Vai al contenuto

Asmita

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1924
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Asmita

  1. Su questo non ci sono dubbi, però le difese italiana qualitativamente parlando sono sempre state superiori. Ora il gap però è maggiore.
  2. Quello della difesa in Premier è un non problema, tutte le difesa fanno ca**re se si scorrono i nomi di chi ci gioca. Soprattutto perché spendono fior di milioni per un solo elemento e non curano l'intera fasa difensiva. Non a caso quasi tutti gli allenatori italiani fanno bene: perché sanno sopperire alla poca qualità individuale con l'organizzazione. Davvero se si leggono i nomi dei difensori delle prime squadre si fa davvero fatica a capire chi possa avere i migliori difensori. Questo in Italia, Spagna e Germania non succede. Per la lotta al titolo sarà decisivo il prossimo turno, scontati i tre punti del Tottenham Conte ha una trasferta difficilissima soprattutto perché è in casa di qualcuno che farà di tutto per rovinargli la festa....
  3. un bel 2 a 0 e passa la paura. Ritorno, Mourinho style e così facciamo fuori questi mostri.
  4. immagino che Luis Enrique avrà preso appunti su questo Napoli su come affrontarci...
  5. ah ok, perché non dovevo scrivere "dominio nostro fino al gol di Neto" ma "controllo nostro", e allora mi erano venuti alcuni dubbi se dovessi rispondergli o meno.
  6. tre fasi distinte della partita: fino alla papera di Neto dominio nostro, poi un momento di sbandamento rimesso a posto coi cambi di Allegri dopo i quali non abbiamo più sofferto. Speriamo sia un 'inverno piovoso il prossimo a Torino altrimenti tanti portaombrelli vuoti stonano...
  7. nessuna tensione primo perché del portaombrelli mi frega il giusto, secondo per la partita di domenica dove giocando di M***A e con un solo tiro in porta da parte nostra non sono riusciti a batterci e nemmeno ad essere pericolosi eccetto il palo di Mertens.
  8. con la difesa che si ritrovano almeno un gol lo pigliano...e poi vai a farci 4 gol se sei capace. Bella la battuta di Allegri sul fatto che il Napoli è come il Barcellona, speriamo di riuscire a dimostrare l'ironia del mister in tribunale quando giustamente Luis Enrique e co. ci denunceranno per diffamazione.
  9. Non credo nemmeno io che Guardiola possa cambiare mentalità arrivati a questo punto (anche perché il City se non si rimangia la parola, o se non lo esonerano prima, dovrebbe essere la sua ultima squadra). Per il resto bisogna vedere il mercato che faranno, il Chelsea di fatto ha fatto jackpot con un solo acquisto (Kantè), gli altri, a parte il belga, vanno bene ma non hanno rivoltato la squadra come il francese. Lo United ha fatto un mercato che attira molto l'attenzione ma lacunoso in alcuni settori (va detto che la qualità media delle difese in Premier è abbastanza scarsa, quindi si poteva chiedere di più). Vedremo.
  10. Visti i rispettivi calendari a questo punto il Tottenham torna prepotentemente in corsa per il titolo. Per me contro il City il Chelsea non vince, già all'andata è stata una vittoria immeritata frutto dei tanti errori davanti e dietro della squadra di Guardiola. In generale il tanto sbeffeggiato United rischia di diventare la squadra più vincente quest'anno se si aggiudica l'Europa League (E di conseguenza pure la qualificazione Champions se non erro) che è in discesa per loro. Per FA Cup invece credo che se la porterà a casa Guardiola, non credo ad una stagione senza trofei per il catalano.
  11. ...il fine giustifica i mezzi... Io non condanno il gioco (di alcune partite precisiamo, perché col nuovo modulo abbiamo fatto un sacco di partite belle), se questo ci porta ad un determinato fine. Ma ricordiamoci che siamo la Juventus e veniamo da 5 scudetti consecutivi e 2 coppe italia, quindi c'è un solo fine che può giustificare tali partite. A fine anno si tireranno le somme, nel mentre solo forza Juve!
  12. buon pareggio, pessimi nella costruzione (davanti ci hanno salvato solo le individualità). Ma se il tutto era solo funzionale alla massima resa con la minima spesa diciamo che va bene e ora speriamo in un risultato analogo mercoledì.
  13. Io strafirmo per il doppio pareggio tra oggi e coppa italia. Non me ne frega niente di tutto il resto, in questa doppia trasferta l'importante sarà limitare i danni. Quindi l'importante è fare due gare ragionate, risparmiando le forze e sperando non ci siano infortuni in vista del Barcellona. Se riusciamo a non perdere nessun giocatore possiamo ritenerci soddisfatti, perché perdere due punti contro i morti viventi del campionato italiano non compromette assolutamente nulla.
  14. http://video.giornalaccio rosa.it/chelsea-elogio-fabregas-conte-grande-uomo-calcio/7f536c90-1519-11e7-8ca6-7c7695d3ddd9?intcmp=VideoBar&vclk=VideoBar|chelsea-elogio-fabregas-conte-grande-uomo-calcio
  15. Pirlo con Allegri ha reso pochissimo. Tevez è stata invece una grande dimenticanza, ma il succo non cambia: la squadra di adesso peccherà in un singolo o due rispetto a quella di due anni fa ma è molto più completa.
  16. Due anni fa avevamo Morata-Vidal-Pogba ora abbiamo Higuain-Pjanic-Mandzukic-Dybala-Alex Sandro-Khedira-Cuadrado in più. Si può discutere il confronto singolo per singolo, ma a livello complessivo di rosa non c'è partita, siamo migliorati e anche molto. Comprendo la scaramanzia ma mi sembra ingeneroso, verso chi sta guidando la nostra squadra in questa cavalcata di 6 anni, scrvere che ci siamo indeboliti. Mah...
