Vai al contenuto

gianky99

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    79161
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    15

Tutti i contenuti di gianky99

  1. gianky99

    Nicoló Fagioli

    ... bella l'inchiesta segreta che il pregiudicato avrebbe costretto allo spettacolino di ieri i magistrati che, però , invece di fermarlo ed indagarlo per intralcio alle indagini gli permettono di fare annunci cadenzati su internet...
  2. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Comunque io pensavo fossero meno diffusi invece sono ben "comuni" pare: 29 novembre 2021 Un terzo dei giocatori online gioca su siti illegali. È quanto emerge dall’indagine «Conoscenza e percezione dei siti di scommesse illegali», realizzata da Emg Different per la Lega Operatori di Gioco su Canale Online (Logico). Il sondaggio, svolto tra il 2 e il 6 ottobre 2021, è stato realizzato su un campione di 2000 persone rappresentative della popolazione di circa 700 comuni italiani. Come spiega Moreno Marasco presidente di Logico, «lo scopo del sondaggio è quello di comprendere fino a che punto sia chiara, da parte dei giocatori e non solo, la differenza tra siti legali e illegali di gioco e fino a che punto arrivi la percezione della pericolosità di questi ultimi». SENZA PUBBLICITÀ È SOTTILE IL CONFINE TRA LEGALITÀ E AZZARDO L’indagine conferma, dunque, le difficoltà che i giocatori oggi incontrano nel distinguere tra chi opera nella legalità e chi invece lo fa fuori da ogni regola e la reputazione dei siti risulta simile e senza distinzioni. Per Marasco grande responsabilità è da ritrovare «nella norma che stabilisce il divieto di pubblicità e dal suo effetto controproducente. Il divieto di comunicare e pubblicizzare al quale sono obbligati tutti i siti di gioco legale, ha aperto la strada ai siti illegali che, non dovendo sottostare ad alcuna norma, hanno avuto ed hanno tuttora le mani libere». COSA DICONO I NUMERI DELL’INDAGINE Se tra i giocatori on line, il 46,7% conosce almeno un sito legale, l’11,7 è a conoscenza dei siti illegali. Le fonti principali di conoscenza sono il passaparola (28%), la pubblicità in tv, sui giornali, in radio o per strada (27%), la pubblicità sul web e sui social (21%). Vi sono però coloro che ricercano personalmente sul web le piattaforme (50% tra i giocatori dei siti illegali, 38% per quelli dei siti legali).Secondo l’indagine, dunque, non c’è una netta consapevolezza della pericolosità del gioco online illegale: solo il 25% dei giocatori ne conosce i rischi, contro il 53% del totale degli intervistati. Omiss... https://www.ilsole24ore.com/art/gioco-online-terzo-utenti-usa-siti-illegali-AEBhCmz?refresh_ce=1
  3. gianky99

    Nicoló Fagioli

    ... mah... più si va avanti e più mi puzza che questi, i magistrati, non sapessero, e forse non gliene fregasse neanche tanto, che c'erano giocatori a scommettere... poi è arrivato il pregiudicato ed hanno pensato "oh caxxo facciamo il nostro bel spettacolino mediatico e facciamo passare in sordina i millemilamilirdi per andare dietro ad un sito illegale piazzato in ubzekistan diamoli retta"...
  4. gianky99

    Nicoló Fagioli

    La prima... ma su siti non AAMS... al momento è una minchiata penalmente... poi vediamo cosa si inventano di accuse in procura per giustificare le spese sostenute per non scoprire nulla (perché pare, al momento, che abbiano scoperto i nomi dal cellulare che fagioli ha consegnato... anche se si stracciano le vesti dicendo che l'inchiesta era segretissima... certo si si... manco cercassero toto rina... in che mani è questo paese)...
  5. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Io farei come fece R. Regan con i controllori di voli... li licenzio tutti e li rimpiazzo con nuovi concorsi da zero. poi vediamo...
  6. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Li potevano prendere appena arrivati all'aeroporto... ma poi oh mica si parla del brigatista rifugiato in francia... qui, al massimo, abbiamo gente che ha giocato su un sito non AAMS ed una pena che prevede un'ammenda poco più... hanno voluto fare il teatrino perché il magistrato di turno è solo l'ennesimo esaltato malato di protagonismo... senza considerare che, conoscendo come lavorano, lavorano si fa per dire, questi magari manco sapevano dei due ed hanno creduto alle sparate del pregiudicato...
  7. gianky99

