Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. E sono d'accordo, infatti è anche colpa sua. Dopo 6 anni sulla corda, in continua tensione, comunque, non faccio drammi se arriva qualche passaggio a vuoto di troppo. A fine anno si cambia e si parte con un nuovo progetto.
  2. Mi vuoi dire che se Dybala sbaglia due rigori di fila a fine partita il problema è di Allegri che lo mette in campo a kazzo di cane? O che se Higuain tira addosso a Berisha da 5 metri è colpa di Allegri che lo mette in condizione di sbagliare? O anche Matuidi che non chiude su Luis Alberto è colpa di Allegri? Dai su. Chiaramente c'è il concorso di colpa dell'allenatore nel momento in cui è lui a dover fornire la carica necessaria alla squadra, ma qui sembra che sia sempre e solo colpa del modulo-nongioco-halmahalma. Un minimo di responsabilità se la devono prendere anche i calciatori, troppo comodo così.
  3. Per me è una cazzata cambiare allenatore adesso. Anche perchè non siamo in zona retrocessione, mal che vada siamo a 5 punti dalla vetta, e non siamo ancora a novembre. Abbiamo vinto uno scudetto due anni fa partendo da una situazione cataclismatica rispetto a quella attuale. Bisogna lasciare finire Allegri di lavorare in pace. A fine stagione, nel caso, si faranno le opportune valutazioni. Anch'io credo sia giunto il momento di cambiare, ma non ora e subito.
  4. Ah boh. Se fossi il motivatore di Bonucci, te lo direi al 2047%, ma non ho certi poteri. La mia sensazione è che siamo arrivati a fine ciclo con Allegri, e che dopo la mazzata in finale di Champions, in troppi abbiano perso stimoli.
  5. Se ti mancano stimoli, energia, voglia di lottare, puoi essere anche il Brasile del 1970, ma non vinci comunque. Nel calcio la testa viene prima di tutto, anche dei piedi.
  6. La partita è finita quando il nostro centrocampo è scoppiato fisicamente. Bentancur e Matuidi non stanno fiatando un minuto, Khedira era al rientro e per quel che si può pretendere ha fatto anche una discreta partita prima del cambio. Questa cosa è figlia in primis dell'emergenza infortuni a centrocampo, e in secundis della scelta cervellotica di Allegri di mettersi a 3 per contrastare a uomo i loro 3 mediani. Che nel primo tempo ha pure funzionato, ma poi nel secondo tempo sono usciti tutti i limiti di tenuta atletica attuale: il primo gol è un'emblema, la Lazio ha giocato un contropiede fantastico, ma guardando a noi vedo Matuidi in ritardo su Luis Alberto fra le linee, che innesca poi Immobile sul quale a sua volta sbaglia Barzagli. E poi è finito tutto lì, perchè appena prendiamo gol non siamo più capaci di reagire mentalmente; a differenza di altre squadre, non abbiamo nemmeno il supporto di un gioco a memoria a cui aggrapparci quando le cose vanno male... viviamo di giocate estemporanee. Se i nostri giocatori non girano, possiamo anche insultare il Papa, ma non si muove niente, non c'è verso. Se tanto mi da' tanto, quest'anno lo scudetto non è cosa per noi. E' ancora prestissimo, ma purtroppo i segnali sono tutt'altro che incoraggianti. Finiamo la stagione in maniera dignitosa, senza esoneri precoci o robe da mestruati, e poi con calma, dalla prossima estate, ripartiamo da un nuovo progetto tecnico. E' anche umano perdere colpi dopo 6 anni consecutivi sulla corda.
  7. 6 punti in tasca, e siamo riusciti a regalarne 5 Complimenti vivissimi, non è da tutti. E' un'impresa mica da ridere
  8. Sapevo io Andate a kagare tutti, va là La tenuta mentale di una squadra di pulcini avete, vergognatevi
  9. E' rigore colossale Ma tanto ho come idea che lo sbagliamo
  10. Comunque il guardalinee sul gol ha fatto una magata da fenomeno. Io non ho neanche esultato perché ero straconvinto che Costa era in fuorigioco. Peccato che questa non chiamata verrà oscurata dal var.
  11. E non è certo la prima volta. Comincia a rompermi i koglioni questa cosa...si perdono minuti su minuti per sto mazzo di var, e si fa finta di nulla.
  12. Credo anch'io... a patto che ci arriviamo lucidi e pimpanti noi al 60esimo L'anno scorso a fine stagione loro fecero una gara ad altissimo ritmo nel primo tempo, ma noi li soverchiammo completamente sul piano del gioco nella ripresa. Quando calano l'intensità di manovra e di pressing, sono una squadra normale senza grandi acuti tecnici.
  13. Questa è la prima partita veramente tosta che ci capita in calendario. Se l'Atalanta non avesse il turno europeo, avrei predetto uno stop della Juve (pareggio o sconfitta), però in effetti l'Atalanta avrà un giorno di riposo in meno rispetto a noi, e si tratta di una squadra non abituata a giocare ogni 3 giorni. Partita da tripla. Se loro non giocano sui loro ritmi soliti, possiamo vincerla anche abbastanza agevolmente. Viceversa, toccherà penare assai, tantopiù che bisogna chiedere gli straordinari a Matuidi in mezzo.
