Vai al contenuto

mgcgio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2843
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgcgio

  1. Probabilmente siamo tutti d'accordo che non sia stato un inizio brillantissimo, ma chi se ne frega? Siamo in corsa per tutti gli obiettivi, e ci mancherebbe altro, siamo appena a fine novembre. La stagione è lunga, c'è tutto il tempo per trovare gioco e continuità di risultati, anche perché non credo che abbiamo grandi avversari in campionato, possiamo permetterci un inizio un po' lento. Nel frattempo ci siamo qualificati tranquillamente agli ottavi in CL
  2. Sì ma il Benevento è il Benevento. Se con una squadra del genere non ci si può permettere di far riposare Ronaldo, il problema non è Ronaldo.
  3. Secondo me, oggi il risultato giusto sarebbe stata la vittoria. Abbiamo avuto un po' di sfortuna e dobbiamo migliorare in fase realizzativa
  4. Secondo me, a parte le primissime partite, Pirlo sta facendo bene. Non credo che siamo già al nostro massimo, ed è normale. Ma stiamo giocando bene, e certi risultati negativi, come quello di oggi, non derivano da brutte prestazioni, ma da una scarsa efficacia realizzativa. Ma la strada intrapresa credo sia quella giusta.
  5. Bella prestazione, siamo calati un po' dopo il 70simo ma ci sta. Come migliore in campo sono indeciso tra Morata, Cuadrado, Chiesa e Ramsey, alla fine ho votato per Cuadrado perché ha fatto bene entrambe le fasi
  6. mgcgio

