Vai al contenuto

Ghost Dog

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11014
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Ghost Dog

  1. C'è qualcosa che non torna. Questa notizia, a dispetto dei soliti rumors antijuventini, mi sembra evidente che chiarisca come le forze dell'ordine abbiano giocato con la Juventus e pur sapendo che c'erano strani avvicinamenti hanno preferito continuare a monitorare - magari per arrivare ai pesci grossi - piuttosto che far interrompere l'andazzo. Tralasciando ovviamente lo straordinario blackout delle intercettazioni nella fascia oraria protetta.
  2. Ma sì, che non si potessero vedere è risaputo. Però ce ne vuole per disconoscere i risultati ottenuti sul campo. Potrei dire lo stesso di Dino Zoff, il mio mito juventino. P.s. Purtroppo quelle beghe legali non le sopportano, ma il marcio è disceso dall'alto, non dalla Juventus. Sbagliano loro a rimanere su posizioni equidistanti o distanti per non sporcarsi l'abitino della prima comunione.
  3. Ed a proposito di Moggi, chissà se parteciperà anche lui a queste celebrazioni.
  4. Aspe', mi era sfuggito questo chiarimento. Se la gente a cui sta sul c**** Moggi non riconosce come onorevoli ed esaltanti le vittorie ed i primati del periodo Moggi-Giraudo-Bettega oltre ai due scudetti revocati cancellati non è che li veda bene come tifosi. Non saranno falsi tifosi ma neanche veri tifosi, né carne né pesce.
  5. C'è anche il Cazzullo Aldo piemontese tra questi esponenti illuminati.
  6. Quando lo vedrò festeggiare e/o disquisire in ordine ad una vittoria della Juventus senza la sicumera e rigidità di un paletto, magari comincerò ad elaborare la possibilità.
  7. La società ha continuato ad alimentare il bagarinaggio sotto lo schiaffo della responsabilità oggettiva (sì), della tradizione decennale (sì) e della preoccupazione per la fruibilità del nuovo stadio (sì). Ma i rapporti con la DIGOS e le informative più recenti dovevano allarmare da subito la società e le forze dell'ordine, perché prima dell'arrivo di questo Dominello già altri gruppi avevano intessuto collaborazioni proficue con la malavita. Dal mio punto di vista è certo che ci sia stata una sorta di valutazione assieme a parte delle forze dell'ordine per non forzare la mano con i gruppi ultras (perché l'inaugurazione del nuovo stadio porta a queste considerazioni di rischio), ma ad un certo punto la situazione è diventata ingovernabile ed assolutamente contraddittoria, quando sono stati implementati sistemi di sicurezza e supervisione di ultimissima generazione e nel frattempo si continuavano a foraggiare gli ultras per il quieto vivere. Estrema leggerezza e probabilmente accordi non scritti e non ufficiali con le forze dell'ordine hanno reso molto opaca questa storiaccia.
×
×
  • Crea Nuovo...