Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Ho come idea che fra 45 minuti non riuscirò ad accedere al forum bestemmie sora bestemmie
  2. D'accordo che è la sera di Halloween, ma una roba così orrenda e traumatizzante è difficile anche solo da immaginare. Dovrebbero denunciarli per essere andati in onda in fascia protetta, con parecchi bambini costretti alla visione di questo abominio. Meglio che ce ne andiamo in Europa League, dai. Onestamente passare agli ottavi per uscire subito in maniera indecente non ne vale la pena.
  3. Con la vittoria siamo matematicamente agli ottavi (mi rifiuto di pensare a un risultato positivo dell'Olympiakos sul Barcellona). Passare con 2 giornate di anticipo sarebbe veramente fondamentale per preparare al meglio gli scontri diretti in campionato che verranno dopo metà novembre. Temo, purtroppo, che andremo là con l'obiettivo di strappare un pari e giocarcela poi tutta nelle ultime due partite. E' un calcolo che ci può anche stare sulla carta, ma è assolutamente troppo rischioso, perchè se poi andiamo a perdere a Lisbona, diventa tutto maledettamente complicato. Io sarei per andare a puntare alla vittoria a tutti i costi. Spero che la squadra sia sulla mia lunghezza d'onda.
  4. Se devo farmi influenzare dall'ultima mezzora, è sicuramente così, squadra concentrata e ligia nel possesso palla, ma onestamente fatico a capire dove sono i nostri meriti rispetto ai demeriti del Milan, che dopo il secondo gol ha letteralmente rinunciato a giocare. Senza contare che abbiamo comunque sbagliato tantissimo tecnicamente, perchè sul 2-0 i nostri si son messi a fare accademia con leziosismi inutili. Infatti Allegri era strainkazzato, soprattutto con Mandzukic (oggi ha addirittura tentato una rabona in fase di uscita dal pressing ) e Pjanic, che ha perso una marea di palloni semplici nel secondo tempo. Secondo me abbiamo giocato contro una squadra veramente scarsa, troppo per evidenziare a fondo le nostre lacune. E abbiamo (per una volta) avuto anche fortuna negli episodi chiave. Godo perchè battere il Milan in casa sua è sempre qualcosa da ricordare, ma non sono certo esaltato dalla partita. Per me non è stato un grande spettacolo, tutt'altro. Anche se ormai è la norma giocare così a San Siro.
  5. Spero che Manzo abbia cuore e dopo la partita mandi, in pacco regalo, i suoi calzoncini e i suoi boxer a quel frogiazzo di Suso
  6. Vale anche per me. Da sempre è la Partita, sono cresciuto con loro che ci contendevano scudetti, per me sono gli avversari per definizione. E ogni vittoria a casa loro ha un sapore speciale, tant'è che me le ricordo tutte, da quelle belle e agevoli, a quelle brutte e sofferte.
  7. Senza voler sminuire il mister, però anche un cieco si sarebbe accorto che Suso è l'unica fonte di gioco del Milan Annullato lui, il Milan non esiste. Certo, la gabbia Khedira-Manzo-Asamoah si è applicata bene, con i tempi giusti, a parte un paio di defaillances alla fine del primo tempo.
  8. Che bello tornare a provare la goduria di una vittoria a San Siro, oltre un anno di digiuno era troppo. Partita abbastanza orripilante, come mi aspettavo che fosse.... non mi aspettavo un Pipita formato mostro col 100% di realizzazione. Mi fa anche un po' inca**are la cosa, perchè dopo il secondo gol il Milan è letteralmente morto, ci potevano essere i seri presupposti per arrotondare il risultato, e invece un po' per gestione voluta, un po' per leziosità di tanti calciatori che hanno perso palloni in maniera ridicola, ci siamo fermati lì. Abbiamo rischiato relativamente poco dietro, e per una volta la fortuna ci ha detto bene sulla solita palla gol regalata agli avversari. Gara non certo indimenticabile, aspetterò ancora per vedere una vittoria convincente a Milano, però archiviata con vittoria, Pipita ritrovato e clean sheet dopo una vita. Meglio di così difficilmente si può chiedere.
  9. Partita brutta ma più aperta e vivace nella ripresa. Vittoria meritata del MU che ha spinto di più e ha creduto maggiormente nella vittoria. Gli Spurs troppo spenti, e le riserve non sono all'altezza dei titolari nel garantire lo stesso gioco spumeggiante... sono un po' il Napoli d'Inghilterra: bellissimi da vedere ed efficaci quando girano, ma se escono fuori i limiti di tenuta atletica e di scarsa profondità della rosa, diventano prevedibili e facili da bloccare.
  10. Mai nessuno che dia uno sberlone ben assestato a quel cretinetto di Alli
  11. A volte basta il primo schema inventato nel calcio per avere la meglio in una partita in cui, palla a terra, hai fatto piuttosto schifo
  12. Colpo di testa fantastico di Lukaku, meritava più fortuna
  13. Si vede che la partita è un big match.... inguardabile al momento Eccezion fatta per qualche fiammata di agonismo, ritmi non eccezionali e soprattutto tanti, troppi errori tecnici. Due centrocampi con troppo poco fosforo e uomini chiave imballati, ecco la mia lettura di partita.
  14. Alli è un giocatore da orgasmo a vederlo giocare (non oggi), ma bisogna che qualcuno gli aggiusti quell'atteggiamento da stronzetto strafottente che si ritrova.
  15. E' la prima volta in stagione che abbiamo tutti i centrocampisti a disposizione? Miracolo! Asamoah contro Suso sarebbe la mossa perfetta per illuminare la loro unica fonte di gioco attuale, perchè il Milan senza Suso non vale niente al momento. Spero che Bob mi smentisca con un partitone epico, ma ha già mostrato di soffrire questo tipo di avversari.
