-
Numero contenuti
136724 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
24
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Socrates
-
Marotta: "Mancano personalit
-
Del Neri: "Abbiamo avuto un minuto di follia..." Il tecnico bianconero ha protestato vivacemente con la terna arbitrale, anche al fischio finale: "A mio parere c'era un altro rigore su Matri e quando c'
-
LE ROSE DELLE SQUADRE ................................... ..... PORTIERI 1 Nicola Pavarini 1 Gianluigi Buffon 16 Stefano Russo 13 Alexander Manninger 83 Antonio Mirante 30 Marco Storari 92 Antonio Santurro 31 Marco Costantino - Matteo Pisseri 44 Marco Kirev - Daniele Agosti 47 Gianluca Di Salvia - Marco D'Arsi
-
PARMA - JUVENTUS ................... ........................... SERIE A 2010/2011 - 18^ GIORNATA - RITORNO DOMENICA, 15 MAGGIO 2011 - ORE 15:00 STADIO "ENNIO TARDINI" PARMA Confronti ufficiali 53 - 37 (Serie A) - 10 (Coppa Italia) - 2 (Campionato a gironi) - 2 (Supercoppa Italiana) - 2 (Coppa Uefa) Vittorie Juventus 27 - 16 (Serie A) - 7 (Coppa Italia) - 2 (Campionato a gironi) - 2 (Supercoppa Italiana) Pareggi 15 - 13 (Serie A) - 1 (Coppa Italia) - 1 (Coppa Uefa) Vittorie Parma 11 - 8 (Serie A) - 2 (Coppa Italia) - 1 (Coppa Uefa) Goals Juventus 90 - 63 (Serie A) - 14 (Coppa Italia) - 9 (Campionato a gironi) - 3 (Supercoppa Italiana) - 1 (Coppa Uefa) Goals Parma 51 - 41 (Serie A) - 7 (Coppa Italia) - 1 (Supercoppa Italiana) - 2 (Coppa Uefa) Parma - Juventus a Parma Serie A Confronti ufficiali 18 Vittorie Juventus 5 (L'ultima il 06.01.2010, 1-2) Pareggi 8 (L'ultimo il 11.11.2007, 2-2) Vittorie Parma 5 (L'ultima il 23.03.2002, 1-0) Goals Juventus 21 Goals Parma 21 Giocatori con pi
-
Sabato, 14 Maggio 2011 14/5 - ore 18:00 - Lazio v Genoa 4-2 Biava - Palacio - Rocchi - Hernanes - Hernanes - Floro Flores 14/5 - ore 20:45 - Milan v Cagliari 4-1 Robinho - Gattuso - Robinho - Cossu - Seedorf Domenica, 15 Maggio 2011 15/5 - ore 12:30 - Fiorentina v Bologna 1-1 Cerci - Ramirez 15/5 - ore 15:00 - Bari v Lecce 0-2 Jeda - Masiello a.g. 15/5 - ore 15:00 - Catania v Roma 2-1 Loria - Bergessio - Gomez 15/5 - ore 15:00 - Cesena v Brescia 1-0 Giaccherini 15/5 - ore 15:00 - Chievo v Udinese 0-2 Isla - Asamoah 15/5 - ore 15:00 - PARMA v JUVENTUS 1-0 Giovinco 15/5 - ore 15:00 - Sampdoria v Palermo 1-2 Miccoli - Biabiany - Pinilla 15/5 - ore 20:45 - Napoli v Inter 1-1 Eto'o - Zuniga Classifica di Serie AClassifica marcatori 28 di natale a. (udinese) 26 cavani e. (napoli) 21 eto'o s. (inter) 19 di vaio m. (bologna), MATRI A. (11 cagliari - 8 JUVENTUS) 15 pazzini g. (inter) 14 ibrahimovic z. (milan), pato a. (milan), robinho r. (milan), totti f. (roma) 12 caracciolo a. (brescia), gilardino a. (fiorentina), sanchez a. (udinese) 11 floro flores a. (genoa), hamsik m. (napoli), hernanes a. (lazio), pastore j. (palermo) 10 borriello m. (roma), pellissier s. (chievo) 9 crespo h. (parma), miccoli f. (palermo), QUAGLIARELLA F. (JUVENTUS), vucinic m. (roma) 8 acquafresca r. (cagliari), cassano a. (milan), DEL PIERO A. (JUVENTUS), di michele d. (lecce), floccari s. (lazio), ilicic j. (palermo), jimenez l. (cesena), maxi lopez g. (catania), palacio r. (genoa), pinilla m. (palermo) 7 amauri c. (parma), bogdani e. (cesena), cambiasso e. (inter), giaccherini