Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Penso anch'io. Se arrivavamo in finale con 0 gol presi, si cominciava a dar troppo peso a questa cosa, e avremmo finito col specularci sopra. Ora che è caduto quel tabù, mi auguro che giocheremo con la mente più libera possibile, con l'obiettivo di segnare un gol in più alla finalista di turno.
  2. Spettacolari, nessun'altra parola. Il gol preso mi ha dato un po' fastidio, ma onestamente stigrancazzi, sul 4-0 di aggregate un po' di rilassamento per questi ragazzi è umano e giustificabile. Loro molto strònzi, devo dire; hanno provato a metterla sul nervosismo in maniera non giustificata, e di fatto hanno smesso pure loro di giocare a calcio. Non auguro mai malanni di nessun genere a nessun calciatore, non è da me, ma con Glik è molto difficile mantenere un approccio zen. Ora abbiamo 8 giorni d'inferno, in cui ci giochiamo due titoli; la voglia e la fame che hanno questi ragazzi mi fa ben sperare, ci sarà un po' di stanchezza, ma in questo momento la forza mentale e il morale sono alle stelle, ed è con questi requisiti che si vincono i titoli. Dispiace solo per l'infortunio di Khedira. Non faccio previsioni per Cardiff, ma di sicuro salterà le due partite di Roma, e questo costringerà Marchisio a un superlavoro.... senza contare che per la finale di Coppa Italia c'è pure Pjanic squalificato.
  3. Contento per lo sloveno, ha corso una tappa d'altri tempi, sempre in testa nonostante la fatica e le difficoltà. Zakarin è uno dei miei ciclisti preferiti, sarebbe un tornado se non avesse il viziaccio di cascare in terra così spesso.
  4. Concordo. Che, ironia della sorte, perse sia campionato che Champions nella fase conclusiva. Partita indimenticabile, per me una delle prime che vidi per intero alla pay tv. Una sofferenza totale, anche per l'equilibrio che c'era in campo: si sfidavano due autentici titani del calcio mondiale dell'epoca, e bastava un niente per spostare l'equilibrio a favore di questo o di quell'altro. Fortunatamente per noi, l'equilibrio lo spezzò una giocata da fuori di testa di quei due là davanti. Senza quel bagliore momentaneo, era una partita da 0-0 scritto.
  5. Cult moment, Miller che prende Bautista a scarpate nel cùlò in mezzo alla sabbia. Alla partenza è stato un one man show di Zarco, che poi si è progressivamente sgonfiato. Gestione gara impeccabile di Lorenzo, le due Honda imprendibili davanti come da pronostico. Già a metà gara ho capito che Rossi sarebbe stato passato anche da Espargaro, col passo che aveva.
  6. Il campo ha detto questo. Ma io sinceramente non sono preoccupato, è solo per caso che non abbiamo preso bottino pieno. Sia stasera che a Bergamo siamo stati sfortunati e abbiamo pagato oltremisura i nostri errori. Sarei molto più preoccupato se avessimo giocato due partite scialbe, senza mostrare voglia di vincere. Ma la squadra mentalmente è sempre sul pezzo. Come ha scritto qualcuno, spero che sia il contrappasso che dobbiamo subire per mantenere il cinismo spietato che stiamo avendo in Champions. Mi andrebbe più che bene.
  7. L'azione che ha portato Dybala a tu per tu con Hart è uno spettacolo, Madonna. Questa squadra sa esprimere dei momenti di pura luccicanza calcistica così, tirati fuori dal nulla. Per essere costantemente a livello dei Bayern e Real, ci manca una seconda squadra capace di esprimere questi gesti anche senza i titolari in campo. Negli 11 di base, quest'anno non siamo inferiori a nessuno.
  8. Va dato atto che Mihajlovic su quel fallo disse subito alla sua panchina che protestava "State zitti che non è neanche fallo, ha preso la palla". Perlomeno ha una visione coerente: per lui non era fallo quello, non lo è questo. Che io mi ricordi, nel fallo di Mandzukic dell'andata non c'erano i presupposti di pericolosità dell'entrata di Acquah.... ma magari mi sbaglio, eh.
  9. Ho appena rivisto al replay, tra l'altro, mi sembra che Mandzukic la palla la tocca subito dopo l'intervento di Acquah. Se così fosse, viene a cadere anche il discorso di Cesari sulla lontananza dell'impatto tra i due piedi e sulla mancata disponibilità del pallone da parte del croato. E se cade questo discorso, non si può più mettere in dubbio l'imprudenza dell'intervento.... è un piede a martello lampante. Nel derby del 12/13, nel fallo di Glik su Giaccherini, il polacco prese anche il pallone.... non è certo il fatto di prendere palla o no che scagioni la pericolosità dell'intervento.
  10. Io lo dico comunque: secondo me non è questo gran male arrivare a fare 10-15 giorni in più sulla corda. La finale è a giugno (nam*****a metterle così tardi, non lo sopporto) come due anni fa; nel 2015 arrivammo in finale che eravamo campioni d'Italia da un mese, in pratica. Non ci fece molto bene fare turnover nelle ultime partite di campionato. Secondo me è meglio se la squadra mantiene la concentrazione il più a lungo possibile, per arrivare all'eventuale finale con l'onda lunga del giusto atteggiamento. Il nostro problema è la scarsa qualità dei ricambi per questo modulo; io addirittura tornerei al 352 nelle ultime partite di campionato, per fare più rotazione.
  11. Ho editato subito, ho scritto una fregnaccia, mea culpa. Ero fuori oggi e mi ero completamente dimenticato del Napule.