  16. Quoto, e anche l'anno scorso c'erano problemi in fase difensiva (e c'era Bonucci eh). Ricordo che abbiamo preso gol ininterrottamente dalla ottava giornata (Juventus-Udinese 2-1) fino alla quattordicesima (Juventus-Atalanta 3-1) con in mezzo un solo clean sheet in Juve-Pescara alla dodicesima. L'anno scorso alla nona giornata perdevamo malamente con il Milan (coincidenza inquietante ) e avevamo 1 punto in meno rispetto a oggi, c'è da dire però che quest'anno abbiamo avuto un calendario più morbido all'inizio. Le critiche che sentivo/leggevo erano più o meno uguali a quelle di ora La mia sensazione è che quest'anno abdicheremo per il titolo, ma è ancora troppo presto e soprattutto sono convinto che romperemo le palle a quelli davanti per un bel po', anche non dovessimo poi vincere alla fine.
  17. Può essere (non sono informato in materia). In Bologna-Torino, il fischio dell'arbitro è arrivato prima del gol, quindi tecnicamente neanche si può parlare di gol annullato. Stasera, se non sbaglio, l'assistente ha sbandierato dopo il gol, perchè l'azione è stata molto rapida.
  18. E non era una situazione dubbia quella del gol della Spal? Su tutti i gol in sospetto fuorigioco. c'è un check dell'arbitro al video, evidentemente il direttore di gara ha chiesto conferma della bontà della decisione dell'assistente. La sua reazione la imputo al fatto che secondo me c'erano problemi o col collegamento via radio, oppure con l'immagine al monitor, e quindi che l'arbitro al video non riuscisse a comunicare la decisione definitiva. Pure per il fuorigioco di Higuain, che era abbastanza evidente, sono ricorsi al Var e in questo caso per smentire, in maniera corretta, l'assistente che non aveva chiamato l'off side.
  19. Il Var è stato usato sul gol della Spal perchè appunto il pallone era entrato in rete, ma non c'è nessuno scandalo. Guardate che l'assistente aveva visto bene e segnalato il fuorigioco già in presa diretta, il Var ha solo dato la conferma. Non c'è nessun rigore per noi, il mani che Higuain reclama nel primo tempo è petto pieno di Schiavon. Per fortuna una serata tranquilla, perchè ho ancora addosso il veleno per la partita di Udine.
  20. Penso tu abbia colto il fatto che spesso ci manca l'ultimo passaggio per il completamento dell'azione, e spesso questo viene determinato dalla perdita impropria di un tempo di gioco per errore tecnico di un giocatore, che sia controllo sbagliato o passaggio mal letto. E' vero che ci sono dei momenti in cui siamo completamente fermi davanti, ma questo al momento lo attribuisco più a un fattore atletico che tattico. Quando i giocatori sono bene in partita, concentrati e lucidi, eseguono le applicazioni alla lettera e vi sono dei periodi di calcio che, almeno io, trovo esteticamente molto gradevoli. Il problema è che andiamo a sprazzi e tendiamo troppo alla gestione ossessiva del pallone sotto ritmo. Quelli sono dettami che non piacciono neanche a me, ma sono comunque dettami. Non potete venirmi a dire che si gioca a caso, che i giocatori scendono in campo senza avere idea di cosa fare.
  21. Completamente d'accordo con la tua analisi del gol preso. Su Allegri, penso che il suo tempo con noi sia fisiologicamente giunto al termine, credo che alla squadra servano nuovi stimoli, sia tattici che mentali. Lui cercherà di fare, come al solito, il meglio che ha col materiale sottomano, ma credo che alla squadra serva linfa nuova. Non per incapacità o altro, ma perchè nel calcio funziona così. Lo stesso Max è fin troppo intelligente, e penso che sappia riconoscere per primo i segni di eventuali stimoli al ribasso per se' e per la squadra. Penso che cambieremo la prossima estate.
  22. Sai com'è, con 11 giocatori chiusi dentro l'area avversaria, anche il SuperNapoli erede del Milan di Sacchi fa fatica a creare palle gol. E quindi la soluzione è cercare di aprire varchi con manovra paziente e ragionata, cosa che facciamo fin dai tempi di Conte. Il primo gol nasce da un'azione coordinata di pressione in fase offensiva, con i giocatori che eseguono i movimenti giusti con il tempismo giusto. Sono il primo a dire che non abbiamo un gioco codificato e schematico come quello del Napoli, che diventa un'arma a cui aggrapparsi specie nei momenti di confusione; ma se mi dici che ogni roba che facciamo in campo è frutto del caso, io alzo le mani e vado a seguire l'hockey.
  23. In parte credo sia la guida tecnica che li porta a voler esagerare nella gestione del pallone, con il rischio di calare la concentrazione (perchè nessuno squadra al mondo riesce a mantenere la lucidità per 90 minuti facendo possesso sterile nella propria metà campo, è fisiologico) In altra parte, credo che abbiamo un nutrito numero di giocatori che mentalmente non è all'altezza. E che sbracano quando nascono le prime difficoltà, oppure fanno gli sboroni quando le cose vanno bene, tipo stasera. L'errore di Lichtsteiner comunque non è concepibile a questi livelli, non lo sarebbe neanche in Primavera a dir la verità. Sbaglia anche Bentancur, ma tutto questo non sarebbe successo se lo svizzero avesse guardato il pallone anzichè aggrapparsi come un idiota all'avversario, tenendolo pure in gioco tra l'altro
×
×
  • Crea Nuovo...