-
Numero contenuti
1846 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di varjak
-
The Allegri's Paradox: via Kulusevski in età verde per cercare un'ala di anni 34
varjak ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Non ho seguito tutta la discussione, però... Parma, Kulusevski è il terzo giocatore con più dribbling riusciti in questa Serie A https://www.kickest.it/it/serie-a/statistiche/giocatori/dribbling-completati/2019-2020 -
The Allegri's Paradox: via Kulusevski in età verde per cercare un'ala di anni 34
varjak ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Direi solo Cancelo. 4 allenatori su 5 preferirebbero Cancelo a Licht. Ma è lo stesso discorso di prima. Non parlavo di fuoriclasse. Bernardeschi visto a Firenze o in under 21 non mi aspettavo che diventasse De Bruyne, ma un buon giocatore. Perché da noi non ha mostrato neanche la metà rispetto a Firenze (giocatore in doppia cifra per gol e assist) Rugani l'anno prima era stato premiato miglior difensore della A. Tieni conto che i giocatori sono delle persone, quindi hanno bisogno di fiducia, di sentirsi forti. A volte, quando perdono l'attimo della svolta, non lo recuperano più. Mi viene in mente Morfeo dell'Atalanta. A 18-19 anni io lo preferivo a Totti, ma non ha fatto neanche un decimo della sua carriera. Alcuni riescono ad esprimere il loro potenziale, altri no. Altri addirittura lo superano (Chiellini). E' la mente che fa la differenza. Su Allegri che avrebbe sopravvalutato la squadra a inizio anno, allora tutti gli addetti ai lavori l'hanno fatto, perché il Milan era dato dietro di noi, come il Napoli. Facile dire adesso che il Milan è più forte. O tutti hanno sbagliato a fare le proprie valutazioni a settembre o da noi si è lavorato male durante l'anno. Lavorare bene significa valorizzare quello che hai. -
The Allegri's Paradox: via Kulusevski in età verde per cercare un'ala di anni 34
varjak ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Avere anche dei giocatori buono sarebbe utile. Nessuno lo paragona a Henry e il punto non è solo Kulusevski. Perché un giocatore che sembrava buono, ed è tornato ad essere buono (come minimo) da noi non è riuscito neanche ad avvicinarsi a quei livelli? Ed è successo con tanti giocatori, non solo sotto la gestione Allegri. Oltre a Kulusevski negli ultimi anni mi vengono in mente Rugani, Bernardeschi, Bentancur, Pjaca, Ramsey, Cancelo, Emre Can.... mi fermo qua, ma sarebbero almeno il doppio. Ogni acquisto è sempre una scommessa, ma noi negli ultimi anni abbiamo una percentuale desolante di scommesse perse. Dobbiamo riuscire a valorizzare quello che abbiamo, altrimenti stiamo sempre ad inseguire qualcuno. Secondo me non dipende solo dall'allenatore. C'è qualcosa anche nell'aria, nell'ambiente, che ci fa giocare da cani.Paura o cose simili, mancanza di entusiasmo, di coraggio, di personalità... e quando giochi da cane non valorizzi nessuno. -
Bremer sta per chiedere la cittadinanza italiana. Quindi il suo valore di mercato da X diventerà all'istante X+20mln
-
E Kostic? Vero o fuffa? in EL mi è piaciuto, però 30 anni e ancora gioca a Francoforte. Pò esse Ilicic , po' esse Messias
-
Non sarebbe male perché non è più un terzino, nel senso che non spinge. Però con Bonucci e DeLigt non sarebbe titolare. Potrebbe essere un jolly, utilizzabile in più ruoli
-
Ipotizzando la formazione sotto e sperando che qualcuno sostituisca Sandro, l'età media sarebbe di circa 29,5. Un anno medio più vecchia rispetto alla precedente (considerandoci sempre nel 2022 e non a settembre 2021, come sarebbe più corretto) sczesny danilo de ligt bonucci sandro pogba jorginho locatelli di maria vlahovic perisic
-
l'agente di De Sciglio: era stato preso per questo calcio, non è nell'interesse di nessuno lasciarsi
-
sondaggio [ Coppa Italia FS ] Juventus - Inter
varjak ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
A inizio anno sapevamo che c'erano dei problemi. A fine anno sono di più. I due colpi più costosi degli ultimi due mercati hanno reso meno del previsto. Sensazione forte di trovarci su un binario morto. Nessun segnale di una seppur minima ripartenza. Di questo i colpevoli sono principalmente due: A & A- 3712 risposte
-
Se hai già cenato, posso chiederti con che vino hai accompagnato la peperonata?
-
Mentre questa notizia va presa con un po' più di attenzione https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/juventus/2022/05/08-92622055/_l_arsenal_ripensa_ad_arthur_arteta_pronto_a_proporre_lo_scambio_con_partey_ Due anni fa Partey era richiesto da chiunque, e forse ci ha pure schifato. Un Casemiro leggermente meno tecnico ma più atletico, si diceva. All'Arsenal ha fatto male, anche a causa di qualche infortunio di troppo. Lui e Arthur sembrano nati per essere scambiati. La sensazione è che Arthur all'Arsenal ci andrà. Poi cosa arriverà da noi non si sa.
