Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29738
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Ci avrei scommesso la casa. In Juve-Napoli fu stranamente perfetto. Vedremo che farà sabato ........ Meglio lui che Tagliavento o Guida per dire.
  2. Ma pressioni per cosa. Il Napoli, senza Higuain per almeno tre giornate, non le vincerà tutte. Almeno un pari lo fa. Noi a quel punto possiamo pareggiarne due e perderne una su sette partite. Ormai il treno per loro è passato a meno che la Juve abbia un crollo verticale, ma senza più coppe la vedo dura. Nei confronti della Roma possiamo perdere tre partite su sette se loro le vincono tutte. Insomma o gli arbitri ci decimano a furia di espulsioni facendoci giocare le partite in 9 oppure di fatto è finita.
  3. Si si era Magny Cours. All'epoca ero un giovane studente universitario alle prese con la sessione estiva degli esami. Spensi subito la Tv e tornai a studiare
  4. E' gia finita Paga. Loro hanno una macchina più veloce sul giro di 3/4 decimi. E noi rompiamo pure. Meglio pensare al 2017. Ma temo che ci vorranno anni per rivedere una Ferrari davanti a tutti. Marchionne la faceva facile, ma bastava chiedere ad un tifoso come noi per sapere che bisogna scalare l'Everest per tornare vincenti.
  5. Gara shock per la Ferrari. I problemi di affidabilità erano già noti a Barcellona nei test. Il motore dovrebbe avere problemi di raffreddamento. Cosi' facendo non si va lontano. Campionato già chiuso dopo due gare. E poi comunque siamo più lenti della Mercedes. Marchionne deve trovare un progettista geniale che metta in pista soluzioni orignali, ma che funzionino. E poi al muretto ci vuole un esperto di gare. Arrivabene sarà juventino e pure simpatico, ma che ci azzecca ? Tolto il fatto che il buon Maurizio non è certo responsabile dei risultati in pista, ma un tecnico alla Fiorio o alla Todt è preferibile al muretto.
  6. Alla Juve manca un giocatore alla Pirlo/Zidane poco da fare. Solo Pogba la può illuminare.
  7. Partita scorbutica. Mi aspettavo qualcosa di meglio, ma visto il risultato del Napule va bene così. Ottimo Rugani che iniziando a giocare con continuità inizia a mostrare le sue doti. Finalmente Manz è tornato al goal. Sfortunato Morata che stava per segnare un goal alla Del Piero da grande campione. Ci manca sempre quel cinismo sotto porta che ci è costato carissimo quest'anno in Champions. Cervellotica la decisione del'arbitro sul rigore non fischiato a Morata nel primo tempo che avrebbe semplificato di molto le cose, ma noi comandiamo gli arbitri . Ora concentrati per il gran finale. Sarebbe un delitto sprecare tutto.
  8. Sul giro secco tra Mercedes e Ferrari ci sono 4/5 decimi di divario a favore dei crucchi. In gara poi si vede. Nelle libere ieri non siamo riusciti a fare il tempo con le super soft, ma con le soft eravamo a 0.477 da Rosberg. La differenza c'è ancora. Per me non abbiamo quella soluzione tecnica geniale che può fare la differenza con i crucchi.
  9. Pendolo: Juve - Empoli 1 a 2: 21° Serena; 59° Brambati; 77° Ekstroem.
  10. In effetti la Primavera vista al Viareggio era priva di parecchi titolari. Quest'anno si stanno vedendo ottimi risultati. Su JTV si sottolineava come l'anno scorso schierassimo giocatori più giovani rispetto alla media delle altre squadre. E questo influiva sui risultati secondo loro.
  11. Sul rigore del 3 a 2 non hanno tutti i torti a rosicare . Ma per una volta possiamo godere di un arbitraggio pure noi.
  12. Ce ne sono molti altri. Li metteremo insieme uno alla volta . Ti basti pensare che ad es. nel campionato 83/84, all'apice della rivalità tra Juve e Roma, alla Juve fischiarono ben otto rigori contro in 30 giornate di campionato. E alcuni contro Milan, Verona e Inter veramente esilaranti.
  13. Hai fatto bene a tirare fuori quell'episodio. In quel campionato soprattutto nel giorne d'andata ci massacrarono. Inoltre con la Roma a Torino finimmo in 10 e Bettega e Tardelli non c'erano perchè squalificati. Noi appariamo sempre come ladri perchè non abbiamo uno straccio di giornale o tv che ci difenda e faccia rilevare questi episodi. Ed ora anche La Stampa, per altro oggi piena solo di giornalai topastri (sono finiti da un pezzo i tempi di Bernardi e Vergnano), è finita nelle mani di De Benedetti. Noi avremmo bisogno di un Presidente alla Silvio dei tempi d'oro e vedresti come dagli arbitri ai giornalai tutti verrebbero a leccarci.
  14. Non avrei detto. Veramente sfortunato Fernando. In quanto a noi questa garà dirà molto. Se arriveremo di nuovo terzi sarà molto dura competere per il sogno.
  15. Garella era un portiere veramente originale. Per me scarso, ma quando era in vena parava solo con i piedi . In quella stagione fece partite assurde. Oltre che a Torino anche con Roma e Milan blindò la porta con interventi incredibili.
  16. Con il mio J Museum casalingo certe cose non le dimentico mai. Potrei partecipare a quiz sulla storia della Juve senza paura di avere dei rivali
  17. Il Verona era sicuramente una squadra da zona Uefa, però certe partite di quell'anno furono leggendarie in quanto a fortuna. A Verona con noi vinsero dominando, ma a Torino finì incredibilmente 1 a 1 tra miracoli di Garella, pali e quant'altro, mentre loro pareggiarono sull'unico tiro in porta.
  18. In realtà Platini si stirò e non fu disponibile per la Coppa Italia. Boniek, Rossi e Tardelli vennero lasciati liberi in quanto in procinto di essere ceduti. Il risultato fu che schierammo una Juve priva di attacco. E anche Briaschi, ora che ricordo, era infortunato al ginocchio. Solo per la precisione eh
  19. Rivedendo quel campionato anche recentemente, il Verona ebbe anche un cubo mostruoso in diverse gare. In pratica tutti gli episodi gli andavano a favore. In caso contrario sarebbe arrivato intorno al terzo/quarto posto. La Juve buttò letteralmente via quel campionato anche a causa di qualche infortunio in difesa, in particolare Brio, e decisioni arbitrali per lo meno originali (due autogol annullati non si erano mai visti. Lo sottolineò pure Boniperti).
×
×
  • Crea Nuovo...