Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109828
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Comunque è assurdo prevedere un'infrasettimanale la settimana prima di una fase finale di coppa. Se ha difficoltà la Juventus con la sua rosa, figuriamoci altre squadre. Urge riportare il campionato a 18 squadre.
  2. Vincere non sarebbe male, e secondo me si può fare. A quel punto al Milan gliela puoi proprio regalare.
  3. Bein Sports la riprende da tuttosport, e a sua volta la giornalaccio rosa la ripiglia da Bein Sports
  4. Quindi calciatori come Pirlo, Vidal, Pogba, Evra, Morata, Tevez, Pjanic, Dybala, sostanzialmente superflui. Due finali raggiunte, con questi colli. Era meglio tenersi Diego, Melo e De Ceglie, con quelli sai che coppe avremmo alzato, mannaggia. Dai su, che si va a finire nel ridicolo.
  5. Dovresti spiegare ai calciatori che abbiamo, tutti di una certa età, Ronaldo su tutti, che i prossimi anni saranno impegnati a costruire. L'aver preso un calciatore come Ronaldo non si sposa con questo ragionamento. Al prossimo allenatore, chiunque esso sia, sarà richiesto di far bene da subito. Non si può fermare un treno in corsa per poi farlo ripartire.
  6. La gente sta male se perde una partita dopo aver vinto sette scudetti di fila. No, l'eventualità di "perdere" direi che non è contemplata.
  7. E Conte cos'ha allenato? I calciatori presi da Secco, oppure quelli che si è portato lui dallo Spezia? Potrei farti la lista, ma immagino sia superflua.
  8. La clausola che liberava Ronaldo, se non ricordo male, non era esercitabile dai club della Premier e della Liga. Ronaldo, una volta che gli è venuta la voglia di cambiare aria, semplicemente è finito nell'unico club dove poteva andare. La tassazione agevolata dei suoi introiti in Italia ha completato il lavoro.
  9. Sì, e quali sarebbero queste decisioni? Tolto Ronaldo tutto quello che è passato in rosa negli otto anni precedenti a questo è frutto del lavoro di Marotta e Paratici, ognuno nell'ambito delle proprie competenze. E senza i frutti di questo lavoro, una squadra competitiva con i conti in ordine, non sarebbe stato possibile neanche inserire dentro la rosa il portoghese.
  10. Beh, il gioco delle tre carte è stato fatto per mancanza di risorse per poter fare altrimenti. Se avesse avuto a disposizione i soldi del Real Marotta si sarebbe tenuto Pogba, dandogli quello che voleva, ed avrebbe preso contemporaneamente Higuain. Qualche compromesso andava fatto. Nessuna squadra con le nostre stesse risorse ha fatto mercati più efficaci dei nostri, anzi c'è chi con maggiori risorse ha fatto ben peggio.
  11. Dobbiamo giocare tre partite in 7 giorni, e quella da vincere è l'ultima del lotto. Di quello che viene dalle prossime due partite, che potremmo giocare senza addirittura quattro attaccanti, mi va bene tutto. Abbiamo 78 punti al primo di aprile.
  12. Mah, Caceres l'unico errore che fa è la punizione avventata che crea qualche secondo dopo essere entrato. Lo scontro con Kean non è detto che sia colpa sua.
  13. Ci sta. Nel frattempo però c'è questo. E a chi vuole altro tocca sperare che ne arrivi un altro il prima possibile.
  14. Allegri non lo fa di sistema, crede ad altri principi. Se si vuole necessariamente questo occorre seguire altre squadre. Cosa che si può fare tranquillamente, c'è un ampia scelta di partite da guardare, anche senza tifarle.
  15. Ma sai a priori che non sarà così. Già sai che quello che vedrai non ti piacerà, se vuoi vedere una squadra arrembante. Vuoi andare uguale perchè in realtà il tifoso non è esclusivamente un consumatore di spettacoli, ma capisci che lamentarsene poi diventa abbastanza sciocco. Tutto questo sempre nell'ottica di vivere il tifo come fruizione di uno spettacolo.
  16. Sì, ma ripeto... La Juventus attuale è questa, è allenata da Allegri da cinque anni. Tutti noi sappiamo che la domenica potenzialmente può uscire la partita che "non piace alla gente". Vuoi perchè interpretata in modo peculiare da noi, vuoi perchè la qualità dello spettacolo non può essere garantita a priori, trattandosi di sport che appunto dipende da fattori quali stati di forma, assenze, momento e così via. Se consideriamo il tutto uno spettacolo, se vai allo stadio accetti di assistere a quello che ti viene proposto. Se conscio del fatto, vai e fischi, sei semplicemente un rompikoglioni. A me la lirica non piace, ma sarei decisamente strano ad andare ad una rappresentazione e fischiare perchè non mi piace quello che guardo.
  17. Per carità, ognuno ha la propria personale concezione dell'essere tifoso. Chi vuol fischiare fischi pure. Per me tifare significa sostenere, un compagno in un viaggio che è una stagione. Nel bene e nel male. Capisco che l'idea possa fare a cazzotti con il fatto che uno è un compagno pagante (tanto pagante) e l'altro è uno incassante Ma ridurre il tifoso ad essere uno spettatore che assiste ad uno spettacolo... e a noi va bene che siamo una realtà vincente decisamente sopra la media. Altrove dovrebbero installare le sirene da pompiere. Lascio a chi frequenta lo stadio il diritto di comportarsi come vuole, ma tanto di quello che fanno non mi piace. Mi viene automatico pensare che se lo spettacolo non ti piace, nessuno obbliga ad andarci.
  18. Mah, più "professionismo" mostrato dalla società da quando è arrivato fino all'anno scorso faccio fatica a trovarlo. In ben pochi possono dire di aver fatto meglio della Juventus, in Italia nessuno ed anzi abbiamo scavato dei fossi, in Europa si fa fatica a trovarli. In rapporto alle capacità economiche a disposizione, solo l'Atletico Madrid ha fatto robe paragonabili alle nostre.
  19. Sulla faccenda biglietti mi sembra che Marotta in realtà sia stato bypassato del tutto, che nei rapporti con i tifosi fossero coinvolti direttamente Andrea ed il responsabile di cui ora non mi viene il nome. Tant'è che poi all''accertamento dei fatti il nome di Marotta non è mai comparso e sono stati sanzionati i due coinvolti.
×
×
  • Crea Nuovo...