Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Motta resta fino a giugno, vediamo se riesce a svoltare e a prtarci in Champions. Poi però bisogna tirare le somme, se dopo il nercato di gennaio la squadra trova una precisa fisionomia e comincia a vincere si fa un tipo di ragionamento, ma se rimaniamo la squadra sconclusionata con lo spirito sei pasci lessi, allora un bel grazie e si cambia. In primis il DS. Ad oggi io trattengo il fiato fino a giugno e poi la mia speranza, visto che Klopp è fuori tiro sarebbe la coppia Sartori - Simeone
  2. Ci siamo liberati dall'ossessione per la vittoria, quasi fosse un qualcosa di cui vergognarsi per correre apprresso ad un'altra ossessione, quella del gioco spettacolo. Ma senza le competenze giuste il risultato è che non vinciamo e neanche facciamo strabuzzare gli occhi. Lo sport prevede la competizione l'agonismo ed il desiderio di prevalere, ste cazzate metacalcistiche della prestazione che mentre tu esci "a testa alta" gli altri vesteggiano mi sa molto di mentalità perdente
  3. Quando devi ricostruire, non prendi un architetto trendy che pensa prima ai complemtenti di arredo prendi un ingegnere esperto in fondamenta e muratori che sanno tirare su i muri. Poi quando hai fondamenta solide ed un tetto sulla testa puoi pensare alla domotica.
  4. Oggi Zirkzee e Muani sono leggermente in calo, in compenso è spuntato il nome di Fullkrug che in base al vecchio adagio "piuttosto che niente, meglio piuttosto" potrebbe anche andar bene, basta che si spicciano. Stesso discorso per i difensori...tic tac tic tac, più passa il tempo e più finiamo a grufolare nel secchione dell'indifferenziata.
  5. Mi sbaglierò ma Conceicao in tre giorni ha potuto molto poco dal punto di vista tecnico se non dare una sistemata. Credo che il contrubuto del portoghese sia stato più mentale che tecnico ha portato entusiasmo e mentalità. La riprova è il fatto che il Milan anche sotto di due è rimasto in partita, al contrario dell'Inter che ha approcciato la partita inconsciamente convinti di aver già vinto, il 2-0 li ha portati a pensare cosa ordinare al ristorante. In sostanza la partita l'ha persa l'Inter, ma il Milan, anche per merito del suo allenatore, ha cercato fino all'ultimo di recuperare. Questione di mentalità. A noi se non un Conte, servuva un Simeone, ma noi andiamo alla ricerca del calcio spettacolo ed i cavernicoli non ci piacciono.
  6. Giuntoli sta monitorando Zirkzee in alternativa Kolo Muani. Ill problema è che noi li vogliamo in prestito possibilmente senza obbligji vari, gli altri vogliono li sordi. Mettiamoci che andiamo a bussare a gente che non ha inpellenti necessità di vendere che sa della nostra necessità di fare mercato in entrata e quindi c'è poco da stupirsi se ci troviamo sempre dalla parte debole delle trattative.
  7. Che posso dire? Grazie (faccina che arrossisce e sorride compiaciuta)
  8. Rischiamo di rimenere a mani vuote anche in quel caso
  9. Devo prenderlo come un complimento, oppure è una diagnosi gratuita?
  10. Eh no! Per la "Giustizia Divina" cit. che fra l'altro fa rima con Gravina per noi solo carbone. Benny Carbone non quello nero che brucia, altrimenti arrivano gli eco-fondamnetalisti che vogliono decarbonizzare pure la calza della Befana Però...sta storia della Giustizia Gravina è inquietante
  11. Non giochi oggi se la trattativa si è conclusa e domani o dopodomani fai le visite mediche, ma finchè non c'è nuĺla di scritto tu sei un effettivo in tutto e per tutto. A meno che non fai come Koopmeiners o Emerson, ma li sei tu a presentare certificati medici. Non capisco tutta st'indulgenza
  12. Ma ieri era domenica, oggi è la Befana dai, aspetta domani che riaprono i negozi
  13. Però dato che è chef e voleva aprire un bar, può sempre aprire una tavola calda, a patto che i menu li faccia scrivere ad altri
  14. Allora ecco spiegato perchè compriamo giocatori che non servono a costi esagerati, forse non legge i contratti....li guarda, fa mmmmh, nnnnn, se se...ah..OK!
  15. Si anche perchè io ho scritto che deve rimanere, a meno di tracolli, fino a fine stagione. e ho anche spiegato perchè
  16. Così almeno abbiamo la prova che legge il forum
  17. Comunque basterebbe poco, in giro ci sono giocatori con esperienza che potrebbero essere utili almeno in ottica quarto posto come difensori Mario Rui Koffi Dijij o al linite Simon Kjaer a centrocampo Candreva potrebbe portare esperienza, mantre in attacco c'è l'imbarzzo della scelta, Stefano Okaka, Mario Balotelli, Mattia Destro o perchè no Maurito Icardi...vai chef torna vincitore
  18. Fra l'altro, togli Allegri e Sarri, i nomi che hai fatto non sono certo da far venire la pelle d'oca in senso positivo. Ti aggiungo un particolare, non solo dovresti continuare a pagare Motta, ma poi chi accetterebbe di subetrare in corsa in una squadra con una rosa assemblata in maniera bizzarra, con una dirigenza fantasma e quasi zero punti di riferimento? E' vero che la Juve non si rifiuta, ma io personalmente avrei qualche remora, a meno di non avere nulla da perdere.
