Vai al contenuto

Vespa76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6960
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa76

  1. Il problema però e chi li compra a quelle cifre. Perchè non è che ti mettono la pistola in testa. Puoi anche cercare all'estero o crescerli tu se riesci. Parma quanto vuoi per Kulusesky? 40 milioni?...tienitelo. A quel punto o il Parma abbassa la cresta o tiene kulusesky e diventa più competitivo (con lo svedese dubito). Le BIG sono complici di questa cosa (vedi le plusvalenze fittizie) mica sono solo vittime.
  2. A che posto si trova l'Atalanta ora in campionato rispetto alla Juventus? Ed il percorso in champions delle due? Dal loro punto ti vista sei tu che butti i soldi per ottenere gli stessi risultati. Non dimentichiamo poi che alle spalle delle BIG e delle non BIG ci sono proprietà con capacità economiche molto differenti. Questo va considerato. In ogni caso son daccordo con te che si potrebbe "costringere" le squadre ad investire i soldi dell'annata champions nell'acquisto di giocatori (conteggiando anche il relativo stipendio). Tipo voucher aziendale. Ovviamente però dovrebbe valere per tutte le partecipanti.
  3. Se avesse più fatturato magari potrebbe rimanerci più stabilmente...solo ora sta vedendo i soldi della champions e parte con molti meno proventi dai diritti TV nazionali. Bisognerebbe anche dargli tempo...
  4. E perchè non hanno lasciato la vecchia formula secondo te? Meglio ancora quella con le sole vincenti del campionato? Per fare più soldi. Punto. Ci vedi particolari meriti in questo? Tornassero alla vecchia formula acon una sola squadra e si assumessero il rischio di non giocare la coppa tutti gli anni. Se hanno le palle. Se le hano mosce allora il discorso cambia. Perchè mi pare di capire che qui lo scopo è solo come gonfiare ulteriormente il portafoglio di giocatori/allenatori ecc.
  5. L'atalanta è in champions perchè, per fare più soldi, si decise di allargare la competizione a 4 squadre. Questo è l'unico motivo. Economico. Se ti sta bene puoi anche tornare alla vecchia formula dove giocavano solo le prime in classifica (che era meglio a mio parere) ma ovviamente prenderai meno soldi e non parteciperai tutti gli anni. Perchè non è che vinci lo scudetto sempre tu e dovrai essere il migliore sul campo per riuscire ad accedervi. Preferisci questa soluzione? La competizione chiusa serve solo per far girare ancora più soldi e strapagare tutto il circo (giocatori, manager, allenatori) che ci sta attorno. Fortunatamente esiste ancora la possibilità di riuscire a competere senza dover per forza pagare stipendi da 30 milioni a cranio. Dovreste essere contenti di affrontare maggiore competitività e augurarsi di ridurre il divario fra le squadre forti e deboli ed invece volete accentuarlo. Fino a quando non diventeremo noi l'Atalanta delle altre squadre.
  6. Esistono anche i PROFESSIONISTI che sanno spendere bene i soldi ed i DILETTANTI che non sanno farlo. I primi sanno scovare o crescere giocatori buoni a poco e gli altri invece che sanno solo spendere soldi a valanga e poi falliscono (vedi Morratti). Poi ci sono le tante vie di mezzo. Fatemi capire, la Juve o il Real, devono temere che l'Atalanta li scalzi da una competizione? Oppure temere i 4 spicci che prenderà l'Atalanta per confrontarsi con i loro fatturati monstre? Ti ricordo inoltre che le BIG già prendono più soldi dai diritti TV, in proporzione diversa, proprio per il discorso spettatori, visibilità, sponsor ecc. Si può criticare che sono pochi ma esistono e già scavano una differenza con le altre squadre. Le BIG attuali son tali perchè lo sono diventate nel tempo per MERITI SPORTIVI ottenuti sul campo. Mica lo sono diventati per diritto divino o di nascita. Bisogna dare la possibilità anche ad altre realtà di diventarlo. Così come accade nel mondo in tanti altri settori.
