Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22980
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Manca l'elemento scatenante...quello che accellera tutta la faccenda. E poi quando "lo decidiamo noi" sarebbe all'inizio del ritiro precampionato? Da una situazione simile non ci guadagna nessuno.
  2. No, quella è la versione ufficiale. Si chiama disinformazione. Fosse andato via a maggio avremmo detto tutti che era uno S****O ma l'avremmo comunque ringraziato. Poi oh, questi sono professionisti, se dopo tre anni constati, come ha più volte dichiarato, che fare di più era molto difficile.. Ciao Antonio, grazie ed in bocca al lupo. Ma così...così non ne esce bene lui, non ne esce bene la società sia come immagine che come cifra tecnica..qualcosa non quadra.
  3. Sconcerti ha ribadito il fatto che "secondo lui" Conte è stato cacciato. Ma le sue argomentazioni non mi sembrano particolarmente congrue con questo andamento dei fatti. Sconcerti è tante cose ma non uno che le manda a dire o che dice cose a vanvera. Si può non essere d'accodo con lui, ed io lo sono nella maggior parte dei casi, in ogni caso resta forse l'ultimo vero esponente di un certo giornalismo sportivo. Se uno come lui se ne uscito con una ipotesi del genere non è per caso, ma allora perchè non corroborarla con fatti più pregnanti? ....a me torna sempre in mente il "bisogna fare qualcosa" di Malagò Ah per inciso, ho visto il video dove Conte annunciava le dimissioni...sembrava uno rassegnato, avvilito. Spaventato. Ma le mie sono solo impressioni.
  4. Cacciato perchè rompeva i cogl.ioni? Oppure i cuginetti hanno preso alla lettera l'invito di Malagò "Bisogna fare qualcosa...." @@ Scherzi a parte, Sconcerti l'ha detto a SKY o hai un link?
  5. Perdonatemi, ma , al di la della tempistica, non trovate analogie fra l'abbandono di Conte e l'abbandono di Desechamps? Sta cosa è da stamattina che mi gira in testa.
  6. Ovvero al massimo 25 mln a meno di cessioni eccellenti. Il problema è chi compri, il problema è che tutti sanno che sei quasi strozzato e di conseguenza ti spareranno delle cifre "improbabili". Aggiungi che con squadre tipo Roma, Napoli e Fiorentina di mercato non ne fai e quindi? Compriamo Guarin? O come si ventila Abate? Senza contare che Mandžukić è stato pagato 22 mln Immobile 19 mln e per Iturbe non bastavano 25+bonus...cominciare a fare seriamente mercato il 15 di luglio senza un'ombra di programmazione o nella migliore ipotesi stravolgendo ciò che era stato programmato è quantomeno un po' complicato. No?
  7. Ma certo, devono mantenere una sorta di linea, lo capisco ed è anche normale, non puoi neanche spiattellare tutto a quegli sciacalli dei media. Comunque, vado a sensazione sulla voce anche perchè non vedo i volti, al di la delle frasi di circostanza e dei piccoli comunicati di facciata, l'impressione è che Marotta (e quindi forse anche Agnelli...sui Cuginetti non mi esprimo) sia rimasto abbastanza spiazzato, non sul fatto che Conte era sulla strada per andarsene ma sull'immediatezza della decisione. No, questo per me non se l'aspettavano. Però lasciami la facoltà di esprimere le "mie" perplessità
  8. Marotta sta parlando di "Disagio a continuare" e che "abbiamo fatto del tutto per tenercelo stretto. Il mercato non c'entra" Mah!
  9. Io invece mi ricordo delle parole di un fancazzista D.O.C. uno che non ha mai lavorato in vita sua e che è cresciuto facendo stancamente la spola fra l'autosalone di lusso di papà ai circoli di tennis della capitale alle feste della Roma bene da buon pariolino. "E' un peccato e non è giusto che fra la Roma e la Juve ci sia questo distacco (8 punti), Bisogna fare qualcosa" Non è complottismo è solo settare il sistema in modalità "IRONIA DELLA SORTE"
  10. Fra l'altro, a detta dei frequantatori del Mondo Peperone, la Roma aveva un budget di 30-35 mln. A meno che non vendano Liaijc e/o Benatia il mercato l'hanno finito qui. Con Iturbe si sono leggermente rafforzati, ma non hanno pereso ne Dimaria ne Bale. E poi hanno la Champion's e poi non sono la sorpresa. Comunque contenti loro.