  19. Io sono contrario ad esonerare un allenatore in corsa per principio, a meno di disastri irrecuperabili. Comunque d oggi il (mio) giudizio su Motta è negativo, in parte perchè le aspetattive (non mie) evocavano entusiasmi su un'ipotetica brillatezza tattica, che si è vista come qualche scintilla in un grigiore totale. Ma al di la di questo, dei tempi tecnici, degli infortuni, di un mercato ed una gestione della rosa a metà fra un collegio di gesuiti ed un film con Lino Banfi, la cosa che mi lascia perplesso è l'apparente incapacità di leggere le partite e di conseguenza nel fare cambi tattici, per non parlare delle formazioni iniziali, come se il nostro eroe stesse muovendosi a caso senza sapere bene come impostare un programma di base. Fila e disfa la formazione come una Penelope delle panca. Gli infortuni non lo aiutano di certo, ma ripeto a me sembra che si sia intestardito ad infilare un piolo tondo in un buco quadrato. Però se il besaglio minimo è il quarto posto, scordiamoci coppe e coppette e vediamo se riesce a regalare a sta squadra, in un modo o nell'altro, il minimo sindacale, tenendo bene in mente, che la Juve non è un laboratorio per esperimenti tattici e che la vittoria in ambito professionistico è il primo traguardo, le ossessioni sono altre. Sull'evidenziato, aggiungo che non so se vorrei che fosse andata prorpio così, se questi sono i risultati di un piano ben studiato ed orchestrato, poveri noi se mai dovessere prendere decisioni affrettate, Motta non va confermato perchè due tirapiedi, un avvocato ed un commercialista hanno deciso dopo lunghi studi di puntare su di lui, il motivo per il quale va tenuto fino alla fine l'ho spiegato nell'incipit, in ogni caso non lo sappiamo e non lo sapremo mai e le tue e le mie sensazioni restano tali e sono buone solo a livello ipotetitico, la speranza è che Motta trovi in qualche modo il bandolo della matassa ed il suo sodale chef riesca a portare qualche giocatore sano che possa fornire qualche alternativa. Per il divertimento e le vittorie ci sarà un po' da aspettare, tanto non siamo ossessionati, no?
  20. Ma l'altro c'è andato, ma solo per dire ovvietà tipo non dobbiamo farci rimontare e dobbiamo chiudere la partita. Ma non è questo l'aspetto peggiore, sinceramente era in palese difficoltà se non addirittura in confusione, sembrava un bimbo chiamato dal preside, mi ha fatto tenerezza. No, la cosa peggiore è la facenda che no dobbiamo avere l'ossessione pef la vittoria. No caro Thiago se non vuoi avere l'ossesione per la vittoria, devi andare a Bologna a Sassuolo a Genova, perchè se dici una roba così a Milamo o a Roma ti squoiano come un'arancia
  21. Cioè siccome ho avuto due genitori stronzi e dei fratelli bulli e ho dovuto sopportare tutto ciò, dovrei, per la stessa giustizia divina, sposare una deficiente sfaticata? Ma dai... PS non ho trovato modo più elegante per confutare il concetto. Perdonami
  22. Partire da un presupposto fatto di schieramenti ultras di quello o quell'altro allenatore è fuorviante e concettualmente, almeno per me, senza logica. Premesso questo, trovare un modo che porti a casa le vittorie soesso fa a cazzotti con integralismo ed inesperienza, che a volte, a volte eh, sono intimamente connesse. Serve innanzitutto concretezza, a volte una trattoria è più funzionale di un ristorante stellato, quindi per me dovrebbe Motta dovrebbe lasciare perdere tutte quelle fancy trendy little yoke e cominciare a badare più al sodo utilizzando il materiale a sua disposizione. La domanda è, riuscirà a farlo? D'altro canto la storia del calcio italiano dice che da Bagnoli a Capello da Conte ad Inzaghi, da Allegri a Lippi da Ancelotti a Spalletti da Pioli a Mancinile il successo è stato ottenuto nella maggioranza dei casi da allenatori "concreti" o per lo meno capaci di sfruttare al meglio le rose a disposizione. Ma soprattutto quando hanno avuto i giocatori, perchè il il direttore d'orchestra è importante ma senza musicisti eccelenti si va poco lontano
  23. Ma si notano differenze con l'anno scorso, nonostante la rivoluzione in atto e i 12 giocatori arrivati? Vi sembra ci sia un lavoro proficuo che presto porti a qualche risultato concreto? Io vedo solo peggioramenti, e con Bremer sarebbe stato pressoché uguale, magari la bolla sarebbe scoppiata un più in là, bastasse un solo uomo per riuscire a cambiare il trend, magari in panchina, quello si, ma ammesso che Thiago sia inamovibile quante sostituzioni ha fatto che anziché migliorarci ci hanno persino peggiorati? Io mi sarei vegognata, ma i nostri dirigenti non vedono e non sentono Le rivoluzioni si fanno con cognizione di causa. Le rivoluzioni, lo insegna la storia, le fanno i rivoluzionari, in prima persona, non tramite sgherri passacarte senza nessuna competenza
  24. Concetti difficli da digerire per chi ha una certa idea di calcio, ma l'evidenza dice proprio questo
×
×
  • Crea Nuovo...