Vai al contenuto

Asmita

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1924
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Asmita

  1. Allora facevamo calcio champagne? Eravamo essenziali, ma non brillavamo certo per il gioco. Era il giusto compromesso che ci ha portato in fondo a tutto, giocando diversamente ci saremmo spompati prima.
  2. Per fortuna siamo tornati alla calda e rassicurante noia delle partite dell'anno scorso. Difesa blindata (finché reggono, bisognerebbe fargli una statua a quei tre fuori dallo stadio), poche azioni da goal ma efficaci e zero rischi. Non chiedo molto di più. Molti avvicinano Allegri a Lippi, ma io lo paragono come tipo di gioco (molto all'italiana) ad un Capello: ma con risultati infinitamente migliori in Europa con una rosa infinitamente meno buona di quella di don Fabio.
  3. Se prende Lavezzi sono contento, però se uno ci pensa è assurdo prendere a gennaio un trentenne per il 4-3-3 quando in estate avevi in mano un '94 e un '96 titolari nelle loro rispettive squadre per programmare lo stesso modulo durante la preparazione.
  4. Il fatto che nel calcio non sempre vince il migliore non implica però che se il migliore non vince non abbia colpe.
  5. Beh però il modulo attuale è un chiaro segnale della confusione che ha regnato alla Juve quest'estate. I moduli storici che hanno forgiato la rosa dei 4 scudetti sono il 4-3-3 e il 3-5-2. L'anno scorso si è fatto un ibrido "buttiamo tutti i migliori in campo e vediamo cosa succede" 4-3-1-2, con la chiara indicazione dell'allenatore che voleva un trequartista. Quest'estate sono state prese due punte di peso, per prendere una di queste (Zaza) si è sacrificato un talento come Berardi lasciato tutto al Sassuolo ancora per un anno. Di più, all'ultimo giorno di mercato si è sacrificato Coman per prendere Hernanes. Dopo neanche un mese dalla chiusura del mercato la Juve ripudia il modulo col trequartista e con che moduli torna a giocare? il 3-5-2 con 2 terzini sulle fasce e il 4-3-3 con Morata adattato. Quelli storici dell'inizio. Ora di chi è la colpa non si capisce, certamente è mancata organizzazione e comunicazione tra i vari livelli tecnici...ma di certo è un assurdo giocare il 4-3-3 adattando il povero Morata, quando d'estate hai rinunciato a Coman e Berardi che sarebbero state anche due belle pedine per 10 anni alla Juve. Non giustifico allenatore e giocatori per questo motivo, anche loro hanno le loro colpe, ma quest'estate deve essere per forza successo qualcosa per aver creato questa confusione. Speriamo che adesso comunichino di più tra loro, e a gennaio si riesca a riparare la rosa nel miglior modo possibile.
  6. Non ho visto una partita giocata male. Ho visto in alcuni tratti giocatori svogliati ed imprecisi, che però quando decidono di fare sul serio riescono a fare male all'avversario. E' tutta una questione di testa da questo punto di vista. Poi dopo nel secondo tempo abbiamo tenuto un modulo catenacciaro ed erano solo sbadigli. Ma va bene così.
  7. cioè abbiamo la stessa differenza reti dell'Inter (e viste le altre difese non siamo poi nemmeno messi malaccio come reti subite)...ma come cacchio fanno ad essere a +9 giocando di m***a?
  8. Nel 2015 5 difensori, 3 mediani e Cuadrado prima punta con palla buttata avanti a nessuno a 20 minuti dalla fine è risolvere la partita? Nereo Rocco dalla sua tomba si starà facendo grasse risate.
  9. Già che siamo là, possiamo portare una cintura di castità per la morosa di Berardi? Così lui sta tranquillo e può finalmente salire a Torino P.S la chiave la diamo a...
  10. Buon inizio: ora facciamo filotto in campionato e cerchiamo di qualificarci in champions prima della partita di Siviglia e penso che sia un buon viatico per recuperare nella seconda parte di stagione. Finalmente Pogba è tornato ai suoi livelli (ma i rigori non si calciano così), Dybala fenomeno, ma ancora un pò leggerino nei contrasti. Mandzukic indecente nel primo tempo poi il goal lo ha galvanizzato. Anche Khedira e Marchisio meglio nel secondo tempo. Difesa ingiudicabile perché non sollecitata.