  12. Meglio di niente. Certo ruga il càzzò pareggiare in questo modo, dopo aver costruito almeno una decina di occasioni nitide, e loro che segnano con 2 tiri in porta, con una prodezza del singolo. Già lo so che Allegri si sta prendendo critiche a pioggia, ma per me il turnover ci stava tutto, e nonostante la squadra non abbia espresso il miglior calcio della stagione, avrebbe comunque meritato di chiudere in vantaggio già nel primo tempo. La risposta delle seconde linee è stata discreta (specie Rincon che ha giocato molto bene, secondo me), ma è evidente che questa squadra pecca grandemente di qualità nelle seconde linee, dal centrocampo in su, e su questo bisognerà lavorare in estate. A loro abbiamo comunque rotto il godimento sul più bello, a conti fatti ne usciamo più contenti noi. Per domani, straforza Milan.
  13. Il mio primo scudetto live..... una roba migliore non poteva esserci per festeggiare, neanche Dario Argento avrebbe potuto partorire una cosa così malata. Nel mio cuore, al primo posto, rimarrà per sempre lo scudetto 11/12, ma questo qui sarà del tutto irripetibile come epilogo.
  14. Cancellato non proprio. Gli abbiamo tolto la profondità, è vero (e il gioco del Monaco si basa principalmente su quello) ma la capacità che ha di inventarsi da solo la giocata è qualcosa che in un 18enne non avevo mai visto a questi livelli. E' un fenomeno. E poi i movimenti offensivi che fa, mamma mia.... se non si perde è destinato a diventare un centravanti da 40 gol all'anno come ridere.
  15. Càzzò, peccato non aver fatto il terzo Ma la squadra era cotta. Partita di sostanza e di straordinaria personalità. Fin troppa, vista la leziosità con cui abbiamo giocato nel primo tempo. Ma non ci sono c***i, dopo Barcellona la squadra ha preso una consapevolezza spaventosa dei propri mezzi, sa soffrire e sa quando è il momento giusto di colpire. Allegri ha avuto ragione per l'ennesima volta, che strano. Continuate, o grandi allenatori di questo forum, continuate a frignare; adesso osannatelo, e poi alla prossima mossetta che non vi piace, giù mèrdà di nuovo. Bambinetti.
  16. Primo tempo simile a quello di Bergamo, abbiamo affrontato i primi 20' con piglio autoritario, arrivando a sfiorare il 70% di possesso palla, poi abbiamo tirato i remi in barca e permesso a loro di prendere coraggio. Alcuni giocatori troppo leziosi e sicuri di sé. Il gol è arrivato al momento giusto (ed è un gioiello di azione, uno dei gol più belli di questa Champions). Loro hanno creato già più occasioni del Barcellona, ma noi con più precisione in avanti potevamo farne un altro. L'obiettivo deve essere segnare ancora, anche a scapito di prenderne uno. La situazione tattica è ora molto favorevole all'ingresso di Cuadrado.
  17. Dani Alves da esterno alto, a Bergamo, ha giocato molto meglio di Cuadrado. Meno spunto, meno dribbling, ma molta più lucidità nella gestione del palleggio. E a duettare con Dybala si trova a meraviglia: spesso combinano in maniera tale da mandare Paulo libero al tiro dai 20 metri, sul centro destra, cioè la posizione da cui ha segnato di più. Abbiate fiducia in questi ragazzi e nell'allenatore. Poi ovviamente può andare bene come andare male, e conteranno moltissimo anche gli episodi.
  18. Anche per me sarà 3412, e visto lo stato di forma degli interpreti chiave, è uno schema che si può applicare benissimo. Sulla carta, ti dà la parità numerica in difesa contro gli attaccanti del Monaco e anche a centrocampo, e in più ti lascia Dybala nella posizione in cui può fare malissimo ai francesi, con 2 punte, di cui una molto votata al sacrificio che ci consentirà di non lasciare la superiorità in fascia ai monegaschi. Poi è ovvio che la partita segue una storia diversa, magari al primo minuto Buffon svirgola un rinvio, si fa autorete e tutti i discorsi tattici vanno a mignotte. Però, imho, sulla carta è una scelta che ci può stare tatticamente. Sperando che Cuadrado non abbia nulla di grave, ovviamente.
  19. Poi io tutto questo terrore per il derby.... boh non riesco a concepirlo. Avete mai visto il Torino quest'anno? E soprattutto nella sua versione da trasferta? Una squadra che vale infinitamente meno di questa Atalanta. Se giochiamo anche solo un tempo come stasera, li spazziamo via. E non preoccupatevi del turnover, la squadra è in salute e soprattutto è mentalmente carica e consapevole della sua forza.
  20. Esatto. Il gol preso è semplicemente comico: Pjanic che si scontra con Bonucci regalando palla a Freuler, che viene frenato da Buffon ma vince il rimpallo, viene anticipato poi da Khedira ma la palla gli carambola addosso e va in rete, con palombella che scavalca pure il nostro ultimo giocatore sulla linea di porta Era destino che andasse così, evidentemente. MI ha ricordato tanto il gol di Antonini al 94° di quel Genoa-Juve del primo anno di Allegri: partita giocata bene, con occasioni a raffica, due legni e Perin migliore in campo, poi la prima volta che il Genoa supera la metà campo, a fine partita, segna in maniera ridicola. Ci sono partite segnate, ci stanno in una stagione. Alcune volte l'abbiamo sfangata anche oltre i nostri meriti; stasera no.
×
×
  • Crea Nuovo...