  11. Ma è semplice. La Juve, non Conte ovviamente, offriva non più di 18 - 19 al massimo corroborato da un conguaglio in giocatori, il Verona voleva 30. L'ultima offerta era 25+bonus. La Roma ha offerto 31 cash. Fine.
  12. Stanno facendo passare la faccenda come un problema di motivazioni. Dicono che Conte era svuotato e demotivato, senza più stimoli. Propaganda. Come dici tu Conte, e non poteva essere diversamente, sapeva esattamente com'era la situazione e di conseguenza a meno di un severo crollo psicologico mi risulta quantomeno strano mollare dopo due giorni di ritiro. Perchè? Perchè non prendevano più Iturbe? Perchè Morata a lui non andava bene? Mi pare quantomeno sensato, senza fare i complottisti, che è successo qualcosa nelle ultime 24-48 ore. Poi vallo a sapere. In ogni caso Conte, lo ribadisco, ha sbagliato ad andarsene in questo modo.
  13. La società non è che non vuole vincere, è che se vinci spendendo zero è ok, se per vincere devi mettere mano al portafoglio non va più bene. E come se gli avessero dato un buono pasto, se vuoi mangiare non puoi spendere più di 15 euro. Siamo una casa cinematografica a basso budget, magari riesci a fare un buon film, magari ne fai due, magari vinci pure qualche premio del cacchio tipo Venezia o Berlino, ma se vuoi vincere l'Oscar devi ingaggiare Clooney Pacino o la Pfeiffer. Noi Clooney e Pacino non li possiamo ingaggiare ma me pare che non possiamo ingaggiare manco Scamarcio. A sto punto come fai a trattenere Spielberg o farti dirigere il film da Nolan?
  14. Come al solito ha fatto centro. Era un pezzo che diceva che qualcosa non andava. Ma si sa, per qualcuno Damascelli è antijuventino. Non sono neanche riusciti neanche ad imporgli il rispetto del contratto. E' evidente che molti adesso si stanno congratulando per esserselo tolto dalle balle. In ogni caso ripeto quello che ho postato prima. Conte ha sbagliato nei tempi e nei modi.
  15. Ma giusto per un discorso di continuità, dare la panca ad Alessio? Non è stata nenache presa in considerazione oppure Angelo, fedele assistente va dove va Conte?
  16. Ma che m.e.r.d.e!!! Adesso stanno domandandosi non senza una fievole speranza se adesso, con l'addio di Conte, qualche big possa andarsene e che magari il mercato potrebbe essere anche fallimentare e abbassare la competitività della Juve...aaa Riomma! @@ aaahooo....diventamo campioni pe i prossimi vent'anni...er popone cor catetere e co a stella anzi du stelle e a Shempion. Scherzi a parte, perchè bisogna anche sdrammatizzare, ma questa fa il paio con le dichiarazioni di Zaccone. Quando ci diamo la zappa sui piedi noi, non abbiamo rivali.
  17. Spero tu stia scherzando! Muntari no...Muntari no MUNTARI NOOOOOOOOOOO!!!!
  18. Concordo. Allegri è una disgrazia, tecnica e mediatica.
  19. Vabbè non esageriamo. Iturbe non è Messi, il preblema è che se andiamo a vedere la Juve di Conte-Marotta-Paratici ha preso Tevez, Llorente, Pogba e Pirlo a zero. Barzagli pagato due bagigi, Licht e Vidal una decina di Mln....mi sembra evidente, non vogliono spendere. Iturbe, Sanchez, e chi volete voi sono tutti sopra i venti. E sai, è difficile fare il salto di qualità con i saldi di stagione anche perchè non sempre ti va bene. Per inciso, fino a ieri, per la stampa peperona, Iturbe, visto che lo stavamo prendendo noi, era , letteralmente un incognita, neanche così forte, forse una promessa, che peroooo....non vare i 27 più bonus. Adesso ci sono gli stessi giornalisti che parlano di altro eccelelnte colpo di Sabatini che strappa Iturbe alla Juve ( che poi è la cosa che conta di più) a 28 più bonus. Ed adesso li vale tutti.
