Vai al contenuto

Asmita

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1924
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Asmita

  1. questa è una considerazione da bambinetti al parco. Si può essere grandissimi allenatori senza aver avuto successo in grandi squadre (e vale anche il viceversa). E cmq basta avere un pò di memoria e ricordare come sia stato trattato e quanto supporto abbia avuto all'inter il povero Gasp. Senza nulla togliere che lo vedo più adatto ad insegnare calcio in provincia che gestire puttanelle da instagram, e questo non gli toglie assolutamente meriti per quello che ha fatto nella sua carriera. Siamo schiavi di luce riflessa. Onore all'Atalanta che ha raccolto solo ora quanto in questi anni ha meritato contro di noi e non ha ottenuto (e ripeto ci ha messo più in difficoltà di un Napoli o di una Roma che sono squadre ridicole), siamo usciti contro una squadra che ha strameritato: zitti e pedalare e solo fare complimenti a loro. A noi serve un altro tipo di coppa, prendiamo la partita di ieri come bagno di umiltà (una persona in particolare).
  2. chissene della coppa italia Atalanta è la squadra italiana che ci ha messo più in difficoltà in questi anni Gasperini allenatore VERO
  3. Asmita

    GRAZIE PIPITA

    ma povero gonzalone! ci teneva tanto a segnare per fare un'altra esultanza stile delaurentis che gli è venuta una crisi isterica! Mi spiace tanto tanto!
  4. uhm è vero ci sono parecchi utenti saccenti e odiosi (spesso anche moderatori), ma tant'è la simpatia non è determinabile a tavolino come una vittoria dell'inter. Comunque dopo Cardiff con un eventuale triplete (dico per intenderci, perché è un termine che odio e che non ha senso) ci sarà sempre gente pronta a lamentarsi, quindi perché preoccuparsene adesso? Poi va distinta chi si lamenta a prescindere da chi semplicemente vuole stimolare la discussione su una questione tattica, perché si deve amare il gioco e non il tifo coi paraocchi (molte volte un allenatorie sbaglia ma è aiutato da fattori fortunati e la sfanga comunque). Quindi alla fine credo sia un problema che non ha una soluzione e per questo non vale la pena perdere tempo a discuterne. A me preme vincere quella p*****a di coppa che quest'anno sosterà per una sera a Cardiff, tutto il resto è fuffa (record o tris di titoli che dir si voglia).
  5. Questo vuol dire giocarsi la champions per vincerla. Sudarsi il campionato fino alla fine. Non a caso il Real della Decima perse un campionato che poteva vincere in carrozza. E per questo la Juve ha solo 2 coppe campioni in bacheca, perché storicamente siamo troppo attaccati al trofeo di casa e la società ha sempre dato, dà e darà la priorità all'allenatore di vincerlo prima di ogni cosa (sbaglia chi dà colpa ad allenatori e a giocatori, è da sempre una politica societaria questa, e un dipendente deve fare quello che la società ordina). Per il resto mi aspetto ancora qualche giorno di martellamento di maroni con tutti gli errori di Allegri e dei giocatori per una sconfitta che definisco "fisiologica" per il momento che stiamo vivendo, e tra una settimana non ci sarà altro allenatore all'infuori di Max e la nostra rosa è la più forte nel globo terracqueo. Purtroppo il mondo delle opioni è fatto di questo e visto che si decide di leggerle bisogna accettarlo, altrimenti si deve chiudere il computer per passare una buona giornata
  6. che schifo gli utenti che vorrebbero che la Juve si scansasse...schifo vero...per fortuna la Juve ha altri valori.
  7. condivido. Avremmo vinto comunque, ma non così tanto (alludo alle coppe italia, storicamente snobbate dalla nostra società) e in modo così assoluto. E anche il percorso in champions sarebbe stato differente, soprattutto due anni fa (quest'anno abbiamo fatto un mercato all'altezza delle altre big d'Europa quindi è una questione differente).
  8. A chi ha voglia di annoiarsi per due ore consiglio questo video di una conferenza di due giorni fa tenutasi a Bologna con Furio Camillo (più volte collaboratore della Juve). Si parla quasi interamente del futuro della statistica nel calcio (nulla di eclatante e che non si sappia da parecchio tempo), ma tra un discorso e l'altro si fa accenno più volte alla bravura di Allegri sia come psicologo ma anche come analisi delle partite (la Juve conta 5 match analyst, il capo è come sapete Scirea). video facebook