  7. Anche un videogioco può essere una gara aleatoria e divertente. Il fatto che sia virtuale non esclude questa possibilità. Una gara di FPS, per dire, sicuramente ti può coinvolgere tanto quanto una partita di pallone.
  8. Devi convincere però le leghe nazionali. Anche questo non è facile.
  9. Questo concetto però non regge. Le squadre che tengono su il ranking sono anche le squadre che, non a caso, prendono più soldi dai diritti TV. Ad esempio nelle leghe nazionali. Proprio per il discorso visibilità mediatica ed investimenti. E questo vantaggio economico ovviamente aumenta il gap rispetto alle avversarie. Se tu volessi un calcio meritocratico, l'unico modo, dovresti dividere la posta fra tutti e costringerli ad investire tali soldi all'interno del sistema. Siccome sappiamo che non è fattibile, allora ecco spuntare la suddivisione dei proventi TV in base a vari parametri. Per stabilire appunto una ricompensa per le squadre con più seguito. Possiamo discutere se tale ricompensa sia sufficiente o meno.. ma esiste. Ti ricordo poi che la champions è stata allargata a 4 squadre proprio per generare più soldi. Poteva rimanere con la vecchia formula, ovvero solo con le vincitrici, ed avresti escluso l'Atalanta di turno ma evidentemente i TOP club avrebbero perso molti soldi. Prima ti faceva comodo allargare a quattro per denaro..ora sei bulimico di soldi, non ti bastano più quelli disponibili, e vuoi restringere la competizione? Nessuno più deve poter arrivare ad alto livello, partendo dal basso? Francamente proprio non lo capisco. La verità è che i TOP club stanno sperperando più soldi del dovuto. Si dessero invece una regolata. Nessuno ti mette la pistola alla testa per specare 20 milioni all'anno per un giocatore o peggio un allenatore. Se poi le cose vano male economicamente è giusto che ti assumi le tue responsabilità. O vogliamo dare la colpa di questo alle squadre minori?
  10. Questo perchè giustamente tu la guardi dal punto di vista sportivo. il problema invece, mi par di capire, è che le squadre vogliono garanzie di incassi sicuri ogni anno. Ad esempio sapere per certo che prenderanno 150 mln per la parteciapazione alla Super Lega. L'idea invece di un torneo con promozioni e retrocessioni, dal loro punto di vista, non te lo garantisce poichè potrebbe sempre accadere l'irreparabile. Secondo me invece sarebbe un rischio minimo.
  11. In ogni caso i videogiochi soppianteranno lo sport nel futuro. Forse anche i film con attori reali. E' solo questione di tempo ed ulteriore miglioramento tecnologico.
  12. Me lo auguro ma a me sembra improbabile. Sicuramente ti estromettono dalla Champions e probabilmente dal campionato. A questo punto, per evitare quanto sopra, tanto varrebbe fare una terza competizione autonoma ed esterna alle altre due. Considerando il numero ridotto di squadre, la inserisci a calendario a fine campionato e vediamo quanti soldi escono fuori. Se prende piede a livello TV allora, come suggerisci tu, poi si aggregherebbero altre squadre. Ho dei dubbi però che riesci a raggiungere i numeri sperati necessari per i diritti TV. Mi sembrano poche squadre.
  13. Ma che competizione sarebbe...da 20 squadre a 6...ti sembra una competizione che può sostituire la champions? Nessuna TV te le pagherebbe le cifre di cui si parlava. Siamo seri...
  14. Allora solo di morata...è l'unico che andrebbe riscattato. Gli altri sono già nostri, non in prestito.
  15. A parte che le milanesi ormai sin sono sfilate. Ma non puoi partire solo con queste squadre. Non avresti nessuno che ti appoggerebbe finanziariamente ed a livello di diritti TV. La massa critica non c'è. Diverso se ci fossero stati almeno Bayern, PSG ed un paio di squadre inglesi. Al massimo ora puoi raccattare solo squadre di minor levatura. Ormai mi sembra finita come ipotesi.
