Vai al contenuto

Vespa76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa76

  1. Delle prossime 5 partite almeno 2 le perderemo. Non ce la faremo ma forse è meglio così. Ci auto puniremo per lo sgarro della super league. Scherzi a parte, se non meriti c'è meno rammarico...Quest’anno tocca a noi pagare pegno. Bisogna approfittare per rifondare la dirigenza innanzitutto, la rosa ed il conseguente monte ingaggi.
  2. Progetto fallito. Se si riesce a monetizzare qualcosa, e la vedo dura, bisogna cogliere l'occasione. Non dribbla più nessuno e non sa riciclarsi come prima punta...non può più esserci utile. Il problema è che non avremo un buon sostituto.
  3. Vespa76

    DEJAN KULUSEVSKI

    Non se avete notato...non riesce mai a capire come rimbalzererà il pallone a terra...va sempre fuori tempo... proprio come i bambini che giocano la prima volta con la palla. Pacco colossale da spedire in serie B quanto prima insieme a Bernardeschi.
  4. Risultato giusto fra due squadre veramente modeste...ad un cerpo punto del secondo tempo ho iniziato a sbadigliare. Si salva solo Cuadrado che almeno ci prova a creare qualcosa. Scandalosi Ramsey, Rabio e Kulusesky per inadeguatezza tecnica. Sembrano giocatori di serie inferiore. Oggi inoltre si certifica il fallimento totale della campagna acquisti di quest'anno e del progetto Cr7. Mackenni, Kulusesky e Arthur non sono giocatori di livello Juventus. Morata è un discreto uomo panchina che si è trovato a fare il titolare suo malgrado. Si salva solo Chiesa, comunque pagato troppo. cr7 disastroso. Finita la sua avventura con noi con poche soddisfazioni. Pirlo è stata la ciliegina sulla torna. Andiamo in Europa League e vediamo se almeno li si riesce a fare qualcosa di buono.
  5. Giusto così...e sti c***i il fatturato. La prossima volta imparassero a spendere meglio i soldi...oggi in campo ho visto giocatori da serie minore come Kulusesky, Ramsey e Mackenni. Non hanno toccato un pallone di qualità nemmeno per errore.
  6. La cosa che più colpisce di questa squadra è l'assoluta mancanza di aggressività e fisicità. A centrocampo perdono tutti contrasti, non sanno pressare alti, pochi corrono. Improponibile lasciare la cabina di regia del gioco in mano ai tre difensori. Perso per perso, dentro Mackenni e Morata per Chiellini e Ramsey.
  7. Schierare Ramsey in campo significa volersi proprio male. Giocatore da serie B.
  8. Forse quello delle tre partite condivise sarà al ribasso. Quello per le 7 esclusive di Dazn dovrebbe essere al rialzo. Ma non sono sicuro.
  9. Infatti la riduzione a 16 squadre sarebbe auspicabile...ma il problema non è solo la lega che non lo vota ma anche le Tv che vogliono più partite per coprire più orari possibili. A prescindere dal livello della partita. Occorrerebbe convincere anche loro che.meno è meglio.
  10. Quindi la Juve sarebbe andata alla grande dato che ha vinto 9 scudetti consecutivi. Questo perché tutti pensano ai bilanci invece che ai risultati sul campo... che dovrebbe essere l'unica cosa che conta per i tifosi.
  11. Intendevo dire che bisognerebbe evitare ci siano squadre che spendono e si indebitano senza un domani ed altre che invece rispettano i bilanci. Si metta un tetto agli ingaggi e regole sul far play finanziario valide per tutti. E soprattutto farle rispettare queste regole. Non c'è merito nello spendere soldi se non te lo puoi permettere.
  12. 3 a 4 Difese imbarazzanti ma partita combattuta
  13. Se la partita è fra squadre equilibrate mi piace vederla anche se è di livello tecnico inferiore. Pure delle serie minori. A volte vado a vedere anche la serie c allo stadio. Non mi piacciono invece le partite squilibrate tipo Juve crotone. Su dieci di solito 9 sono con risultato scontato. Infatti sarei fautore di una riduzione a 16 squadre della serie A.
