che sono cresciuti e han fatto parte delle varie nazionali giovanili spagnole, ma Thiago ora rappresenta la Spagna, in quanto si sente spagnolo a tutti gli effetti e la città che più sente sua è proprio Vigo, Rafael invece ha deciso di difendere la nazionale verdeoro una volta arrivato all'under 20. La stagione al Celta Vigo è positiva, gol assist e soprattutto tanti minuti giocati. Da trequartista soprattutto, ma anche da mezz'ala e da esterno d'attacco... alla catalana naturalmente. Tornato al Barca si è ritagliato lo spazio che ha potuto avendo a che fare con i mostri assieme ai quali gioca... lo stesso Thiago ha sentito il bisogno di cambiare aria e di tornare dal maestro Pep per giocare di più. Sarebbe un'alternativa, un'idea magari a costi non esorbitanti nel caso in cui non dovessimo riuscire nelle missioni germaniche di cui si discute in questi giorni o magari un'opzione in più se accareziamo sul serio l'idea del doppio colpo a costi inferiori. Il giocatore è bravo, meno disciplinato del fratello, più funanbolo e complessivamente non forte quanto Thiago. Ma tanta duttilità qualtià e fantasia. Senza pensare di ficcargli la 10 o cose simili sarebbe una fantastica alternativa guastatoria capace di darti un sacco di soluzioni tattiche oltre a un grosso contributo tecnico. Con il Barça che aggiunge pure Arda Turan... magari a gennaio... magari prima... by ilpa
-
Rúben Neves Nome: Rúben Diogo da Silva Neves Nato a: Santa Maria da Feira, il 13 marzo 1997 Nazionalità: Portoghese Passaporto: comunitario Altezza: 1,80 cm Peso: 80 kg Piede: destro Ruolo: centrocampista Club: Porto Scadenza contratto: 30 giugno 2017 Profilo by ilpa: Cosa vuoi dire a un ragazzetto che da sempre gioca sotto età sia nei club che nelle nazionali? Che esordisce in prima squadra segnando un gol? Che ha battuto il record di C.Ronaldo come più giovane giocatore portoghese ad aver preso parte a una partita di Champions e che ha il record come più giovane giocatore ad essere partito titolare nel Porto? Ruben Neves entra a far parte della squadra di Oporto nel 2010, nel 2012/2013 lo prestano al Padroense (collegamento mentale a Pedoarsene tra 3..2..1..) ma è talmente bravo che i Dragoes decidono di riportarlo velocemente a casetta per farlo giocare nella loro under 17. Ma c'è un problema, è troppo forte questo qua. E quindi viene aggregato nemmeno 17enne al Porto B, e si allena sempre più stabilmente con la prima squadra. Come detto il resto è stata una naturale conseguenza. L'esordio col Porto, la Champions, l'aver preso parte all'europeo Under 21 da poco conclusosi (speravo giocasse qualche minuto in più, ma è già tanta roba esserci stato visto che giocava contro ragazzi di 21-22-23 anni). Calcisticamente che possiamo dire... è forte... è forte e basta. Grandissima tecnica, visione di gioco sopraffina, capacità nel gioco corto e quello lungo (c'ha un lancio precisissimo ed è bravo con entrambi i piedi), gestione dei tempi di gioco a un livello superiore. In Portogallo è già considerato tra i migliori prospetti in circolazione e non si fanno problemi a scomodare Moutinho per un paragone, penso soprattutto al giocatore che era agli esordi. Non lo vedo alla Pirlo ma secondo me è più vicino a Marchisio nel suo modo di intendere il ruolo, perchè è aggressivo e continuo nel suo modo di stare in campo, perennemente in movimento e in cerca dello spazio per la giocata semplice in attesa della possibilità del lancio lungo per la profondità o per il cambio di gioco. Ma è anche più tecnico fantasioso e “allegro” nel suo modo di giocare, un po' per l'età ma anche credo per sua indole. Spero che Marotta si sia informato se come pare è andato a sondare il terreno per Alex Sandro, qua siamo di fronte a un qualcosa che se riesci a prendere alla svelta ti togli parecchie soddisfazioni. (Pare che fino allo scorso anno non avesse un contratto come professionista... mannaggia la peppetta). Pensavo che con la partenza di Oliver Torres ci scommettessero maggiormente, ma avendo comprato sia Imbula che Danile Pereira oltra al riscatto del capitano dell'under 21 portoghese Sergio Oliveira potrebbe non avere abbastanza spazio, vero è che a quell'età il tempo è tutto dalla sua parte. Se stiamo cercando un futuro metodista regista non teppista tendente all'artista la strada per Oporto è di là... https://www.youtube.com/watch?v=g4W_lX2gYMQ by ilpa
