Vai al contenuto

mgcgio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgcgio

  1. Oggi l'ennesimo pareggio, ma per come è venuto può essere la partita della svolta. La qualità dei giocatori tutto sommato c'è, bisogna forse essere un po' meno molli. Forse l'espulsione di Motta è stata positiva, ha trasmesso un po' di grinta ai calciatori. Speriamo però che le prossime partite riusciamo a tirare fuori qualche vittoria, perché di pareggi ne ho la nausea sinceramente
  2. Sì ma che senso ha che sta tirando di più il bologna che noi, dai che la possiamo vincere svegliatevi
  3. La partita non è finita, se riusciamo a rimontare potrebbe essere la partita della svolta
  4. Io spero che adesso Thiago Motta nello spogliatoio faccia un po' di casino, cerchi di scuoterli un po'
  5. Comunque dopo il gol, il bologna non ha fatto nulla, noi qualche occasione l'abbiamo avuta. Ma dobbiamo giocare meglio, con più grinta anche
  6. Adesso hanno pareggiato perché la difesa avversaria si è addormentata. Il Crystal Palace non è granchè, eppure il city fa un possesso palla molto timoroso
  7. Sto guardando il City, fanno davvero schifo. Un possesso palla stupidissimo, tipo che sono in attacco e poi la passano dietro fino ad arrivare al portiere, per colpa di una pressione piuttosto blanda da parte del crystal palace. Ridicoli
  8. Comunque se non lo vinciamo noi, non mi dispiacerebbe che lo vincesse l'atalanta, sarebbe una bella storia, un po' come lo scudetto della samp di Vialli e Mancini
  9. Secondo me a un certo punto l'atalanta crollerà, mentre napoli e inter sono più abituate a giocare per lo scudetto
  10. Boh, per me non basta arrivare in Champions, per me dobbiamo lottare per lo scudetto e non vedo nessun motivo per cui non dovremmo lottare per lo scudetto. L'aver cambiato mezza squadra non può essere una scusa, lo abbiamo già fatto in passato vincendo, ma pure altre squadre lo hanno fatto, vincendo o comunque ottenendo buoni risultati. Tifo per la Juve, una squadra che ha vinto tante cose, l'ultimo scudetto l'abbiamo vinto 4 anni fa, non 40 anni fa, e certo arriviamo da anni spiacevoli ma comunque l'anno scorso eravamo nella parte alta della classifica, mi sembra normale volere che si lotti per lo scudetto. Mi aspetto che il cambio allenatore e che il mercato sia stato fatto per lottare lo scudetto, perché è a quello che dobbiamo puntare.
  11. Questi confronti che fate con i punti di Allegri nella prima stagione dell'Allegri bis, se avete necessità di dimostrare che Thiago Motta è meglio, oppure con i punti di Allegri la scorsa stagione, se avete necessità di dimostrare che Thiago Motta è peggio, non hanno senso. La Juve di Lippi del 2001/2002 ha fatto meno punti della Juve precedente di Ancelotti, ma non ricordo nessun tifoso juventino lamentarsi per questo, quel 5 maggio. Ogni campionato fa storia a sè, a volte non bastano addirittura 90 punti per vincere lo scudetto, dipende dalla concorrenza, dall'andamento delle medio-piccole, ecc. Non ha senso fare confronti di questo tipo. Io capisco che ci sia un'ossessione psicotica pro/contro Allegri, e suppongo che durerà ancora un po', ma se si vuole vedere la situazione per quella che è, non bisogna vedere quanti punti ha fatto o non ha fatto Allegri, che chi se ne frega. La scorsa stagione siamo arrivati terzi, e pure la stagione prima (al netto della penalizzazione), e per di più giocando di M***A. Questo è il punto di partenza della Juventus per quest'anno, e l'obiettivo della società, e quello che legittimamente speriamo noi tifosi, è di fare meglio (o quanto meno non peggio), perché il senso è sempre riprovare a ripetersi se si ha vinto o provare a migliorarsi se non si è vinto, partendo dalla situazione in essere. E per questo che abbiamo cambiato allenatore, spero. Per migliorare nel gioco e quindi nei risultati, e per farlo da subito che non mi sembra una cosa impossibile considerando che succede continuamente, nel calcio, che una squadra cambi allenatore e migliori. E considerando che l'anno scorso abbiamo giocato di M***A, e siamo arrivati terzi, non mi sembra così assurdo pretendere che si giochi meglio e di conseguenza si lotti per lo scudetto (poi lo si può non vincere) già quest'anno. L'obiettivo non deve essere fare più punti di Allegri 3 anni fa o dell'anno scorso o quando volete voi, ma lottare per lo scudetto già quest'anno. Come deve fare una squadra che è arrivata terza negli ultimi due campionati, che ha un blasone prestigioso e un ampio bacino di tifosi.
