Vai al contenuto

vikke55

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    20613
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di vikke55

  1. Il fatto è che non è un problema l'allenatore in sé, ma è l'allenatore in questo contesto. Non è che in una cantina rinomata con un enologo capace ed attento alle nuove tecniche vitivinicole puoi sostituirlo con un enologo che punta al biologico senza rinnovare azienda, parco macchine, tecnici e lavoratori. Un cambio radicale deve supporre scelte radicali. La società invece ha cambiato il mister ma non ha la forza di cambiare il resto, è questo che fa supporre ci sia un problema. Il vino si fa anche con l'uva, ma ci vuole tecnica, capacità e mezzi adeguati. Un enologo biologico messo in un contesto tradizionale è come castrato, e viceversa. Se ci doveva essere un cambio di mentalità, è stato fatto in maniera poco lineare e ok, alla fine interessa poco se si vince o no, in fase di trasformazione può capitare di beccare stagioni no, cosa che comunque non sta accadendo, ma ad ora siamo sostanzialmente un ibrido senza capo né coda. Allegri faceva rendere questi ragazzi 100, Sarri non ce la farà mai, mica perchè è scemo, ma solo perchè necessita di un'altra impostazione. Cambierà idea la società? Non so, ad ora pare di no.
  2. Ok. Ovvio che non ne faccio una ragione di vita o di morte, se è questo quello che vuoi dire. Ma siamo su un forum dedicato, di cosa vorresti parlare? Non è che mi sono rannicchiato in un angolo a piangere da giugno con un caricabatterie ed una scorta di patatine. Però un pochino sono deluso dalle ultime scelte della dirigenza, tutto qui, se poi ci sono utenti che credono che la vita si fermi per questi motivi, non so che dire.
  3. Infatti, ne sono consapevole, come sono consapevole che è la disamina perfetta per descrivere ciò che è. La domanda che mi faccio è come fai tu a cercare di petculare certi discorsi nella stessa identica maniera senza mai entrare nel merito. Ad ognuno la sua peculiarità. Continua a pensare che chiunque sia meglio del passato, ti sveglierai tutto sudato. Sta per scoppiare tutto e te ti ostini a non voler vedere. Spero di non dover dire mai "te l'avevo detto", lo spero con tutto il cuore che mi è rimasto.
  4. Hai preso un pezzetto del discorso, lo hai isolato e lo stai attaccando. Questa è una storpiatura dialettica, ma va bene così. P.s. de ligt è titolare e rugani riserva, pure ora che ci sono fuori Demiral e Chiellini, l'anno scorso se mancava Chiellini il primo sostituto era proprio rugani, ora 5a scelta. Vedi te.
  5. Questa è la nostra dimensione reale. Prima ce ne rendiamo conto, meglio è. Si prendono giocatori forti ma a prezzo di saldo, perchè altro non si può fare, s'è il decimo fatturato d'europa e già entrare nelle prime 8 in CL è un successo che altre squadre con fatturati più alti non riescono a raggiungere da anni. Allegri ha nascosto i limiti di questo modus operandi con la sua bravura ed il suo genio nel mettere in campo giocatori motivati, una squadra coerente, con i compiti assegnati, le intuizioni a stagione in corso quando non a partita in corso. Ci ha illuso che sia fattibile vincere la CL o, almeno, ha illuso tanti che credevano che il bel gioco possa essere la panacea di tutti i mali. Questi sono i giocatori, la solidità di squadra c'era, e il tanto gnegneggiato Ajax dello scorso anno, ci fosse stato chiellini in campo, sarebbe stata una bella favola e noi in semifinale, visto che tutto il loro belgioco s'è tradotto in un gol su calcio d'angolo su rugani che poraccio non è manco l'unghia tagliata di chiellini. Do you remember Tottenham? Tanto pressing, pressione, ed altre diavoleria che fanno felici gli amici di Adani, poi 5 minuti, 2 gol, e tutti a festeggiare. Ora viene tutto a galla e Sarri non ha colpe, se non nell'essere Sarri. Quando si diceva che Sarri non era la scelta più indicata per questa juve (come non lo sarebbe stata guardiola, del resto, ma a lui la si potrebbe perdonare per il blasone che si porta appresso), mi veniva (e mi viene tuttora) detto che chiunque avrebbe fatto meglio del livornese. Quando Allegri disse che bisognava rivoluzionare la rosa, scocciato dalle ennesime insistenze della stampa, dopo aver chiuso i social (in cui era molto divertente) ed abbandonato dalla dirigenza, s'è firmato la condanna a morte da solo, ma penso che dopo 5 anni di estrazione di sangue dalle rape, potevano fare un piccolo sforzo in più. Allegri si sarebbe accontentato del mercato della scorsa estate, ed ora staremo a fare il conto alla rovescia per vedere che altra diavoleria si sarebbe inventato per concludere la stagione, quale quadra assurda avrebbe trovato per far coesistere