    Nicoló Fagioli

    ... se siamo fortunati aggiungo... se non avviene il contrario, e non ci scommetterei visto i soggetti...
  8. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Fagioli è reo confesso non si sa di cosa esattamente però... anche se probabilmente l'ha fatto sul calcio... ma un problema della legislazione sportiva non penale... comunque resta il punto... uno pluripregiudicato dice che tizio gioca... ed allora? Devi dimostrare che quanto affermi sia vero, che sia illegale, e, come detto sopra, si fa una gran confusione fra siti non AAMS e "criminali"... anche se lo hai fatto su siti non autorizzati, la pena è minima... oserei dire ridicola... senza contare che se tizio e caio non lo hanno fatto sul calcio siamo davanti ad una vergognosa caccia alle streghe di un drogato pregiudicato... al momento, per quanto ne sappiamo, tutto questo teatrino è ridicolo... tralasciando che qualsiasi teatrino, tranne forse la cattura di qualche boss mafioso, lo è... figuriamoci questo... ah e non basta tracciare un IP per vedere se giochi o cosa fai... basta una vpn integrata in un qualsiasi antivirus per incularti sull'IP... ci vogliono ben altri mezzi, risorse e sforzi come sempre pagati da noi per un magistrato tiktoker...
  9. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Si... è una minchiata che prevede pene insignificanti che non giustificano (in realtà ben poche cose lo giustificherebbero lo spettacolino) certo lo spettacolino messo in piedi dal tiktokjer togato di turno... i siti non AAMS sono illegali, vero... solo che che c'è una gran differenza fra siti legali in altri posti ma che non hanno la convenzione e quelli "criminali"... e si fa una gran confusione, in malafede da parte di molti, fra siti non "convenzionati" e siti della criminalità...
  10. gianky99

    Nicoló Fagioli

    "Tutto molto bello" ma fino a questo momento la cosa sembra basarsi poco più che sulle dichiarazioni di un drogato galeotto ricattatore che ha sparato qualche nome in croce che giocherebbe d'azzardo (normalmente un chissene sarebbe d'uopo)... poi ci vorrebbe qualche "provina" seria... e, soprattutto, qualche cosa di penalmente rilevante e serio per tutto questo can can... come dite... ah già siamo in itaglia vero...
  11. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Non so benissimo cosa accadde nel 1980, ma allora più che di calcio scommesse (che a parte il totocalcio non esistevano) credo di trattasse di partite vendute Totonero... solo una partita fu "comprata" per quanto ne ricordo e detto dalla "giustizia sportiva"... poi tutti, però, furono assolti in penale perché il "fatto non sussiste"...
  12. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Comunque qui o c'è qualcuno che si vendeva le partite oppure tutto questo polverone è solo l'ennesima minchiatina di infimo valore e rilevanza penale esacerbata/o per fare lo spettacolino del magistrato frustato di turno... staremo a vedere ma, visto i precedenti, e l'argomento, i mie 2 cents li punto sulla seconda ipotesi...
  13. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Togli pure l'alquanto... non si sono lasciati sfuggire, come detto sopra, lo "spettacolino" da tik toker bimbiminchia... come minimo...
  14. gianky99

    Nicoló Fagioli

    ... espulsi con richiesta di danni... fixed...
  15. gianky99

    Nicoló Fagioli

    Ma vuoi mettere fare lo spettacolino... questi sono in cerca di gloria e fama, nel 1980 mandarono i cellulari a bordocampo... risultato finale... tutti assolti... ora, a prescindere da come andrà a finire, certi spettacoli li puoi fare con i mafiosi, anzi li approvo pure, ma farli in certe situazioni è solo da bimbiminkia tik toker... il problema è che questi bimbiminkia stanno nelle procure...
×
×
  • Crea Nuovo...