Vai al contenuto

kefeo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7690
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di kefeo

  1. sarebbe interessante sentire anche le telefonate dei dirigenti milanisti ed interisti ai loro servi che a giudicare dall'accanimento mediatico sono ben superiori in numero a quelli del "processo"... tra tutte le panzanate raccontate questa ? decisamente la pi? ridicola basta avere visto anche una sola puntata di quella trasmissione in cui furoreggiavano elementi alla carchidi, martino, ravezzani, jacobelli, tutti arcinoti antijuventini
  2. postato dall'amico goose (che ringrazio) su altro topic Il giudice della Figc Benedetto si dimette e ci spiega tutte le anomalie della sentenza. Non ? stato facile, per? poi l?ha scritta. ?Lei, Signor Commissario, aveva gi? deciso?. Era tutto gi? scontato. ?Quale insegnamento i cittadini di domani possono trarre dall?incredibile processo tutto e solo mediatico a cui abbiamo assistito in questi giorni, in una sentenza annunciata pi? che dai giudici o dai magistrati direttamente dal popolo?Facile coprirsi le spalle con le intercettazioni.Ma prego, prego. Qualcuno potrebbe farmi vedere dove sta l?illecito??.L?avvocato Giuseppe Benedetto fino a tre giorni fa era giudice sportivo del settore giovanile scolastico della Federcalcio. Dopo essere stato componente della Commissione disciplinare della Figc dal 2002 al 2003, prima, e Giudice unico nazionale dal 2003 in poi.Ha letto la sentenza di venerd? scorso, ha seguito il lavoro del presidente della Caf Ruperto e del commissario straordianario Guido Rossi.Poi scrive la lettera. ?Ne ho ribrezzo. Non sono rassegnato, sono semplicemente indignato?.Quindi le dimissioni. ?Voglio stare a posto con la mia coscienza. Si trovi un altro giudice, caro Rossi?. Il problema ? il metodo, non la sentenza. ?E? stato il processo pi? importante della storia del calcio italiano e non ? stato possibile riscontrare neanche una singola partita truccata ? dice al Foglio Giuseppe Benedetto ? Non c?? per? un illecito quindi tutto diventa strutturale, un unico sistema. Ma l?illecito strutturale sta al diritto sportivo esattamente come la concussione ambientale sta al diritto penale.Caro Rossi, perch? non diciamo davvero le cose come stanno e che non si ? riusciti a trovare nulla??. I giudici, la sentenza, il metodo, la rapidit?. Ma soprattutto il commissario straordinario Guido Rossi. ?Non sono state rispettate le regole e sono state utilizzate modalit? piuttosto anomale nella strutturazione del processo?.Il problema non ? la nomina ma le nomine.Prima di tutto le difese. ?Ovvio. Non c?? stato neanche il tempo necessario. Perch? l?accusa ha avuto tempo per formulare le sue accuse mentre la difesa non ha avuto neanche il tempo di ascoltare le intercettazioni in aula? Perch? gli avvocati difensori non hanno avuto la possibilit? di produrre testimonianze proprie? E poi, una camera di consiglio che dura pi? del processo, che non riesce a evitare fughe di notizie con giornali che pubblicano la sentenza prima ancora che sia emessa, ha qualche senso? Ilprocesso ? sui giornali o nelle aule??.Poi i tempi. ?In un processo cos? importante non ha nessuna logica essere rapidi a tutti i costi?.Quindi la forma. ?Senza entrare nel merito, mi sembra per? che ci sia stato uno stravolgimento della giustizia sportiva. C?? una cupola che ha condizionato il campionato senza condizionare le singole partite. Non vien fuori nessun caso di articolo 6 e non ? possibile pensare che una somma diarticoli possa fare un articolo 6. Ci sono state violazioni delle norme dei doveri e obblighi di lealt?. Ovvio. Ma episodi di illecito semplicemente non esistono.Quando si ? trattato del caso del Genoa calcio retrocesso in serie C sono state trovate le mani nella marmellata. Cio? le borse con i soldi. Lacorruzione. Qui soldi non ce ne sono e quando non si trovano i reati e non si trovano gli illeciti tutti diventiamo magicamente concussi e concussori. E tutti iniziano a parlare di un?ambiente. Di un diffuso malcostume. Ma nulla di tutto ci? si potrebbe risolvere con delle condanne per responsabilit? oggettiva?.Poco prima del processo erano stati anche gli stessi legali della Fiorentina e della Lazio a discutere sulla legittimit? della nomina di Guido Rossi.Ma il