Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Vincere, non ci sono banane. Del gioco me ne frego, contano i 3 punti... psicologicamente per noi sarebbe un vero e proprio missile acceso nel kulo, ci può dare una carica pazzesca. In ogni caso, anche questa non decide niente, come non avrebbe deciso niente un'eventuale sconfitta a Napoli. Ma è ora di far sentire il nostro fiato sul collo a tutti. E' ora che sparisca anche il loro zero dalla casella sconfitte. Rispetto, ma non paura. Siamo più forti, no doubt.
  2. Oddio, per me il girone 16/17 fu ottimo considerato la difficoltà, forse il migliore che abbia mai condotto Allegri. Le uniche partita veramente sbagliate furono le due contro il Borussia Moenchengladbach, specie quella in casa... buttammo all'aria un primo posto meritato con una partita sfortunatissima a Siviglia. L'anno scorso benino, un gioco bruttino (con l'apice dello schifo toccato contro il Lione in casa) ma qualificazione mai in discussione, vista anche la relativa facilità. La campagna di quest'anno come qualità di gioco mi ricorda la prima assoluta di Allegri in bianconero, la 14/15, dove passammo all'ultimo per il rotto della cuffia con lo 0-0 casalingo contro l'Atletico. Io spero che poi agli ottavi la storia si ripeta.... tutte le volte che siamo arrivati in finali l'abbiamo fatto grazie a una partita particolare che ha segnato la svolta dal punto di vista della convinzione. Nel 14/15 fu Dortmund, l'anno scorso la mazzata al Barcellona.... ci servirebbe qualcosa del genere per cambiare marcia, perchè questa squadra nei 180' è capace di incartare tutti e di vincere con tutti.
  3. Il Basiktas sulla carta è come il Porto l'anno scorso, anche se ha veramente sorpreso in un girone in cui, sulla carta, doveva chiudere ultimo. Mi andrebbe benissimo la seconda del girone E (Liverpool o Siviglia), entrambe abbordabilissime. Le altre bene o male sono tutte dei brutti diti al kulo. PS la Roma per me becca il Real
  4. E' difficile giocando così poco, specie per un portiere. Szczesny è capace di fare quello che ha fatto stasera nell'arco di tutta la stagione, ma è difficile essere sempre impeccabili giocando con discontinuità.
  5. Molto di kulo. Ringraziamo Szczesny e il palo-traversa. I greci meritavano il pari.
  6. Missione compiuta. Tralasciamo il come, va là L'unica cosa bella della partita è stata il gol del Berna. In questo caso voglio dare attenuanti legate al campionato: la partita di Napoli ha portato via molte energie, ed è stata accuratamente preparata nella scorsa settimana, mentre ad Atene siamo andati cercando di ottenere risultato col minimo sforzo, e credo anche che i giocatori siano già focalizzati sulla partita contro l'Inter. Resta il fatto che la qualità di calcio espressa in questo girone rasenta il vergognoso. Spero (e credo) che vedremo un'altra Juve dagli ottavi in poi. Ci servirà una partita svolta come quella contro il Barcellona la scorsa stagione, oppure una nuova rivoluzione tattica, per sperare qualcosa di meglio dei quarti di finale.
  7. Pjanic mettetelo in ghiaccio, ci serve al meglio contro l'Inter Contro i greci va bene anche Bentancur Questo succede comunque quando fai di tutto per ridurti all'ultima partita del girone. Abbiamo avuto l'occasione sia a Lisbona sia a Torino col Barcellona, e puntualmente abbiamo mirato al pareggio. E adesso sei costretto a spremere i titolari per una partita che, facendo il tuo dovere prima, avresti potuto giocare con la Primavera in blocco. Al 99% passiamo, perchè vedo molto difficile una vittoria dello Sporting al Camp Nou e una contemporanea non-vittoria della Juve contro un avversario mediocre e che non ha più stimoli per la competizione, però imho per il percorso fatto non meriteremmo di andare agli ottavi. Penso sia stata la peggiore campagna nei gironi di Champions di tutta l'era Allegri, o comunque molto simile a quella 14/15. La speranza è che dagli ottavi in poi la storia si ripeta....
  8. Sono d'accordo sul grassetto, e l'ho scritto: è un rischio troppo grande da prendere. Però secondo me, come è giusto far notare questo difetto, è giusto anche rimarcare la supremazia tattica che la Juventus ha avuto contro un avversario comunque temibile, e su un campo dove una vittoria è un evento quasi memorabile. Per i tempi che corrono, vista la squadra svagata, assente, imprecisa e pure un po' rognata degli ultimi tempi, direi che ci si può accontentare al momento. E' lecito volere di più, ma già l'atteggiamento di ferocia e concentrazione, e l'applicazione tattica eseguita alla perfezione dai giocatori, sono segni importanti per me.
