Vai al contenuto

Pinturicchio73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pinturicchio73

  1. l'equazione titolari uguale risultato non funziona. Certamente aiuta, ma se non hai la cattiveria giusta, le motivazioni di portare a casa il risultato, le partite non si vincono. Quindi ieri c'era il rischio di spremere i titolari senza che il risultato cambiasse, con il rischio di infortuni nella partita di mercoledì che è quella che conta, perché è unica. E poi Allegri sarebbe stato criticato per non aver fatto turnover nonostante il vantaggio in campionato.
  2. Guarda caso anche il Real, dopo aver buttato fuori il Bayern, le ha prese in casa con il Barcellona, che era molto più motivato essendo uscito dalla Champions e volendo riaprire il campionato.
  3. Panchinari in difesa? Ma scusa, ieri sera in difesa c'erano Lischsteiner, Bonucci e Asamoha, con cui abbiamo gli ultimi scudetti, e gli anni scorsi giocavano titolari, e Benatia, che certo non è un brocco, tanto è vero che la Juve lo ha riscattato. Non mi è sembrata una difesa oscena come uomini.Il centrocampo è un altro discorso e lo diciamo da settembre
  4. Allegri ha sbagliato in passato, sbaglia e sbaglierà come tutti gli allenatori. Però ad esempio, noi oggi siamo in questa situazione, perchè ci mancano i due punti persi in maniera scriteriata contro l'Atalanta, lasciamo stare il derby. I punti persi a Bergamo gridano vendetta, e infatti Allegri aveva battuto molto sull'importanza di quella partita nella corsa allo scudetto, alla luce della gare successive e della situazione in cui avremmo potuto ritrovarci e, purtroppo, ci siamo ritrovati. In quella partita Allegri, a mio modesto parere non ha colpe, lì è stata responsabilità della squadra che ha staccato la spina, giudicando la partita finita. Errore gravissimo, pagato a caro prezzo.
  5. Io vedo che le prestazioni peggiori, non tutte ( contro il Genoa per esempio), ma quasi, la squadra le ha fatte sempre dopo le partite di Champions. Vorrà dire qualcosa questo o no?
  6. Per lo scudetto sono assolutamente d'accordo con te, per la Champions sarebbe atroce, è vero, sarebbe l'ennesimo finale persa e un trofeo non vinto, ma giocato contro una grandissima squadra, in una partita secca,con tutte le implicazioni che questo comporta. Lo scudetto, al contrario, in caso di non vittoria, non sarebbe un trofeo non vinto, bensì un trofeo praticamente vinto, ma buttato nel gabinetto. Quell' eventualità sarebbe imperdonabile e giustificherebbe processi a tutti i livelli. Ma ribadisco, non ci credo e non ci voglio pensare, adesso.
  7. Ognuno ha il suo pensiero in merito alla sconfitta di ieri, e va rispettato. Ieri sera anche io sono rimasto deluso , però, forse sbaglio, al momento non mi sento di prendermela nè con Allegri nè con la squadra, per un semplice motivo: siamo a Maggio e la Juve è in corsa su tutti i fronti, lo scudetto è vicino, anche se adesso saremo più in ansia, ha centrato la finale di Coppa Italia e, cosa più importante, è arrivata in finale di Champions per la seconda volta in tre anni, certi cali ci stanno. La passionalità di noi tifosi, io per primo, spesso ci fa ragionare con la pancia, ma cerco di restare lucido e penso che quello che sta facendo la Juve è qualcosa di straordinario, perchè essere in lotta a Maggio su tutti i fronti centrando due finali è una cosa fuori dal comune, a prescindere da come andranno. Per dare conforto a ciò che dico faccio l'esempio del grande Milan di Sacchi/Capello. Quel Milan che, con tutto il rispetto per la nostra Juve, era formato da più di un fuoriclasse, riuscì a vincere scudetto e Champions solo in una occasione, nel 1993/94. Negli altri anni quando vinse lo scudetto non vinse la Champions, e viceversa; e tra l'altro quando vinse lo scudetto il cammino in Champions fu relativamente breve, non arrivò certo in finale. Faccio l'esempio del Milan perchè dà la misura del logorio mentale e fisico che comporta lottare per il campionato e la Champions da sempre. Anche se la squadra dovesse centrare solo lo scudetto, perdendo il resto ma lottando, sarebbe una grande delusione, ma nelle partite secche può succedere di tutto. Se non dovesse arrivare nemmeno lo scudetto, allora si che sarebbe un disastro. Ma io penso che con il Crotone chiuderemo il discorso. E poi, qualcuno ieri ha detto che la Juve di Lippi giocava bene chiunque entrasse in campo rispetto a quella di Allegri, è vero, ma quella squadra, al di là del gioco, aveva un centrocampo che per qualita e quantità era assolutamente più forte di quello di oggi. Conte, Deschamps, Jugovic, Di Livio, Paulo Sousa, Lombardo, Marocchi e Tacchinardi. Con questa gente è chiaro che per Lippi il turnover non era un problema, per il Allegri non è così, senza Khedira, Pjanic e Marchisio, Cuadrado chi resta di un certo livello?
