Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Ci sono i bonus, personali e di squadra. Tot se supera 20 gol, se diventa capocannoniere, ecc...Che sarebbe un'arma a doppio taglio. Garanzia di impegno da una parte, accentuazione dell'egocentrismo dall'altro?
  2. Alternativi? O gioca l'uno o l'altro? Non mi sembra una bella politica. Sperem
  3. A te non risulta Milinkovic? Edit. MilEnkovic, parlando di difensori
  4. Rugani come quarto? In lista solo in Italia, fuori vale zero.
  5. Non arriva perché non arriva, non perché lo ha detto Paratici. Non c'è più e cosa farà Cherubini* Paratici non lo sa e non lo può sapere da Londra. Parlava dei suoi trascorsi juventini. * "Un gazzo, una minghia", parlando di Pogba
  6. Io se fossi un tifoso napoletano lo andrei a cercare sotto casa. "Allenatore" (solo grazie al cognome che porta) del Napoli United (cazz'è?). E osa parlare di storia, come se non sapesse cosa ha rappresentato Maradona per il Napoli e per Napoli. La sta infangando e si sta rendendo ridicolo oltre quello che già è.
  7. Grazie a Chiello Lui è un bluff. È spuntato anche a me il terzo occhio sulla fronte. Ora lo so.
  8. 1. Sporco figuro è chi lo sporco figuro fa 2. Non è Mandingo, Bwana.
  9. Appunto, lo hai capito solo tu. Errori ne ha fatti a tonnellate anche Chiellini. Se non li vedi o non li ricordi e ricordi e vedi solo quelli di Bonucci sono problemi tuoi. O tu sei immune da errori di giudizio? Secondo me si completano, chissà magari anche Chiellini un piccolo grazie lo deve a Bonucci, o no? Quanto al valore, chiedo di nuovo, qual è il suo valore? Perché se pensi che qualcuno (o io) lo metta al livello di Nesta, Montero o Maldini, ma anche "solo" di Chiellini o Barzagli, sbagli. È un giocatore che ha meritato la conferma anno dopo anno, che ha contribuito sostanzialmente alle vittorie ottenute e che è protagonista importante e a pieno merito della storia recente della Juve e della nazionale.
  10. E quanto vale? Niente se non fosse per Chiellini o Barzagli? Poteva essere giusto dieci anni fa. E giustamente Conte, che ne vide delle potenzialità, ha creato un modulo che lo proteggesse (e facesse crescere) e fosse funzionale alla rosa. Poi però sono passati dieci anni. Rimanere fermi a dieci anni fa è segno di poco acume e di essere particolarmente prevenuti nei suoi riguardi. Si si, non vale nulla, quasi 500 presenze nella Juve (quest'anno entrerà nei primi 5 giocatori Juve per presenze), 100 e passa in nazionale perché cinque o sei allenatori professionisti non si sono mai accorti che ha fregato tutti tranne una manciata di illuminati del web.
  11. L'aspetto mentale determina almeno la metà della performance in campo. Sotto questo aspetto Chiellini non ha da invidiare nessuno. Quando il gioco si fa duro, puoi fidarti del suo contributo.
  12. Che cartilagine? Il calcio in Brasile è uno sport diverso da quello europeo. Che il tuo allenatore sia un genio o meno. Speriamo innanzitutto di poter vedere l'Arthur di inizio stagione, che qualcosa di buono lo aveva mostrato. Il genio in panchina con Pirlo è arrivato in finale di Champions e un altro palleggiatore compassato lo ha voluto esplicitamente per metterlo in quel ruolo (altra finale). Chissà che non faccia lo stesso con Arthur. Ma dipenderà da Arthur, non dal genio, che ti assicuro ne capisce un filo più di me e te messi assieme.
  13. Sono state politiche societarie le cui problematiche sarà compito di Cherubini e Arrivabene risolvere. Innanzitutto interrompendo questo circolo vizioso. Su altre potranno farci poco, dovranno subirle. Se hai un Bernardeschi che può essere un target di mercato per certe società che non possono però garantirgli lo stesso stipendio non puoi venderlo, al massimo lo presti o lo porti a fine contratto (quanto mancaaaaa?). Magari Cherubini ci stupirà con capacità di vendita che non hanno contraddistinto gli altri due. Speriamo
  14. E qui sta il problema. Si possono provare a svendere cercando di non fare minusvalenze. Se non si riesce a vendere non si compra. Abbiamo le liste piene. L'importante è entrate in quest'ottica e non pretendere chissà che.
  15. Il contesto è questo in generale, ma se parli del "caso specifico" il contesto è differente. Locatelli è italiano e mi dicono essere juventino. La possibilità di provare a vincere scudetti e giocare in una squadra competitiva in Europa (un filo più competitiva della Dinamo Kiev, credo) di cui sei tifoso e in cui potresti ricoprire un ruolo importante fa tutta la differenza del mondo.
  16. La colpa era dell'allenatore (in quel caso Allegri) anche tre anni fa. A dare la colpa a qualcuno siamo bloccati da tre stagioni. Cherubini trolla, nel senso che non può dire niente di diverso. Non viene a spiattellarti i piani della società e non può sminuire il valore della rosa. Bisogna vedere se si dimostrerà più capace a vendere rispetto ai predecessori. Una cosa è certa, se non si vende non ci sono margini di manovra in entrata. Non scordatevi le liste.
  17. A parte che in questo momento è invendibile, ma merita un'altra chance comunque. Bisognerà vedere come e se ha recuperato innanzitutto.
  18. Deschamps esordi ad agosto. Si infortunò, tornò a febbraio e non uscì più, fece 23 presenze tra le varie competizioni. Tacchinardi quell'anno fece 38 presenze Anche io vado a memoria, ma poi cerco conferme.
  19. https://www.juvefc.com/juventus-struggling-to-offload-these-two-unwanted-players/ È la seconda volta in pochi giorni che questo sito insiste con Arthur che sarebbe sul mercato..
  20. Dipende dal modulo. Secondo me non si giocherà a due e tre in campo li vedremo sistematicamente.
×
×
  • Crea Nuovo...