e. (cesena), giovinco s. (parma), KRASIC M. (JUVENTUS), zarate m. (lazio) 6 cerci a. (fiorentina), corvia d. (lecce), diamanti a. (brescia), kozak l. (lazio), lavezzi e. (napoli), mauri s. (lazio), moscardelli d. (chievo), nene' a. (cagliari), pozzi n. (sampdoria), silvestre m. (catania) 5 bergessio g. (catania), conti d. (cagliari), d'agostino g. (fiorentina), eder c. (brescia), guberti s. (sampdoria), jeda j. (lecce), maccarone m. (sampdoria), milito d. (inter), parolo m. (cesena), PEPE S. (JUVENTUS), stankovic d. (inter), TONI L. (3 genoa - 2 JUVENTUS) 4 barreto p. (bari), bovo c. (palermo), cossu a. (cagliari), denis g. (udinese), gomez a. (catania), IAQUINTA V. (JUVENTUS), MARCHISIO C. (JUVENTUS), mascara g. (napoli), motta t. (inter), mutu a. (fiorentina), olivera r. (lecce), ramirez g. (bologna), santana m. (fiorentina), seedorf c. (milan), simplicio f. (roma), sneijder w. (inter) 3 benatia m. (udinese), bertolacci a. (lecce), biava g. (lazio), boateng k. (milan), britos m. (bologna), candreva a. (parma), cesar b. (chievo), giacomazzi g. (lecce), gimenez h. (bologna), hernandez a. (palermo), inler g. (udinese), ljajic a. (fiorentina), lodi f. (catania), maggio c. (napoli), nocerino a. (palermo), ofere e. (lecce), palladino r. (parma), perrotta s. (roma), ranocchia a. (inter), rudolf g. (bari), vargas j. (fiorentina), zaccardo c. (parma) 2 AQUILANI A. (JUVENTUS), armero p. (udinese), asamoah k. (udinese), bacinovic a. (palermo), balzaretti f. (palermo), bentivoglio s. (bari), bojinov v. (parma), boselli m. (genoa), burdisso n. (roma), canini m. (cagliari), cannavaro p. (napoli), chevanton e. (lecce), cordova n. (brescia), de rossi d. (roma), destro m. (genoa), dias a. (lazio), domizzi m. (udinese), fernandes g. (chievo), flamini m. (milan), gattuso g. (milan), ghezzal a. (bari), hetemaj p. (brescia), inzaghi f. (milan), isla m. (udinese), juan s. (roma), loria s. (roma), malonga d. (cesena), mandelli d. (chievo), marcolini m. (chievo), menez j. (roma), mesbah d. (lecce), mesto g. (genoa), migliaccio g. (palermo), milanetto o. (genoa), montolivo r. (fiorentina), munari g. (lecce), nainggolan r. (cagliari), okaka s. (bari), paloschi a. (genoa), pandev g. (inter), paponi d. (bologna), parisi a. (bari), piatti i. (lecce), rafinha m. (genoa), rocchi t. (lazio), rossi m. (genoa), sardo g. (chievo), sculli g. (lazio), terlizzi c. (catania), thereau c. (chievo), zapata c. (udinese), zoboli d. (brescia), zuniga j. (napoli) 1 alvarez e. (bari), ambrosini m. (milan), antenucci m. (catania), antonelli l. (genoa), bega f. (brescia), biabiany j. (sampdoria), biondini d. (cagliari), bogliacino m. (chievo), BONUCCI L. (JUVENTUS), brighi m. (roma), budan i. (cesena), camporese m. (fiorentina), capuano c. (catania), caputo f. (bari), caserta f. (cesena), castillo j. (bari), ceccarelli l. (cesena), CHIELLINI G. (JUVENTUS), chivu c. (inter), colucci g. (cesena), constant k. (chievo), corradi b. (udinese), coutinho p. (inter), dainelli d. (genoa), dallamano s. (brescia), de silvestri l. (fiorentina), diamoutene s. (lecce), donadel m. (fiorentina), donati m. (bari), dossena a. (napoli), dzemaili b. (parma), ekdal a. (bologna), fabiano m. (lecce), gamberini a. (fiorentina), gastaldello d. (sampdoria), gazzi a. (bari), goian