Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. A parte la cavillosità Benatia ha usato ovviamente (non importa quanto vogliamo prenderci in giro...) un termine forte e volgare in un senso figurato, e la logica di Crozza è stata assolutamente paritaria, utilizzare un termine ambiguo (fallo; "mettitelo nel c**o" è un'espressione di quelle che vengono usate normalmente da tifosi che non se le mandano a dire, ecc) che può essere interpretato diversamente a seconda che lo si porti fuori o meno dal proprio contesto, per far capire proprio l'errore di misura di Benatia (a cui non è rimproverata tanto l'uscita sul termine, quanto appunto la strumentalizzazione. Crozza non va inteso in senso letterale come nemmeno Benatia; ma Benatia diceva sul serio, mentre Crozza ragiona, lui sì, per assurdo) E sta qui la satira (per il resto condita dal sentimento vacuo del populismo, la fa risaltare in negativo, ma la forma è quella) Per il resto anche basta difendere un'uscita sbagliata solo perché è uno della Juve, proprio come si fa quando un tuo giocatore commette un errore tecnico anche qua bisogna ammetterlo e pace. Non è che perché Crozza è uscito da quello che gli era lecito allora automaticamente Benatia non ha più torto Ce la si prende di più per uno che fa un passaggio sbagliato, ma questa è l'Italia, immagino
  2. Spero tanto di rivederlo l'anno prossimo con dietro un giocatore dai piedi buoni a fare anche il lavoro che lui attualmente fa anche per compensare a un centrocampo risibile Forza Paulo.
  3. Una partita giocata con lo stesso modulo può essere completamente diversa da un'altra giocata con lo stesso numero, perché dipende da come viene interpretato e da come viene contrastato dagli interpreti della squadra avversaria, io parlo di oggi, oggi che hai fuori Khedira e Pjanic, se metti un cc a 3 con due mezzali di quel tipo non è che sei così superiore al Crotone Dove lo sei inequivocabilmente è sugli esterni, ma devo ancora capire perché due esterni di ruolo contemporaneamente non possono giocare insieme, e magari saltare l'uomo, e magari creare spazi a Dybala e Higuain È tutto così inutilmente complicato con Allegri che in questo momento faccio fatica ad arrabbiarmi solo con uno o con l'altro
  4. Che colpa ne ha Dybala se non capisce che deve giocare a 4 a centrocampo e che non ha abbastanza qualità sulle mezzali per fare il cc a 3? Va bene la forma scarsa, però l'allenatore non lo sta aiutando
  5. Ha fatto una tripletta appena dieci giorni fa...
  6. Higuain stasera ha avuto una palla solo da calciare dentro, praticamente E se non ci si aspetta da lui qualcosa di più di quello che fa ultimamente, io non lo so Cuadrado è entrato e ha messo solo traversoni imprecisi Costa non ha fatto niente di eccezionale Dybala ha giocato male, ma mi sembra che hn atteggiamento più equilibrato sia riconoscere il problema complessivo.
  7. Troppo livore concentrato su Dybala Anche gli altri beniamini del forum hanno fatto una partita assai magra.
  8. L'unico chiaro enigma che vedo io (dall'inizio della stagione, non da stasera, peraltro) si chiama CENTROCAMPO Qualcuno ha provato e prova ancora a negarlo
  9. e con Mandzukic Guardacaso mancano due giocatori fra i pochi a trascinare, e non reagisci nemmeno al pareggio del crotone
  10. Qualcuno qui poco tempo fa riportò una statistica curiosa secondo cui quest'anno Allegri non ha mai schierato due volte la stessa formazione io se devo dire la verità avrei difficoltà a dire ad un estraneo qual è il nostro 11...
  11. Turn over nel reparto che offre meno garanzie e alternative in assoluto? A 3 giorni dal Napoli? Con un solo obiettivo fino a maggio? Il senso?
