Vai al contenuto

Gnokko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    36839
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    90

Tutti i contenuti di Gnokko

  1. Galeone che, nel tempo, si e' rincollionito totalmente in quanto non ricorda di come il suo modo di vedere il calcio fosse diametralmente opposto a quello del suo labronic pupil
  2. nella riaggressione la velocita' non c'entra nulla, conta la posizione e si, la resistenza (ma abbiamo una rosa giovane percio' quello non DOVREBBE essere un problema, a patto di avere uno staff atletico valido) quello che sto cercando di farti capire e' che piu' la rosa e' scarsa e piu' ha bisogno di direzione, di metodo, di organizzazione. se invece li lasci liberi tutti i difetti vengono fuori per questo quando mi si parla di rosa scarsa vado fuori di testa, perche' giocare cosi' non e' un'attenuante, e' semmai un dolo: proprio perche' non sono la rosa di 5-6 anni fa, i calciatori hanno bisogno di un sistema organizzato per sopperire ai propri difetti. ed abbiamo una rosa tanto piu' giovane rispetto al passato (la gioventu' da noi e' diventata un difetto invece di essere un pregio) quindi sti calciatori vanno fatti correre perche' possono correre. pero' fatti correre nel modo giusto e nei momenti giusti. in questo modo corrono solo quando devono ripartire per ricoprire 60 metri di campo nel piu' breve tempo possibile
  3. e lo stesso vale se l'altra squadra ha 5 azioni da gol e non segna mentre tu all'unico tiro in porta fai gol e con quello vinci il calcio episodico e' cosi', non puoi appellarti alla sorte, buona o cattiva che sia, perche' ti fai trascinare dagli eventi certo, piu' marcato e' il divario tra le due squadre e piu' gli episodi si inclinano da una parte che dall'altra, ma rimane sempre il fattore aleatorio. questo e' il bello del calcio l'organizzazione aiuta a togliere un po' di casualita' (che rimane sempre), sia in attacco che in difesa: piu' pressi alto in modo organizzato e stabilito e piu' la squadra avversaria avra' difficolta' ad uscire, piu' volte perdera' palla nella propria meta' campo ritrovandosi quindi a dover difendere negli ultimi metri con piu' possibilita' tua quindi di entrare in area. Al tempo stesso piu' pressi alto e piu' tendi a scoprirti sulla profondita', quindi devi organizzare tutte e 3 le linee in modo da sopperire a quello Allegri invece preferisce difendersi col blocco basso, anche a discapito di farsi tirare da fuori piu' spesso. Non c'e' un modo sbagliato o un modo giusto, anche se il trend calcistico e' molto piu' orientato da una parte che dall'altra ho fatto un singolo esempio su una singola situazione di gioco senza palla, pensa quante altre ce ne sono. ma dopotutto l'allenatore meticoloso chiamato amorevolmente nerd questo fa, analizza le situazioni di gioco e guida i movimenti dei calciatori se invece ti affidi unicamente a calciatori pensanti, ti affidi non solo ai loro pregi ma soprattutto ai loro difetti e piu' scarsi sono piu' difetti avranno
  4. Mourinho e' un altro allenatore che uno spogliatoio non regge per piu' di 2 anni. Non per voler togliere meriti a DDR, ma una reazione per me ce l'avrebbero avuta con qualunque allenatore che una volta arrivato avrebbe adottato uno stile molto meno conservatore e piu' propositivo poi di sicuro DDR ha i suoi grandi meriti, ma a volte uno spogliatoio anche incosciamente un allenatore (e staff tecnico eh, non lavorano solo con una persona, ma con una decina, e questo solo sul campo) finisce per rigettarlo ed adagiarsi
  5. io non voglio il 4-3-3. io voglio un sistema organizzato in cui i calciatori non vengono lasciati da soli ma che si trovino di fronte scelte una volta che ricevono palla. a quel punto si capisce quali sono quelli bravi, che fanno la scelta giusta e la eseguono correttamente e quelli invece che pure se li metti nel Man City di Guardiola faranno sempre la cacata i numeri, 4-3-3, 4-4-2, 3-5-2 dicono poco o nulla, e' l'organizzazione che conta, i numeri servono solo per schierare in campo i migliori 11 della rosa a disposizione in un determinato contesto non e' che se Allegri schiera il tridente allora giocheremo come il Barcellona o il Bayern Monaco. ci sono n modi di fare il 4-3-3, quello e' solo lo schieramento in campo soprattutto sul piano difensivo
  6. pero' parliamo sempre di episodi, uno stop, un colpo di testa, una sponda episodi, che sull'organizzazione di squadra c'entrano poco. servono sempre gli episodi, non lo discuto, ma se ti basi solo su quelli, devi anche accettare quelli contrari
  7. e con Ronaldo avresti soltanto lui a segnare, senza avere Vlahovic. E CR7, di due anni piu' giovane rispetto a quello di Pirlo, ha fatto 21 gol con ben altri compagni di squadra (Dybala, Khedira, Cancelo, Pjanic, D. Costa - a mezzo servizio - Matuidi, Chiellini, Bonucci, ecc.ecc.). Anzi, il gioco stagnerebbe ancor di piu' Vlahovic e' a 15 gol in 1,600 minuti, CR7 ne fece 21 in 2,700. Sul piano meramente realizzativo quella stagione di CR7 con Allegri (2018/19) e questa di Vlahovic non ha una differenza siderale che ti fa svoltare una stagione poi capisco anche le cose extra statistiche, tipo la motivazione, il carisma, il carattere. quella distanza tra Vlaho e CR7 non si discute, manco con un CR7 di 55 anni
  8. non sto certo qua a dire delle differenze tra Vlahovic e CR7, soprattutto sottoporta. Uno e' un discreto attaccante con grandi margini di miglioramento che ha bisogno di sentirsi in fiducia per sfruttare (per me) l'alto potenziale, l'altro e' forse il miglior realizzatore della storia del calcio (ma in grande declino in quella stagione) Su Morata pero' si sprecavano i topic in cui si criticava il primo controllo, la sponda, l'appoggio. Quasi come Vlahovic. Infatti fu preso il serbo MENTRE ancora avevamo Morata
  9. non ne sono certo perche' la squadra di Pirlo aveva si Ronaldo, che pero' era gia' un mezzo cadavere che correva solo negli ultimi 20 metri finalizzatore della madonna, attaccava lo spazio con grande capacita' e cattiveria, ma voleva monopolizzare il gioco. difatti la stagione successiva al Man Utd accadde la stessa identica cosa, con la squadra totalmente prostrata ai suoi piedi e gioco latitante insomma, per dire che non era gia' piu' il CR7 delle 3 UCL consecutive. una bestia da gol, certo, ma non il giocatore che ti fa il gioco che vuole Allegri. oltretutto non voleva fare il centravanti, per quello giocava insieme a Morata. solo allo United accetto' quella posizione, da noi mai se a questa squadra toglie pure Chiesa che e' l'unico che punta l'uomo sistematicamente costringendo la linea avversaria ad arretrare per metterci un giocatore francamente statico che aspetta la sovrapposizione dell'esterno per muoversi il gioco sarebbe ancora piu' stagnante considerando pure che gli attaccanti con Allegri devono correre moltissimo
  10. Gnokko