d. (palermo), gonzalez a. (lazio), granoche p. (chievo), grossmuller c. (lecce), huseklepp e. (bari), kaladze k. (genoa), kharja h. (inter), kone p. (brescia), kurtic j. (palermo), kutuzov v. (bari), lazzari a. (cagliari), ledesma p. (catania), ledesma c. (lazio), legrottaglie n. (juventus), llama e. (catania), lucarelli a. (parma), lucio f. (inter), maicon d. (inter), mannini d. (sampdoria), marchionni m. (fiorentina), masiello a. (bari), meggiorini r. (bologna), MELO F. (JUVENTUS), mexes p. (roma), modesto f. (parma), morimoto t. (catania), morrone s. (parma), mudingayi g. (bologna), muntari s. (inter), nagatomo y. (inter), palombo a. (sampdoria), pasqual m. (fiorentina), pazienza m. (napoli), pesce s. (catania), pinzi g. (udinese), pirlo a. (milan), pizarro d. (roma), portanova d. (bologna), ragatzu d. (cagliari), ricchiuti a. (catania), rigoni l. (chievo), rivas e. (bari), rosi a. (roma), rosina a. (cesena), sammarco p. (cesena), schelotto e. (catania), sosa j. (napoli), strasser r. (milan), thiago silva e. (milan), tissone f. (sampdoria), uribe f. (chievo), volta m. (sampdoria), ziegler r. (sampdoria)
-
Giorgio Chiellini: I want to stay at Juventus despite Real Madrid rumours Italy international has slammed suggestions he is moving to Madrid when the transfer window reopens. May 13, 2011 Giorgio Chiellini has made it clear he has no intention to leave Juventus this summer despite being linked with Real Madrid. Reports from Spain suggested Chiellini could be used by Juve as a bargaining tool for Madrid players including Karim Benzema. A reported meeting between Juve general director Giuseppe Marotta and Madrid president Florentino Perez fuelled speculation of potential deals. But Chiellini has every ambition of staying with the Old Lady, even if it means missing out on a European place. "I don't know anything about the market rumours, but I know I want to stay at Juventus. [As for] Real Madrid, I repeat, I want to stay. And I think the club wants me to stay also," he told Tuttosport. The Bianconeri are struggling for a top-six finish. They are currently seventh and risk missing out on the Europa League. "I struggle to think about a Juve without European football," he said.
-
I admire Luigi Del Neri, but I am not satisfied with season - Andrea Agnelli Juve chief says he will express his true sentiments regarding the campaign later, but early signs are he is far from happy. May 12, 2011 Juventus president Andrea Agnelli has marked the spot of where it's all gone wrong as he expresses his dissatisfaction following a less than perfect season. Luigi Del Neri's first venture in charge has not gone according to plan. Agnelli was expecting a turning point this term following last year's failures, but the Turin giants continue to struggle. However, he is fed up with the seesawing fortunes. "I am used to giving my judgment at the end of season. Evaluating now is not nice or right," he told the press. "I am first to say, like all the Juve fans, we are far from satisfied. But, we know what job we had to do this year and it started from the obscure. "Del Neri's work has been excellent on the pitch. He has great values and I admire him a lot." Juventus are currently seventh in Serie A following Monday's 2-2 draw against Chievo.