    ALVARO MORATA

    Morata ha pregi e difetti, forse in generale non è tra i migliori al mondo, ma quando indossa la nostra maglia è un campione, soprattutto in CL. Riprenderlo è stata una cosa buona e giusta
  7. Beh Chiellini infortunato non era mica portato tra le riserve. Dybala poteva seguire il gruppo senza essere convocato. Se è stato convocato, immagino che significhi che potesse giocare qualche minuto
  8. Non so, sinceramente non sto seguendo i campionati esteri. Però a me non frega nulla di quello che fanno real e barcellona. Io non colpevolizzo Pirlo: per me è troppo presto per giudicare. E non mi strappo i capelli per il pareggio contro il Crotone, lo so che sono cose che capitano, anche negli anni migliori è capitato ogni tanto di fare risultato deludente contro squadrette, ci sta. Semplicemente, credo che bisogna accettare che non vincere contro il Crotone, e oltretutto fare una brutta prestazione contro di loro, non può essere imputato alla rosa, perché la disparità è troppa, ma la partita non era stata preparata bene. E ci sta, non ne faccio un dramma, ci sono state le nazionali in mezzo, è la terza partita che giochiamo, può capitare. Però ecco, non diciamo "ma la rosa", perché era il Crotone.
  9. D'accordo, ma era il Crotone. La disparità resta pure con tutto quello che hai descritto tu, secondo me.
  10. Non serve a niente? Ha vinto il premio come mvp dello scorso campionato, il suo contributo è stato decisivo per la vittoria dello scudetto
  11. La rosa forse è un problema, però non può essere un attenuante per la sfida contro il Crotone, suvvia.
  12. Vabbè, Dybala ha poche presenze in nazionale perché nel suo ruolo, in nazionale, c'è uno dei due calciatori più forti degli ultimi decenni. E poi non credo sia corretto giudicare i giocatori dalle loro presenze e rendimento in nazionale, altrimenti dovremmo ridimensionare molti campioni.
  13. Se non li poteva giocare, perché è stato portato in panchina??
  14. Penso che bisogna aspettare a giudicarlo, abbiamo visto solo 3 partite, è ancora troppo presto. D'altra parte, non condivido neanche certe "attenuanti" che vengono tirate fuori. E' vero che non c'è stato il precampionato, ma non è un imprevisto, lo si sapeva già da inizio agosto, quando Pirlo è stato preso, e vale per tutti mica solo per noi.
  15. Beh, considerando i numeri dei contagi degli altri paesi, non so se valga la pena prenderli come esempio. A me sembrano irresponsabili.
  16. Capisco, è una posizione che rispetto, e in parte condivido: io avrei preferito che il calcio si fosse fermato e venisse saltata una stagione. Però è anche vero che è stata presa una decisione, quella di giocare il campionato, e va rispettata. Anche perché credo che sia stata una decisione presa nella consapevolezza che ci sarebbero stati contagi e semmai spetta poi all'autorità nazionale, al governo, sospendere nel caso in cui la situazione diventi critica. Comunque le società possono anche incontrarsi e magari decidere con la lega di sospendere il tutto. Ci sta, però deve essere una decisione presa da tutti e condivisa. Cioè le regole vanno rispettate, o vanno cambiate, ma non si può pensare che si lasci tutto nel caos e le partite a volte vengono rinviate a volte no
  17. Lo capisco, ma il punto è che succederà ancora e ancora e ancora. Quindi che si fa? Ogni volta si rinvia la partita? A volte sì e a volte no (perché il milan ha continuato a giocare, ad esempio), così a caso? Io non mi scandalizzo se chiudono il campionato. Se devo essere sincero, penso che non sarebbe stata una cattiva idea saltare una stagione. E' stato deciso diversamente, va accettato e affrontato di conseguenza. Altrimenti diventa un caos privo di senso
  18. "Va rivisto tutto" significa chiudere il campionato. Sinceramente non vedo una terza via. O si applicano le regole decise dalla lega, o si decide di chiudere il campionato (o sospenderlo per qualche mese, e poi riprendere con qualche formula diversa, boh). Ma non c'è una terza via. Se passa il principio, legittimo, che se una squadra ha un paio di contagiati non può giocare, come si fa a continuare il campionato? Già ora, alla terza giornata, ci sono stati vari casi. Altri ce ne saranno in futuro, come si fa a giocare un campionato dove le partite vengono sempre rinviate? Quindi, o si fa in un modo (regole della lega) o in un altro (si chiude il campionato). Entrambe le decisioni hanno pro e contro. L'importante però è che la decisione venga presa e rispettata
  19. Beh, ma a quel punto si fa prima a chiudere il campionato. Perché è inutile illudersi: casi di contagi ci saranno per tutta la stagione. Se invece si decide di giocare il campionato, allora bisogna applicare certe regole, e una certa dose di rischio.
  20. Scelta coraggiosa, che può rivelarsi azzeccata. Il real madrid aveva fatto una cosa del genere con Zidane, e abbiamo visto che è andata molto bene. Pirlo è stato un grande campione, credo possa essere un grande allenatore
  21. Premio meritato, a mio parere. Meno male che la scorsa estate non siamo riusciti a cederlo
  22. Conte è un grandissimo allenatore, e lo ha dimostrato anche quest'anno. Ma ha davvero una personalità di M***A. E' incredibile come in ogni squadra in cui sia stato, come allenatore, faccia polemiche contro la propria stessa società. Polemiche assurde, perché spesso vengono anche dopo dei risultati positivi. Perchè ci sta che quando le cose vadano male, un allenatore si lamenti, tanto più un allenatore con un certo ego, come Conte. Ma è quanto meno bislacco che si facciano polemiche feroci anche quando le cose vanno bene, e sempre, in ogni squadra: da noi, ogni fine anno, nonostante la vittoria dello scudetto, brontolava, faceva allusioni sul futuro, ecc. Al Chelsea pure. All'inter, dopo un'ottima stagione, attacca duramente la propria dirigenza. Bah, che personaggio.
  23. Io non capisco. Il Lione mi sembra una squadra mediocre, e già di per sè, in condizioni normali, mi aspetterei che la Juve passasse senza problemi. Ma ancora di più considerando che il Lione è stato fermo molto più di noi, che abbiamo giocato il campionato negli ultimi due mesi! Io mi aspetto, francamente, un massacro, una vittoria netta da parte della Juve. Poi è ovvio che può capitare di tutto, la vita è piena di sorprese, ecc. Ma la Juve, in questa partita, è strafavorita
  24. Beh, già altri hanno citato Juve-Real 3-1 del 2003. Per i tifosi della squadra, le imprese restano nel cuore, anche se poi non si raggiunge la vittoria finale. Ma credo che, in certi casi, anche per i non tifosi della squadra in questione, resta nella memoria, se l'impresa è davvero un'impresa. Il gol di Maradona sarebbe rimasto nella storia anche se l'Argentina non avesse vinto il mondiale, secondo me. Così come è rimasta nella storia l'Olanda degli anni 70. O Italia-Germania 4-3, entrambe le squadre sono finite nella storia per quella partita, nonostante il mondiale l'abbia vinto il Brasile.
  25. Mandzukic è stato uno dei nostri calciatori a cui mi sono affezionato di più. Un campione e un lottatore. Non "solo" un campione o "solo" un lottatore. Entrambe le cose. La sua stagione migliore con noi è stata la seconda, in cui fu uno dei protagonisti (per me il migliore in assoluto dei nostri in quella stagione, ma ovviamente è solo una mia opinione) di un'annata esaltante. Peccato per la finale di CL persa, dove però lui il suo l'ha fatto, con quel gran gol. Le due stagioni successive sono state altalenanti, ma ha sempre dato un contributo importante. Non dimentico che, un paio d'anni fa, lui non c'era quando perdemmo 3 a 0 a Torino contro il Real. Ma c'era a Madrid, quando con la sua doppietta stava per farci superare il turno, purtroppo poi andò diversamente. Avrei preferito un epilogo migliore, ma bisogna ammettere che se è stato un epilogo triste, in parte è colpa sua, che forse doveva accettare di andarsene in estate. Probabilmente, sperava di riuscire a fare cambiare idea a Sarri, ma vabbè. Gli ultimi mesi non cancellano i 4 anni precedenti.
×
×
  • Crea Nuovo...