Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. ripeto dove finisce il clientelismo? c'è domanda di abbonamenti, cosa vuoi che importi alla juventus S.p.A. chi prende quell'abbonamento? devo venderlo,a chi fa poca differenza. nel momento in cui il prezzo che chiedono per te è troppo alto subentra un altro, nel momento in cui sarà troppo alto per tutti li abbasseranno. semplice, lineare. ti richiedo: per essere trattato da tifoso e non da cliente che dovevano fare col tuo abbonamento? così per capire p.s. ovviamente l'ultima frase ad effetto potevi evitarla, il senso nonn era ti do un pupazzetto e torna ad abbonarti,credevo che fosse chiaro, ma mi sbagliavo evidentemente.
  2. e se vuoi contestare questo spettacolo non all'altezza, fa differenza se ti abboni a 200 o a 600 euro? io dico di no, perchè se sei lì allo stadio hai potuto pagare quella cifra (magari mangiando pane e cipolle per un mese ma vabbeh).
  3. ma cosa significa esattamente mi tratti da cliente? innanzitutto se uno vende e l'altro acquista, essendoci un venditore e un acquirente, il cliente c'è per definizione. ma lasciando stare sti ragionamento dove finisce il tifoso e dove inizia il cliente? dovevano portare l'abbonamento a 200 euro come al camp nou (che in media ha 30k posti vuoti a partita)? anche qui siamo nella soggettività. ciò che per te è essere un cliente e ti porta a non riabbonarti per tizio sempronio non è clientelismo, e si abbona. quando gli abbonamenti resteranno invenduti stai pur sicuro che la juventus ti invierà una bella mail, qualche gadget, qualche sconticino sull eshop,ecc.ecc. per farti tornare.ma fino a quando ci sarà la fila di gente che prenderà il tuo posto a 5-6-700 euro ad abbonamento, tutto ciò rimarrà utopia.
  4. io sono stato allo stadium una volta, ovviamente non fischiai vistò che fu una partita agevole per come vivo le partite a casa o in giro probabilmente fossi lì fischierei qualche volta. ma come dici tu è una cosa personale ed emotiva, non economica. da qui le mie critiche ad alcune frasi del mio concittadino raf senza considerare la parte finale: Se proseguirà questa politica, lo stadio diverrà sempre più a misura di pochi privilegiati; Una passione che dovrebbe essere accessibile a tutti si trasformerà in un lusso di pochi. Uno stadio da 40k posti che fa diversi sold out all'anno è per definizione un ambiente per privilegiati. il camp nou ha 98k posti, in media nell'ultimo anno ha fatto 67k spettatori con zero sold out. qui ci sono le condizioni per rendere la passione accessibile a tutti. per assurdo anche vendendo la differenza (98-67) a 1 euro avrebbero fatto 31k in più a partita, che moltiplicato per le partite casalinghe (19) fa quasi 600k euro
  5. però qui si sta dicendo proprio il contrario. se mi trattano da cliente allora posso fischiare. se mi trattano da tifoso no. quello che rinuncia quest'anno lo farà per un motivo semplicissimo (e CONDIVISIBILE AL MASSIMO): non può far fronte alla spesa dell'abbonamento. il tifoso che era a rimini a settembre 2006 ,se ora guadagna 2000-2500 al mese, stai sicuro che (causa eventi di forza maggiore) si riabbonerà.
  6. ma io capisco e son pure d'accordo. ma resto fermamente convinto che il fischiare/non fischiare sia una cosa assolutamente slegata da questi discorsi. sennò la prossima volta che si sentono fischi prima di condannarli o in generale commentarli dovremmo chiedere la dichiarazione dei redditi a queste persone. credo che converrai che c'è qualcosa di sbagliato.... .
  7. innegabile. come è innegabile che non dipende dal fatto che loro sia buoni e noi cattivi
  8. quindi è il conto corrente a legittimare i fischi. se sono milionario 200 ,600, 1000 euro son la stessa cosa. e mi sento tifoso. se guadagno 600 euro al mese in un call center anche 200 euro in un anno mi spostano, e rimango sempre cliente. capisco il tuo pensiero ma la vedo diversamente
  9. ma se ho altre 100 persone al giorno che mi chiamano per comprarla allo stesso prezzo me ne fotto allegramente di quella partita (di legna) venuta male. quando vedrò che non chiama nessuno, Equitalia a parte, allora cambierò strategia e cercherò di essere più amichevole,disponibile, farò acquistare la mia legna in 2-3 rate, abbasserò i prezzi,magari ti offro come omaggio qualche q.le, ecc.ecc.