giocatori del genere. Hanno scelto di mandare via il "piantagrane" per prendere Sarri con il compito di valorizzare ciò che c'era. Risultato: si chiedono giocatori. Troppo facile chiedere giocatori, troppo facile. La scelta della dirigenza è chiara. Ha fatto bene Paratici, almeno la sua è una scelta di coerenza, ha tolto le "zavorre" (chiamarle così mandzukic e can, fa quantomeno sorridere, ma tant'è) del nuovo corso per ridurre la rosa ed al resto penserà in estate. Il compito di Sarri, ripeto, è valorizzare chi c'è, a fine anno tireremo le somme e se non si vincerà, Sarri avrà fallito il compito assegnatogli e che lui ha accettato. Fallirà pure la dirigenza? Non necessariamente, anzi, credo che non è sempre domenica e non sempre le scelte fatte si rivelano giuste, specie quelle riguardanti gli allenatori, ma non per questo credo sia da mettere alla gogna o impalata e trafitta, perchè la dirigenza ha questioni altre oltre al campo di gioco. Salteranno teste? Non credo, mi auguro, in caso, sia solo quella dell'allenatore (per prendere qualcuno di più elastico che riesca a far giocare i buoni\ottimi giocatori che ci sono in rosa) Il progetto vero è quello di aumentare il fatturato, e lo stanno centrando. Il resto, dopo il primo scudetto, sembrava dovuto, figuriamoci dopo la finale di CL, ma ci si accorge che era merito di alcune scelte felici fatte a suo tempo (mandare via conte e prendere allegri è stata una mossa avventata e, con il senno di poi, azzeccatissima, mandare via allegri per sarri... boh, forse hanno ragione quelli che dicono di aspettare, vedremo, ma a quanto pare, visto la sfiducia che aleggia, non mi pare aver fatto chissà che breccia). Lamentarsi del mercato di riparazione asfittico è cosa che ci accompagna da anni e ci accompagnerà pure nei prossimi, ora testa bassa e pedalare, che non siamo messi male nei risultati, ma dobbiamo migliorare su tutto il resto.
  6. Va benissimo tutto, l'importante è che duri il meno possibile. Questo è ciò che auspico. Solo se vince la CL potrei cambiare idea, ma mi viene da ridere al solo pensarci. Pensiamo alla Fiorentina che è una partita altro che scontata.
  7. Starà zitta fino a che ci saranno partite ufficiali, poi spero parli e chiuda sta parentesi.
  8. Meno male che non posso vedere il topic di Sarri. Meno male! Pensiamo alla Fiorentina, va, che ho le pale che mi girano manco fossero l'elica di un motoscafo.
  9. Certo che non si vincevano scudetti a gennaio ma, visto che si parla al passato, sono arrivati a maggio, sempre! Qua invece siamo al forse e visto il modo in cui si sta giocando, sarà un calvario vincerlo. Allegri, lo ha dimostrato più volte, innestava il cambio di passo in febbraio, cosa non nelle corde di sarri: s'è giocato sempre così, a volte male a volte meglio, ma sempre con gli stessi capisaldi è non c'è manco il sentore di quel click che allegri spaventava prima e spesso metteva in campo poi. I miei commenti divergono tra vittoria e sconfitta solo per l'incipit iniziale sui complimenti alla squadra o no perchè non vedo né gioco né idee di cambio di passo. Mettiamo la terza ed al massimo si sgasa. Ma la quarta o la quinta, oltre a non averle mai viste, non sono sicuro esistano.
  10. Arrivare ai quarti è già un successo, vista l'attuale posizione a livello economico della juve, il resto è un di più. L'unico anno che non è arrivato ai quarti fu per la stramaledetta notte di Monaco. Poi 2 quarti di finale e 2 finali. Oltre al dominio interno. Direi che ha fatto benissimo. Sarri ad ora non ha vinto nulla con noi e il futuro non mi sembra roseo vista l'attuale e perdurante difficoltà di gioco e la sua proverbiale incapacità di cambiare idee di gioco sia durante le partite che durante i campionati. Poi oh, se vince lo scudetto ed arriva ai quarti di CL per me avrà fatto bene, ma sono obiettivi non certo scontati. Ieri avevamo la possibilità di allungare, l'abbiamo gettata alle ortiche, niente drammi, ma qualche domanda può divenire o è lesa maestà?
  11. Forse perchè non gli do una lira in CL, mentre ero più ottimista con Allegri (che ha fatto ben di più in CL dei quarti, buttando fuori Barcellona e Real). Io non ce lo vedo Sarri a vincere contro queste due. In campionato deve vincere per forza, se no pure la questione dominio interno va a peripatetiche.
  12. Ma le dichiarazioni di Sarri a me non hanno per niente dato fastidio, a me da fastidio vedere robe come ieri sera in campo. Gli avevano chiesto se gli rodesse di più aver perso contro il Napoli e lui ha risposto così: legittimo e comprensibile. S'è tolto la domanda senza aizzare polemiche con quelli lì. Le ha aizzare tra di noi, ma al netto di tutto, la questione è più leggera.