  9. Reina ogni anno, fra circa 800 kazzate, tira fuori 4-5 parate allucinanti. Ecco, ieri sera ne abbiamo beccata una.
  10. La partita di ieri è stata preparata in maniera impeccabile, chi derubrica tutto a "catenaccio" è meglio che si aggiorni perchè non ha idea di cosa sia stato il catenaccio. Ieri la Juventus ha difeso in maniera assolutamente ATTIVA, non passiva. Capisco che guardare i movimenti dei giocatori senza palla non sia appassionante come vedere un dribbling funambolico palla al piede o un bel passaggio, ma focalizzandosi su questi, si capisce molto di più come si gioca a calcio a questi livelli. La Juventus ieri ha giocato una partita perfetta per applicazione e concentrazione, applicando tutti i dettami di Allegri (sì, proprio quello che non sa allenare e che manda in campo i giocatori alla kazzo di cane sperando nel colpo del singolo) nello sporcare tutte le linee di passaggio pulite del Napoli, e chiudendo loro tutti gli spazi alle spalle dei difensori. In questo modo, sono venuti meno tutti i punti di forza dei giocatori di Sarri: hanno giocato esattamente come abbiamo voluto noi. E credetemi, non c'è cosa più frustrante nel calcio, e questo lo sa anche chi straparla di possesso palla e di dominio territoriale per far credere di non aver vinto solo per sfortuna. In tutto questo, comunque, una critica al mister mi sento di farla: l'approccio arrendevole alla fase offensiva è stato troppo precoce. Era evidente che avremmo dovuto passare più tempo a rincorrere la palla piuttosto che a gestirla, ma se decidi di non attaccare per oltre un'ora di gioco, ti esponi a rischi molto maggiori. Ieri i nostri ragazzi sono stati perfetti nella tenuta di gara e nella concentrazione dal 1° al 94° minuto, ma non sempre può andarti bene, e basta un errore o un episodio sfortunato per rimettere in carreggiata avversari che sembrano morti. Più coraggio, quindi. Fermo restando, ribadisco, la magistrale preparazione di gara. "Quello che non sa allenare" si mette nel taschino il 99% degli allenatori europei su questo punto, ha una capacità di prevedere l'andamento delle partite che sfocia nel paranormale.
  11. Il primo controllo.... tutta la differenza del mondo nel calcio. Higuain è maestro in questo, quando controlla non solo la palla gli rimane lì, ma è già orientata a finire nello specchio di porta.
  12. Era simulazione, ma non l'hanno giudicata così evidente. Non credo che sia stato un errore di Orsato così grave da indurre il Var a intervenire. Per me nulla da dire su tutta la squadra arbitrale: stasera hanno toccato la perfezione, a mio giudizio.
  13. La cosa più bella della serata è vedere Pistocchi che si prende parole dei napoletani per aver scritto che la Juve ha vinto meritatamente E' un mindfuck epocale
  14. Qua gli dò ragione però. Al di là che a noi la maglia gialla porta bene Però non capisco il senso di mettere le seconde maglie per entrambe le squadre.
  15. Sono d'accordo con te, stasera bisognerebbe solo godere.... è che comunque apprezzo le cose buone viste stasera. Era da un pezzo che non vedevo una Juve così cattiva e concentrata in campo. E questo per me era il primo passo da compiere per migliorare, sicuramente prima del palleggio, del 433 eccetera. Se la Juve giocasse sempre con questa tenuta mentale, sarei decisamente più fiducioso sull'avvenire.
  16. Quel gol sarebbe stato la loro tomba. Erano morti, non sapevano che fare contro una Juve insuperabile.... il 2-0 avrebbe chiuso la partita con 40 minuti d'anticipo, anzichè condannarci alla sofferenza. Ma stikazzi, stasera si perdona tutti. Una vittoria a Napoli è un evento.
  17. E' la prima volta che il forum va lento dopo una vittoria della Juve, di solito succede dopo una sconfitta Comunque concordo con te, goduria data dalla sofferenza, ma onestamente parlando, mai ho avuto l'impressione che potessero segnare su azione manovrata... poi l'episodio nel calcio capita sempre (a noi un po' troppo spesso ultimamente), ma ero in fiducia sulla nostra difesa stasera. Sono usciti tutti i limiti del Napoli quando deve giocare contro una squadra compatta, applicata nel chiudere le linee di passaggio e i tagli in profondità, e con due centrali fisicamente imponenti con il suo attacco di nani. Allegri tatticamente ha dominato Sarri, penso che questo sia fuori discussione stasera... al di là del gioco del Juve che s'è visto solo nel primo quarto d'ora.
