Vai al contenuto

Chevere

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    28193
  • Iscritto

  • Days Won

    129

Tutti i contenuti di Chevere

  1. Se ti emoziona, può essere una partita bella da vedere, no? Poi a quel punto possiamo entrare nei gusti personali. Si intende questo con bello e brutto. Esistono elementi oggettivi e soggettivi. Ma senza i primi, non possono esistere i secondi. Può annoiarti il fraseggio infinito di Guardiola, ad esempio. O può farti vomitare la lotta continua di Simeone. Gusti. Ma chi ha quei gusti, se la gode. Due linee statiche che guardano gli avversari e non seguono nemmeno un disegno di gioco basato su scalate e chiusure delle linee di passaggio, è privo di elementi emozionanti (di gruppo). Puoi emozionarti perché è la tua squadra del cuore Puoi emozionarti perché la competizione è di alto livello Puoi emozionarti per le giocate individuali dei campioni. Ma nell'assetto di Allegri, mancano quegli elementi oggettivi che possono rientrare nei gusti di qualcuno, credo. Ti piace Allegri come personaggio magari. Ma del suo modello di gioco che ti piace? Dimmi solo una cosa. Non due. Una. Una cosa tipica delle sue squadre che ti fa eccitare come un cammellone. Una.
  2. La confusione è totale. Ogni tanto ti dicono che loro si sono innamorati della Juve brutta e del DNA operaio (inesistente). Lo stesso Allegri parla di Juve bellina e bruttina. Poi, all'ordine di un pretoriano, tutti si allineano sul cambio di fronte "Non esiste il bello e il brutto". Rigiriamo sempre intorno ai soliti concetti da due soldi. Alla maggior parte dei tifosi di calcio, della Juve, del Real, del Pizzighettone, l'assenza di organizzazione allegriana fa ca**re. E volendo esistono elementi oggettivi per valutare le emozioni prodotte da un gioco o dall'altro. Tutti esultano quando si segna un gol, questo è elementare. Ma esistono tanti modi per coinvolgere i tifosi. Il Wanda Metropolitano, quando l'Atletico di Simeone picchiava duro, vibrava ad ogni spallata. Noi mettiamo due linee statiche in protezione. I nostri guardano gli avversari che giocano. Un fine esteta dei tatticismi potrebbe dirti che si gasa per le catene di protezione che non pressano ma scivolano armonicamente per chiudere le linee di passaggio. Ma non ci sono neanche quelle. Sono due linee scolastiche ferme e basta. Non si attacca e non si difende. "Sì ma a me piace così. E' soggettivo. Trovami un algoritmo che dimostri il contrario". Senti, numero 1: vai a fare in c**o Numero 2: Allegri è il primo a parlare di Juve bellina e bruttina ogni settimana.
  3. Io ho mangiato las hormigas culonas. Le formiche con il cu.lo grande. Comunque meglio di una partita con Allegri in panchina. Sono croccanti.
  4. I bambini prendono la palla, tirano in un punto a caso del muro e gridano GOL. Quella è l'essenza del calcio. Per arrivare al gol puoi anche difenderti e ripartire in contropiede. Si può anche apprezzare la lotta in campo e l'aggressività (tutte cose inesistenti nel calcio di Allegri). Ma alla fine devi fare gol. Puoi farne di meno ed esultare come un matto per l'1-0. Ma anche giocando per lottare e per ripartire in contropiede, l'anima di questo sport resta il gol. Noi non abbiamo un piano per fare gol. Allegri ci priva dell'essenza di questo sport. Ha un'idea molto elementare del calcio difensivo ma non sa come svilupparla. Castra la squadra senza poi spiegare come intende risolvere l'obiettivo principale del suo sport. Come uno scacchista posizionale che si preoccupa della catena dei pedoni e degli avamposti, ma non ha idea di come andare in scacco. Nessuno ti chiede aperture spregiudicate e tatticismi offensivi. Ma alla fine un modo per andare in scacco lo devi trovare. Due linee statiche di giocatori che aspettano la palla sui piedi e guardano l'avversario, non si vedono né al parco tra i bambini né in finale di Champions. Non è calcio. Non vi sembra brutto? Vi piace? Ok, ma vi piace una cosa che non è calcio.
