Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Hai detto che sull'1 a 0 i nostri risultati non sono in bilico.
  2. Allegri. "Dobbiamo chiudere la partita, altrimenti le partite rimangono aperte. Ma questo ci serve anche in campionato. Dobbiamo capire che quando l'avversario sta per morire, va ucciso, non bisogna dargli la possibilità di sopravvivere. E questo va fatto chiudendo le partite". Annunciazione!!!!!!!! Ma occhio mister, che se ti legge Monteroismyguide ti aggredisce.
  3. Ma in 30 anni è cambiato il mondo. Non è che sbagli una scelta 30 annib fa e non puoi più scegpi2ere. Ricordi l'anno allucinante di Marchesi, italianista convinto? Che facciamo, non prendiamo più italianisti per via di Marchesi nel 1987? E poi io parlo di Klopp o Guardiola, non di Zeman o Tuchel.
  4. Ma sono io che scrivo nel topic di discussione, non i datori di lavoro di Allegri. Il fatto che "a me non convince" o "a me convince" è la ragione per cui esiste questo forum di discussione, e direi ogni discussione.
  5. Scusa, ma lo decidi tu cosa è sensato e cosa no o cosa è rilevante e cosa no? Ma soorattutto: se in un topic sul gioco di Allegri non posso scrivere che il gioco di Allegri non mi convince, quale è il senso di un topic sul gioco di Allegri?
  6. Qualcosina di diverso che segnare l'1 a 0 e ritirarsi tutti in difesa.
  7. GIUDICARLO NEL COMPLESSO. Allegri è il tipo di allenatore che va giudicato nel complesso e non solo nel "gioco". Questo lo dico non per sminuire il topic di Bradipo ma per allargarne il senso. E lo dico a vantaggio di Allegri, per una sua valutazione più completa e corretta. IL MIO GIUDIZIO. Il mio giudizio è il seguente. È bravo nella gestione dei giocatori. Comunica bene, non si fa prendere troppo dalle emozioni (tranne proprio quando lo pungono sul nervo scoperto del gioco. Il famoso "circo"). I suoi risultati alla Juve sono non semplicemente buoni ma ottimi, quasi eccellenti. Per certi versi pazzeschi. Cura molto bene la fase difensiva della squadra, sempre attenta, spesso insuperabile. Non cura altrettanto bene la fase d'attacco, che dà l'impressione costante di essere farraginosa, lasciata in gran parte ai giocatori. Ha un'idea troppo prudenziale della gara, il che toglie moltissimo al gusto di vedere la Juve. Non ricordo una bella partita, di quelle che ti strappano gli occhi, da tempo. In questi anni, su 200, ce ne saranno state 10, 20, a essere larghi. Ha esaltato alcuni giocatori (difensori, Mandzukic) mentre altri hanno subito una netta involuzione (Dybala è ormai un caso. Pjanic si è involuto). Ha una squadra con cui già ora potrebbe spaccare il mondo. Non lo fa, non la sfrutta appieno. Vince ma non convince. Vince quasi sempre, convince quasi mai. BILANCIO. Insomma, gioie e dolori. Nel bilancio complessivo più le prime (grazie soprattutto ai riisultati pazzeschi) ma per quanto mi riguarda pesa moltissimo il senso di amarezza per non riuscire più a godermi una partita di bellezza, spettacolo, emozioni. Pesa molto. Per me il calcio è anche questo, altro che. CAMBIARE O NO? Io lo cambierei, ma solo per provare un'esperienza alla Guardiola o Klopp. Per la Juve è storicamente arrivato il momento di tentare. Ci sono tutte le condizioni. Potrebbe essere un mezzo flop ma anche una roba cosmica, con i giocatori che si ritrova. E anche dal punto di vista del marketing globale... Varrebbe la pena. Non lo cambierei per Zidane. Non so, non credo che Zizou possa complessivamente dare più di Allegri. LA CHAMPIONS. Infine la Champions. Il metro di giudizio su Allegri non può essere quello di vincerla. La Champions è una competizione troppo complessa e aleatoria. Troppe variabili. Puoi fare ugualmente una stagione eccezionale anche se non la vinci e, paradossalmente, puoi vincerla anche facendo una stagione non eccezionale. Sono le incognite di questo genere di tornei.
  8. La differenza, per dirne solo una, sta nel fatto che quando vanno 1 a 0 non vanno tutti sottopalla.
  9. Per ora abbiamo già dato, Bradipo. Ma ci vediamo lì
  10. Se tu dici che Klopp e Guardiola privilegiano la fase difensiva, nel senso che curano anche la fase difensiva, dici un'ovvietà. Se invece dici che Klopp e Guardiola preferiscono la fase difensiva, allora dici una cosa fuori dalla realtà.
  11. Scusami Orlando, ma proprio non capisco cosa vuoi dire.
  12. Ma che discorso è? Cioè tu dici che la juve non può fare un gran gioco d'attacco perché non ha un attacco composto da Bale, Neymar, Salah e Aguero.. Mentre il Liverpool lo può fare avendo Manè, Salah e Firmino. Boh.
  13. Sacchi faceva fuori gioco con linea altissima e squadra corta in 15 metri. Klopp fa un pressing furioso con recupero palla alto per lunghi tratti della gara. Ritmi alti, fraseggi veloci e di prima, concezione della difesa come momento per rilanciare velocemente l'azione offensiva. Sono proprio altri modi di concepire una partita di calcio.
  14. Discorso incomprensibile. Pardon, non ci ho capito nulla.
  15. Noooooooo, basta co' sta storia di Maifredi. Per pietà.
  16. Ma guarda che il mio pensiero è proprio questo: che i nostri attaccanti non sono valorizzati come si deve.
  17. mah... Manè più forte di Douglas Costa è tutto da dimostrare Firmino più forte di Ronaldo è tutto da dimostrare Loro hanno Salah, noi abbiamo tre o quattro altri giocatori di alto livello (Manzo, Dybala, Cuadrdado, Bernardeschi). Cioè, questa differenza sinceramente non la vedo.
  18. Concordo su tutto, tranne l'ultima. Dipende. Vorrei vedere, finalmente, dopo tanti anni di questo calcio, un calcio diverso. Vorrei che la Juve accettasse anche questa sfida. Cambierei Allegri sicuramente per un Klopp o un Guardiola. Non lo cambierei per Zidane.
  19. Va be' , ma che discorsi sono? Hai fatto il top team mondiale paragonato alla Juve! Neymar è del Barca, Salah del Liverpool, Aguero del Ciry, Bale del Real, Pirlo non gioca più... Ma che logica è??? Paragonami il nostro attacco con un attacco altrui. Il Liverpool: Firmino, Salah, Manè... Sono così più forti di Ronaldo, Douglas Costa, Dybala, Mandzukic, Bernardeschi? E ti dico la stesa cosa del City e persino del Real
  20. secondo me invece c'è proprio una fatica nella costruzione dell'azione offensiva attacchiamo poco gli spazi, portiamo poca gente in area, non facciamo recupero di pallone alto, poche volte manovriamo in velocità per vie centrali, per sfondare la difesa molti passaggi orizzontali e di solito facciamo girare il pallone in larghezza e crossiamo
×
×
  • Crea Nuovo...