problema, pi? che la nomina, sono le nomine. ?Mi chiedo come sia possibile non indignarsi. Se Cesare Ruperto non fosse stato in pensione non sarebbe stato nominato presidente Caf. Questo perch? i magistrati non possono far parte della giustizia sportiva. E quindi Guido Rossi ha avuto la non proprio eccellente idea di nominare tutti i nuovi giudici praticamente alla vigilia del processo. Ma non sono stati sostituiti solo i magistrati. E? stato direttamente rivoluzionata tutta la Caf. Sono stati cambiati anche gli avvocati. Ora. Se io dovessi essere processato da un giudice nominato dal mio accusatore e che durante la camera di consiglio pensa pure di andarsene in Parlamento a spiegare cosa ? l?etica e cosa ? un sistema pulito e sano, io sinceramente non starei tanto tranquillo. Quindi, o il processo ? una farsa oppure qui ognuno fa un po? come crede sia giusto fare. Come si fa a portare avanti un processo senza alcun criterio oggettivo? Vogliamo una giustizia sportiva oppure una bella giustizia tribale??. Claudio Cerasa Cui prodest? A chi giova ci??", si chiede Enzo Biagi, intervistato da un giornalista de "Il Tirreno". "Una sentenza pazzesca, e non perch? il calcio sia un ambiente pulito. Una sentenza pazzesca perch? costruita sul nulla, su intercettazioni difficilmente interpretabili e non proponibili in un procedimento degno di tal nome, una sentenza pazzesca perch? punisce chi era colpevole solo di vivere in un certo ambiente, il tutto condito da un processo che era una riedizione della Santa Inquisizione in chiave moderna. E mi chiedo: cui prodest? A chi giova il tutto? Perch? tutto ? uscito fuori in un determinato momento? Proprio quando, tra Laziogate di Storace, la lista nera di Telecom, poi Calciopoli, poi l'ex Re d'Italia ed ora, ultimo ma non ultimo, la compagnia telefonica Vodafone che ha denunciato Telecom per aver messo sotto controllo i suoi clienti. Vuoi vedere che per coprire uno scandalo di dimensioni ciclopiche hanno individuato in Luciano Moggi il cattivo da dare in pasto al popolino?" Il Tirreno, 15/07
  3. in seguito all'intervento di jugovic mi ero scusato del mio post un po' oltre le righe...se ti fosse sfuggito mi scuso nuovamente
  4. ? quello che, e non vorrei passare per presuntuoso, abbiamo tutti quanti dimostrato con questo topic: DIMOSTRATO.
  5. rileggo sempre voleniteri queste telefonate, perch? da esse si pu? evincere solo una cosa: non sono telefonate fatte da chi sta truccando delle partite. ben altri sarebbero stati i commenti...... perch? ? risentito Moggi se sa che trucca le partite? che problema c'?? le prossime le trucca e le vince tutte. Solo chi vuole vedercelo a tutti i costi, vede il marcio in quelle telefonate. PS: devo andarde avanti con quanto mi ero ripromesso e lo rifar?: purtroppo gli ultimi attacchi mediatici mi stanno assorbendo un po' pi? del dovuto.......
  6. ....e adesso ci si sta accorgendo di intercettazioni manipolate con evidenti tagli........
  7. grandissimo ho sempre detto che l'esagerare avrebbe travolto prima o poi i manovratori di questa farsa immonda: adesso lo stanno facendo pi? che mai adesso ? uscito fuori che c'erano centinaia di telefonate prima dei sorteggi. sarebbe interessante sapere a che cosa servivano centinaia di telefonate per truccare un sorteggio; adesso sembra che per fare qualsiasi cosa bisogna fare un ammasso di telefonate e pi? ne fai e pi? sei colpevole...sar? mica perch? ? l'unico strumento che hanno in mano? come dico su altro topic: ma se gli amichetti li avessero avuti, chess?, alla Barilla invece che alla telecom, cos'?? ci volevano convincere che bisogna rimpinzarsi di maccheroni per truccare le partite? ? dall'inizio della faccenda che continuo a dirlo: Moggi e Giraudo potevano essere il gatto e la volpe di collodiana memoria, questi qui, quelli della telecominter, sono la vera mafia organizzata. solo gli imbecilli (pochi) e quelli in viscida malafede (tanti) non hanno ancora capito questa cosa.. 1. ricordo perfettamente 2. forse non gli erano state fatte le 42 telefonate per ricordargli cosa doveva fare....sai Bertni ? un po' duro di comprendonio...... dove vivi? su Saturno? a s??! e Serio membro della corte di secondo grado che dice: abbiamo voluto accontentare la gente? dove lo mettiamo? come era stata indottrinata quella gente? per favore..
