Vai al contenuto

Dax85

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Dax85

  1. Sì, comunque ha manifestato il suo pieno sostegno. Sarà un'esagerazione la notizia del ministro (anche se penso che uno Zeman in un governo lo imbarcherebbero volentieri), ma non facciamolo neppure passare per uno che era lì per il buffet http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/02/28/zeman-schierato-con-m5s-perche-ci-credo_1a6331de-600e-45a9-b7f6-ec0d63b807b3.html
  2. Gentiloni e Boldrini parlano un ottimo inglese, ma non ricordo particolari complimenti
  3. Soprattutto Boldrini e Grasso, coi loro ruoli di rappresentanza, due sciagure
  4. Gira un fotomontaggio molto carino degli ultimi selfie della Meloni davanti a chi la contesta in cui ha al posto del sorriso un ano.
  5. La scuola/cultura e la sanità non sono neppure più considerati "temi" e finiscono nel calderone indifferenziato; di diritti civili invece parlano in 3 uno dei quali è la Meloni, e mi sorprende non vengano considerati da +Europa per il quale dovrebbe essere il pezzo forte Oltre l'immigrazione il nulla
  6. Devi proprio scrivere fascismo a caratteri cubitali per farti sgamare
  7. Mi penalizza molto anche il fatto che non so come farò ad arrivare al lavoro domattina alle 8:30, scusate l'OT
  8. Infatti, è quello che dico anche io. Si ergono tutti a depositari della verità
  9. Premesso che la manifestazione dei sindacati per Embraco era già fissata a settimana prossima (e quel giorno dubito che ci si affannerà a evidenziare l'impegno), se fosse per le proposte sovraniste di Di Stefano il problema sparirebbe del tutto, nel senso che la Whirlpool delocalizzerebbe mica solo Embraco, ma tutta la baracca e pure il mio minipimer. Quindi, dal mio punto di vista l'impegno dei sindacati contro il sovranismo ha un senso, anche nel contesto del caso Embraco, e non è solo un passatempo da casinari annoiati.
  10. Ma figuriamoci se non si ergono. Politici in campagna elettorale, in corsa per un governo, che maneggiano simboli e icone di tipo politico, culturale e religioso con una disinvoltura e una faciloneria rari, ognuno vantando il proprio presunto mandato popolare... L'umiltà abita altrove.
  11. Non so, a me che appartengo a quell'area ha fatto piacere vedere gente in piazza (mi sembra superfluo aggiungerlo, ma ovviamente parlo di chi ha manifestato sinceramente e pacificamente, direi l'assoluta maggioranza). Certo, nelle manifestazioni non è che abbia visto tutto 'sto gran spessore, e resteranno fini a se stesse se non saranno accompagnate a un lavoro profondo, ma il panorama attuale evidentemente non permette di più. Può darsi che il popolo italiano nel suo intimo non ritenga indispensabile sventolare l'antifascismo, ma non mi spingerei a citare l'imbarazzo, soprattutto se altrove accanto al tergiversare sul tema abbiamo manifestazioni ben più eccentriche come giuramenti sul rosario, una Meloni che sembra diventata Favij e Zeman uomo sandwich (e mi limito ai partiti sicuri di entrare in parlamento). Di queste sì, mi sentirei profondamente imbarazzato.
  12. Sottolineerei anche, per esserne consapevoli, che (a parte la scelta di Zeman come uomo immagine) vari dei candidati M5S che Di Maio sta cacciando in seguito al suo certosino lavoro di stesura delle liste, risultano già in odore di centrodestra (non ultimo Caiata, che ha un passato a Forza Italia). Perciò Forza Italia rischia di beccarsi pure gli elettori di FdI, UDC-fittiani (nel caso non raggiungano il 3%) e un buon numero di fuoriusciti 5S con lo scranno assicurato. Solo che, a fronte di un centrodestra che anche senza questo travaso potrebbe arrivare al governo, non vedo la stessa preoccupazione. P.S. Ah, e aggiungerei eventuali parlamentari della stessa +Europa disposti a sostenere un governo con un programma improntato su un certo tipo di visioni economiche (che in teoria entrerebbero in conflitto con quelle di Lega e FdI, comunque tant'è).
  13. Che pizza Ramones, perché devi farmi rispiegare sempre le cose dieci volte? Ho detto che c'erano sindacalisti nelle foto? No, ho contestato un messaggio - neppure tuo - che strumentalizzava foto simili per potersi prendere la libertà di dire che studenti e sindacalisti antifascisti vanno cotti col lanciafiamme. Cosa volevi farti, una risatina su di me con le frecciatine? Dai, su, abbiamo una certa.
  14. Ah, questo è poco ma sicuro, speriamo leggano di più
×
×
  • Crea Nuovo...