  8. Grande giornalista Oliviero Beha, aveva la schiena dritta e non si faceva intimidire da nessuno per affermare quella che lui pensava fosse la vera realtà delle cose. Lui, tifoso viola, é stato intellettualmente onesto nei confronti della Juve, andando controcorrente sulla tesi di Calciopoli sfidando l'impopolarità senza timori di sorta. Ce ne vorrebbero molti come lui nell'informazione. R.i.p. Oliviero
  9. Già. Le assenze di Khedira e Pjanic saranno molto pesanti.
  10. che periodo terribile che stanno passando le altre tifoserie Speriamo continui dopo il 3 giugno...
  11. quoto. Aggiungo, che i due gol presi ieri sera dal Real sono l'ennesima dimostrazione della perforabilità della difesa madridista. É il loro punto debole che può fare la differenza a favore nostro. La Juve é completa, non ha punti deboli e se dovesse segnare per prima, come io spero tanto, potrebbe fare poi la partita a lei più congeniale. É ormai ha raggiunto una forza mentale incredibile. Sono molto fiducioso, ma con i piedi per terra. L'unica cosa che temo molto sono gli infortuni. Sono solo quelli che potrebbero essere decisivi per far pendere la bilancia dalla parte del Real.
  12. se metà Italia tiferà contro di noi, almeno avremo l'appoggio dei tifosi di Bayern, Barcellona e Atletico
  13. Allegri è un grande allenatore, ci ha trasmesso, portandola con sè dal Milan, la mentalità europea, oltre a essere bravissimo tatticamente, come dimostrato nella svolta del 4-2-3-1. Sa far rendere al massimo i giocatori che ha, e sa valorizzare i giovani. Per me è un allenatore completo.
  14. Peri chi vuole comprare i biglietti a partire da 1200 euro, credo, c'è il sito viagogo.it, anche se c'è la fila, però i biglietti ci sono, per ora...
  15. Quindi un tifoso che non è abbonato, che non ha card, insomma un nullatenente... non li può comprare su Internet?
  16. Magari mi sbaglio, ma mi sembra che ieri sera, se no sbaglio a JTV abbiano detto così. La capienza dello stadio di Cardiff è di 66000 posti. I due club finalisti avranno 18000 biglietti ciascuno. Il resto vendita libera, suppongo. Ma come?
  17. ma i 18.000 biglietti che andranno alla Juve saranno quelli distribuiti ai vari club? Come funziona il meccanismo?
  18. Bale già sente sua la coppa. Perfetto, è questa sicurezza degli avversari unita alla ferocia dei nostri il mix perfetto. Essere leggermente sfavoriti è meglio.
  19. siiii, goduria! Complimenti a questi ragazzi per le soddisfazioni che ci stanno dando. Terza finale in due anni. E anche a Piccinini per il tempismo nell'annunciare l'esonero di Pioli!
  20. Si anche io lo spero, anche se Boniek non è nuovo a dichiarazioni caustiche nei confronti della Juve. Ma comunque, dica ciò che vuole, pensiamo alla partita di stasera che è molto meglio...
×
×
  • Crea Nuovo...