  8. ....scusami, non volevo affatto mettere in dubbio la solidit? della tua fede che credo come la mia sia indistruttibile, per? in certi momenti, io mi sento vinto dalla schifo che sprigiona da tutti quei personaggi che continuano a gettare fango su di noi....a volte continuare a parlare di queste cose mi provoca una sensazione di maleodorante nausea, per? adesso pi? che mai bisogna farlo.......ho solo cercato di interpretare in questo modo la tua momentanea assenza......? chiaro che ? an che vero che tutti dobbiamo guadagnarci la pagnotta per tirare avanti..... e come mai, al contrario, la Juve si becca quella diretta, attestando la rappresentanza di Moggi con un ridicolo formulario "interno" della figc, non consultando il documento ufficiale di opposto tenore?
  9. ho scritto tanto su questo topic (del quale ringrazio ancora cccp che da qualche giorno non vedo e me ne preoccupo.....nel senso che non vorrei fosse stato vinto dagli ultimi sconcertanti avvenimenti che non aggiungono niente di nuovo, peraltro al quadro noto), ma questo non lo avevo ancora scritto: In che cosa si caraterizza un illecito sportivo: 1. telefonata o contatto di qualsiasi genere che abbia contenuto esplicito volto a truccare una partita 2. passaggio di denaro tra i soggetto coinvolti nel contatto Quanto sopra non ? scritto in nessun codice, ovviamente, ma deriva dalla casisitica. Il caso Genoa ? esemplare e va tenuto in somma considerazione perch? avvenuto in epoca pre - lavaggio del cervello. Nel caso Genoa la condizione 1 era verificata, ma non bastava, da qui deriv? lo scannarsi sulla famosa valigetta per dimostrare che era/non era servita per comprare la partita. NEL CASO DELLA JUVENTUS NESSUNA DELLE DUE CONDIZIONI E' VERIFICATA neanche se dovessero dimostrare che ci sono stati dei contatti Moggi - arbitro. Lo avevo gi? scritto in altri topic, ma mi pareva significativo inserirlo anche qui.
  10. grazie......mi sono un po' bloccato per via della nuova valanga di fango che ci stanno riversando addosso e per rincorrere tutte le c.....e che stanno dicendo gli infami lacch? dnonch? sciusci? asserviti al mammasantissima si turno, ma al pi? presto, da parte mia, cercher? di riportare il lavoro nei consueti binari, spero e ne sono sicuro faranno gli amici cccp e arthur dent... Ora pi? che mai sbattiamo in faccia agli avvoltoi svolazzanti le macabre realt? di farsopoli che sta diventando semplicemente non farsopoli2 ma farsopoli x farsopoli ovvera farsopoli alla seconda
  11. hai ragione: specialmente in questi giorni......che, per? purtroppo, ci hanno distratto dal nostro lavoro quotidiano...
  12. purtroppo non sono cos? aldidentro di certe questioni (neanche lontanamente), per? anche a me il silenzio indurrebbe (uso il condizionale perch? l'ulteriore attacco mediatico di questi ultimi giorni mi ha un po' provato) all'ottimismo perch? se avessero voluto chiudere con un nulla di fatto lo avrebbero fatto a campionato in pieno corso; l'aspettare mi d? l'idea che ci saranno conseguenze, per? lo ripeto, l'attacco di queste ultime ore, attacco nel quale sulla base di telefonate probabili e delle quali non si conoscono i contenuti e per le quali si hanno solo ragionevoli certezze (questa ? una mia impressione) sul chi le ha fatte si parla di prove e non INDIZI, mi sta provocando un grosso senso di nausea...
  13. Be' nel nostro caso sono riusciti a portare addirittura il resoconto del sito ufficiale del Lecce per dire che Lecce - Juventus era taroccata!
  14. up per gli avvoltoi che stanno svolazzando: leggete qua!
  15. Grazie per la disponibilit?.... per?, io non ci capisco niente: mettiti in contatto in mailing post (si dice cosi?) con arthur dent, mi sembra che lui la sappia lunga..
  16. scusa la mia poca dimestichezza su queste cose, ma il libro come si fa? non ci vuole un'impaginazione, una rilegatura, etc?..mi sembra un po' fuori dalla nostra portata...