  17. Primo pensiero che mi viene in mente: prima del ritorno a Barcellona segate le braccia a Chiello!!! Bisogna vederla dal lato positivo, provo ad elencare qualche motivo di ottimismo che mi viene in mente: -abbiamo evitato Bayern e Atletico, due squadre più difficili per noi da affrontare rispetto ai catalani alla luce delle partite degli anni precedenti (i tedeschi ci hanno quasi sempre massacrato a livello di gioco su 4 partite, gli spagnoli non ci facevano mai tirare in porta, almeno col Barça in finale ce la siamo giocata). - i catalani dietro sono vulnerabili, possono soffrire tantissimo il nostro equilibrio tattico, e abbiamo un allenatore che gli ha sempre messi in difficoltà ma non li ha mai eliminati (quindi incrociamo le dita)....ma ci pensate doverli affrontare con Spalletti in panchina? - se riusciamo ad eliminarli probabilmente ci troviamo in semifinale l'Atletico, il Dortmund e una tra Real e Bayern (speriamo i primi, solo il c**o di Zizou ce la può fare a buttare fuori i tedeschi). Quindi 2 delle tre favorite sarebbero già fuori e non dico che avremmo un cammino in discesa ma quasi. - i catalani hanno la pressione dei favoriti (mentre noi abbiamo tutto da guadagnare da questo punto di vista), e un allenatore dimissionario che potrebbe perdere la presa sui giocatori. Inoltre a differenza nostra sono ancora in piena lotta per il titolo in Spagna, quindi con la testa divisa su due fronti. - abbiamo il senso di rivalsa di due anni fa, dobbiamo vendicarci. Detto questo, cerchimo di vincere 1, massimo 2 a 0 in casa così la credono troppo facile al ritorno
  18. e becchiamo sto Leicester che dei 7 è l'unico che non abbiamo incontrato in questi ultimi 2 anni.
  19. E poi non dimentichiamoci che quest'anno Pogba ha scoperto la grande F (a livello industriale intendo)....penso che gli siano state stravolte le priorità del mondo, un pò come a tutti i maschi del resto...
  20. Il Leicester è la squadra più abbordabile di tutte, unica controindicazione "l'effetto cenerentola" che potrebbe caricarli a mille per fare la gara perfetta. Ma è una squadra che al nostro livello non possiamo temere di affrontare. Monaco e Dortmund sono squadre altamente offensive ma con una fase difensiva ridicola a fargli un complimento. Le classiche squadre contro le quali Allegri va a nozze visto l'equilibrio che sa dare alle sue squadre. Atletico Madrid è la più forte delle più devboli e la più debole delle più forti. E' la squadra che teoricamente potremmo fare più fatica ad affrontare (vedi due gare di due anni fa) per il suo sapersi chiudere e ripartire con molta intelligenza. Ma quest'anno sembra in fase calante e che il ciclo di Simeone sia agli sgoccioli. Mi sentirei di dire che è quella che dovremmo evitare più di tutte, perché è quella che nasconde più insidie, ma anche che questo degli ultimi cinque anni mi sembra il periodo migliore per affrontarli. Real Madrid, infarcito di campioni, latitante di gioco e difensivamente carente. Però Zidane ha creato un animale da champions league che meglio di tutte le altre squadre sa adattarsi alla competizione nonostante non abbia una rosa paragonabile a Bayern e Barça. E ha un c**o grande come una cisterna, che non lo fa morire male fino al 91' Abbiamo i mezzi per rifare la prestazione di due anni fa ma temo il loro "lato B". Bayern Monaco: corazzata. Però c'è un però. Dopo gli ottavi dello scorso anno non c'è squadra che affronteremmo con più motivazioni di questa, sono sicuro che non verrebbe fuori una gara banale da parte dei nostri: le motivazioni sono una grandissima componente nel calcio. E Allegri ha già inculato Ancelotti due anni fa... Barcellona: la remuntada croce e delizia. Perché hanno fatto un'impresa epocale, ma si sono appiccicati addosso il ruolo di favoriti numeri 1 della competizione. E hanno molti limiti, soprattutto in difesa se non gioca Umtiti. Non sarebbe un grave danno affrontarli dopo l'impresa contro il PSG, sono caricati a mille e potrebbero sottovalutarci.
  21. Speriamo che Mourinho rimanga ancora un altro anno a Manchester così ci riprendiamo Pogba a meno della metà di quanto ce l'hanno pagato
  22. L'unico problema che vedo in questo periodo è la scarsa concentrazione di alcuni elementi. Nella partite con Milan e Porto ci sono stati alcuni errori di disimpegno stile Evra lo scorso anno che sarebbero potuti esserci fatali. La nostra fortuna è che avevamo davanti due squadre molto scarse, di certo non del livello del Bayern, che non ci hanno punito. Per questo speriamo di recuperare i migliori Chiellini, Barzagli e Lichsteiner per l'ultima fase della stagione perché ci servono come il pane dietro a differenza di Benatia e Alves che alcune cappellate le fanno sempre.
  23. Ripeto quanto scritto ieri sera: basso profilo, cerchiamo di prendere la più scarsa e di fare partite di bassissimo profilo come quella di ieri sera. Giriamo a fari spenti, ma concentrati perché errori come quelli di Dani Alves e Benatia di ieri sera possono farti perdere la qualificazione, tipo quello di Evra l'anno scorso. L'unica differenza è stata la qualità tecnica di chi avevi contro.
×
×
  • Crea Nuovo...