  16. Sono i contratti riportati su qualsiasi sito di informazione. A te risultano che siano già stati pagati? Sono contratti segreti?
  17. E quindi domani cosa fanno Juve e Real? Abbandonano la Champion, o meglio si fanno estromettere, e vanno a giocare fra di loro la lega l'anno prossimo. Forse con il Barca e l'Atletico...in quattro? Perchè questa è la situazione attuale.
  18. A me risulta che nei prossimi due anni dovrai pagarli entrambi (Kulu e Morata). Sono soldi che devi già calcolare in uscita. In qualche modo dovrai coprirli.
  19. Infatti il problema verosu cui concentrarsi ora è proprio questo. Riuscire a vendere o dare in prestito per ridurre i costi. Come scritto in altro post ci vorrebbe al limite qualche scambio alla pari. Sostanzialmente qui ci vorrebbe gente con le palle e gli agganci giusti per intavolare le trattative...forse sarebbe il primo acquisto da fare.
  20. La frattura infatti si è creata ma ci vorranno anni per giungere ad un cambiamento. La risposta Juve e Real l'anno avuta in questi giorni...Germania, Francia e Inghilterra si sono tirate fuori. Non si sentono pronte per andare contro gli organi federali e politici. Avranno fatto i loro calcoli ed avranno concluso che al momento sono ancora sostenibili economicamente. Falliranno? E' un problema che si accollano loro. Resta il dato di fatto che in 5/6 squadre non puoi certo cambiare il calcio internazionale. Non hai alternative se non fare un passo indietro ed attendere quando saranno pronti anche gli altri. Per ora l'unica strada percorribile per noi, il real e gli altri e quella del ridimensionamento delle spese. Bisogna lavorare di più e meglio a livello tecnico spendendo meno.
  21. Non mi sembra. Chiesa 50 mln e kulusesky 40 mln da pagare con calma ma da pagare. Morata in prestito ma 50 mln da finalizzare nei prossimi anni. Se decidi ci tenerlo il costo lo devi calcolare. Mackenni non ricordo quanto è costato. Per uno che non può spendere... forse qualcuno avrei evitato di prendere.
  22. E qua sta il problema. A parte CR7, per gli altri bisognerebbe fare degli scambi. Non vedo altra soluzione.
  23. E salterà la baracca allora. Per me sono stipendi spropositati a prescindere da tutto. Se non parti già da quelli la barca affonderà prima. Si poteva pure evitare di comprare alcuni giocatori questa stagione visto che il COVID era ancora un problema. E' chiaro che un ridimensionamento, almeno nel breve, è INEVITABILE. Per ora quindi devi stringere le chiappe e ridurre i costi. Nel mentre cerchi di cambiare il calcio ma, come vedi, non tutti sono smaniosi di farlo. Cosa fai nel frattempo?
  24. L'alternativa quale è? Il fallimento? Non è che abbiamo tanti margini di manovra. Penso che non sia questo quello che vogliamo. Non mi sebrano comunque tagli drastici. Per dire, solo CR7 ti costa almeno 30 mln di ingaggio annui. Se lo sostituisci con uno che prende max 10 mln hai risparmiato 20mln annui. Magari qualcuno te lo compra, è difficle lo so, per un 70 mln con cui trovare una alternativa. Sostituisci Ramsey, Rabiot (7mln) e Scezny (6,5mln) con alternative da max 5 mln, Berna (4mln) lo vendi senza sostituirlo e sono altri 9,5 mln. A parte CR7, mi sembra di aver indicato tutti giocatori ampiamente sostituibili e non credo di aver indicato cifre basse per i sostituti. Non è molto ma già sono 30mln annui di risparmio che per il momento ti servono. Da qualche parte occorre per forza tagliare. Questi costi sono improponibili al momento.
  25. 40 milioni e più in 4 anni, aggiungi i soldi delle cessioni di qualche giocatore, non mi sembrano qualche decina di milioni. Parliamo di mettere il bilanico in una condizione migliore dell'attuale.
×
×
  • Crea Nuovo...