  18. E' stato veramente bravo, ha annullato tutti i tagli di Callejon con una pulizia e una tempestività di posizionamento impeccabili. Ma per me i migliori in campo, in coabitazione, sono stati i due centrali di difesa. Chellini ha sbagliato troppi palloni, ma vacca boia è stato un muro, idem Benatia. Insuperabili sia nel breve sia nel gioco aereo. Questa è stata una partita da Juventus. Brutta, giocata male, a tratti non giocata col pallone, ma una concentrazione e una ferocia del genere nell'annullare l'avversario non si vedevano da un bel pezzo. Per ora vista la situazione me ne sbatto del gioco. Conta solo mettere più punti possibili in cascina. E stasera abbiamo compiuto una grande impresa, annullando parzialmente i passi falsi contro Atalanta e Lazio, che finora ci sono costati il ritardo in classifica.
  19. Sono nato nel '93, questa per me è solo la seconda vittoria vissuta con consapevolezza al San Paolo. Incredibile quanti punti ci abbiamo lasciato dal ritorno in A... Ci voleva uno come Allegri per invertire un po' la tendenza. La vittoria del 2015 resta ineguagliabile, ma questa ci si avvicina per goduria.
  20. P0rca tr0ia che serata Ho sofferto da matti, ma non ho mai avuto veramente l'impressione che potessero segnarci. Ho rivisto la mia cara, vecchia Juventus per abnegazione, applicazione e organizzazione tattica. Difesa assolutamente IMPENETRABILE, centrocampo concentratissimo a sporcare tutte le loro linee di passaggio, e per una volta, un cinismo supremo in fase di finalizzazione. Ad Allegri posso imputare solo di aver voluto rischiare troppo col fuoco, abbassandosi a cercare di strappare l'1-0 fin dal primo quarto d'ora... non possiamo subire così il palleggio degli avversari, anche se questi sono in un momento di forma mediocre. Ma per come ha preparato tatticamente la partita, è stato perfetto. E' decisamente il coach che Sarri soffre di più, insieme a Spalletti. 0-1 con gol del Pipita: meglio di così non poteva andare. Patè di fegato napoletano gratis per tutti.
  21. Il gol di Hamsik neanche quotato, 8 reti in carriera contro la Juve, vorrai mai che marca visita proprio stasera
  22. Loro non stanno meglio di noi atleticamente, anzi oserei dire il contrario. Da quel punto di vista non mi preoccupo. Il problema è che in queste partite sono le motivazioni a farla da padrona... bene, loro ne avranno miliardi, noi? Se saremo ancora la solita squadra apatica che sembra giocare solo perchè c'è scritto sul contratto, allora l'esito è drammaticamente scontato. Se c'è una partita in cui provare a svoltare, è questa. Sono attualmente la squadra più forte in serie A, ma non sono imbattibili, patiscono il doppio impegno peggio della Juventus a causa della rosa ridotta, e se sotto pressione vanno in difficoltà come tutti. E proprio perchè sembra scontata sulla carta, è una partita dove in realtà può venir fuori di tutto. Bisognerebbe andare e provare a giocarsela senza timore; anche in caso di sconfitta, comunque, per lo scudetto non cambia nulla, non s'è mai deciso un campionato al 1° dicembre.
  23. Missione compiuta. 3 punti senza troppi patemi, porta inviolata e condizione atletica che è decisamente in crescendo, come avevo notato dalla partita con la Samp. Su tutto il resto non mi esprimo, perchè un 3-0 contro il Crotone non basta per parlare di squadra guarita. Cerchiamo di vincerne più che possiamo senza troppi calcoli e troppe pretese, poi se ci sono margini per migliorare se ne riparlerà. Contento per il primo gol in serie A di De Sciglio, tra l'altro un gran gol.
  24. Per me l'obiettivo, ora come ora, deve essere recuperare un minimo di equilibrio in tutte le fasi di gioco. Giocheremo demmierda? Pazienza. Tanto demmierda ci giocavamo pure prima con 4 attaccanti, e per sovrappiù, oltre a non segnare, prendiamo gol alla prima mezza occasione avversaria. Io non ne faccio più una questione di modulo, perchè per me il problema è ben più grande, e ne abbiamo pure parlato mercoledì. Per me a questo punto, l'unica cosa che conta è salvare capra e cavoli in qualsiasi maniera. Vincere, a prescindere dal gioco, tirare a campare in questa stagione e iniziare un nuovo progetto l'anno prossimo. Poi, chi lo sa, magari arriverà un qualche evento che consentirà a giocatori e allenatore di far scoccare la scintilla della determinazione per l'ennesima volta... e allora a quel punto potrà tornare ad avere un senso parlare di moduli, di fraseggio, di uomini, di schemi ecc. Ma mi sembra che siamo in altissimo mare da quel punto di vista. Quindi, schifo per schifo, meglio tornare ad avere più compattezza dietro (che poi non è nemmeno detto che la difesa a 3 te la dia, questa compattezza) perchè in serie A vince chi ha la miglior difesa. Per la Champions, lasciamo stare che non è roba per noi quest'anno.
×
×
  • Crea Nuovo...