-
Jean Claude-Blanc announces resignation at Juventus board meeting Juventus held a board meeting today with substantial financial losses reported by the Turin club. May 11, 2011 Juventus held a board meeting today at the Corso Galileo Ferraris club headquarters, which has brought to light sizeable financial losses and the resignation of Jean Claude Blanc. In attendance were club president Andrea Agnelli, general manager Giuseppe Marotta, Pavel Nedved and other directors. The budget for new signings was reportedly discussed, as was the future of coach Luigi Del Neri, but no information has yet to be divulged to the media. La Gazetta dello Sport reveals the club reported losses of
-
[ Serie A ] Juventus - Chievoverona 2-2
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
JUVENTUS 2 - 2 CHIEVO Serie A - Juventus beffata, niente Champions I bianconeri si fanno rimontare due gol dai giallobl -
Ciclismo, Giro D'Italia 2011 - Trionfo di Contador
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Archivio Sportivo
Ne succedono di tutti i colori. -
Juventus sign Andrea Pirlo on a three-year contract It has been reported that veteran AC Milan midfielder Andrea Pirlo has signed for the Turin giants on a free transfer. May 11, 2011 Juventus have signed veteran Italian international midfielder Andrea Pirlo from AC Milan on a three-year contract, reports from Italy suggest. According to Il Corriere dello Sport, the player's agent met representatives of the Turin club to discuss terms, and an agreement has been confirmed. The transfer of the 31-year-old has been the subject of much speculation, with the player out of contract at the Serie A champions come the summer, and follows Goal.com's exclusive news in March that Pirlo was heading out of Milanello and was lining up a move to Vinovo. It will be a new experience for the ex-Inter and Brescia playmaker, as he has spent the last ten seasons with the Milanese club, making 24 appearances for Massimiliano Allegri's side in 2010-11. Juve are set to miss out on Champions League football for the second year running, and big moves are expected when the transfer window reopens in the summer to get back in contention for the Scudetto. The signature of Pirlo could cast doubt over a bid to sign on-loan midfielder Alberto Aquilani, who is set to return to Liverpool at the end of the season.
-
Ciclismo, Giro D'Italia 2011 - Trionfo di Contador
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Archivio Sportivo
-
Giuseppe Marotta denies Walter Mazzarri will join the club in the summer The club's director general has rejected claims that the Napoli coach will join the club this summer. May 9, 2011 Juventus director general Giuseppe Marotta has quashed rumours that the club are in talks with Napoli coach Walter Mazzarri, who could leave the third-placed club in the summer. Luigi Del Neri is currently in charge of the Turin giants but could depart at the end of the season with the club struggling to qualify for the Champions League. However Mazzarri will not be joining Juventus, according to Marotta. "I can categorically deny contact in any form with Mazzarri. Actually we find thse rumours a bit annoying. We have an excellent relationship with Napoli chief Aurelio De Laurentiis and we always respect the rules," the official told Italian reporters before Monday's game against Chievo. Despite denying the Mazzarri rumours, Marotta was not willing to give Del Neri the club's full backing. "Del Neri? We speak with him on a daily basis. We, as a club are working for the future and we have clear ideas. At the right time we'll announce them," he added. Marotta was also keen to stress that he believes the club will soon be challenging for the Serie A title, after enduring a tough five years. "In these last five years, Inter and AC Milan have played important roles, while Juve had to deal with the psychological tsunami of Calciopoli. But we are starting to climb the mountain again," he concluded. Juventus currently sit in seventh place, six points behind fourth-placed Udinese who occupy the final Champions League spot, with a game in hand.