  5. E' uno sfogo di un tifoso come tanti. Dirgli che fa pena ed è un avvoltoio, è una di quelle brutte cose di internet che denunci ogni tre minuti. Tornando al topic, il presunto DNA Juve cag.one che ci ha appiccicato addosso Allegri, è oggetto di scherno da parte di tutto il mondo calcistico. Non solo in Italia, dove può essere influenzato dall'odio sportivo. Allegri ci ha trasformato in questa cosa qui:
  6. Già pronto il topic frignone dove provi a far bannare qualcuno dopo avergli detto che ti fa pena e che è un avvoltoio? Chiagni e fotti.
  7. Cannavaro nell'inter faceva troppi errori individuali.
  8. Non ti agitare. Non c'era neanche Allegri. Il bordello di squadra non aiuta le prestazioni individuali.
  9. Ho visto di peggio. Poi quel giocatore ha dimostrato che non era tutta colpa sua
  10. Io soffoco con Bizzotto quando Lele lo obbliga a fare i video
  11. Gli argentini hanno una pronuncia tutta loro Comunque hanno intervistato Lele in spagnolo. Pronuncia 6 (ci vuole anche poco per un italiano) Grammatica 1 Vocabolario 3 Hablar de Messi y de la Argentina ES LA VERDAD (c**** vuol dire? )
  12. Hanno la fama di "creidos". Di tirarsela perché sono i più europei (ed effettivamente lo fanno). Ma in realtà non li odiano davvero. E' un fenomeno che si ripete in tutto il mondo. In Italia si odiano i tedeschi e i francesi. Ma è davvero così? Un tedesco (bianco) o un francese (bianco) in Italia si sente discriminato? Normalmente no, gli leccano pure il c**o. Esattamente quello che succede agli argentini. Odiati sui social e nelle chiacchiere tra amici. Porte aperte nella vita reale. Nella tua lista ci sono i venezuelani. Loro sì che sono "odiati" (non da tutti, chiaro) per davvero. Sempre per gli stessi meccanismi socio-economici che si ripetono anche da noi.
  13. Su vieja es nigeriana, su viejo es camerunes?
  14. No, dice "Son come-trabas como el puto de Mbappé" Comer sarebbe mangiare, ma si usa per dire sc.opare. Quindi cometrabas letteralmente sarebbe uno scopa-travestiti (per via della notizia sulla presunta fidanzata trans di Mbappé). In ogni caso ci leggo un po' di Borges.
  15. Hai segnalato il miglior giovane del mondiale prima di chiunque altro. Fai notare anche questo ai shervi.
  16. E' il paese più tollerante del sudamerica. Non hai visto gli altri. Bisogna guardare dall'altro lato ogni tanto. Come con il parente che guarda Byoblu ma che ti ha cresciuto con amore. In Colombia marica (fro.cio) si usa come rafforzativo.
  17. In Argentina non hanno firmato la Convenzione internazionale Punti Gab. Questo è uno dei canali sportivi principali. I tifosi cantano un coro razzista e transfobico e il giornalista ride.
  18. Devo darti una brutta notizia. Buffa si è inventato quella storia (così come tante altre). Lo chiamavano così perché è basso. Se le apoda "Frasquito" debido a su contextura pequeña ya que mide tan solo 1,60 metros y pesa 57 kilos. Normalmente i soprannomi richiamano delle caratteristiche fisiche Ad esempio el Dibu sarebbe sto personaggio qui. Che secondo loro gli somiglia:
  19. Qui c'è un uomo bianco etero che vuole cambiare il linguaggio di un popolo del terzo mondo con la forza. -70 punti gab per te poi -90 punti gab a Gab, che vuole cambiarlo quando dicono negrito.
  20. El Cuti Romero un grande rimpianto. Io pensavo fosse una pippa. Poi simpatico come el Dibu Martinez. Nonostante la grande differenza tra nazionali europee e sudamericane presenti al mondiale, nonostante il dominio europeo indiscusso, quando arrivano in finale una sudamericana e una europea, vince quasi sempre una sudamericana. In finale sono assatanati. Noi continuiamo a schifare quel mercato, mi raccomando.
  21. Personaggio squisito el Dibu Martinez.
  22. Ma da chi è partita sta polemica del c****? Ho visto che l'ha detta Caressa. Poi ha iniziato a circolare un po' ovunque. Ora tutti giurano che Maradona non l'avrebbe mai indossata. Maradona: Hai mai visto la seconda parte di questo video?
×
×
  • Crea Nuovo...