Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Gusto ed eleganza a parte, lui sembra il cappellaio matto se la foto è vera, lei l'abitino se lo poteva pure comprare della misura giusta, oppure mettersi le mutande. Magari è andata così: Lui "Guarda che sto vestito fa vedè le mutande..." Lei "Se vedeno anche se metto er tanga?" Lui "Eh si" Lei "Allora famo così...ecco...via.....se vedeno ancora?" Lui "Mo no" Lei " Allora dai, annamo che famo tardi...dai esci...ESCIII, oh c'ha ragione er francese...non esci mai!" Oppure hanno chiesto un parere ai signori Nainggolan che quanto ad eleganza si che se ne intendono
  2. Non lo so, ma non mi stupirei de fossero fratello e sorella...anzi, me viè quasi un dubbio
  3. Ma dai, dovevate finire in dieci, e non sarebbe la prima volta, il pari è giusto per quello che si è visto in campo. Il rigore? Ve ne hanno concessi di ben piu' dubbi.
  4. Sono una simpatica coppietta (anche nella vita) di giornalisti del CorSera, accumunati dalla passione per la magggica. Lui Valdiserri scrive di Roma lei Di Caro si occupa di politica. Lei è una specie di ultrà fulminata, lui di origini parmensi, si dichiara grande tifoso romanista anche se le sue posizioni sono un tantinello piu' morbide rispetto a quelle della signora. Sono spesso ospiti di radio tematiche in veste di opinionisti, non sempre obiettivi. Siamo a Roma, è la regola.
  5. Paola Di Caro, consorte di Luca Valdiserri, non è affatto preoccupata, anzi "Basta con queste celebrazioni della Juve, in fin dei conti le striscette vincenti le hanno fatte piu' o meno tutti, questa esaltazione della Juventus presonalmente mi da molto fastidio" insomma, zitti mai, per loro siamo un'ossesione. Bene così.
  6. Articoli come questo fanno la storia del giornalismo sportivo. Il fruscio che si sente in background è il rumore di Brera, Giordani e Caminiti che si rivoltano nella tomba.
  7. 'rca trota! Te li ritrovi per strada a via de Salone je dai subito l'orologio e il portafoglio. Per la cronaca: Geco, poi? il pelato non lo riconosco, Pijanic? sembra Jimi Sommerville con un cappello da baseball.Poi la Lavatrice Ucan e Gervinho senza fascia? Brillano per la loro assenza Er Cappetano e Capt.Ceres. Ma forse stavano scattando la foto.
  8. Ah! Valdiserri. Comunque oggi era già un tutto un pochino diverso. Carote a parte. Nonostante il trend negativo ricomincia a sbocciare a peperonia un timido ottimismo . Intanto il pari della Fiorentina e la vittoria del Napoli (un pari sarebbe stato ottimo ma sarebbe stata peggio la vittoria dell'Inter) sono stati salutati come un ottimo auspicio, i danni, infatti sono stati limitati grazie ai risultati favorevoli. Perchè l'importante è rimanere a contatto, cosa che sta avvenendo anche se la magggica ha fatto un punto in due partite. E poi sto Napoli...Pipita a parte ancora un po' e si fa rimontare da una squadra in dieci. La vera Roma deve e può fare punti punti col Toro e col Napoli anche perchè la rosa resta di prim'ordine e comunque non ha niente di meno di Inter, Napoli e Fiorentina. Basta rimanere a contatto e non farsi staccare. Poi a gennaio torna Strootman. Ipse dixit.
  9. Sabatini è il caso tipico di chi una volta rotte tutte le inibizioni si sente in diritto di dire o fare tutto ciò che gli passa per la testa. Lui crede davvero di essere il più grande direttore sportivo di sempre. Ormai lui ragiona secondo canoni tutti suoi, ovvero, compra i giocatori che piacciono a lui e non quelli utili alla squadra. Se poi ci mettete l'imput della dirigenza di fare più plusvalenze possibili....il quadro è completo. Se io fossi un presidente Sabatini non lo vorrei neanche per cambiare la sabbia del gatto.
  10. Ok. tu sei Ancelotti, ti chiama Pallotta, che fai? Tieni conto, oltre a considerare il pessimo momento romano, che si potrebbe liberare a giugno la panchina di una squadra bavarese e non è quella del Munchen 1860...quindi caro Servillo/Ancelotti che fai? Ci pensi un po' ovviamnete e poi... si o no?
  11. Purtroppo questi sono i nostri rappresentanti. Le teste disabitate non hanno militanza o ideologia sempre che quest'ultima esista ancora. Il problema che le teste disabitate non dovrebbero avere diritto di cittadinanza in un parlamento.
  12. E poi non è stato trattato benissimo. Dovevano prendere lui, tanto che era a Roma per i dettagli e...poi presero Rudy.
  13. Spalletti? Conosce l'ambiente ed è difficile che ci ricaschi. Mazzarri? Ma allora mi tengo Garcia. Prandelli? Prandelli non ha molti ammiratori, primo perchè li mollò una decina d'anni fa, secondo per il suo passato bianconero e terzo per la storia del "codice etico" quando era allenatore della Nazionale. Prandelli lo sbranano dopo cinque turni di campionato. C'è sempre però Iachini o Don Guidolin...oh mica pizza e fichi Ma poi detto fra noi, ma a me che me frega chi allena i peperoni?
  14. E torniamo all'ambiente. Parlando seriamente, sei un allenatore, manco dei pi celebrati, ti prende una squadra che è arrivata settima in campionato e viene da una delle piu' cocenti delusioni della sua storia, storia durante la quale ha vinto la miseria di tre scudetti ed in europa ha giocato si e no un paio di finali. Arrivi e senti un'ambiente avvelenato e psicotico, media in testa che parla di scudetto e di quarti di finale di coppa...ma nel chiuso del tuo SUV non ti chiedi ma dove sei capitato? Certo poi vai a fare l'estratto conto....
  15. Vabbè mica so' na' bestia, è un professionista in difficoltà ed agli avevrsari bisogna sempre concedere l'onore delle armi. Comunque trovare un altro adesso sarebbe complicato,tenete Garcia. tanto a fine anno va via lui per sia scelta anche divesse vincere il triplete.
  16. Ma infatti per me il problema non è l'allenatore, o meglio non solo. La società non esiste, la ASRoma è Sabatini poeta/imbonitore/illusionista e a tempo perso anche DS. La colpa non è solo del mangiarane, chiedere a Spalletti/Ranieri/Del Neri/Luis Enrique/Zeman e guarda che ti dico ci metto pure Capello.
  17. Perchè erano partiti a fari spenti. Dopo la legnata del 26 maggio nessuno aveva il coraggio di fare un fiato. Mettici una campagna acquisti non certo roboante (Gervinho su tutti). Garcia li ha sorpresi un po' tutti poi dopo però, una volta capita la chiave del gioco, sono rientrati nei ranghi.
  18. Ho avuto anch'io st'impressione. E' un uono svuotato, il pallido fantasma dell'all'arrogante mangiarane che affremava di giocarsela alla pari col Bayern. In realtà la faccenda è un'altra, al di la della clausola, chi ci metti? Chi c'è non solo disponibile ma anche qualcuno che sia disposto a mettere le mani (e la faccia) sul timone di una nave alla deriva? Mazzarri? Ancelotti? Andreazzoli? Fai un nome che ti soddisferebbe.
×
×
  • Crea Nuovo...