-
Ciclismo, Giro D'Italia 2011 - Trionfo di Contador
Socrates ha risposto al topic di Socrates in Archivio Sportivo
-
MAURO GERMÁN CAMORANESI Mauro Germán Camoranesi nasce in Argentina, a Tandil, il 4 ottobre 1976. Muove i primi passi nelle giovanili del Gymnasia Y Esgrima, in Argentina. Sigla il suo primo contratto da professionista in Messico nel Santos Laguna (1996/97). Condizionato da un problema ad una caviglia, fa un provino in Cile con i Santiago Wanderers senza buon esito, per poi firmare un accordo con i Montevideo Wanderers. Con i Bohemios gioca solo alcune partite di Primera División Uruguaya in quanto, dopo aver subito dieci giornate di squalifica per un pestone ad un arbitro, è costretto ad interrompere l’esperienza. Dopo una parentesi in patria nella stagione 1997/98 al Banfield, torna in Messico ingaggiato dal Cruz Azul, squadra nella quale mette in risalto le sue doti offensive, realizzando trentadue reti in settantotto partite. Ciò attira l’attenzione degli osservatori del calcio italiano: nell’estate del 2000, viene acquistato in comproprietà dal Verona. Con la nuova maglia esordisce in Serie A il 22 ottobre 2000, nella gara vinta contro la Lazio e si fa subito conoscere, proponendosi come uno dei protagonisti del campionato della squadra veneta, che si salva dopo lo spareggio con la Reggina. A livello personale, in quella stagione realizza quattro goal, di cui uno alla Juventus, in ventidue presenze di campionato. «Il mio ringraziamento va ad Attilio Perotti. È stato un personaggio fondamentale per la mia carriera, con me ha usato rispetto e pazienza e gran parte del mio rendimento a Verona lo devo a lui. Una grande persona, al di là del tecnico comunque molto valido». Nella stagione 2001/02, nonostante il Verona retroceda in Serie B, continua a dimostrare ottime doti tecniche attirando l’attenzione degli osservatori della Juventus, che lo acquista in comproprietà per quattro milioni di Euro nell’estate del 2002 per sostituire l’infortunato Zambrotta, dopo che gli scaligeri hanno riscattato l’intero cartellino dal Cruz Azul. A Torino, sotto la guida tecnica di Marcello Lippi, si guadagna subito un posto da titolare; nonostante a Verona fosse schierato come punta esterna, il tecnico viareggino lo piazza sulla fascia destra, valorizzando le grandi doti tecniche ed il suo dribbling secco. Disputa, tra campionato e coppe, 45 partite, mettendo a segno quattro reti e vincendo il suo primo scudetto. Purtroppo, la grande delusione arriva dalla finale di Champions League di Manchester. Pavel Nedved, autentico trascinatore della Juventus di quegli anni, è squalificato e Lippi decide di schierare Mauro al suo posto, come trequartista. La prestazione dell’argentino è deludente e la “Coppa dalle grandi orecchie” è vinta dal Milan. Al termine della stagione è riscattata la seconda metà del cartellino per 4,5 milioni di Euro e Mauro diventa totalmente di proprietà bianconera. Affermatosi come uno dei migliori centrocampisti di fascia del campionato italiano, è, tuttavia, ignorato dallo staff tecnico della Nazionale argentina. Così, grazie alla legge che attribuisce la cittadinanza italiana a chi abbia almeno un ascendente italiano, diventa a tutti gli effetti cittadino italiano e si mette a disposizione del Commissario Tecnico Trapattoni che, nel 2003, lo convoca in Nazionale, quasi quarant’anni dopo il brasiliano Angelo Benedicto Sormani, l’ultimo oriundo a vestire la maglia azzurra. Dopo il suo inserimento nel gruppo viene convocato per l’Europeo 2004 in Portogallo. «La Nazionale argentina non è mai stata una priorità per me. Sono state dette bugie, ma la verità è che Trapattoni mi ha chiamato prima di Bielsa, tutto qui. Non ho mai fatto follie per giocare con la Nazionale argentina, però sono sicuro che avrei potuto giocare tranquillamente in quella squadra. Del resto, c’erano tanti con i piedi quadrati. O no?» Nonostante il suo carattere