  20. Mancini pensa di essere Ferguson e vuole un "rene" Spalletti pure non viene certo per due noccioline, Allegri era disoccupato e dopo le ultime annate non è che poteva chiedere un'assurdità. Mi sembra che questa sia solo un'operazione di mera speculazione economica. Allegri è l'unico diponibile con un nome ad un costo fattibile. Però...quando vogliono come se spicciano!
  21. Conte è fumantino e spesso ragiona di pancia. E questo comunque è il risultato di un qualcosa che aleggiava da tempo e come al solito quando c'è una rottura la colpa non è da una sola parte. Mi spiego. Il rapporto fra Conte e la dirigenza, non parlo di Agnelli o di Marotta, parlo di coloro che vanno a farsi belli allo stadio, non sono mai stati idilliaci, vedi anche la maniera come hanno gestito il vergognoso attacco mediatico-giudiziario al tempo dei calcioscommesse. Aggiungete che a livello di strategie tecniche le parti sono molto distanti, Conte aveva chiesto delle garanzie tecniche che probabilmente non sono state mantenute. Il fatto di lasciare andare via Conte in questa maniera con modalità da dilettanti allo sbaraglio dimostra che quando bisogna prendere decisioni importanti queste vengono prese da altre parti. A questa gente che Conte se ne vada o che per accontentarlo, per alzare il livello tecnico della squadra, bisogna essere meno sparagnini, non gli frega una mazza. Esattamente come nel 2006 A quelli che decidono ora, quelli che vanno allo stadio con l'occhiale firmato da loro stessi, i miracolati che governano l'azienda automobilistica che una volta era il vanto dell'industria italiana, della Juve frega molto poco. Come nel 2006 Dal canto suo Conte, ha sbagliato i tempi ed i modi. E su questo non ci sono molti dubbi. Le motivazioni vere, ossia quelle che hanno fatto si che se ne andasse all'inizio della preparazione, le sa solo lui. E non credo che un professionista maniacale come Conte cada in un autogol comportamentale come quello di ieri. Detto questo, in attesa delle vere motivazioni, Conte ha sbagliato. Punto. A questo punto, andando oltre alle manifestazioni di gioia mascherate da stupore di coloro che si sentono già lo scudetto in tasca il problema vero si chiama Massimiliano Allegri. Sperto non sia vero, per tutta una serie di ragioni tecniche e comportamentali per le quali non lo vorrei mai vedere sulla panca della Juve..le altre cose e Pirlo? Se penso a Pirlo-Allegri mi metto a ridere fino a stesera. Spalletti? Mancini? Altri candidati? Dai.... Più che un problema tecnico il problema è ambientale, Conte era riuscito a coagulare in un tutt'uno squadra-giocatori-tifosi diffcile ripetere l'operazione...difficilissimo, pensate che l'Allegri di turno sia capace di rituzzare gli attacchi mediatici che abbiamo dovuto subire in questi tre anni? Quando hanno scoperto che non erano riesciti ad affossarci? Scordatevelo. Discorso tecnico, adesso non è che Iturbe diventa il punto cardine del mercato di ogni squadra di calcio da qui a Plutone. Si può giocare al calcio ed essere competitivi senza il talentino argentino. La squadra è ancora quella che ha dato diciassette punti ai peperoni e che da tre anni vince in carrozza il campionato, diciamo che senza Conte perde il 25% del suo potenziale, è chiaro che se vendono mezza squadra il discorso cambia, la Juve è ancora competitiva anche perchè a Roma e Napoli già se la sentono calda ma non fanbno i conti con un ambiente che da ieris era già sta alelstendo i preparativi per festegiare il titolo. Il problema sarà per i prossimi anni...e sarà un problema grosso. Molto grosso. Comunque mettiamoci l'anima in pace se è vero che hanno firmato Allegri per un biennale.
  22. Ovvero lo stadio non è della Roma. La AS Roma (ma questo non lo diranno mai apertamente) pagherà l'affitto dello stadio ne più ne meno di come fa adesso con l'Olimpico. Lasciando perdere i proventi derivanti dallo stadio e dal merchandising del Nike Store (oh, lo chiamano così) biosogna vedere che succederà quando Pallotta (UniCredit) si stuferà dei Cesaroni. Dubito che il nuovo eventuale acquirente si accolli anche l'acquisto dello stadio perchè avrebbe un costo esagerato per una squadra di medio livello. Ergo in un modo o nell'altro Pallotta/Parnasi/UniCredit ci guadagnano sempre. Se lo costruiscono. Ma ormai siamo alla fiction, un incrocio di fantasia fra Douglas Adams e Ray Bradbury.