  11. Genoa?!? No, non lo siamo. 8 punti dalla Roma (non considero nessuna altra squadra) ad ottobre abbiamo tutto il tempo del mondo per recuperarli.
  12. Anche perché il campionato è moooolto più facile che la champions. E' evidente che sia un problema per lo più di motivazioni, la squadra c'è in tutti i reparti. Allegri ha fatto qualche errorino di formazione nelle ultime giornate, ma niente di irrimediabile. Io penso che inconsciamente molti senatori pensino più che altro ad ipotecare il passaggio del girone per poi dedicarsi al campionato. E alla fine dei conti fanno bene perché in Italia il livello è talmente scarso che puoi concedere questo vantaggio alle avversarie, tanto si è visto domenica l'inter o la roma martedì quanto siano poca cosa.
  13. Prendiamoci 6 punti coi scarsoni tedeschi e siamo qualificati. Così possiamo concentrarci sul campionato.
  14. Non batterli domani con tutte le assenze che hanno sarebbe un delitto. Prendiamo questi tre punti ed ipotechiamo la qualificazione!
  15. Io non vedo la situazione così nera. Siamo tre punti sotto la Roma. Tutte le altre squadre sopra a parte l'Inter alla qiuale sta andando tutto bene (e per quanto durerà?) non sono credibili. La Roma la ritengo ancora superiore all'Inter, e alla lunga le differenze si appianano. Quindi noi siamo ancora in ballo, basta solo non disunirci dopo partite sfortunate come quella di ieri o con l'Udinese. Poi se l'Inter le vince tutte 1 a 0 non si può fare niente e complimenti a loro, ma la logica mi dice che questo non può durare a meno che non inizino a giocare bene. L'unica cosa che mi scoccia di questa situazione, ma è un'inezia, è che fino a qualche mese fa in casa eravamo un rullo compressore ora tutti fanno risultato e un pò mi stanno smontando il mito dello Stadium.
  16. Lewa straordinario, ma il terzo è un gollonzo: al terzo tentativo ce l'ha fatta a metterla dentro Cmq dall'intervista di Corvino alla gazzaladra:
  17. Rosicchiati due punti alla Roma (unica e vera pseudorivale, perché appena ci riprendiamo non c'è storia). Mercoledì ne riprendiamo altri due.
  18. Il City è l'ultimo dei nostri problemi. Anzi la squadra inglese è piuttosto carente al livello europeo, sono convinto che rialzeremo la testa e faremo bella figura. Anche perché peggio delle ultime tre orribili partite è umanamente impossibile.
  19. Non esiste squadra rinnovata che alle prime di campionato vince facendo calcio champagne. Nelle prime brillano solitamente le piccole, e le grandi vincono coi colpi dei solisti Quello che dico che fronteggiare una situazione in cui alcuni giocatori sono arrivati all'ultimo momento non è così anomala come la si vuole far passare. Capello ebbe Ibra e Cannavaro all'ultimo momento per esempio. Se si analizzano queste prime tre partite (quattro con la supercoppa se si vuole essere onesti) si notano difficoltà palesi, che molto probabilmente saranno superate con l'andare del tempo. Ma le difficoltà di adesso, che sono quelle che vediamo, hanno sicuramente dei colpevoli se la Juve nella sua ultracentenaria storia non ha mai avuto una partenza così, o no? Chiaro che non vuol dire un c**** e si potrebbe anche fare altri 102 punti...ma la situazione di adesso per me è più figlia di una programmazione sbagliata (troppi cambi in rosa e alcuni discutibili nella tempistica) e per ora una preparazione sbagliata. Se poi questo è finalizzato al lungo termine lo speriamo tutti insieme fortissimamente. Ma alla Juve il lungo termine deve essere...."breve"
  20. Faccio notare un piccolo particolare: oggi i migliori sono stati gli ultimi arrivati (Hernanes e Cuadrado), mentre quelli su cui ha lavorato Allegri dall'inizio sono quelli messi peggio. Questo vuol dire sicuramente che se c'è un errore è a monte e non dipende dagli ultimi giorni di mercato. Per me è più consapevolmente una scelta di partenza lenta che si sta ritorcendo contro la squadra. Ma di certo il casino in cui è la Juve adesso non dipende dagli ultimi giorni di mercato, perché Hernanes e Cuadrado sono stati i più in palla stasera.
×
×
  • Crea Nuovo...