  10. vabeh a parte l'esempio buttato lì, il fatto è che son scelte commerciali. cioè se l'abbonamento costava 200 euro cosa mi impedisce di fischiare? è il conto in banca a legittimare i fischi? se sono un operaio pago 200 di abbonamento non posso fischiare, se ne pago 600, che son tanti, la società non deve dirmi nulla e fischio?
  11. https://www.transfermarkt.it/real-madrid/besucherzahlenentwicklung/verein/418 il bernabeu dovrebbe avere circa 81 mila posti. se i dati del link son corretto hanno fatto 2 sold out negli ultimi 7 anni,e in media rimangono vuoti di 12-15k posti a partita. e parliamo della squadra più forte e vincente al mondo. noi negli ultimi 7 anni abbiamo fatto 44 sold out (solo in campionato). dai al Real uno stadio da 40k posti e probabilmente l'abbonamento della curva arriva a 1500 euro.
  12. beh la questione fischi/non fischi credo sia più ampia. Personalmente non credo sia corretta correlarla all'aumento dei prezzi degli abbonamenti, come a qualsiasi altra scelta economica. La Juventus è una S.p.A....... e ragiona da S.p.A. Come faremmo noi nelle nostre attività commerciali. per assurdo se sono un boscaiolo e vendo legna da ardere a 10€/q.le, se un mio amico vuole della legna gliela faccio a 9€/q.le.ci sta. ma se sono sommerso da gente che per un motivo o per un altro me la paga a 18€/q.le io posso continuare a darla al mio amico a 9(supponendo grossi quantitativi)? se voglio rimanere nel commercio no. Ciò fa di me un amico di ******? non credo....
  13. da Torino con 2 ore copri Genova e Milano per dire. Il bacino d'utenza della squadra più tifata d'Italia è ampissimo e da un punto di vista prettamente economico la scelta di alzare i prezzi è giustissima, visto come si polverizzano gli abbonamenti. ovviamente il tifoso ha tutto il diritto di incazzarsie di sentirsi trattato come un cliente, ma la Juventus, come ogni società commerciale, deve far soldi e sfrutta ogni possibilità al massimo.
  14. l'importante è inserire gente affamata ogni anno. l'anno scorso è stato fatto con berna e de sciglio ; quest'anno ancor meglio perchè abbiamo inserito due (presunti) titolari che non hanno vinto un kaiser finora,almeno da protagonisti, can e cancelo.
  15. impossibili: modric sogni : rakitic eriksen prendibili : kovacic ramsey
  16. beh come detto sopra per me le cifre di milinkovic son folli e dubito che una nostra trattativa si svolga su quelle cifre...poi tutto è possibile, ma ci credo poco. se rimaniamo nella serie a il serbo è un giocatore che sposta molto più del buon praet, è sbagliato prenderlo pensando di svoltare in europa con lui (come era sbagliato lo stesso ragionamento, per motivi diversi, per Higuain). poi se devo prendere praet sinceramente mi butto senza pensarci troppo su golovin che, al di là dell'attenzione mediatica degli ultimi giorni,gioca in champions da anni ed è anche più giovane.
  17. praet per me deve fare un'ulteriore step per essere da juve. ha qualità ma se fai un gol all'anno e due assist il posto nel centrocampo della juve mi sa che non te lo prendi facilmente soprattutto se ,come il belga, sei un giocatore di qualità più che di quantità
  18. è lo stesso ragazzo che si perde la marcatura di vecino nel momento più importante della stagione eh... è un prospetto ottimo, ma personalmente è da mesi che dico che quelel cifre non le vale e non gliele darà nessuno a lotito. lo prenderei oggi stesso eh, ma ad una cifra intorno ai 70 milioni, non di più
  19. ah si, ne ho sentito parlare. ma pensavo fossero leggende metropolitane
  20. i giocatori nel bene e nel male son sempre loro a far la differenza. Guardiola è un personaggio border line e sinceramente non so esprimermi su di lui, ho troppi pareri discordanti resta il fatto che due come iniesta e xavi insieme non li vedremo per un bel po' su un campo da calcio.
  21. ogni scommettitore mezzo sensato gioca solo singole, ma giocando singole se ne va tutto il divertimento dello scommettitore e tranne casi rarissimi nel lungo periodo si è in perdita lo stesso è una specie di serpente che si morde la coda
×
×
  • Crea Nuovo...