  12. Non è colpa mia se abbiamo cambiato tre quarti di squadra, e nemmeno è una cosa che è capitata dal cielo, è stata una scelta dirigenziale. Gli scorsi due anni siamo arrivati terzi, non decimi. Siamo arrivati terzi, e si parte da lì. Non abbiamo cambiato allenatore e mezza squadra per fare peggio dell'anno scorso, ma per fare meglio, voglio sperare.
  13. Non ricordo se il quarto posto valeva la champions o no, ma il punto è che l'Atalanta non ci era mai arrivata al quarto posto, e le precedenti stagione era sempre nella seconda parte della classifica, sotto il decimo posto. Poi non voglio mo' mettermi a discutere troppo di Gasperini in un topic su Thiago Motta, tanto più che sinceramente non è che sia un gran esperto della storia dell'Atalanta, però va detto che è una squadra che ha sempre cambiato molto ad ogni mercato, con ambizioni non certo gloriose, non è che si poteva pretendere che Gasperini facesse miracoli ogni anno, però ha sempre ottenuto ottimi risultati per quelle che erano le condizioni e gli obiettivi dell'Atalanta. E questo fin da subito, era questo il senso del mio esempio.
  14. Certo, l'Atalanta del 2016 non è quella di oggi, ma Gasperini ha iniziato a fare bene fin da subito (ed è arrivato quarto il primo anno, a meno che non abbia guardato male su wikipedia). Tu citi Klopp, che effettivamente al primo anno al Liverpool ha un po' floppato. Ma ci sono alcuni punti da tenere in considerazione: il Liverpool, così come altre squadre della premier, ha la possibilità di floppare qualche anno senza troppi drammi, e oltretutto Klopp arrivò a campionato già iniziato (se non ricordo male, non ho controllato). Ma soprattutto, la cosa più importante: Klopp aveva già vinto due bundesliga con il borussa e arrivato in finale di champions. Aveva cioè già dimostrato il suo livello, già ottenuto dei risultati, e ci sta che con un allenatore che ha già un "curriculum" di prestigio, uno possa dire: vabbè ha floppato quest'anno, ma diamogli un'altra chance. La nostra situazione, e quella di Thiago Motta, è piuttosto diversa direi. Qual è il nostro reale contesto? Per me la risposta è semplice: lottare per lo scudetto. Che non significa che dobbiamo vincere lo scudetto altrimenti è un fallimento. Significa che dobbiamo essere in lotta per vincere, arrivare tra i primi. Perché nelle ultime due stagioni siamo arrivati terzi (al netto della penalizzazione due anni fa), non decimi. E ci siamo arrivati giocando male, si suppone che con un gioco decente (altrimenti perché abbiamo cambiato allenatore?) si possa essere in corsa per lo scudetto (che, ribadisco, non significa che dobbiamo vincerlo per forza o è un fallimento). Io comunque ho fiducia in Thiago Motta, non vorrei che passasse il messaggio che voglia che venga cacciato ahah Credo che abbia tutte le capacità per farci stare nei primi posti, per cui non credo che avremo il problema, a fine stagione, di dover discutere se sia giusto o meno tenerlo ancora Ma se invece andasse male, allora bisognerebbe cambiare, secondo me.
  15. "Progetto nuovo" non ha proprio nessun senso nel calcio. Mi fa ridere pensare che uno debba metterci anni per fare qualcosa di decente, quando basta seguire un po' il calcio per rendersi conto che si possono raggiungere risultati (ovviamente in linea con il contesto) già il primo anno. Anche senza considerare gli esempi di gente che ha vinto gli scudetti, prendete Gasperini. Al primo anno in Atalanta, arriva al quarto posto, piazzamento che l'Atalanta non aveva mai raggiunto e nei 5 anni precedenti era sempre arrivata sotto al decimo posto! Faccio questo esempio perché uno potrebbe immaginare che Gasperini, che ha un proprio tipo di gioco particolare, ci abbia messo anni per implementarlo in una realtà come l'Atalanta, che non ha certo una grande capacità di spesa e soprattutto in quegli anni non aveva nemmeno particolari ambizioni. Invece già al primo anno ha raggiunto risultati (ovviamente in linea con il contesto atalanta).
  16. Quello che ci ha fatto fare un filotto di scudetti consecutivi senza precedenti e arrivare un paio di volte in finale di CL, e che da quando se ne è andato noi siamo declinati mestamente, mentre per pura coincidenza la squadra dove è andato è tornata a vincere scudetti e arrivare in finale di CL dopo una decina d'anni che non era manco capace non dico di vincere, ma almeno di lottare per lo scudetto.
×
×
  • Crea Nuovo...