    qualcosa si muove

    ci sono quasi 8,000 comuni in Italia ovviamente doveva essere uno in provincia di Pisa
  11. Gnokko

    qualcosa si muove

    Conte era andato a Matera per accoppare @zart, non sapendo pero' che il lucano e' un immigrato in una non precisata zona del nord un avvicinamento di Conte al Po' ci indichera' il luogo esatto in cui isso si nasconde @Chevere
  12. Magna tranquillo Sent from my SM-S908U using Tapatalk
  13. Teotino si è beccato la risposta che mi prendo io qua dentro da 6 anni a sta parte Sent from my SM-S908U using Tapatalk
  14. tu ormai non riesci ad ascoltare un allenatore se non fa metafore ippiche
  15. io sabevo benissimo con chi stare Padre tempo opera in silenzio comunque e' incredibile come uno che ha giocato 20 anni a calcio ad altissimi livelli sia cosi' ignorante di calcio internazionale
  16. si pero' il divario di atteggiamento in Europa tra l'ultimo di Conte ed il primo di Allegri fu siderale proprio un'altra cosa Quello spogliatoio era troppo teso, Allegri li rilasso' moltissimo
  17. si, la sua evoluzione tattica (e filosofica) fu una delusione un po' per tutti ma soprattutto perche' falli' laddove pensavamo fosse un maestro, ossia nel dare convinzione ed autostima ai propri giocatori. Cosa che gli riusci' divinamente in Italia mentre rimase un vano tentativo in Europa invece, e qui ha grandi meriti Allegri, abbiamo dovuto aspettare solo il livornese per vedere i giocatori fiduciosi dei propri mezzi una volta varcato il confine
  18. vedere il calcio all'estero ha tutt'altro sapore ieri ad esempio c'era il buon Alessandro Del Piero ospite di CBS ed inviato a bordocampo. I 3 di cui sopra ogni volta che appariva in schermo lo introducevano e lo congedavano con un applauso game recognizes game
  19. Conte e' un talebano a tratti: nel senso che prima di arrivare alla Juve si diceva fosse un talebano del 4-4-2 (o nel suo caso 4-2-4). Non so se ti ricordi la prima conferenza stampa in cui diceva che "la palla ce l'avremo noi" e quindi predicava un gioco fatto di possesso, intensita' e continua ricerca del gol pero' si trovo' alla Juve un cc stellare e quindi non pote' tenere in panchina uno tra Pirlo, Marchisio e Vidal (per favorire Matri poi), quindi passo' al 4-3-3 di tanto in tanto nel corso della stagione vario', provando qualche volta la difesa a 3 (a Udine sotto la neve il primo tentativo, speculando la formazione friulana) la stagione successiva invece il 3-5-2 diventa una certezza, forte dell'avere un gran trio di difensori, un gran trio (divenuto poi poker) di cc e la mancanza totale di esterni alti (l'unico, Pepe, rimase fuori per infortunio per tantissimo tempo) Chiese difatti a piu' riprese Cuadrado prima e Iturbe poi, ma mai accontentato (deo gratias per il secondo) percio' rimase sul 3-5-2 ma cio' che cambio' non fu solo nei numeri ma nell'atteggiamento: non piu' una Juve aggressiva a tutto campo, ma aggressiva solo nella nostra meta' campo, molto piu' attendista nel primo possesso avversario e gagliarda solo una volta superato il centro e da li contropiedi a manetta. Pero' contropiedi organizzati. Mossa che pago' benissimo in Italia (record) ma malissimo in Europa e cosi' lo e' stato pure per le altre squadre che ha allenato dopo
×
×
  • Crea Nuovo...