Vai al contenuto

Shaft

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    37104
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Shaft

  1. Fanno esperienza, e a Marquez ne serve tanta, ma alla fine dei risultati non contano nulla per quanto riguarda la classifica. Puoi vincere anche 100 Gp ma se non vinci mai un titolo non e' solo per colpa della sfiga. Ritengo Pedrosa uno dei migliori, ma non al livello di Rossi e nemmeno di Lorenzo anche se si potrebbe parlare sul fatto che lo spagnolo non impara mai dai suoi errori e l'unico modo che ha di correre e' partire sparato e basta, non sa stare in mischia, difficilmente recupera o parte e vince o si auto esclude. Anche Marquez come capacita' e' piu forte di Pedrosa ma troppo troppo inesperto e spesso si frega da solo. Per farti un paragone con il calcio: -Rossi = Messi -Lorenzo = C.Ronaldo -Marquez = Ibra -Pedrosa = Rooney Forte si ma non come gli altri, pero' hai ragione che comunque un mondiale lo avrebbe anche meritato.
  2. Se parti come fa lui tutto a palla e nei primi giri prendi 3 secondi a Rossi e non finisci primo perche' hai finito le gomme prima di tutti gli altri che alla fine ti sorpassano salutandoti, non meriti la vittoria, ma le risate. Queste son cose che un pilota esperto deve tenere conto e lo vedi quando ad esempio Rossi in gara continuava a cercare la pista bagnata per non far consumare le ruote.
  3. Quindi per te non e' il miglior pilota di tutti i tempi solo per sfiga? Pedrosa e' un bravissimo pilota e che per un motivo o per un altro non e' mai decisivo, non ti da mai l'idea di poter essere competitivo fino alla fine, magari fa 4 gare bellissime e 5 totalmente inutili. La vittoria di oggi a cosa e' servita? A niente, solo a fargli vincere il 50 esimo gp, non cambia la classifica ne in bene ne in male, non crea pericolo per nessuno dei piloti, a meno che il suo interesse non sia superare Iannone. Poi magari tu puoi dirmi che ha solo una grande sfiga. Pero' dimmi comunque a cosa servono le sue vittorie, se oggi arrivava 10 cosa cambiava nel Moto GP?
  4. A me sembra che le vittorie di Pedrosa siano sempre inutili, servono solo al suo palmares personale, non spostano mai la classifica non cambiano mai sulla. O e' in giornata e vince oppure scompare dalla gara, solitamente gia ad inizio campionato e' fuori dalla lotta del titolo. E' un bravissimo pilota che manca di molta costanza.
  5. Non fatene cosi tante che poi non ha il tempo di rispondere.
  6. Dybala sara' il piu massacrato, ha il dribling di Sivori, fa abbastanza incacchiare gli avversari.
  7. In effetti contro di noi segna sempre, speriamo smetta in fretta visto che nelle altre partite fa quasi sempre schifo e fa il fenomeno solo contro di noi.
  8. Secondo me prima ci fanno picchiare un po' e poi ammoniscono, sensazione mia.
  9. A San Siro contro l'Inter che dovrebbe vincere lo scudetto contro la Juve cattivona?
  10. Dipende da tanti fattori, l'Inter delle ultime partite non mi e' sembrata imbattibile, anzi quando trova una squadra che attacca, comincia ad avere problemi. Noi invece prendiamo gol da qualsiasi squadra e da qualsiasi giocatore tiri in porta.
  11. Ed e' una cosa terribile, qualsiasi squadra puo' segnare alla prima occasione, non va bene. Poi ci sono i 20 minuti del secondo tempo, da quando e' entrato Lemina, dove come contro il Siviglia, hanno fatto questa "melina" o possesso palla solo ed esclusivamente per "gestire la partita", perche' dire che invece ci siamo difesi facendo girare la palla e' brutto. Solo io avevo la sensazione che se invece di passare palla per far finire la partita avessimo attaccato avremmo potuto segnare altri 2 gol almeno?
  12. Purtroppo e' cosi, bisogna solo lavorare e magari trovare un giocatore capace di costruire gioco.
  13. Abbiamo vinto, bene per il morale, ma c'e' da lavorare tantissimo. E' assurdo il fatto che al primo tiro in porta prendiamo gol. Bravissimo Dybala, come dribling mi ricorda Sivori, bene anche Khedira e contento per Asamoah. Morata bene ma non puo' sbagliare tutti quei gol.
  14. Anche perche' ormai Pogba fa solo la foca o passa la palla a Evra.
  15. Il migliore e' Dybala, i peggiori i suoi compagni di squadra, Chiellini in particolare, uno con i suoi piedi che imposta il gioco e tenta anche un tiro a giro di destro sul secondo palo.
  16. In cosa dovrei prendervi in giro, sul fatto che secondo me il catenaccio e il possesso palla hanno tantissime cose in comune, o che il Barca di Guardiola soprattutto nei primi anni lo trovavo noiosissimo? Dai arrivavano all'85% del possesso palla facendo melina con i giocatori a 3 metri, era un gioco insopportabile, l'unica cosa bella era quando Messi prendeva palla. Per me il calcio prima di tutto e' divertimento, non devo addormentarmi davanti alla tv. L'Arsenal di Wenger giocava un bel calcio a 3 tocchi, il Dortmund di Klopp soprattutto l'anno della finale di Champions giocava un bellissimo calcio, noi al primo anno di Conte finche' non abbiamo fatto il 3-5-2 giocavamo un bellissimo calcio. Io la penso cosi. A me il possesso palla continuo, facendo melina tra centrocampo e difesa senza attaccare per "gestire la partita" che significa solo difendersi e portare a casa il punto, non lo sopporto, non ci posso fare niente.
  17. Chi ha detto che non mi piace? Ma perche' traete conclusioni cosi a caso? In fin dei conti ho detto una cosa abbastanza semplice da capire, che tutti e due i sistemi di gioco impediscono all'avversario di fare qualsiasi cosa, e' sbagliato? Comunque per essere chiari, ad esempio, a me il Barca di Guardiola, soprattutto dei primi anni, faceva ca**re, di una noia mortale. Devo cambiare sport perche' non mi divertiva?
  18. Infatti sempre di trombare si tratta, dipende solo chi hai di fronte. Fare figure di m***a con Udinese, Chievo e Frosinone oltre che con il Napoli, non e' sempre aver giocato a pallone come quando hai vinto contro il City e Siviglia? O li era tennis?
  19. Questo l'ho scritto pure io, ma io parlo proprio del sistema tattico, tutti e due hanno lo stesso fine, non far giocare l'avversario, che poi uno si fa chiudendoti a riccio e solitamente lo fai quando hai una squadra scarsa, oppure lo fai con il possesso palla e di solito lo fa la squadra che ha piu tecnica, secondo me come primo obiettivo e' impedire alla squadra avversaria di giocare, in tutte e due i casi porti l'avversario al limite, nel primo caso del catenaccio perche' non riesce a trovare spazi nel secondo perche' non prendono mai la palla e appena e' possibile nel catenaccio fai un contropiede come e' successo con l'Udinese . Ma in entrambi i casi blocchi il gioco della squadra avversaria, e ribadisco secondo me il possesso palla stile Barca o melina, e' solo l'evoluzione tattica del catenaccio, hanno preso quell'idea e l'hanno migliorata. Anche perche' non c'e' cosa migliore che giocare impedendo agli avversari di fare qualsiasi cosa, o no?
×
×
  • Crea Nuovo...