  9. Rispondo a te (perché è il messaggio più corto) ma vale per tutti. Ho sbagliato a fare questo tipo di discorso in questo topic perché potrebbe dare l'impressione di sminuire il lavoro di Allegri, e non era quello il mio intento. Quello che voglio dire è che la fortuna di un allenatore la fanno i giocatori che ha a disposizione. Ed è un concetto espresso più volte anche Allegri durante questi tre anni. Non solo tecnicamente, ma professionalmente e anche mentalmente. Chiedersi perché in passato la BBBC non ha sempre vinto è come chiedere perché Cristiano Ronaldo non ha vinto il pallone d'oro a 18 se è così forte...primo non si può vincere, e la sconfitta fa parte della vita come del processo di crescita di ognuno. Secondo i tempi non erano ancora maturi (intendo ai tempi di Del Neri o Prandelli), la difesa non dipende più dal talento di quanto dipenda dall'affiatamento e della meccanizzazione dei movimenti in campo. La BBBC di adesso non è quella di 7 anni fa, ma nemmeno quella di 3 anni fa. Si cambia, si migliora tutti insieme. Però il contributo di quei quattro dietro è quello che tutto Europa ci riconosce, è più determinante di quello del centrocampo e dell'attacco a conti fatti (ci siamo liberati di tutti tranne che di loro, e non possiamo dire che di offerte no nce ne fossero state). Nella storia la Juve di questi 6 anni sarà ricordata come la Juve di quei 4, come la prima Juve di Lippi era la Juve del tridente Vialli-Ravanelli-Del Piero. E cnon credo che nessun allenatore sano di mente si sentirebbe offeso a riconoscere che senza quei quattro là dietro non avrebbe avuto lo stesso successo (basti guardare anche agli ultimi Europei che senza loro non avremmo passato nemmeno il girone). Poi il calcio è un gioco di squadra, non si vince da soli ma nemmeno in 4 quindi i meriti vanno condivisi, ma se dovessi scrivere un articolo su questa Juve tra 20 anni partirei sempre da Buffon, Barzagli, Bonucci e Chiellini. E poi basta perché questo topic è dedicato ad Allegri e ai suoi meriti.
  10. Quindi tu prendi 2 partite nell'arco di 6 anni per ribaltare la carriera di quattro monumenti? Oltretutto partite in cui hanno delle colpe marginali (erano partite nelle quali dovevi segnare e non lo hai fatto). Con quei quattro là dietro fa bella figura persino Ventura in nazionale...
  11. Lo diceva anche Tacchinardi ieri sera: l'ossatura italiana è troppo importante storicamente per la Juve. Non si può sottovalutare quanto siano importanti quei 4 là dietro, danno la tranquillità all'allenatore di sperimentare quanto e come vuole tanto dietro non si passa.
  12. Qui si continua a parlare di tecnici o dirigenza (forse perché l'utenza è abbastanza avanti con gli anni e non riesce ad immedesimarsi con altro...), ma senza Buffon, Bonucci, Barzagli e Chiellini non si sarebbe andati da nessunissima parte. Anche ieri sera all'inizio senza di loro si sarebbe rischiato tantissimo e Gigi l'ha fatto capire che è stata più dura di quel che è sembrato, perché sono l'ultima linea. Questi sei anni hanno dimostrato che puoi cambiare sia il centrocampo che l'attacco, rivoltarli come dei calzini, inventarti i moduli più sciccosi del mondo...ma dietro devi avere loro quattro!
  13. Dobbiamo dimostrare che il calcio non è matematica: due anni fa Monaco ai quarti, Real in semifinale e Barça in finale...quest'anno Barça ai quarti, Monaco in semifinale e Real (prob.) in finale...speriamo che cambiando l'ordine dei fattori il risultato cambi. P.S. e speriamo anche che Conte : Allegri = Mancini : Mourinho...ci sono molte similitudini, ma quel che mi importa è che tutto questo porti a una coppa per Gigi che se lo merita più di chiunque altro.
  14. Gigi PERFETTO. Non siamo una squadretta che va in finale per caso. O vincerla o non si è fatto un c****. Le medaglie d'argento non se le ricorda nessuno.
  15. Gigi, Leo, Giorgio e Andrea...loro se la meritano più di chiunque altro. Deve essere la loro coppa, questo è un obiettivo che se lo raggiungeremo lo faremo solo grazie a loro.
  16. E' il brutto di questo tipo di incontri: se passi hai fatto solo il tuo dovere, se esci fai una figura di m. La pressione è tutta su di noi al contrario della partita con il Barça.
  17. Doppio confronto pieno di insidie, soprattutto se loro saranno capaci di tenere ritmi altissimi e noi non in grado di gestirli. Ma a prescindere da tutto è impensabile e ingiustificabile che noi possiamo uscire con loro. Per questo sono tranquillo, se uscissimo con una squadra molto più debole vuol dire che non ce la meritiamo proprio questa coppa.
  18. Comunque ragazzi, la gara (soprattutto nel primo tempo) l'Atalanta l'aveva preparata benissimo...vanno fatti solo i complimenti a Gasperini & co. Immagino che molti antijuventini al vedere Kessie e Petagna in panca dal primo minuto avranno iniziato a inveire su scansamenti vari ed invece è stato quello che ci ha messo in difficoltà: Papu Gomez libero di svariare che non dà punti di riferimento ai nostri difensori. Nel secondo tempo Max l'ha aggiustata e gli atalantini sono calati fisicamente, ma l'avevamo rimediata imponendoci alla grande. E' un peccato l'errore finale ma nel contesto del nostro momento ci sta che i giocatori sbaglino qualche volta. Basta però non ripetersi.
  19. visto che un pò di soldi da parte ce li dovremmo avere, io a questo punto preferirei prendere Conti
  20. Bisogna vedere come finisce la Premier prima di sbilanciarsi sul suo futuro. C'è da dire che Antonio potrebbe dimostrare di avere le idee poco chiare sotto quella patina di coriacea sicurezza che si dà. Ha sempre ambito allo squadrone internazionale, ma se dovesse prendere di corsa il primo treno che lo riporta in Italia ora che ce l'ha dimostrerebbe che quella dimensione da allenatore di un top club alla quale ha sempre detto di ambire forse non è la vita che fa per lui.
×
×
  • Crea Nuovo...