Vai al contenuto

OompaLoompa37

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7127
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di OompaLoompa37

  1. Anche il pallone era in fuorigioco. Triple offside.
  2. Cambiare allenatore a fine Mondiale potrebbe essere molto più rischioso. Anche perché potrebbero esserci davvero pochi allenatori disponibili su cui varrebbe la pena investire. Sarebbe stato molto più logico pensarci prima e partire con un nuovo allenatore sin da ora se non si crede più in Tudor per la prossima (come sosteneva lui stesso). La grande fregatura di questo Mondiale (che per me rimane una manifestazione da onorare perché in futuro potrebbe anche diventare molto più sentita) è che impatta solo poche squadre di club, diversamente dai Mondiali per nazioni che in qualche modo tendono a distribuire il numero di giocatori coinvolti tra le squadre più importanti.
  3. Comunque questa cosa del Mondiale per Club è una grande fregatura per la nostra prossima stagione. Non ci si doveva trovare nella situazione di dover cambiare allenatore adesso. In questo senso meglio restare con Tudor se si vuole andare su un allenatore mediocre perché se le cose vanno malissimo, chiudi comunque questa stagione a fine giugno, senza possibilità di riposo.
  4. e che caxxo ne so?!? Capisco che sia difficile. O meglio, in questo momento effettivamente siamo di nuovo in ricostruzione. Non metto in dubbio che sarà complicatissimo convincere qualcuno a sposare un progetto così incerto. Però sempre prendendo come esempio il ManUtd, si sono comprati mezza Europa nelle ultime tre stagioni, tra cui un Casemiro dal Real a 27-28 anni. Gyokeres in questo momento gioca nello Sporting, quindi il passaggio alla Serie A potrebbe essere visto comunque come un upgrade, vista pure la necessità di una prima punta come lui. Potrebbe essere la sua consacrazione definitiva per un ulteriore contratto milionario altrove dopo due o tre stagioni. Poi, chiaramente, se ti arrivasse il Bayern Monaco (sempre preso come esempio), è chiaro che le probabilità per la Juventus diminuirebbero... ma credo che la nuova dirigenza bianconera dovrà riportare fiducia nella nostra maglia e nel significato di giocare per la Juventus. Lo si fa dimostrando di credere per prima nella nostra rinascita, non andando a recuperare scarti...
  5. Penso che la Juventus debba tornare a credere nella sua importanza e provare a portare a casa giocatori importanti, ritenuti tali per poterci rilanciare. Non possiamo partire sempre con il freno a mano tirato solo per aver fallito le ultime stagioni. Altrimenti nessuno sarebbe mai andato al ManUnited (lo prendo come esempio) se ci fosse focalizzati esclusivamente ai risultati sportivi.
  6. Vabbé, lo fanno apposta con Berardi. E' un po' il rito di ogni calciomercato. Penso ce lo accosteranno anche dopo il suo ritiro dal calcio per qualsiasi ruolo aziendale.
  7. Leggendo i commenti precedenti, saltati Conte e Gasperini, approvo le due piste spagnole: Fabregas o Emery,
  8. Su Conte la vedo diversamente: ha usato la Juve per i suoi scopi personali. In merito a Comolli, preferisco per ora non dare giudizi. Ma al primo impatto, non mi ha entusiasmato...
  9. Non lo conosco, quindi non mi sento di dare giudizi. Serviva qualcuno che viva e conosca il calcio per affiancare un CEO totalmente distante dallo sport. Le premesse non sono buone perché ho letto di minchiate come algoritmi e perché non ha saputo convincere Gasperini a puntare sulla Juventus.
  10. Ottima scelta quella di andare a vedere Lilo & Stitch con moglie e bimba. Non avrei nemmeno dovuto impegnarmi a gufare. Ma con la Juve attuale fatico quasi a godere delle sconfitte di quella squadra maledetta di Milano (no, aspetta, non è vero... dovrebbero fallire).
  11. A questo punto proviamoci con Fabregas. Altrimenti restiamo con Tudor. Non riesco a immaginare nomi grossi.
  12. Ma avremmo vinto il Mondiale. Sarebbe alquanto improbabile...
  13. Anche Maresca non mi dispiacerebbe, ma (giustamente) non lascerebbe il Chelsea in questo momento.
  14. Ho votato Gasperini, mi piacerebbe anche Fabregas dalla Serie A, ma non era in lista. Fuori dai nostri confini non saprei su chi puntare. Il fatto è che non si potrebbe comunque scegliere allenatori come figurine. Onestamente speravo e credevo molto nei vantaggi del ritorno di Conte. Mai mi sarei aspettato che usasse la Juventus per ottenere un aumento di stipendio. A lui non fregherà nulla, ma si sta mettendo definitavamente contro tutta una tifoseria che lo ha sempre amato (nonostante le predecedenti mosse da allenatore).
  15. Io spero che rimanga. Anche perché, nella sitazione attuale, ci ritroveremmo senza punte. È forte e ha grossi margini di miglioramento. Con un allenatore che insegni e motivi può diventare molto forte.
  16. È uno di noi. E i calciatori con la nostra stessa fede ci servono come il pane.
  17. Lui sa cosa si sono detti e cosa hanno firmato. La sua posizione è comprensibile perché le panchine della prossima stagione sì decidono ora e avrà intenzione di allenare da subito. In questo modo ci viene comunque a favore, costringendo la società a muovere il c**o e smetterla di temporeggiare su tutto.
  18. C'è da capire la condizione di Gatti e Veiga. Se non li ha messi titolari c'è un motivo. E metterli in campo assieme forse è un po' troppo rischioso...
  19. Primo tempo male fino al pareggio. Poi preso un po' di coraggio. Difesa agghiacciante come prevedibile, esterni da bestemmie. Migliori: Thuram, Kolo Muani, Costa Peggiori: Nico, Kelly Togliere i due peggiori, dentro Weah e Gatti (se ce la fa)
×
×
  • Crea Nuovo...