  23. Ti ringrazio, ma non ho fatto altro che sintetizzare la situazione. Ma vallo a far capire agli attenti fruitori de Il Romanista. Se tiri fuori st'argomento con un peperone ti dice che è tutta invidia e che le voci contrarie sono di quelli che vogliono impedire alla Roma di diventare uno squadrone. Come Gianni Minà che afferma che in Brasile è tutto tranquillo e che le voci dissenzienti o le notizie degli scontri sono solo propaganda messa in giro da chi ha paura che il Brasile diventi una superpotenza. A Minà...fat spinzar!
  24. UniCredit ha un problema, deve rientrare delle predite legate all'acquisto degli asset della famiglia Sensi. Ha provato a vendere la Roma ma il prezzo era troppo elevato per una squadra che ha l'appeal del Sunderland o del Wolsburg e nessuno c'è cascato. Ghizzoni e Fiorentino son rimasti con il cerino in mano. Per disfarsi della squadra a prezzo di realizzo hanno tentato la carta della rivalutazione, dirigenti strasopravvalutati ,giovani emergenti, allenatori inesperti gran propaganda ma soprattutto costi ridottissimi. Risultato la roma per due anni è stata poco più di una barzelletta tenuta a galla dai buoni uffici della grancassa mediatica e dagli agganci delle loro Amica Banca. Ma in sostanza anche la seconda fase è andata a puttane. A questo punto, signori, si cambia ancora ma almeno stavolta la fortuna li assiste. Invece di Allegri, Mazzarri o Diosolosacchì ecco lo sconosciuto Gracia che con un pugno di scarti e parametri zero dati per bolliti mette insieme qulcosa di molto vicino ad una squadra di calcio. Fanno quasi novanta punti, peccato che qualcuno ne fa un po' di più. Sono i novanta punti che al momento sono la rovina della Roma e che ha affrettato l'operazione stadio. Pur non avendo vinto una ceppa Pijanic, Gervinho Benatia e Co, si sentono in diritto di battere cassa, Pallota da contratto non caccia un soldo, UniCredit trsccheggia, ma il rischio è quello di perdere pezzi pregiati e quindi di sfasciare la squadra che diventerebbe meno appetibile ed ecco allora arrivare una serie di ex giocatori come Keita ed Ashley Cole che manco la NASL...non se sa mai. Nel frattempo grazie ai potenti mezzi dell'alta finanza viene espropriato un poveraccio del proprio terreno grazie ai debiti che quest'ultimo aveva con la Banca che lo fa acquistare a tal Parnasi ed ecco pronto il terreno dove sorgerà il megastadio con annessa speculaziuone edilizia ben mascherata, il tutto con la benedizione di un sindaco, Marino, sul quale sorvolo ed un assessore Caudo, ben contento di tutta la pubblicità ricevuta, peccato che Roma prima dello stadio avrebbe bisogno di ben altre infrastrutture. Morale? Se, e ribadisco se, lo stadio verrà mai costruito, resterà uno stadio di proprietà della società alla quale appartiene e che non è la AS Roma ma un qualcosa che fa capo a Pallotta e forse ad UniCredit e quindi fino al momento in cui la banca trovasse un acquirente per la AS Roma la strana coppia Banca-Pallotta godrebbe degli emolumenti prodotti dall' impianto con annessi e connessi fra i quali l'affitto che la S Roma dovrà pagare. Al momento della vendita chi fosse interessato anche allo stadio oltre che alla squadra dovrà cacciare bei soldi con gaudo magno della coppietta Raptor-UniCredit se invece le cessione riguardasse solo AS Roma la "coppietta" rimarrebbe proprietaria dell'impianto con tutto ciò che ne deriva. Insomma se arriva lo stadio per Fiorentino e Pallotta il futuro è comunque roseo. Intanto i cesaroni sognano Quadrato, Etoò e Iturbe, la Sciampiom Lig e o scudetto. Sogni d'oro.
  25. Ma non erano falliti? Il Riommanista non aveva chiuso? Pallotta gli ha allungato un centone?
×
×
  • Crea Nuovo...