  14. Allora non sono l'unico ad averli sentiti.... fantastico, i tamburi elevano il tifo ad un livello superiore. Non so come abbiano fatto a portarli dentro, ma spero di sentirli più spesso. Invidio il tifo crucco proprio per la loro partecipazione collettiva, che è resa in grossa parte dalla presenza dei tamburi. Sarebbe splendido risentirli anche negli stadi italiani
  15. Qualche fallo poteva essere interpretato in maniera più severa, ma l'arbitro è stato di manica larga e ha fatto bene, considerando che la partita è stata molto corretta ed è filata via liscia. Piuttosto qualche problema nel calcolo del tempo effettivo Nel primo tempo 1' di recupero che non si è praticamente giocato, nel secondo tempo un altro minuto perso nel recupero per l'infortunio a Chiellini e non riguadagnato.
  16. Beh, per me in fraseggio hanno fatto molto male, troppi errori; in fase di non possesso niente da dire, specie Bentancur che è un giocatore gasante quando va a strappare palla di prepotenza agli avversari. Hanno comunque degli alibi; e credo che con Pjanic la partita sarebbe stata diversa, con circolazione molto più del pallone e maggiori verticalizzazioni, visto che tra le maglie dei due centrali difensivi dell'Olympiakos c'erano parecchi spazi.
  17. I greci hanno giocato un'ottima partita sul piano difensivo, certo facilitati dalla nostra lentezza esasperante nel giro palla e dai soliti errori tecnici che puntualmente in Champions colpiscono chiunque porti questa maglia. Dai e dai, alla fine gli spazi si sono aperti, è un peccato non aver fatto un gol in più ma vabbè, contavano i 3 punti alla fine. Douglas Costa vive ancora troppo di sprazzi, se rimanesse in partita al 100% ci regalarebbe orgasmi a raffica, perchè nell'1 contro 1 è un giocatore di livello superiore. E come detto mille volte in estate, lo preferisco nettamente a destra. A sinistra mancano ancora automatismi con Alex Sandro, che invece si trova a meraviglia con Mandzukic, e non è un caso se siamo passati in vantaggio dopo il cambio di disposizione. Male i centrocampisti, Bentancur lo giustifico perchè è entrato all'ultimo secondo e forse non è riuscito ad avere la giusta tensione emotiva, Matuidi invece è un po' sul cotto andante, deve tirare un po' il fiato... problema è che non abbiamo più centrocampisti, miseria ladra
  18. Su Juventus.com sono riportati i dati stagionali, compresi quelli della pesata che fanno sempre ai giocatori quando inizia il ritiro. Lì è riportato 89 kg. Poi uno è libero di crederci o meno... non capisco perchè dovrebbero mentire su un dato del genere, ma tant'è. A me non interessa quanto pesa Higuain, per come sta facendo schifo ultimamente lo criticherei anche se pesasse 60 kg attaccato via.
  19. Beh, non c'è dubbio su questo. Anche il Del Piero 30enne non era uguale al Del Piero 24enne. Dopo l'infortunio potenziò molto la massa muscolare e crebbe di peso, anche in termini di adipe... appariva spesso un po' appannato, specie sul ventre, ma poi in campo i piedi cantavano, e quello era l'importante. Higuain a questo punto non tornerà ad avere il fisico di quando aveva 25 anni, ma questo non gli impedisce di recuperare un minimo di smalto atletico, che oggi non ha assolutamente.
  20. Che abbia perso spunto è sicuro, che questo dipenda solo dai chili di troppo, no. Un gol del genere, un ciccione obeso incapace a muoversi non lo fa. E parliamo di dicembre scorso, quando aveva una struttura fisica praticamente immutata rispetto a quella odierna. Probabilmente non tornerà ad essere il velocista sui 20 metri che era fino al suo secondo anno di Napoli, ma ritengo che ad oggi sia semplicemente in scarsa condizione atletica. Poi che possa ancora migliorare il suo fisico non c'è dubbio. Ma non è la sua panza che in questo momento gli fa sbagliare stop e passaggi che di norma azzecca anche a occhi chiusi.
  21. Ho visto atleti in condizioni decisamente peggiori rispetto a quelle di Higuain. Non sarà mai un secco alla Pjanic, o uno tirato come Mandzukic, ma ha un fisico del tutto idoneo per l'attività sportiva ad altissimi livelli. Il fatto è che ormai ci stiamo abituando a vedere i calciatori come supermodelli, piuttosto che come calciatori. Higuain sta giustamente fuori perchè è in un momento di forma psicofisica pessimo, non per altri motivi.
  22. Il derby vinto con gol di Pirlo rimarrà per me indimenticabile, per l'emozione che mi ha dato. Anche perchè è stato forse il derby più sofferto fra quelli che abbiamo vinto, eravamo ridotti in 10 e il Torino era andato più volte vicino al gol. Poi il lampo del Maestro, a 10 secondi dal fischio
×
×
  • Crea Nuovo...