-
Numero contenuti
23073 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
26
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Arminius
-
Comunque già gli spiriti sono in ripresa. Il pareggio del S.Paolo, quando tutti prevedevano l'imbarcata, è stato salutato come un buon auspicio e se la Roma facesse docici punti fra Genoa-Chievo-Milan-Verona allora la trasferta di Torino potrebbe essere affrontata con un piglio diverso. Anche perchè torna la Lavatrice. Il Real? La Roma ha un'ottima tradizione nei confronti della Casa Blanca per cui...e poi da qui a Marzo. Anche perchè torna la Lavatrice. Tutto sommato il fatto che nonostante il periodo nero la Roma sia ancora li fa ben sperare per il prosieguo della stagione, anche perchè ci si può rinforzare con il mercato di gennaio. E poi torna la Lavatrice. Intanto c'è chi sogna Mou.
-
Comunque a parziale consolazione ti dico che non sei la sola, ho visto un tizio, a Reykjavik, probabilmente un turista che andava in giro con un elmo vichingo, probabilmente comprato in un negozio di souvenir. Il bello è che la moglie lo seguiva a 5 - 6 metri di distanza e quando lui si girava per dirgli qualcosa lei faceva finta di niente. Forse quell'elmo le vaceva venire qualche senso di colpa, a vederla non si srebbe detto, però... Se non ricordo male dovrei avergli fatto pure una foto...
-
Gusto ed eleganza a parte, lui sembra il cappellaio matto se la foto è vera, lei l'abitino se lo poteva pure comprare della misura giusta, oppure mettersi le mutande. Magari è andata così: Lui "Guarda che sto vestito fa vedè le mutande..." Lei "Se vedeno anche se metto er tanga?" Lui "Eh si" Lei "Allora famo così...ecco...via.....se vedeno ancora?" Lui "Mo no" Lei " Allora dai, annamo che famo tardi...dai esci...ESCIII, oh c'ha ragione er francese...non esci mai!" Oppure hanno chiesto un parere ai signori Nainggolan che quanto ad eleganza si che se ne intendono
-
Sono una simpatica coppietta (anche nella vita) di giornalisti del CorSera, accumunati dalla passione per la magggica. Lui Valdiserri scrive di Roma lei Di Caro si occupa di politica. Lei è una specie di ultrà fulminata, lui di origini parmensi, si dichiara grande tifoso romanista anche se le sue posizioni sono un tantinello piu' morbide rispetto a quelle della signora. Sono spesso ospiti di radio tematiche in veste di opinionisti, non sempre obiettivi. Siamo a Roma, è la regola.
-
Paola Di Caro, consorte di Luca Valdiserri, non è affatto preoccupata, anzi "Basta con queste celebrazioni della Juve, in fin dei conti le striscette vincenti le hanno fatte piu' o meno tutti, questa esaltazione della Juventus presonalmente mi da molto fastidio" insomma, zitti mai, per loro siamo un'ossesione. Bene così.
-
'rca trota! Te li ritrovi per strada a via de Salone je dai subito l'orologio e il portafoglio. Per la cronaca: Geco, poi? il pelato non lo riconosco, Pijanic? sembra Jimi Sommerville con un cappello da baseball.Poi la Lavatrice Ucan e Gervinho senza fascia? Brillano per la loro assenza Er Cappetano e Capt.Ceres. Ma forse stavano scattando la foto.
-
Ah! Valdiserri. Comunque oggi era già un tutto un pochino diverso. Carote a parte. Nonostante il trend negativo ricomincia a sbocciare a peperonia un timido ottimismo . Intanto il pari della Fiorentina e la vittoria del Napoli (un pari sarebbe stato ottimo ma sarebbe stata peggio la vittoria dell'Inter) sono stati salutati come un ottimo auspicio, i danni, infatti sono stati limitati grazie ai risultati favorevoli. Perchè l'importante è rimanere a contatto, cosa che sta avvenendo anche se la magggica ha fatto un punto in due partite. E poi sto Napoli...Pipita a parte ancora un po' e si fa rimontare da una squadra in dieci. La vera Roma deve e può fare punti punti col Toro e col Napoli anche perchè la rosa resta di prim'ordine e comunque non ha niente di meno di Inter, Napoli e Fiorentina. Basta rimanere a contatto e non farsi staccare. Poi a gennaio torna Strootman. Ipse dixit.
-
Sabatini è il caso tipico di chi una volta rotte tutte le inibizioni si sente in diritto di dire o fare tutto ciò che gli passa per la testa. Lui crede davvero di essere il più grande direttore sportivo di sempre. Ormai lui ragiona secondo canoni tutti suoi, ovvero, compra i giocatori che piacciono a lui e non quelli utili alla squadra. Se poi ci mettete l'imput della dirigenza di fare più plusvalenze possibili....il quadro è completo. Se io fossi un presidente Sabatini non lo vorrei neanche per cambiare la sabbia del gatto.