Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Non è così, e se guardi bene gli ultimi interventi di maga Magò lo ha spesso ribadito.
  2. Ed è quello che la Juventus dovrebbe urlare ai quattro venti ora. Altro che rispettosi e collaborativi.
  3. Non penso proprio, ma non sono ne avvocato nè giudice del TAR. Ricordati che la FIGC (e l'UEFA e FIFA) sono organismi privati, non pubblici o statali, con le proprie regole. Non credo che un tribunale regionale possa dire come applicare le proprie regole ad un ente privato (se non infrangono le leggi dello stato, ovviamente)
  4. Certo, ma otterresti al massimo un risarcimento (dal TAR) non certo la riammissione alla Champions
  5. Ti è sembrato che il consiglio del CONI abbia recepito cio? E cmq il TAR non è entrato nel merito del processo, ha solo detto che la richiesta di atti deve essere recepita
  6. No, anche perchè si parla di Uefa ed il TAR non ha competenza. Possibile ipotesi, se la nuova condanna (e anche l'atro filone) condannano direttamente la juve in B, allora (esuariti i gradi di giudizio sportivo) la Juve potrebbe fare ricorso chiedendo la sospensiva del nuovo campionato . Ma siamo nel regno delle fate, IMHO
  7. be ma se la pena nel codice recita "uno o più punti di penalizzazione" è ovviamente interpretabile. Lo deve essere in relazione al dolo commesso. Quanti sono i "più punti" ?
  8. Riformulo la risposta : Ok Agnelli il CFA è stato scorretto con te, per il danno procurato li condanno a risarcirti 10 M €. Anche qualora ci andasse la società Juventus (che al momento non può), direbbero : Ok Juventus, il CFS è stato scorretto li condanno a risarcirti 1000 M € L'unica (a quanto ne so, ma ovviamente sbaglio) cosa che un TAR può fare in ambito sportivo è di bloccare l'inizio di un campionato se il ricorrente dice che lo hanno retrocesso ingiustamente.
  9. L'ultima interpretazione parla di pena afflittiva in relazione al dolo commesso. ovvero se rubo una mela non possono condannarmi a 10 anni. Tutto ovviamente moooolto interpretabile dal giudice sportivo.
  10. Ricordatevi che il TAR è un Tribunale Amministrativo. Non può cancellare sentenze, ridare punti o cuocere le pizze. Può solo riconoscere al ricorrente un risarcimento per eventuale danno subito.
  11. Ma no, i ricorsi erano dei singoli individui, non era un ricorso "della Juventus". Se leggi il dispositivo, si fa riferimento solo a loro. La juventus è stata condannata per responsabilità oggettiva dei suoi dirigenti. Ma leggi il mio post di prima
  12. Ma come fanno ? Non devono (possono) entrare nel merito, o ci siamo scordati che è una "cassazione" ??? Le motivazioni diranno solo che abbiamo respinto il ricorso di XXX perchè "blah blah blah", quindi hanno già approvato la condanna di XXX (art 4). Siccome i principali dirigenti della Juventus sono giù stati condannati, resta solo da capire se il CFA vuole estendere la condanna come resposabilità oggettiva alla società. Ed è questa la porta che hanno lasciato aperto per il CFA. Se condannavano l'intero CDA, la Juventus era ovviamente in responsabilità oggettiva e quindi punibile. Avendone "esclusi" qualcuno, possono far dire al CFA " vabbè, erano solo quei 3 deficienti a fare le magagne, non l'intero consiglio direttivo, cacciamo quelli e non puniamo la società". A me pare che si stia creando una aspettativa esagerata per queste motivazioni. Anche, per ipotesi, la motivazione dicesse "abbiamo respinto il ricorso di XXX perche ci stà sul c****", non puoi fare più niente (a livello di giustizia sportiva)
  13. A me pare che Calvo qui dice una cazzata. La juventus è ancora sotto processo (anzi è già stata condannata) dal CFA, resta da stabilire l'entità della pena. Dire che la "classifica finalmente non è sub-iudice" è sbagliato. E' esattamente il contrario, è "in attesa di giudizio". Nella più ottimistica delle ipotesi non cambia, ma realmente dipende da quale pena la nuova CFA deciderà.
  14. Infatti, ma anche qui c'è una anomalia. il Chinè (e Torsello a seguito) hanno contestato all'intero CDA la violazione art 4 perchè hanno firmato i "bilanci falsi" , sapendo che erano falsi etc, etc. Però il Consiglio Garanzia ha detto che non tutto il CDA è forse colpevole, e il nuovo collegio deve valutare se i "componenti minori" del CDA fossero veramente colpevoli ( o consapevoli di quello che firmavano). Quindi stiamo nuovamente parlando di una "cupola" che aveva architettato tutto e costringeva gli altri poveri consiglieri a fare quello che dicevano. Arrivabene sarebbe poi colui che pur fuori quando gli eventi sono occorsi, ha firmato "consapevolmente" i falsi in bilancio, direi che si configura addirittura premeditazione di reato. Quante idiozie in queste sentenze........
  15. Che poi : "dobbiamo aspettare le motivazioni". Cosa succede se nelle motivazioni c'è scritto : "Perchè si !". Cosa faranno i nostri avvocati ? Questa corte (ah! ) era l'ultimo grado all'interno della giustizia sportiva. Quindi ? Si va al TAR ? Per cosa, per indennizzo ? Al TAR frega nulla di cambiare la sentenza. SI va al CEDU ? Certo, possibili indennizzi (perchè il CEDU NON annulla le sentenze) tra un 15-20 anni. Saremo qui ad aspettarvi. La si butta in caciara con corsi e ricorsi finchè qualcuno cade esausto ? Quale esattamente sarebbe la strategia a lungo termine del collegio difensivo della Juventus ? Ripeto, bisogna minacciare la FIGC, unica via
  16. Ma quello è facile per loro, 3 pti penalità per ogni plusvalenza contestata. Quante erano 12 ? 36 punti Poi ci sono quelle non contestate dal procuratore ma contate solo dal giudice (rif Pjanic - arthur) , quelle valgono doppio, altri 6 punti. Poi C'è Arrivabene che non era presente, ma era in Ferrari in quel periodo, quindi ha operato slealmente da remoto usando metodi innovativi e non consentiti, quindi direi altri 10 punti. Quant sono ? 52 ? Che faccio lascio ?
  17. Ma se ne rende conto che non lo può fare ? O gli hanno cambiato incarico a scopino o magazziniere oppure nel suo incarico precedente non può operare.
  18. Oltre a quelli, nessuno ha posto in evidenza anche questa inammisibilità : Chi era costui ?
  19. Intanto gira una "nuova" (?) definizione di "pena afflittiva" che invece di essere commisurata a "farti un danno" (es qual Champions - punti tolti per non qualificarti), è commisurata al "dolo fatto", ovvero quanto è stato grave l'azione contestata e sanzionata. In entrambi i casi, se rimane (come penso) art 4, ci daranno un bel pò di punti, quindi per noi non cambia nulla.
  20. Yes, e siccome gli avvocati sono gli stessi della Juve, mi sembra che li usino come "apripista"
  21. "Pare" che sia Paratici che Arrivabene stanno considerando ricorso al TAR. Speriamo. Bisogna uscire dal circolo vizioso ( ed illegale giuridicamente) della giustizia sportiva.
  22. Che, a mio vedere, e l'unica possibilità (speranza) che rimane. Dal punto di vista legale e processuale siamo finiti.
×
×
  • Crea Nuovo...