non certo pacato ed i numerosi addii ventilati nelle stagioni a seguire, rimane un punto fermo della squadra torinese ed il 14 ottobre 2005 prolunga il suo contratto fino al 2009. Con la Juventus conquista altri due scudetti nel 2004/05 e nel 2005/06, giocando ottimi campionati. In azzurro continua a garantire un ottimo rendimento che gli vale la fiducia da Marcello Lippi, diventato Commissario Tecnico nel 2004. Fa parte della squadra che ha vinto il Mondiale 2006 in Germania, giocando stabilmente titolare sulla fascia destra. Nonostante la grandissima soddisfazione del titolo iridato, Camoranesi non evita di lanciare alcune frecciate. «È da tre anni che mi rompono con la storia dell’inno italiano, fanno la solita domanda per provocarmi. Dio mio, i giornalisti italiani. Inizialmente rispondevo che da dieci anni non canto l’inno argentino, figuriamoci quello italiano. Ma loro mi stuzzicano per farmi dire cose che non voglia. Adesso va meglio anche se le critiche ci sono sempre, perché altrimenti non avrebbero niente da scrivere. Ma il primo anno volevano ferirmi, su questo non ho dubbi». Ma la gioia per aver vinto la Coppa del Mondo è enorme. «Materialmente, ho le due magliette della finale incorniciate e dedicate a Leandro ed Augustin, i miei figli. L’immagine che ricordo di più è invece l’ingresso in campo, con la Coppa sul tavolo ed al mio fianco, tra gli avversari, tre amici come Trézéguet, Thuram e Vieira. Ed a fine partita, nella gioia della vittoria, sono andato a consolare sul campo i miei compagni sconfitti. C’è una grande distanza tra la felicità e lo sconforto, tra il vincitore ed il vinto. Ho voluto testimoniare la mia presenza perché sapevo, per esserci passato, che quelli sono momenti bruttissimi. La notte prima della partita con la Francia è stata agitatissima. Non dormiva nessuno, tutti in piedi fino alle tre a camminare per i corridoi dell’hotel. A un certo punto entro nella stanza di Ferrara che mi dice: “Sono al telefono con il Diego” ed io gli rispondo: “Salutamelo, digli che voglio parlargli” e me ne vado, pensando a uno dei soliti scherzi di Ciro. Dieci minuti dopo lo vedo col telefonino in mano e me lo passa. “Stai tranquillo che domani diventi Campione del Mondo, dormi sereno” Era Maradona, non ci potevo credere. Io Diego non lo conoscevo, non gli avevo neanche mai parlato. È stata una dell’emozioni più grandi che abbia provato». Nella stagione 2006/07, nonostante la retrocessione in serie B, rimane nella squadra bianconera, nonostante le tante voci di mercato e le sue richieste di cessione, alternando grandi prestazioni, condite da quattro segnature, a prove deludenti. «Non volevo restare, ma non mi hanno lasciato andare. Ero d’accordo con il Lione, ma sono stato obbligato a restare. Ho trent’anni anni e sto giocando in B, diciamo che non è proprio quello che sognavo a questo punto della carriera. C’è una cosa buona, almeno. Abbiamo tutte le domeniche libere». Dopo numerose vicissitudini durante le quali sembra imminente il suo addio alla squadra bianconera, il 10 luglio 2007, prolunga il suo contratto fino al 2010. Nella nuova stagione in Serie A, riesce a piazzare grandi prestazioni, in particolare al “Sant’Elia” contro il Cagliari, davanti al pubblico juventino dell’ “Olimpico” di Torino contro il Milan e contro l’Inter in cui sigla il goal del pareggio. Spesso,però, è costretto a giocare solo poche partite, condizionato enormemente dagli infortuni. Rientra in campo dopo un lungo stop causato dalla lesione del retto femorale alla fine di gennaio 2008 in Coppa Italia contro l’Inter, partita in cui viene anche espulso pochi minuti dopo l’ingresso in campo. Il 22 marzo si prende una bella rivincita, siglando uno dei due goal con cui la Juventus vince al “Meazza” contro i nerazzurri. Termina la sua sesta stagione in bianconero con ventidue presenze e cinque reti. All’inizio della stagione 2008/09 prolunga di un anno il suo