-
Sono notizie diffuse da Boris Johnson per recuperare la simpatia del popolo inglese
-
Ammettiamo che scenda a 3 o 2.5, sempre invendibile rimane, perché la crisi c'è anche per le società più piccole e lui è un giocatore da Lazio, non da Juve/Milan/Inter. Però, ingaggi a parte, preferisco sempre avere in rosa 6-7 giovani che prendono pochissimo e magari uno fa il salto di qualità, piuttosto che 6-7 giocatori (oltre quei 18-19) che guadagnano 5/6 volte di più e di cui si conoscono già i limiti. Il rinnovo di De Sciglio poi secondo me è ancora più grave perché fra i terzini abbiamo già due del '91 più eventualmente un '88 (Cuadrado). Se i titolari sono entrambi anziano(tti) la riserva deve essere un giovane, altrimenti fra uno o due anni devi cambiare tutto in un solo mercato.
-
I probabili rinnovi di Bernardeschi e De Sciglio confermano la tendenza della società da anni. Vogliono avere 23-24 giocatori fra titolari e quasi titolari. Solo che i secondi sono eccessivamente pagati, quindi non rivendibili e tolgono spazio ai giovani o a nuovi acquisti. Mentre l'ideale sarebbe avere una rosa di 18-19 giocatori titolari/quasi titolari, più 6-7 giovani. E francamente Bernardeschi, come De Sciglio, non lo metterei fra quei 18-19
-
Quanto vorrei che fosse una di quelle notizie "un asteroide passerà vicinò alla terra fra un mese" e poi puntualmente passa a 15mln di km. Bernardeschi invece ci colpirà in pieno.
-
Sergej Milinkovic-Savic: il talento della Lazio
varjak ha risposto al topic di JOHN CENA PREPARA LA CENA in Cestino
Ecco, UN Newcastle potrebbe farlo, non Il Newcastle perché ha Bruno Guimaraes. Ci vorrebbe un miracolo che qualche giorno fa si stava quasi palesando. Arthur piace ad Arteta, allenatore dell'Arsenal e si parlava di uno scambio col difensore centrale Gabriel che ha una valutazione di almeno 35 mln. Li scambiamo a 45 e siamo tutti contenti. -
Credo che andrebbero tutti e due molto bene. Io non vorrei Jorginho per ragioni anagrafiche, ma rispetto ad Arthur è meglio come interditore, quindi sarebbe più gradito ad Allegri. De Jong è un fuoriclasse completo, di certo non solo da tiki taka. Per farli funzionare servono centrocampisti con cui dialogare (quindi che non siano tanto distanti) e che sappiano inserirsi, terzini che salgano, attaccanti che si muovono. Cioè bisogna dargli più soluzioni di gioco. Comunque se ne devo scegliere solo uno fra i nomi che vengono fatti, prendo Milinkovic, tenendo conto di come intende il calcio Allegri. Rabiot-Locatelli- Milinkovic potrebbe essere il CC a 3 che vuole lui. Oppure Milinkovic alto a sinistra e Rabiot-Locatelli-McKennie.
-
Raum non l'ho mai visto, però ha già qualche presenza con la Germania. Pellegrini l'ho visto. Non è malaccio, ma alla Juve non può essere più che un'onesta riserva. Preferisco rischiare con Raum. Oppure sperare nel miracolo, cioè che Sandro accetti un'offerta...sempre se gli arriva
-
Considerando che Sandro non schioda, puntare su Pellegrini significa lasciare tutto com'è. La logica farebbe pensare che andrà via Pellegrini. Il tedesco Raum ad esempio costerebbe la metà di Renan Lodi.
-
Sergej Milinkovic-Savic: il talento della Lazio
varjak ha risposto al topic di JOHN CENA PREPARA LA CENA in Cestino
Avrei da eccepire solo sul "costano meno". Per il resto a me Milinkovic piacerebbe abbastanza. Non dico molto, perché 70mln mi sembrano eccessivi. Spendendo quei soldi, ma anche 40 + giocatori, non ci sarebbero molte risorse per altri. Mi aspetterei quindi un CC titolare Rabiot-Locatelli-Milinkovic. Con McKennie sul mercato e Arthur scambiato con qualcuno. -
Oggi Di Marzio ha scritto che saremmo interessati al brasiliano Gabriel Magalhaes dell'Arsenal. Mai visto giocare. E se l'ho visto, non me ne sono accorto... Comunque da quel che si legge pare forte, ed è mancino. Non credo che in questo mercato la Juve voglia spendere tanto per un difensore centrale, ma l'Arsenal era interessato ad Arthur, e di lui possiamo liberarci solo con uno scambio o un prestito. Partendo Arthur, arriverebbe un centrocampista.
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Venezia
varjak ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2021/2022
Sarà che oggi hanno poca voglia di correre, ma ogni giocatore sembra fissato con una vite sulla propria posizione in campo- 1046 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Venezia
varjak ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2021/2022
Ha fatto alcune cose buone che non siamo abituati a vedere, come l'ultima verticalizzazione per Vlahovic. Però anche qualche errore. 6,5 di incoraggiamento- 1046 risposte
-
- 1
-
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Venezia
varjak ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2021/2022
Due o tre belle cose conscutive di Miretti, il contrario di Berna- 1046 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Venezia
varjak ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2021/2022
Mah sembra Bernardeschi che va addosso al difensore No, era rigore.- 1046 risposte