  12. Discorso che vale anche per l'indignazione su Crozza, eh.
  13. Dipende dall'artista e ovviamente dal potere contrattuale che ha Su FX ci vanno molti programmi che seguo, nessuno di questi è nemmeno remotamente "bippato" o simili Quando hai un grande comico, gli dai carta bianca, altrimenti ti sfancula e va dove può averne (HBO, tipo)
  14. Appunto, ma siamo un paese che quel tipo di umorismo, e mi spiace dirlo, di nobilitazione del diritto di espressione, non l'ha mai davvero coltivato. Ricky Gervais ha quel tipo di humour con cui, andasse in scena per dieci secondi qui in Italia, dovrebbe scappare dai forconi... nel resto del mondo è uno che vende biglietti anche solo per presentarsi a teatro e Netflix continua a commissionargli special su special, i Golden Globe continuano a fargli presentare le cerimonie nonostante scateni un sacco di vetriolo ogni volta, e così via. È una faccenda politica e moderna anche questa, oggi cavalcare ciò che contrasta il politically correct (GG) fa tendenza, quindi comici geniali possono liberamente esprimersi, in passato hanno dovuto fare la fame o esibirsi per pochi soldi nei teatri o dove capitava Dopo un po' che entri in quei meccanismi, non puoi più veramente metterti ad ascoltare Gnocchi o Crozza (e ancora parlo di satira, non Luca e Paolo), un po' perché ti rendi conto con grande tristezza interiore che c'è gente che ride per sta roba e occupa il tuo stesso spazio vitale, e un po' perché non c'è alcun tipo di verità da comprendere, nessuna autoriflessione da fare. Dire quello che tutti pensano non è satira. Dire quello che tutti pensano ma nessuno di loro ha abbastanza coraggio o abbastanza cervello da dire, quella è satira. Chi si offende di più è quello con più pregiudizi.
  15. Che ci siano o debbano essere è un conto, e comunque non è quello che contestavo, ma l'osceno grassettato del post Anche se chi l'ha scritto lo avesse ricopiato (sentenza del 92 poi?), si tratta della più pericolosa definizione che io abbia mai sentito all'interno di uno strumento democratico e quindi essenziale, come la satira.
  16. Eh ma infatti si tende a credere che quello di definire la satira sia un tema "moderno", ma già da Aristofane si cerca di "delimitarlo" (più spesso che raramente a farlo è ovviamente il suo bersaglio preferito, ovvero il potente e il censore - ed è per questo che la satira ha un valore sacro che andrebbe difeso, al pari della libertà di opinione, anziché massacrato non appena "ci si sente offesi". A stabilire questo limite non può essere la morale, ma solo la legge. Non tutto quello che dico per esprimermi è satira e non tutta la satira è lecita, però più spesso che raramente chi ne vieta l'espressione è, guardacaso, chi se ne sente attaccato, e mai gli stessi che normalmente fuori da quel contesto ne riderebbero o ne riterrebbero giusto il diritto) Con questa bieca motivazione che "non si può dire tutto" siamo arrivati ad un livello di esasperazione per cui non solo è necessario difendere il diritto a dire tutto ma è pure letalmente fondamentale, se non vogliamo sprofondare in un nuovo medioevo
  17. Mai fidarsi troppo di wiki-puremiziociscrive-pedia https://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_15413.asp
  18. Questo è tipo uno dei posti più puritani che mi è capitato di frequentare Non si può dire niente che si alza il ditino offeso, e in generale, a giudicare da certi commenti, non si capisce nemmeno cosa sia la satira... Poco male, a ognuno i suoi gusti culturali, e se uno non ha senso dell'umorismo più che dispiacermi per lui poco posso fare, poi però mi aspetterei di non leggere così spesso termini come "stupriamoli", "asfaltiamoli", e via dicendo, pretendendo che vadano accettati perché sono battute
  19. Sì, vabbò, diciamo però anche che sto popolino si merita questo tipo di comici qua
  20. Lo spogliatoio alla Juve è in mano ai senatori, e a nessun altro Cardiff docet Se sbroccano anche loro, direi che il resto viene da sé
  21. E chi lo nega il diritto di risposta a Benatia? La prima cosa che ho scritto. Lo mandi a quel paese e finisce lì (come infatti starebbe finendo lì, se la gente capisse)
  22. Ti ho risposto (stando al gioco) "altrettanto" Ma a differenza di Crozza, la tua non era satira (ma solo un infantile "vediamo se ti offendi, adesso" che non è affatto il punto), era appunto un richiamare l'attenzione su di te. Crozza attacca Benatia perché attacca qualcosa in cui Benatia esagera, tu attacchi me perché non sei d'accordo con il modo in cui l'ho interpretata. Che è l'opposto di quel "ognuno è libero di pensarla come vuole" : ) Le due cose non sono assimilabili e quindi con te non posso che usare l'ironia, pur convintissimo che cadrà nel vuoto. La cosa fantastica è la reazione, che è più offensiva della battuta (che non si è capita)
  23. Hai finito di dire cose a caso per stasera? Sì? Bene
×
×
  • Crea Nuovo...