Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3625
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Punto 5 del ricorso : in subordine, di annullare senza rinvio l’impugnata decisione in relazione agli artt. 25 Cost., 7 C.E.D.U., 4, 30 e 31 CGS FIGC, per violazione del principio di materialità, nonché per violazione del principio di legalità con l’affermazione in sentenza di un illecito non previsto dall’ordinamento sportivo;
  2. Di nulla, ma guarda i giudici come gli arbitri di calcio. Il regolamento è lo stesso ma un arbitro ti fischia fallo ed un altro no. Al netto di complotti, corruzioni e quant'altro, la discrezionalità e l'interpretazione delle regole possono essere diverse. Se fosse così facile metterei un AI come giudice e arbitro.
  3. Sono d'accordo, ma non sono per niente ferrato in giurisprudenza nè ho mai frequentato aule giudiziarie (per fortuna) quindi non so dirti se la cosa era permessa, era di pertinenza o cose simile. Cerco di usare la logica, ma mi pare che con la giustizia (specialmente Italiana e ancor più sportiva) fallisco spesso.
  4. E' discrezione del collegio giudicante. Se ritengono tutte le eccezioni portate dalla juventus siano invalide e il "vizio di forma" sia "lieve", possono decidere di rimandare indietro la sentenza per essere giudicata nuovamente da un tribunale diverso (o meglio composto da altri giudici). Ricordati che comunque stanno decidendo su un ricorso (cioè se accettarlo o meno), non stanno facendo un processo. Qui entriamo in meandri di diritto che non posso nè commentare nè probabilmente capire.
  5. hehe, beh in realtà lui non aveva fatto nulla, sta cercando di parare il c**o al Torsiello. Ha già dichiarato che Chinè ha fatto n buon lavoro.
  6. La cosa è molto semplice. La Juve ha fatto il ricorso in 10 punti elencando i perchè la sentenza debba essere annullata. Il procuratore CONI ha detto che la procura federale ha fatto bene, ma che la difesa non ha tutti i torti e che forse la pena deve essere rimodulata e chiede il rinvio alla Corte federale. Il collegio del CONI deciderà domani. Potrà annullare tutto (come chiede la Juve), rimandare alla Corte Federale (come chiede la procura CONI), o confermare la sentenza (possibile anche se paradossale).
  7. E' una possibile lettura, ma le parole del procuratore sono state (secondo me) volutamente "fumose". Non era un responso, era una dichiarazione durante l'udienza del procuratore CONI. Comunque vedremo la sentenza domani.
  8. Si ma in ambito giustizia sportiva non potevi fare altro. Ricordati che veramente ci avevano convocato per decidere se riaprire il processo (e gli avvocati si erano preparati per questo contradditorio). Non solo lo hanno riaperto, ma hanno cambiato il capo di accusa e condannato in via definitiva in un paio di ore. Unica via era ricorso al CONI.
  9. L'accusa è violazione art 4 - Lealta sportiva. Quello dice il codice. Se l'accusa era art 31 - illecito amministrativo le pene erano differenti. Stessa accusa (art 4) per il secondo filone, comunque.
  10. Ti convocano per una multa per essere passato con il rosso. Ti avevano già tolto la multa. Entri, cominci a dire che non ci sei passato. Vanno in camera di consiglio , tornano dopo un'oretta e ti condannano a 15 anni per aver messo sotto uno. E' andata più o meno cosi.
  11. Come no ? Art. 4 Obbligatorietà delle disposizioni generali 1. I soggetti di cui all'art. 2 sono tenuti all'osservanza dello Statuto, del Codice, delle Norme Organizzative Interne FIGC (NOIF) nonché delle altre norme federali e osservano i principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva. 2. In caso di violazione degli obblighi previsti dal comma 1, si applicano le sanzioni di cui all'art. 8, comma 1, lettere a), b), c), g) Art. 8 Sanzioni a carico delle società 1. Le società che si rendono responsabili della violazione dello Statuto, del Codice, delle norme federali e di ogni altra disposizione loro applicabile, sono punibili con una o più delle seguenti sanzioni, commisurate alla natura e alla gravità dei fatti commessi: a) ammonizione; b) ammenda; c) ammenda con diffida; d) obbligo di disputare una o più gare con uno o più settori privi di spettatori; e) obbligo di disputare una o più gare a porte chiuse; f) squalifica del campo per una o più giornate di gara o a tempo determinato fino a due anni; g) penalizzazione di uno o più punti in classifica; se la penalizzazione sul punteggio è inefficace in termini di afflittività nella stagione sportiva in corso è fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente;
  12. Eh ma il codice non esplicita i punti di penalizzazione, sono a discrezione dell'accusa (e abbiamo visto anche del giudice). Ricordiamoci del "deve finire dopo la Roma", che in quel contesto era l'ultima qualificata per le coppe. Che poi una pena a campionato in corso sia senza senso è un altro paio di maniche.
  13. Leggi la mia risposta di prima. Comunque cosa costituisce una penalizzazione efficace ? Se sei primo, devi arrivare secondo Champion --> Europa League Europa League --> Conference League Conference -- > no coppe salvo - Retrocessione Sinceramente non lo so.
  14. E' come beccare una multa perchè guidi con i pantaloncini corti d'inverno.
  15. Esatto, quindi per essere afflittiva nell'attuale campionato ti devono estromettere dalle coppe (se ti sei qualificato), se non ti sei qualificato non possono (potrebbero ?) metterti al terz'ultimo posto (retrocessione), quindi ti danno punti di penalizzazione nel prossimo campionato.
  16. g) penalizzazione di uno o più punti in classifica; se la penalizzazione sul punteggio è inefficace in termini di afflittività nella stagione sportiva in corso è fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente;
  17. Beh ma stava difendendo su un ricorso, mica su una accusa. Faceva la parte di "difensore" della sentenza emessa.
  18. no, perchè comunque sarà una sentenza afflittiva, quindi fuori dalle coppe (sempre che finiamo nelle prime 7). Anche se mi ricordo una pena afflittiva ad un Milan che comunque permise la partecipazione alla Champions, ma si sa, altro mondo.
  19. Ma è anche il salvagente gettato alla FIGC. Rinvio per rifare il processo, vuol dire altri 60 gg per decidere una pena che avverrà a campionato chiuso e quindi perfetto per "modularla" in modo da escluderci dalle coppe. Tipico equilibrismo italico , e la cosa più negativa è che la Juve accetterà quella pena e via andare il prossimo anno. Se questo si verifica non credo mi vedranno più.
  20. carina questa : "Il codacons e il club Marandona fanno ricorso al TAR per togliere lo scudetto della Juventus nella eSerie A di quest'anno" Chiaramente una battuta ma con il codacons mai dire mai.
  21. Chi ne sa di più mi corregga, ma si può lasciare una camera di consiglio senza giungere alla sentenza ? E' regolare ? Non si prestano, i giudici, ad una possibile pressione esterna ? Ad esempio, i tifosi del Napoli fanno fuochi d'artificio sotto il loro albergo ?
  22. DI a Cozzolino di leggersi il CGS, la pena per art 31 include anche " uno o più punti di penalizzazione"
  23. Sentenza domani, la Sandulli se ne è andata. Come ho detto stamattina, poco prima del fischio d'nizio di Sporting - Juve
×
×
  • Crea Nuovo...