Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    25

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Ma il materiale è quello, non hai giocatori ne di caratura tecnica ne di carattere, mica li puoi fare col pongo. L'Europeo è stato fuorviante, volevano il pallone d'oro a Jorginho, che è un buon giocatore ma nulla più. Ieri sera è stato impalpabile come il talco, Verratti non riesce a fare nulla più che un passaggio a cinque metri, rallenta il gioco in una maniera impressionante, le verticalizzazioni sono parole inesistenti nel suo vocabolario anche perchè Immobile e Berardi, liberi mai. Però è inutile prendersela con Mancini o con i giocatori, come diceva mia nonna, con dil lumagh an's fa mina al bon brod. Finchè andismo a prendere giocatori all'estero perchè rispetto agli italiani costano di meno, non poco, ma di meno, si saturano i posti in rosa, e di conseguenza eventiali nuovi giovani non engono minimammnte presi in considerazione, mettici che pure a livello di squadre giovanili si privilegia il giocatore esotico, mi sembra normale che alla fine la fucina dei giocatori italiani si esaurisce. E l'oriundo, non è la risposta, ci abbiamo provato negli anni sessanta con giocatori del calibro di Maschio, Sivori, Angelillo con quali risultati? E vogliamo sopperire alla carenza tecnica con Emerson, Jorginho e Joao Pedro, ma seriamente? Serve una legge federale che impedisce il tesseramento di giocatori provenienti da altra federazione almeno per le giovanili dall'U23 in giù ed una regola per limitare ad un m assimo di sei gli stranieri in campo con obbligo tassativo di iscrivere ad inizio campionato una lista bloccata di 25-27 giocatori. Dici, ma se succede come a noi con dieci infortunati in contemporanea? Schieri quelli della primavera, dell'under, allora si che sei per forza di cose curare le squadre inferiori per poter avere eventiamnete dei giocatori "pronti". Shenghen e la Bosman sono salvi ne puoi tesserare quanti te ne pare di stranieri, tanto ne puoi far giocare sei alla volta. Solo così in capo ad un decennio potrai sperare di avere nuovamente a disposizione un parco giocatori dove poter operare delle scelte sperando che con un po' di fportuna spunti un Del Piero un Baggio, un Totti od un CR7 nato a Cerignola. Non piace questo discorso? Allora non lamentiamoci se al mondiale ci andiamo fra altri quindici anni. E servirebbe, ma questo è un discorso molto più ampio una riduzione drastica del numero delle partite, ma qui bosigna fare i conti con una FIFA ed una UEFA che però sembrano non sentire da quell'orecchio. Una volta per andare al mondiale giocavi sei gare ora ne giochi più del doppio. Certo qualcuno potrà obiettar, le nazioni europee da 33 sono passate a più di cinquanta. Osservazione corretta, ma il modo per ridurre le partite si trova, volendo si trova. Come si è trovato il sistema per aumentare le partite del girone di qualificazione del Sud America. Li erano dieci squadre 70 anni fa e son dieci adesso, solo che prima giocavano divise in tre gironi, ora fanno un round robin andate e ritorno tanto che le partite sono passate da 4/6 a ben 18 il che significa che per i giocatori (quasi tutti) che giocano in europa un superlavoro che va ad aggiungersi alle gare di campionato e quelle delle coppe. discorso paro paro che può essere fatto per la coppa d'africa. Ma la FIFA vuole un mondiale a 48 squadre mantre l'UEFA è riuscita nell'impresa di ritornare alla formula delle tre coppe europee, dopo aver smantellato un format che funzionava da quaranta anni, aumentando a dismisura il numero delle partite intasando un calendario ormai costipato. Come se non