Vai al contenuto

Chevere

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27716
  • Iscritto

  • Days Won

    124

Tutti i contenuti di Chevere

  1. Bernardeschi è così sega, che nonostante abbia provato a comprarsi Ronaldo regalandogli un ritratto a grandezza naturale, lui preferisce essere il migliore amico di Pinsoglio.
  2. Io ci credo. Non voglio neanche prendere in considerazione l'idea di uscire
  3. Bernardeschi ha la stessa visione di gioco della mia ragazza quando deve parcheggiare in retro
  4. Quarto attacco e terza difesa del campionato. Ci è andata di lusso
  5. In compenso vinco il terzo fantacalcio di fila. STRONGER
  6. Non credo siano mai arrivate offerte. Per Rugani si parlava di prestito alla Roma E alla fine si sono tirati indietro loro
  7. Esistono molti giovani che sembrano fenomeni e poi si perdono. Hai ragione. Ma Bernardeschi e Rugani non hanno mai fatto parte di questa categoria. Secondo me. Berardi aveva dei numeri importanti per la sua età, ma già a 19 anni si parlava dei suoi limiti caratteriali. OK andarci con i piedi di piombo. Sono il primo a farlo. Ma non possiamo vivere pensando al fantasma di Bernardeschi che si abbatte su tutti i ventenni. Anche perché, ripeto, Berna ha giocato una stagione discreta quando aveva già 23 anni. Con Kulusevski c'entra poco.
  8. Non parlo con il senno di poi. Prendi il topic di De Ligt e cerca i miei commenti nel periodo della tempesta. Su Rugani sinceramente non capisco quali fossero le basi per considerarlo un possibile campione. Non aver preso cartellini è positivo? Perché? Aveva disputato una normalissima stagione nell'Empoli. La sicurezza con i giovani non c'è mai, è evidente. Kulusevski è un ragazzino, può fallire. Certamente. Ma i suoi numeri non c'entrano niente con quelli di Bernardeschi (O Di Natale, è stato citato pure lui in questo topic. Uno arrivato in Serie A a 27 anni). Così come Rugani e De Ligt partivano da due categorie molto distanti tra loro. I giovani sono un rischio. Ma non buttiamoli tutti nello stesso calderone.
  9. Non credo proprio che avrebbe fatto la muffa. Titolare nell'Olanda e nell'Ajax dai 18 anni. Capitano dell'Ajax. Semifinalista di Champions con una squadra che teoricamente non avrebbe dovuto superare il girone. Candidato al pallone d'oro. Richiesto da mezzo mondo. Rugani invece lo conoscevamo solo noi. Discreto campionato nell'Empoli. Secondo me le preoccupazioni sui giovani derivano dal fatto che vengono buttati tutti nello stesso calderone. Che è lo stesso motivo per il quale molti vengono esaltati per il solo fatto di essere giovani. Ma esistono giovani e giovani. Categorie ben distinte.
  10. A proposito della polemica sul ruolo. D'Aversa, il suo attuale allenatore, che lo fa giocare da tornante/esterno di centrocampo, ieri ha detto questo: KULUSEVSKI – “Può giocare sia da trequartista che da mezzala, ma è così completo che lo vedo bene anche sulla fascia. Corre 12 km a partita, non bisogna ragionare in base all’età, forse deve migliorare in freddezza ma è devastante. Lo dimostrerà anche alla Juventus”.
  11. Personalmente ho sempre difeso i giovani che meritavano di essere difesi. Ad esempio De Ligt quando veniva linciato da (quasi) tutti ad inizio stagione. Sempre difeso. Rugani non aveva fatto nulla di formidabile prima di venire da noi. Bernardeschi stesso discorso. Mentre Kulusevski ha dei numeri che sono sopra la media, per la sua età. Che non vuol dire che diventerà sicuramente un fenomeno. Ma il potenziale di partenza c'è. Di Natale credo che sia arrivato in serie A a 27 anni