  17. Grazie, cmq parlane anche a cccp e arthur dent.......ovviamente....
  18. per me sarebbe gi? importante riuscire a farlo diventare "leggibile" per "uso interno", ma credo che la massima diffusione sia l'obiettivo cui mirare.. Arthur Dent tempo fa accennava alla possibilit? di avere spazi su internet per renderlo visibile, ma sono questioni che io non conosco e quindi attendo segnalazioni dall'amico Arthur Dent....intanto il cammino per l'ottenimento del documento finale ? ancora abbastanza lungo...
  19. Beatrice e Narducci..ma .Arcangioli e Auricchio?
  20. Sono dichiarazioni molto serie e "spontanee": meritavano proprio l'apertura di un'inchiesta ad ampio respiro...
  21. Bene! che ne dici della struttura del documento?: io sto preparando le parti discorsive per rendere pi? omogeneo il tutto. Comincio a postare la Premessa. PREMESSA ? "i perch? di un approfondimento" Questo lavoro nasce dalla collaborazione di alcuni juventini ?scettici?, appassionati tifosi che si fanno delle domande, che seguono, ai primi di maggio 2006 una vicenda surreale, la studiano, la sezionano e la confutano in ogni dettaglio, a quel punto non ci stanno, non accettano pi? le traballanti versioni strombazzate dai media ?uniformati? e si cercano fra di loro per trovare conferma ai loro dubbi, si contano e si rendono conto di essere in tanti. Prima di entrare nel merito delle documentazioni, facciamo quindi un?importante premessa inerente le modalit? di diffusione, da parte dei media, del materiale che via via si veniva compnendo agli occhi dell?opinione pubblica. Anche al pi? sprovveduto appare ormai lampante che i contenuti urlati a squarciagola all?inizio della vicenda dai titoloni dei vari tigg? sono serviti a creare quel clima che, in altro ambito ed in altra epoca, era stato mirabilmente sintetizzato dal titolo di un film dell?indimenticato Elio Petri, ovvero ?Sbatti il mostro in prima pagina?. Gli argomenti utilizzati da quegli pseudo ? giornalisti che scrivono i testi del TG, che vengono poi letti e strillati da insulsi lacch? di regime, ci rimbombano ancora nelle orecchie: le ammonizioni mirate, le griglie arbitrali dettate da Moggi, i sorteggi truccati, le partite truccate, il controllo di certo mondo giornalistico, gli arbitri chiusi negli stanzini, la cupola, De Santis arbitro ?juventino?, etc. Vedremo che tutte queste accuse sono state completamente smontate e non da noi o da qualcun altro dei 14 milioni di tifosi juventini che stanno in Italia, ma da qualcuno al di sopra di ogni sospetto ed incancellabile: le motivazioni delle due sentenze, quella di primo grado e quella di secondo grado. Ma torniamo ai giorni dell?assalto senza precedenti, della canea mediatica. Sulle prime ci sentivamo indignati, insultavamo Moggi, dicevamo ?perch? hanno fatto questo, in fin dei conti anche se perdevamo uno scudetto non c?era niente di male? dopodich? l?osservazione successiva era ?se non avessero fatto tutto questo avremmo vinto lo stesso??. Era tale la valanga di fango che ci stava cascando addosso, che non si riusciva a prendere respiro, per fare ancora pi? rumore tiravano fuori storie che non c?entravano niente con la Juventus, come quella della GEA, tutto era funzionale per parlare di ?associazione a delinquere? ed altre nefandezze, come quella del falso in bilancio, come quella di Buffon e Cannavaro che scommettevano, tanto per richiamare lo scandalo del calcio ? scommesse dell?80 quasi a voler dare una sorta di familiarit? a questo nuovo scandalo; un fiume di immondo vomito buttato addosso a milioni di tifosi ed ai loro sentimenti che pur conservavano e conservano tuttora intatti il carattere della purezza e dell?innocenza. Dopo lo sbigottimento iniziale abbiamo cominciato a farci delle domande: il nocciolo della questione erano ovviamente le partite truccate, per? si parlava di tutto tranne di quello. Ma quali sono ?ste partite truccate. Ci chiedevamo ?ma noi il campionato 2004 ? 