bastasse si sono inventati la Nation League, forse il torneo più inutile del mondo. Ed arriviamo all'assurdo che due squadre eliminate dal mondiale devono giocarsi una inutile partita, per gli sponsor, le TV ed il ranking. Complimenti. Complimenti vivissimi Comunque la soluzione più semplice sarebbe eliminare le competiioni per nazionali. E ciao mondiale a 48 squadre, ciao ai petrodollari, ciao ai contratti televisivi, ciao agli sponsor. Vi piace l'idea? Oppure le nazionali schierano i giocatori tesserati per le squadre di club indipendentemente dalla nazionalità poi voglio vedere se Deschamp convoca Verratti
  2. Però ragazzi miei stiamo parlando di Emerson contro la Macedonia, insomma se mettiamo tutto in prospettiva diciamo che è un po' avvilente, anche perchè la nostra era una scuola calcistica che ha sfornato campioni e squadre di livello, ma la Macedonia? Anche quando faceva parte della ex Jugoslavia le squadre di punta erano serbe o sroate ed anche la maggior parte dei giocatori che finivano in nazionale venivano da Belgrado e Zagabria, da Skopije l'unico che era arrivato a certi livelli era Darko Pancev e giocava nell Cvernza Zvesda non nel Vardar. Discorso inverso a quello dell'URSS dove la maggior parte dei nazionali venivano dalla Georgia o dall'Ucraina, per un certo periodo i russi erano un riempitivo Per dire, ma mi sono dilungato ed ho divagato...sorry
  3. Spot the differences...poi uno dice i deja vu... dalla Corea del NORD alla Macedonia del NORD er vento der nord colpisce ancora
  4. Altro tasto dolente...la scuola italiana dei portieri era rinomata in tutto il mondo. Nomi non ne faccio, sarebbe ingiusto, ma anche li c'è stata un'involuzione impressionante. Ma tutto il livello tecnico è paurosamente calato, in generale nel mondo, ma in Italia in particolare.
  5. E se vai ancora un po' indietro ti viene un collasso. Faccio due nomi, Pruzzo e Pulici la nazionale la vedevano si e no nelle amichevoli. Se rubi la DeLorean di Doc Emmett Brown, torni ad inizio anni '80, prendi Pruzzo e Pulici e li porti a Mancini, secondo te che fine fanno Immobile ed i suoi sorapis?. Centravanti come loro oggi farebbero morti e feriti, altro che "lo spazio è il mio centravanti" Io credo che il Mancio farebbe carte false anche per un Giordano o un Tatanka Hubner. E non venitemi a dire che era un'altro calcio...
  6. Giusto non avevo visto la tua risposta...mi hai battito sul tempo. Prendilo come una conferma
  7. Anche la Cecoslovacchia campione d'Europa nel 76 in Argentina non c'era eliminata dalla Scozia
  8. Perchè quando sei disperato gratti il fondo del barile. L'amara verità è che i livello del calcio italiano è questo, c'è poco da girarci attorno. Vent'anni fa una buona metà di chi gioca oggi titolare in Serie A avrebbe fatto fatica a trovare posto in una neopromossa o in Serie B. Che cosa vogliamo pretendere? L'Europeo è stato ahimè fuorviante ha falsato la prospettiva, ed abbiamo a torto pensato di avere la qualificazione in tasca. L'Europeo l"abbiamo vinto con merito, ci mancherebbe, ma abbiamo vinto, ed è innegabile, grazie anche a che ad una serie di circostanze favorevoli ed una pochezza tecnica ormai generalizzata. Ripeto noi non siamo stati eliminati ieri sera, la disfatta viene da lontano ed è il risultato di gestioni sbagliate che hanno privilegiato la parte economica rispetto alla parte tecnica. Se volete ci torno sopra adesso sarebbe troppo lungo. Non ne usciremo tanto facilmente soprattutto con questi dirigenti da operetta. Gravina in testa. Almeno Tavecchio ebbe il coraggio di dimettersi. Gravina è riuscito nell'impresa impossibile di ridargli una dignità.