contratto ed è vittima di diversi infortuni: dopo la sconfitta con il Palermo del 5 ottobre, si procura una lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia destra e ritorna pienamente disponibile solo a novembre inoltrato. Gioca la prima partita da titolare dopo lo stop il 29 novembre nella vittoria 4-0 sulla Reggina, gara in cui si procura un nuovo infortunio dopo soli quattro minuti (lussazione acromion claveare destra di primo grado). Nonostante questo, rimane in campo fino al termine del primo tempo e realizza il goal del vantaggio bianconero, suo primo goal stagionale. È considerato un punto fermo nella Nazionale anche sotto la gestione di Roberto Donadoni, che lo convoca per l’Europeo 2008. Con Lippi, tornato alla guida degli azzurri dopo l’esonero dell’ex giocatore milanista, prende parte alla Confederations Cup 2009 in Sudafrica, dove l’Italia è eliminata nel primo turno. Il 10 ottobre 2009 segna uno dei due goal decisivi nel match con l’Irlanda (2-2) che regalano la qualificazione diretta ai Mondiali 2010 in Sudafrica. Nella stagione successiva, con l’arrivo di Ferrara al posto di Ranieri, è impiegato spesso come esterno nel rombo di centrocampo, in modo da favorire l’inserimento del trequartista brasiliano Diego, e le sue prestazioni tornano quasi a quelle degli anni migliori, aiutato anche da un’ottima resistenza fisica. Realizza il suo primo goal stagionale il 28 ottobre 2009 contro la Sampdoria (5-1) su assist di Giovinco. In Champions League, nel quarto turno della fase a gironi, realizza contro il Maccabi Haifa il goal della vittoria juventina dopo una bella azione corale costruita da Diego e Cáceres. Pochi giorni dopo realizza a Bergamo contro l’Atalanta (5-2) la sua seconda doppietta in Serie A. Il primo giugno 2010 viene selezionato per il Mondiale 2010 in Sudafrica, dove scende in campo nel corso delle prime due partite degli Azzurri. Nella storia della Nazionale italiana è l’oriundo con più presenze, a quota 55. È il settimo oriundo ed unico nel dopoguerra ad aver vinto un Campionato del Mondo con la maglia azzurra (per gli altri bisogna risalire ai Campionati del Mondo 1934 e 1938), quando lo avevano vinto Anfilogino Guarisi, Attilio Demaria, Enrique Guaita, Luis Monti, Raimundo Orsi e Michele Andreolo. Il 31 agosto 2010, non rientrando nei piani del neo allenatore juventino Delneri, è ceduto a titolo definitivo allo Suttgard, in Germania. «Sono felice di essere qui. Lo staff tecnico e i giocatori mi hanno subito accolto alla grande. Sono sicuro che starò molto bene qui. Ci sono alcuni giocatori che ho conosciuto ai mondiali del 2010 e poi c'è Cristian Molinaro, che è stato mio compagno alla Juventus. Lo Stoccarda è una grande squadra ed il fatto che io sia arrivato come rinforzo è una grande cosa. Fisicamente mi sento molto bene, mi alleno dal 18 luglio e sono a disposizione del Mister. Questo per me era il momento giusto per lasciare la Juve. Sono contento di aver colto questa opportunità. La Bundesliga è cresciuta moltissimo negli ultimi anni e sempre più grandi calciatori scelgono di venire a giocare qui. Avevo altre offerte, ma lo Stoccarda aveva la precedenza». I suoi numeri: 288 presenze e 32 reti, tre scudetti e due Supercoppe Italiane. Cifre che lo pongono, senza ombra di dubbio, nell’elenco delle migliori ali destre della storia bianconera.
-
[ Serie A ] Juventus - Chievoverona 2-2
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
They are right. -
[ Serie A ] Juventus - Chievoverona 2-2
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Tutto l'impegno ed il lavoro che si fa in questo forum e poi vedere questa squadra che ci rovina la digestione ... oltre che il buon umore. -
[ Serie A ] Juventus - Chievoverona 2-2
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Pericolo Andreolli -
[ Serie A ] Juventus - Chievoverona 2-2
Socrates ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2010/2011
Grosso