2005 l?abbiamo seguito tutto e non ci ricordiamo grossi episodi che possano giustificare tutto quest?uragano!? Abbiamo allora, timidamente cominciato ad approfondire; io personalmente sono andato a consultare un bel libro che avevo comprato con la giornalaccio rosa dello Sport e che ripercorreva tutto quel campionato, inserendo al suo interno tutte le prime pagine del giorno successivo alle partite della Juventus. Bisogna ricordare, in questo senso, che tutto pu? essere detto al giornale rosa tranne di essere filojuventino (basta vedere l?immonda condotta tenuta da quella testata su questa faccenda). Ebbene, sfogliando quel libro mi accorgo che l?unica partita contraddistinta da un errore grave era Chievo ? Juventus del 13.03.05 in cui l?arbitro non convalidava un gol palesemente regolare della squadra veronese; il pallone era entrato di circa 30 cm nella porta ma il guardalinee non se ne era accorto; in un caso del genere la responsabilit? del guardalinee ? ovvia. Ma Moggi controllava gli arbitri, che c?entrava un guardalinee che ? sottoposto a tutt?altra ?giurisdizione?. Era poca roba, era un piccolo appiglio al quale mi stavo attaccando da tifoso ferito; era tutto quello che potevo fare con il materiale che avevo in mano. Un?altra cosa si poteva controllare con quel materiale, per?. De Santis ? arbitro filo ? juventino, lo stanno urlando a pi? non posso gli strilloni di regime, bene, che partite della Juve ha arbitrato in quel campionato l?arbitro in questione? Eccole: Juventus ? Atalanta 2 ? 0 (2 a giornata) Lecce ? Juventus 0 ? 1 (12 a giornata) Parma ? Juventus 1 ? 1 (17 a giornata) Palermo ? Juventus 1 ? 0 (23 a giornata) Juventus ? Inter 0 ?1 (32 a giornata) Sette punti su quindici disponibili, un po? poco per un arbitro asservito; per di pi? fatti in casa con l?Atalanta che a fine campionato risulter? retrocessa come ultima in classifica, il Lecce che si salver? all?ultima giornata grazie a due punti striminziti sulla terz?ultima e con il Parma, proprio la terz?ultima che si salver? dopo aver giocato lo spareggio con il Bologna; come dire, ci pu? stare che la squadra che l?anno dopo porter? otto giocatori in una finale mondiale, con quelle squadre ottenga quei risultati. Ma veniamo all?aspetto pi? sostanzioso di quei risultati: l?ultima di queste partite fu una sconfitta gravissima perch? avvenuta a poche giornate dalla fine e a due giornate dalla fondamentale sfida con il Milan a San Siro, ma non basta, prima di quella gara la Juve aveva tre punti di vantaggio sul Milan, punti che si brucer? con quella inusitata sconfitta in casa, ma c?? ancora di pi?: in quella partita De Santis non concesse un sacrosanto rigore alla Juventus...... A tutto questo si deve aggiungere che in quel campionato la Juventus perse in tutto quattro partite e, quindi, il 50% delle partite perse furono arbitrate dall?arbitro ?corrotto da Moggi?. La cosa pareva stridere un po? con il pensiero globale di quel frangente. Ma erano anche altri i dati che ci facevano scricchiolare quella versione cos? pomposamente strillata in TV; ad esempio la storia dei giornalisti accondiscendenti, nella fattispecie il Processo del Luned? (o di Biscardi che dir si voglia). Premetto che ? una vita che, personalmente, guardo quella trasmissione e non certo perch? sia fatta da professionisti in grado di sviscerare analiticamente fini questioni di tattica, tecnica, etc. ma semplicemente perch? nella maggior parte dei casi gli accapigliamenti, le risse verbali, i Damascelli, i Carchidi, gli Jacobelli, i Melli e tutto quello che veniva proposto da quel circo mi divertiva (nel senso che mi divertivo a prenderli per i fondelli), ma devo confessare che cento e cento volte ho dovuto cambiare canale per quanto si parlava male della Juventus, adesso sentivamo dire che questo Barnum di pseudo ? giornalisti era stato corrotto da Moggi per parlare bene della Juventus. I dubbi cominciavano a farsi largo in noi ad ampio respiro. Volevamo vederci chiaro, avevamo bisogno del materiale da cui nasceva tutta questo vergognoso bailamme mediatico all?interno del quale, tanto per bombardare anche fuori dalle sedi istituzionali dei tigg?, dei tigg? sportivi e delle trasmissioni sportive, non mancavano gli idioti comici che scrivevano insulse canzoncine, o facevano battute da bar dello sport stile tarda serata quando gli amici degli amici ubriachi chiamano le rispettive consorti per farsi venire a prendere? E il materiale non tarder? ad arrivare: verso la fine di maggio 2006 ?l?Espresso?,mette in edicola ? un inserto contenente il documento ufficiale in cui sono inserite tutte le intercettazioni, ?Il libro nero del calcio?, E qui comincia il nostro lavoro di analisi. Segue: "Introduzione al documento" dove viene descritta la struttura del documento.
×
×
  • Crea Nuovo...