-
Marco Asensio Nome: Marco Asensio Nato a: Palma di Maioca, il 21 gennaio 1996 Nazionalità: Spagnola Passaporto: comunitario Altezza: 1,78 cm Peso: 70 kg Piede: sinistro Ruolo: trequartista / ala destra Club: Real Madrid Scadenza contratto: 30 giugno 2020 Profilo by chrim10: Al recente Europeo Under 19 abbiamo visionato una squadra obiettivamente di un’altra categoria, che ha vorticosamente squamato la competizione, vincendola con facilità disarmante, con il gioco e con la tecnica. All’interno di quell’involucro illegale, per la categoria, abbiamo ammirato alcuni giocatori clamorosi, tra cui questo ragazzo, oggi di proprietà del Real Madrid (che l’ha acquistato, da poco, dal Maiorca, per ben 3,9 milioni di Euro): Marco Asensio, classe 1996. Score da brividi nella selezione giovanile: 12 presenze, 8 gol. Non si contano gli assist. Un gol in meno del suo compagno, ma prima punta, Borja Mayoral, classe 1997, altro ragazzo che verrà schedato a breve. L’altro fenomeno disturbante, è Ceballos, sul quale l’amico Golden ha già tracciato la mimica talentuosa dello stesso, nella apposita sezione. Insomma, che dire. Asensio ti fa dannare. Anzi, è un dannato. Nell’Euro U. 19 ha giocato largo a destra, essendo mancino. Al riguardo, non conoscendolo, devo ammettere di aver ascoltato attentamente la telecronaca di Eurosport, e veniva descritto come un trequartista adattato sulla fascia. Ma, ascoltatemi, qua di adattato c’è solo la carta igienica. Per quel che mi riguarda, lo considero (e sono debitore della citazione dal foro) un’ala trequartica, ossia un attaccante esterno, libero di fare tutto ciò che vuole e quindi, libero di accentrarsi tra le linee, libero di abbassarsi, libero di attaccare la porta, libero di dribblare, libero di assistare e libero di partire ovunque voglia; libero insomma di far esplodere il suo enorme talento. Contro la Francia (in semifinale, vinta 2-0 con doppietta di sto qua), il suo repertorio migliore: presa palla a centrocampo, azione individuale monsonica, a tagliare tra le linee i francesi, inermi, e tiro siderurgico, di sinistro, ad incrociare. Imparabile. Il secondo: ripartenza pazzesca, palla incollata ai piedi, dalla riga del centrocampo sino al portiere in uscita, tocchettino michelangelico, nell’angolino sinistro. Doppietta. Spagna in finale, ed i ragazzi francesi in terra, frastornati dall’uragano appena abbattutosi sopra le loro cozze. In finale, contro i russi, altre perle angeliche di Asensio. Sgroppate in dribbling, tagli verticali, tiri, palleggi, assit. Roba d’alta scuola, anzi, rettifico, roba d’altRa scuola. La scuola dei fuoriclasse. Eppure, quando emerge un giocatore di tal fatta, hai sempre paura che arriverà qualche “maestro” a tarpargli le ali, comprimendolo tatticamente. Ma siamo in Spagna, e quindi confidiamo che nemmeno un Benitez qualunque si azzarderà a rovinare questo giocatore dal talento biblico. Non puoi, del resto: una leggenda popolare, come noto, sostiene che se tocchi le ali di una farfalla, essa non vola più. Ebbene, ricordiamocelo. E ricordiamolo ai signori del calcio. Sempre. Insieme a Ceballos, la Spagna ha fatto boom. by chrim10
-
ufficiale Alberto Cerri va al Cagliari in prestito
- Domenico - ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
N'animalazzo autentico. -
sessione estiva 2015 L'angolo Del Calciomercato: Indiscrezioni e News (Vol. 1)
- Domenico - ha risposto al topic di - Domenico - in Archivio Calciomercato
Lazio, nuove conferme per Kishna. De Boer: "Possibile già nel weekend" "E' possibile che Ricardo Kishna si trasferisca alla Lazio, magari già in questo fine settimana. Ecco perché contro il Wolfsburg gli ho detto che non lo avrei schierato per non correre dei rischi", queste le parole a Fox Sports di Frank De Boer, tecnico dell'Ajax sul talento olandese oramai ad un passo dal club biancoceleste. (Tmw) -
Premier League 2015/16: la prima, storica volta del Leicester di Ranieri!!!
- Domenico - ha risposto al topic di - Domenico - in Archivio Off Juve
Visite mediche per Mitrovic al Newcastle. -
Bundesliga 2015/16: Il campionato dei campioni del mondo (Vol. 2) è del Bayern
- Domenico - ha risposto al topic di Shaka in Archivio Off Juve
- 1151 risposte
-
- bundesliga
- dfb pokal
-
(e 1 altri)
Taggato come: