Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. E perché dovrei farlo? Hai capito una sola parola del mio discorso? Comunque, hai idea di quanti falli non vengano fischiati e quanti interventi regolari vengano sanzionati? Non mi sembra una grande prova. Ripeto per l'ennesima volta che non mi interessa stabilire se fosse fallo o no. Mi interessa che una situazione gestibile in maniera pulita e tranquilla, non venga trasformata in un inutile e stupidissimo rischio. Chiedo troppo da un giocatore della mia squadra?
  2. No, no, ho capito bene. Uno può fare quel c**** che gli pare se non c'è contesa del pallone. Giusto? Peccato che il regolamento dica l'opposto. Ma liberissimo di bearti del fatto di conoscere il regolamento... del campo.
  3. Giusto. Allora ripeto la domanda. Ma non avevi detto di conoscere il regolamento? Se c'è contesa del pallone si può caricare, ci si può frapporre nella corsa dell'avversario. SOLO in questo caso. Quindi il fatto che NON ci sia, e lo dici anche tu, è un'aggravante. Chiaro? Vediamo chi è di coccio...
  4. Pare difficile da capire. Occhio che qualcuno ti dà dell'hater o dell'antiallegriano (non chiedermi il perché)
  5. Aridaje con la contesa del pallone. Ma non avevi detto di conoscere il regolamento? In questo caso NON c'è contesa del pallone eh, il pallone è a 5 metri, non a distanza di gioco. Forse non ti è chiaro questo punto.
  6. Ma che mi frega se le fa un giocatore di un'altra squadra? Mi interessa che un giocatore della Juve limiti i rischi e giochi con intelligenza, non solo di esperienza. Dimmi, è l'intervento più giusto e meno rischioso visto lo svolgimento dell'azione? È tutto qui il discorso. Così difficile da capire?
  7. Vedo che continui a non cogliere il senso. Ah, essere sportivi, tifosi e aver giocato a calcio, non fa esperti di regolamento. Se si vuole parlare di regolamento si citano le parti utili per la valutazione di un episodio. Io non ho letto interventi in merito e non mi metto a farne perché non è il senso del mio discorso
  8. Lo spiego il perché. Non è una battaglia per avere ragione o per dire era fallo, anche perché l'episodio è al limite e forse non è neanche dentro l'area. Non mi importa questo. Mi importa che Chiellini la smetta di fare queste cose, ma è fiato sprecato, anche perché al resto della ciurma non gliene importa niente e non coglie neanche il senso del discorso. Amen.
  9. Mettile. Ma non ti danno ragione. Marelli dice: frappone il corpo, con esperienza, al confine tra contrasto e fallo. Ed è quello che sto dicendo io. Capisco che essere juventini arroccati in difesa (fans & haters?) porta a non capire le cose, soprattutto se il regolamento lo si conosce con approssimazione, ma io sto facendo un discorso da juventino e da arbitro. Chiellini si è preso un rischio inutile, e questo da juventino mi fa girare le palle.
  10. E quindi? Io non ricordo l'episodio, descritto così è diverso dall'altro, descritto così era da sanzionare. Metterli nella stessa discussione a che pro?
  11. Lì sanzionano eccome. Anche se metti le faccine. E non so cosa c'entrino i fans e gli haters. In realtà no. Manco per sbaglio. La contesa del pallone, regolamento questo sconosciuto, è il requisito per portare una carica REGOLARE, quindi spesso va a favore e non contro a chi la porta.
  12. No Jules. Il possesso del pallone da parte di chi subisce fallo non è discriminante per la sanzionabilità. Lo è invece per chi commette, ovvero può caricare se NON si disinteressa del pallone e soprattutto se il pallone è a distanza di gioco. Se uno si frappone con l'intento di ostacolare, col pallone non giocabile, si prende l'inutile rischio che gli venga fischiato il fallo. E spesso viene fischiato, altroché. Il pallone era lontano e Chiellini era in vantaggio, non c'era alcuna necessità di frapporre un ostacolo in quel modo. Bastava che corresse verso il pallone a protezione di Szczesny che aveva un ampio vantaggio. Se poi vogliamo metterci i paraocchi e ostinarci a difendere Chiellini non nuovo a queste leggerezze, facciamolo. Se la smettesse farebbe cosa gradita.
  13. Ma stancare di cosa? Io so guardare, non ho i paraocchi.
  14. La Juve ha 75 punti, il Napoli 57. Il Napoli può arrivare al massimo a 90, la Juve può arrivarci in 5 partite (32a) e vincerebbe per scontri diretti a favore. Se il Napoli perdesse a Roma potremmo vincerlo alla 31a, a patto di vincere le prossime 4.
  15. Servono 15 punti se.il Napoli ne fa altrettanti. Tra il Milan e la Fiorentina, ipotizzando di poter perdere dei punti, dovrebbe arrivare la matematica. Però il Napoli va a Roma. Dovesse perdere basterebbero 12 punti. Vincere lo scudetto tra le due partite dei quarti non è certo che sia una cosa positiva.
  16. I giocatori si nutrono di stimoli e a campionato chiuso questi sono gli unici stimoli. Il campionato non deve essere un allenamento, deve essere allenante in vista delle partite che contano. Ovvio, chissenefrega dei record, non ci si azzardi a portare allo stremo i giocatori, ma quegli stimoli, quei traguardi (gli unici rimasti in un campionato già vinto) tengono alta la concentrazione. E la concentrazione alta aiuta a preparare bene anche le partite di CL. Inoltre, meglio chiudere il prima possibile con l'aritmetica.
  17. In effetti il regolamento lo consente Che non sia una cosa chiara mi sta bene, che Chiellini non abbia ancora capito che deve smettere di fare queste puttanate e che ci siamo ottusi tifosi che le sminuiscono, non mi sta bene per niente. Ripeto, le martellate devono essere date forte. Al 93' non puoi rischiare una per una cazzata simile.
  18. Era in area, gioca di malizia ma va sull'uomo e ne ostacola la corsa. Un arbitro un po' severo lo sanziona.
  19. Nel recupero. Bisogna dargliele forte le martellate
×
×
  • Crea Nuovo...