-
Numero contenuti
6960 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Vespa76
-
Con tutto il rispetto ma il backet credo abbia molto meno visibilità del calcio. Non se la caga nessuno insomma...
-
Comunque io resto dell'idea che se vuoi abbattere un sistema potente lo devi fare NON con la forza ma logorandolo dall'interno. Per dire, le varie squadre italiane e spagnole o altre potevano qualificarsi alla champions e farsi eliminare nei gironi facendo passare squadre di basso profilo tipo Shaktar Donesk e simili. Questo ovviamente per più anni consecutivi. In questo modo salvi una parte degli introiti Champions (quelli di acceso) e lasci che la competizione, con il tempo, sprofondi a livello tecnico, di interesse ed economico. Perchè alla fine, se vincono solo PSG, Bayern e City, alla lunga la gente si stufa. Certo c'è il rammarico che perdi dei soldi e non puoi competere per la vittoria, ma il danno procurato avrebbe finito con l'indebolire il sistema. E nel momento della debolezza avresti potuto fare leva per cambiare lo status quo.
-
Non ne parliamo...ti comprendo benissimmo E comunque c'è sempre qualcuno più potente di te....
-
Concordo con te. C'è anche da dire però che difronte a pressioni come quelle ricevute non era facile. Il loro governo non credo sia ridicolo come il nostro che spaventa solo le mosche. Il problema credo sia stato invece di aver scavalcato l'UEFA con una formula che ovviamente non poteva essere gradita. Con il senno di poi era meglio cercare di fare pressioni per modificare il formato della Champions in altro modo. O magari semplicemente chiedere dei vantaggi per le squadre storiche (tipo wild card o più soldi).
-
[ Serie A TIM ] Juventus F.C. - Parma Calcio 1913
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Dopo quello che è successo francamente di questa partita mi importa nulla. Idem per il discorso lotta al quarto posto. Sono già proiettato alla prossima stagione, con o senza Champions poco importa. Sempre che non ci caccino via.- 771 risposte
-
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
Vespa76 ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
Preferirei si defilasse. Può anche rimanere presidente, come titolo onorario, ma la gestione deve essere affidata a qualcun altro. -
Abbandonare il progetto non mi sembra così difficile. Fai un comunicato e via andare. Stop.
-
Concordo pienamente. Tirarsi fuori subito. E comunque era un progetto di M***A. Imparassero a spendere meglio i soldi invece che andare a comprare giocatori sconosciuti o promesse da mezze squadre come la viola o parma.
-
Era ora...negli ultimi tre anni ne ha fatte di troppo gravi. CR7, Suarez, Pirlo e quest'ultima la ciliegina sulla torta.
-
Era inevitabile...con i soldi che girano in Inghilterra....
-
Le inglesi si tireranno tutte fuori. Possono ancora permetterselo economicamente. Già mancano Bayern M. e Psg. Dove ti presenti con la rimanenza?
-
L'unica strada possibile non è aumentare il fatturato ma riportare i costi al ribasso. Per farlo servono grossi sacrifici rinunciando anche ad essere competitivi per alcuni anni. Rinunciare ai diritti Tv e non consentire la visione delle proprie partite. Questo per far crollare i ricavi Tv di tutto il campionato e costringere tutta la serie A al giusto ridimensionamento economico. E sti c***i l'Europa... si riparte da zero e con il tempo torneremo a certi livelli.
-
È stato un grave errore imbarcarsi in un progetto suicida come questo. Primo: 12 squadre, per quanto prestigiose, sono troppo poche per poter esercitare sufficiente pressione contro uefa/fifa. Secondo: stringere accordi con squadre che hanno un fatturato come quelle inglesi non è affatto una buona idea. Sei il più debole del gruppo e sarai tu a pagarne le conseguenze. Altre lasceranno strada facendo. Forse Agnelli è ancora in tempo per tirarsi fuori prima degli altri.
-
Jp morgan prestava i soldi che poi andavano restituiti in 23 anni. Aveva quindi un interesse nel partecipare ma, se non si fa niente, per loro è solo un contratto perso.
-
Parliamoci chiaro...è un progetto non realizzabile. Non nella modalità messa in atto. Non puoi sbattere fuori gli organi federali con un semplice comunicato dalla sera alla mattina.
-
Personalmente uscirei pure dalle competizioni nazionali per abbracciare un unico torneo Europeo. Mi rendo conto però che si tratta di una proposta "estrema" per la maggioranza dei tifosi.
-
Il progetto non credo andrà in porto. Ci sono troppe pressioni sui club.
-
Abbiamo trovato la soluzione...ingaggiamo THanos !!!
-
No...perchè se arrivi in finale vuol dire che sei quantomeno all'altezza dell'altra finalista e migliore delle altre squadre che vi hanno partecipato. Altrimenti in finale proprio non ci arrivi.... Se invece non sei in grado nemmeno di qualificarti alla champions o al massimo ti fermi sempre ai giorni di chmapions...questa è una squadra non in grado di partecipare a tali competizioni...squadre da SERIE B appunto.
-
Più che altro è decisa da chi ci sta mettendo la faccia per organizzarla direi...
-
Un squadra che dispute 9 finali (e non contiamo le semifinali) non sarebbe in grado di disputare la competizione. E' tutte quelle che non vi partecipano affatto o non superano mai i gironi cosa sarebbero allora? Secondo la tua logica andrebbero escluse a priori da tali competizioni perchè...sono roba da serie B.
-
Questo però non mi sembra un esempio calzante. Cosa significa invesimenti più ingenti? Se significa spendere 100 mln per avere il rendimento di una squadra che ne spende 20...il problema sta in chi investe i 100M e non è capace di farlo. Buttare i soldi non è un merito o un pregio. Diverso invece è il discorso se parliamo di bacino di utenza, visibilità mediatica, appeal televisivo ecc. In questo caso è giusto favorire economicamente chi porta più visibilità alle competizioni. Sempre cercando però di far progredire anche le squadre minori (a mio parere).
-
" fonti della giornalaccio rosa dello Sport rivelano che Dazn – che ha appena acquistato il grosso delle gare di Serie A del prossimo triennio – sarebbe disposto a investire 3,5 miliardi di euro se la Superlega dovesse diventare realtà. " sarà vero?
-
Eccone un altro.... La Super League nasce sul modello della Premier inglese e dell’Eurolega di basket Due competizioni sportive spettacolari, produttive, di successo, sono state create da una scissione, proprio come la nuova lega voluta dai grandi club europei: l’obiettivo numero uno è valorizzare tutto il potenziale delle migliori squadre per creare il torneo più bello possibile https://www.linkiesta.it/2021/04/calcio-super-league-premier-eurolega-modello-americano/
-
Il calcio contro i sovranismiLa Super Lega accelera il processo di integrazione europea più della politica Il tifo calcistico non diminuirà, a livello economico aumenteranno i ricavi, e i campionati nazionali resteranno attivi ma con un ruolo più marginale. È l’inizio di di un percorso che porterà a sentire come naturale la dimensione sovranazionale. Passando dal campo prima che dai parlamenti e dai burocrati https://www.linkiesta.it/2021/04/super-league-superlega-unione-europea-sovranismo-integrazione-politica/