  9. Non ti devi distrarre, tutto li. Però così non ci si rilassa mai
  10. Con gli oriundi o presunti tali abbiamo già fatto disastri negli anni 60. Ma il problema è che non c'è una base autoctona, francesi olandesi inglesi e tedeschi da questo punto di vista sono già un paso avanti, come dicevo prima bisogna ripartire dal basso ma soprattutto non andare a prendere giocatori improbabili in nicaragua o in nuova Caldonia solo perchè costano due soldi, perchè sono solo cartone riempitivo per le rose e non contribiscono a far crescere le nuove leve. Il campionato italiano è questo, se pensi che è decisvo uno come Messias che faceva il commesso alla COIN...vent'anni fa probabilmente sarebbe rimasto a fare il commesso.
  11. Il problema del calcio italiano è profondo e di difficile risoluzione. Se l'unico attacante disponibile in primavera è Immobile, qualche domanda se la dovrbbero fare. Si gioca troppo, bisognerebbe cominciare riportando il campionato di Serie A a 16 squadre, limitare il tesseramento degli stranieri nei vivai e nelle squadre under, è brutto dirlo ma a naso gli ultimi fenomeni usciti da un vivaio sono totti e Del Piero...roba di trent'anni fa, da allora il nulla. E questo è solo l'inizio dell modifiche da fare
  12. E ti scordi le World Series che ormai allunga allunga si giocano a novembre. Il calendario televisivo è abbastanza saturo anche perchè è l'unico periodo dell'anno dove giocano tutti e quattro i Big Four, NBA, NHL, NFL e MLB, ah c'è anche l'NCAA di football che non è proprio un evento marginale.
  13. A me è sto sputare e denigrare a prescindere che mi fa venire su il crimine...Elkan caccia li soldi, Agnelli è un fallito raccomadato, Marotta non ne fa una dritta, Paratici è un cojone, Cherubini è un incapace, Arrivabene, non capisce un c****, Nedved è meglio che sta zitto...non è possibile no? Si può, anzi si deve criticare, ma lo si puà fare con argomentazioni, almeno per quello che appare dall'esterno, perchè probabilmnete quello che veniamo a sapere è si è no pe quelli che sbavano per le percentuali, il 10 15%. Ripetere a rullo sempre gli stessi concetti, spesso con le stesse frasi alla lunga stufa.
  14. Ma poi cosa c'entra Chiesa in tutto ciò? Da dove viene fuori sta cosa? Capisco il voler creare casi inventati per dare aria alle proprie idee, ma che almeno siamo basati su fatti reali non su ragionamenti preconcetti...eccheccazzo!
  15. La s in più è "merito" del T9....lo so perchè ci ho pure fatto il tirocinio
  16. hai dimeticato "casso" (cit.)
  17. Ma davvero hanno bannato PP6? Era battagliera ma non era offensiva...mo pure Dark? me sa che devo sta in campana
  18. Ci sono anche il St. Spirits, il St. Andrew ed il Fats il Fats è verso Brighton
  19. Se facesse flanella, bel cacchio di professionista. Mica lo lasciano senza stipendio, lo pagano e pure bene, ergo si impegni ogni volta come se non ci fosse un domani con professionalità. Poi ciao e amici come prima anche perchè i matrimoni si fanno in due.
  20. L'ho pensato anche io, forse anche mal consigliato. Voglio però continuare a pensare che stiamo parlando di professionisti. Certo pensando a Ronaldo che se ne va a stagione iniziata o Donnarumma che si fa convincere a fare panchina per un pacco di petrodollari (e da Mino) poi è difficile non farsi venire in mente la parola mercenari
  21. Bastrerebbe LeBron, gli spieghi quelle due cosette, lui ti fa "ok got it" e poi bastano anche Vlahovic, de Ligt e cinque Looney Tunes a caso...il diavolo di Tasmania e Yosemite Sam a centrocampo e sei a posto
  22. Fracasso da Velletri, Gustavo Lafava...un trattato di mitologia
  23. Impossibile, ci sono piu italiani
  24. Cioè finisce in galera perchè spara alla fidanzata?
×
×
  • Crea Nuovo...