Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Della serie, si faccia una domanda e si dia una risposta. Hai fatto tutto tu. Per me deve stare più avanti, ma se andiamo a vedere la partita di oggi registi non ce n'erano. A metà primo tempo è stato spostato anche Cuadrado più centrale per fare gioco. Di certo non gioca a settanta metri, gli può capitare, ma il calcio è gioco dinamico e di squadra, di occupazione degli spazi. Non serve il teletrasporto.
  2. MEDIAMENTE A volte gli capita di giocare al limite della nostra area, se è per questo
  3. Ma che devo dire? Dici che gioca a 70 metri e chiedi agli altri di essere seri. Sono mediamente 35-40
  4. No, vuol dire che non vuole rischiarlo dato che Chiellini non è certo che recuperi.
  5. Chi ad agosto avanzava ipotesi semplicistiche e fantasiose sulle liste europee ha forse capito che Barzagli, dal momento stesso che ha rinnovato, era ovvio che da quella lista non sarebbe mai stato escluso. Lo portano anche solo per il valore aggiunto, anche se non può giocare. L'anno prossimo siederà alla destra del padrino.
  6. https://www.juventus.com/it/club/contact-and-press/jobs/index.php
  7. Si, ma in maniera molto tirata ha favorito qualcuno. Non ha inciso minimamente sul risultato, dato che lo 0-1 arriva sul corner successivo alla mancata concessione del rigore. Comunque si, gli unici che ne avrebbero tratto vantaggio sono gli interisti. Ah, di sicuro siamo noi che abbiamo paura che arrivino in CL. Hanno fatto 1 punto nelle precedenti tre partite e i cattivi siamo noi. Buon fallimento
  8. No, è il prodotto di cinquant'anni di alibi Se avessero dato questo, se avessero dato quello, se avessimo 6-7 scudetti in meno. Balle. Continuano a tirare fuori episodi dubbi se non inventati di sana pianta (Turone era in fuorigioco, se ne facciano una ragione). La memoria è selettiva, con Muntari hanno rotto. Ci hanno negato rigori e non assegnato gol buoni quell'anno e dei loro dieci rigori la metà erano dubbi. Ma Muntari... Se continuano così ne infiliamo altri 8 consecutivi. Questo devono capire, altro che sparare boiate che il mondo sarebbe più bello se ci avessero fatto il torto (o il piacere, secondo la sua stravagante teoria) di toglierci scudetti sacrosanti.
  9. È un episodio in area con pallone in area Potenzialmente falloso quindi potenzialmente sanzionabile col rigore, a prescindere dalla decisione disciplinare. È un battibecco come ne succedono tanti e che spesso neanche vengono sanzionati. Non c'è violenza e nemmeno cattiveria. Lo spinge via col piede, quello neanche si lamenta. A prescindere da tutto, subisce per prima fallo, quindi comunque reclamare il rigore è un'assurdità.
  10. Cioè esistono dei criteri la cui analisi, in alcuni casi, rende oggettiva e poco discrezionale il giudizio sul fallo. Perciò in questo caso la decisione presa è poco supportabile, condivisibile. Forse dall'anno prossimo. La non discrezionalità di quest'anno è una forzatura che va contro il regolamento. Sandro si tuffa, braccio alto che asseconda la corsa (quindi naturale e congruo, ma "colposo", come piace dire ora, in barba al regolamento, dato che crea volume). Contrasta questa naturalità cercando di stringere il braccio al petto (movimento non congruo che però è volto al tentativo di non colpire il pallone, o comunque di creare il minor volume). Come si possa dire che il fallo sia l'unica lettura possibile me lo si deve spiegare. Il giro di parole che dicono tutto ma non dicono niente se lo poteva risparmiare. Doveva chiarire perché. Ma lo sa anche lui, nonostante il tentativo di uniformare la regola, che la discrezionalità non si può abbattere. Quando lo si farà si creeranno altre polemiche, altre iniquità.
  11. Il 95-96 pareggiammo fuori e vincemmo in casa (questi non li ricordavo) 96-97 lo ricordo, 2-2 in casa partita scudetto sofferta. Autogol di Zidane dal corner
×
×
  • Crea Nuovo...