  14. Io ho visto Parma Crotone...
  15. Intanto il Real ha pareggiato in casa contro il Betis....e questi ultimi hanno fallito due gol clamorosi. Diciamo che per Perez questa settimana è da dimenticare...
  16. Ma non è alleandoti con le squadre canaglia che risolvi il tuo problema. Se sono canaglie ti fotterananno appena possibile...come abbiamo visto. In realtà avrebbero dovute escluderle.
  17. Qualcuno i vertici della Uefa li voterà...intanto si potrebbe iniziare da
  18. Evidentemente però gli stava bene a tutti. Anche alle 12 squadre che ora hanno proposto la nuova lega. O quantomeno lo hanno tollerato perché comunque gli ritornavani dei soldi in tasca. Se il problema è quindi che la champions è gestita da ladri corrotti e non può essere 'aggiustata'...se questa situazione è ormai insostenibile economicamente ed intollerabile moralmente...allora hai una sola scelta. Abbandonare la competizione a prescindere se e quando ci sarà una nuova lega. Nel mentre però ti rimane solo il campionato nazionale e forse un mini torneo fra le 4/5 squadre che ti seguono. Ovviamente nel breve ci devi rimettere dei soldi, non sai se altre squadre ti seguiranno e se i giocatori resteranno nel frattempo con te. Qualcuno sarà disposto a fare questa scelta?
  19. Appunto...bisognerebbe regolamentare il mercato, non immettere ancora più soldi. Ma il problema è proprio questo...non vogliono ridimensionarsi. Fa comodo a troppa gente mettersi in tasca ancora più soldi di quanto già non facciano...e allora che fallisca tutto il circo se è questo che vogliono.
  20. La champions league, tanti anni fa, non esisteva come la conosciamo oggi. C'era la coppa dei campioni, dove partecipavano (giustamente a mio parere) solo le prime dei rispettivi campionati. E non venivano elargite somme di denaro come invece accade oggi. Come facevano i club a sopravvivere? Si reggevano solo con le proprietà alle loro spalle. E non mi pare che le cose andassero così male. Poi sono arrivate le TV che hanno inondato di soldi il mercato. I club avrebbero dovuto stare meglio ed invece...ora stanno peggio. La soluzione quale sarebbe quindi...immettere ancora più soldi in circolo? Persistere nella strada che ti sta rovinando? Questo per dire che la strada giusta non è aumentare la ricchezza dei club. Bensì regolarmentarla affinché non si creino sproporzioni tali da scavare un gap troppo elevato fra i cari club. Che poi stiamo parlando, ne più ne meno, delle stesse cose che si dicevano anni fa in Italia. Ovvero che le squadre più ricche, quelle con i presidenti che semplicemente cacciavano più soldi degli altri, erano troppo avvantaggiate. Io dico che servirebbe il salari cup ed un vero far play finanziario coordinato fra tutte le leghe nazionali. Qua mi pareva invece che siamo diventati tutti finanzieri.
  21. Se hai voglia di crescere devi anche essere bravo a spendere soldi. Se un'azienda spreca il capitale in scelte errate è anche giusto che paghi. Che fallisca addirittura. È la dura legge del mercato e vale anche per il calcio.
  22. Come facevano secondo te quando era vietato e non esisteva l'area tecnica? Se l'allenatore doveva dare istruzioni tattiche chiamava vicino la panchina il giocatore più vicino, nelle pause di gioco. Ora li senti che dettano i movimenti o i passaggi...ma a che m*****a serve? Semplicemente a nulla... Idem i giocatori, si parlavano da vicino, non starnazzavano da lontano. E non potevano chiamarsi perchè era vietato. E nessuno si era mai lamentato di quelle regole. Perché non sempre quello che viene dopo è meglio.
×
×
  • Crea Nuovo...