  12. Poi ragazzi, oltre ad aver fatto la stagione della vita a 23 anni (ricordiamolo sempre, 3 anni in più di Kulu), e aver segnato metà dei gol su rigore o punizione. Ha anche avuto parecchia fortuna. Tra i pochi gol su azione, ce ne sono alcuni che sono di una bruttezza unica Tipo questo. Cross lisciato da tutti che finisce in porta: O questo a porta vuota: Per carità, devi anche trovarti nella posizione giusta per segnare a porta vuota. Ma una stagione come quella di Kulusevski non l'ha mai fatta. A 26 anni credo non abbia mai segnato un gol di destro. Kulusevski con il piede debole ti fa cose così a 20 anni:
  13. Quello del ruolo non è un problema comunque. Verrà deciso dell'allenatore. Poi da esterno nel nostro tridente asimmetrico (che spesso diventa un 4-4-2) potrebbe fare quelle cose che io mi aspetto possa fare da mezzala. I numerini del modulo contano fino ad un certo punto. Poi l'allenatore ti cuce una posizione che non è sintetizzabile con un ruolo fisso.
  14. Sono numeri totalmente diversi. Bernardeschi all'età di Kulusevski giocava in Serie B. In Serie A ha giocato la sua prima stagione di livello a 23 anni. Poi stai contando anche i gol e gli assist dell'Europa League (che Kulusevski non ha giocato). In Campionato Bernardeschi, a 23 anni (3 anni più di Kulusevski) segnò 11 gol e 4 assist. Ma batteva rigori, punizioni e angoli. Su azione in realtà ne ha fatti la metà. Mentre Kulusevski ha calciato solo un rigore. In più Berna giocava parecchi metri più avanti, in una squadra che attaccava molto di più. Enormi differenze. Senza contare tutte le altre cose che fa Kulusevski in una partita.
  15. Sono d'accordo, i movimenti con e senza palla sono totalmente diversi. Ma lui ha già fatto quel ruolo. Ad ogni modo, è anche vero che al momento è difficile toglierlo dall'esterno. Sì sì, lo ha fatto spesso. Mezzala e trequartista.
  16. Sono tra quelli che vorrebbero vederlo mezzala (almeno provarlo. Ha tutto per esplodere in quel ruolo). E sono anche quello che ha aperto il topic il primo ottobre, quando non lo conosceva nessuno. Nelle giovanili ha fatto spesso la mezzala, in realtà. E a Parma fa praticamente il tornante. Non è un esterno d'attacco puro. Essendo così giovane, puoi plasmarlo. La sua capacità di buttarsi dentro negli spazi, alla Juve potrebbe sfruttarla partendo qualche metro più indietro. Ma non sono certezze, solo opinioni. Sarà il mister a trovargli un ruolo, giustamente. Poi può far bene ovunque, potenzialmente.
  17. Minuti: 00:15 filtrante improvviso per caprari che crea un'importante palla gol 00:35 rientra sul sinistro e tira. Palo 01:10 Gol 03:06 Minuti finali e trova le energie per bruciare la fascia, saltare l'avversario e mettere un assist in mezzo. Il problema è che la passa a Dermaku Ci sarebbero tante altre azioni da mostrare, ma in questo video non ci sono.
  18. Oggi dici? Ha provato a mandare in porta Caprari qualche volta. Missione impossibile. Quindi ha prima colpito un palo e poi fatto gol. Migliore in campo. E corre corre corre. Corre tanto.
  19. Ad un certo punto Palomino si è aggrappato con entrambe le braccia e ha provato pure a fargli fallo con i piedi. Lui ha mantenuto la posizione, stoppato palla e smistato. Come se dietro ci fosse un bimbo, e non un cristiano di 1 metro e 90 centimetri per 88 chilogrammi.
×
×
  • Crea Nuovo...