  13. Guarda, la partita di ieri è stata orripilante in toto, non solo per la juve, perchè pure il Napoli ha fatto 0. Il problema non è ieri, ieri è la punta dell'iceberg di una contraddizione interna che fa veramente spavento. La juve, in questi 10 anni di gestione Agnelli, ha sempre affermato che può fare e disfare all'interno della potenza di fuoco e che si valutano attentamente le occasioni che il mercato offre. Traduzione: la juve ha il 10o fatturato europeo, prende ciò che le big lasciano è cerca in questo modo di dare un parco giocatori del più grande livello possibile al mister e con quelli deve competere su tutti i fronti. La nostra vera dimensione sono i quarti di finale di CL, il dominio interno e la possibilità di prendere 1 big all'anno. Tutto il resto, in più, è un di più ed è dato da un mix di bravura, capacità di ottimizzare ciò che c'è, fortuna e programmazione. In tutto questo s'incastrava perfettamente il tanto criticato Allegri che riusciva ad estrarre dalle rape risultati molto superiori alle reali capacità della juve, cosa che Sarri non è capace di fare. Se a Sarri comprassero i giocatori che vuole, la juve uscirebbe dalla questione bilancio, perchè sul mercato, giocatori con certe caratteristiche, sono rari, costosi e inarrivabili o sono scarsi. Rabiot e Ramsey sono giocatori forti, che sarebbero costati un botto se non fossero stati in certe situazioni. La Juve li ha presi per aumentare la qualità della rosa, ed ha fatto bene, ma Sarri non è un tecnico che riesce ad adeguarsi alla questione. La contraddizione è questa, speriamo che trovino la soluzione.
  14. I limiti di questa squadra sono evidenti, come evidenti sono i limiti di chi la guida. Chiudiamo l'anno e bon, sperando siano corrette certe questioni.
  15. Ma piantala. Insultare Bonucci che è incolpevole dello scivolone di ieri lo trovo riprovevole.
  16. Ogni anno si fa un colpaccio e poi ci si arrabatta con il resto per far quadrare squadra e bilancio. È il leitmotiv degli ultimi anni. A me va pure bene, metti dentro un campione alla volta e cerchi di non smontare in altri ruoli. Il fatto è che a questa strategia devi abbinare un tecnico più flessibile di sarri, se no rischi di ritrovarti con giocatori mediamente forti esclusi o accantonati. P.s. la CL è una roba fuori dalla nostra portata. È stato il manico del tecnico e un po' di hulo a farci arrivare in finale 2 volte.
  17. Il fatto è che la rosa non la puoi rivoluzionare con uno schiocco di dita. Mancano i soldi. Puoi comprare lo stesso giocatori forti, ma ti devi adeguare a quello che offre il cestone del misto. Un po' come (non so se è ancora in voga) quando andavi al negozio di cd con 10 euro e rovistavi nel cesto dei cd in offerta: magari trovavi robe bellissime a pochi soldi, ma non trovavi di certo ciò che cercavi. Per mettere insieme una discografia coerente e funzionale il dj buono è quello che hai messo alla porta. Questo qua invece mette solo roba selezionata e se non la ha non riesce a concludere una serata.
  18. Però fa giocare il francese. Masochismo? Chissà...
  19. Ma se nemmeno Sarri riesce a dare il gioco sperato, non è che forse il problema è legato alla rosa unito al fatto che Sarri conosce solo un modo di giocare?
  20. Già che te la prendi con matuidi, che non può fare certe cose, è sintomatico. Però Ok, aspetterò a fine anno.
  21. Gliela state dando voi la ragione, parlando di rosa inadeguata. Cosa che molti dicevano a dicembre 2018.
  22. Gli infortuni li hai tutti gli anni, la partita di ieri non è stata decisa in negativo dai centrali di difesa. Matuidi è il nuovo bersaglio del forum, ma se Sarri lo fa giocare, lamentatevi di lui. I tre davanti, stesso discorso. Con la rosa attuale mister bruttogioco avrebbe fatto il 4231 e tanti saluti. Cambiare per cambiare, era meglio restare come eravamo. Allegri lo aveva detto che bisognava cambiare giocatori, è stato mandato via perchè pensavano che avesse torto. Ora si scopre che aveva ragione. A fine stagione lo pregherei in ginocchio di tornare, tanto i giocatori che vorrebbe Sarri o sono inaccessibili o sono scarsi. La dirigenza deve portare i giocatori forti, poi è il tecnico che li deve mettere in campo. Sarri ha i ruoli scolpiti nella pietra, non è l'allenatore che fa al caso nostro (come non lo è guardiola).
  23. Quanta limitatezza in una sola frase. Secondo te, qual è il problema?
×
×
  • Crea Nuovo...