Vai al contenuto

Mediterraneo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di Mediterraneo

  1. Agnelli ne ha parlato all'assemblea degli azionisti (credo ci sia anche un video su YouTube)... è stata una cosa voluta, hanno optato per una situazione del genere, per un equipe di "tecnici" e a detta del Presidente, tra 10 anni le squadra in Europa saranno tutte Allenate in questo modo, con il ruolo dell'allenatore meno "accentrato"
  2. Va che non accadrà niente eh Vuoi sapere che succederà? Il 30 verrà fuori che la questione della sospensione dei pagamenti verrà prorogata fino a fine stagione, senza conseguenze
  3. È un fatto di mentalità. Allegri l'ultima stagione ha cercato di proporre un calcio più offensivo, la squadra poi inconsciamente o meno, è tornata ad avere una mentalità sparagnina Con Sarri è successa la stessa identica cosa...c'è stata un evoluzione nelle prime giornate e poi una regressione.. Con Pirlo uguale... Non c'entra niente il fatto che giochino o meno...in squadra comandano loro... Quello che vediamo in campo non è altro che l'esaltazione del "meglio due feriti di un morto" (Buffon cit.) Oppure del "la Juve vince uno a zero, non siamo il Real Madrid" (Chiellini cit.) Paradossalmente Bonucci è forse quello che si è messo più in gioco con i nuovi allenatori.. Finché nello spogliatoio avrà peso ancora gente con questa mentalità, la nostra squadra sarà sempre a trazione posteriore. E infatti guarda caso subiamo pochi gol, ma ne facciamo anche molto pochi, nonostante abbiamo in squadra il capocannoniere del torneo. Serve dare un taglio al passato...e serve darlo alla "testa" dello spogliatoio.
  4. Ma secondo te è un caso che Allegri sia stato salutato dalla Juventus e che dopo siano arrivati due allenatori che avevano quanto meno idee offensive e dominio? E' un caso che Allegri sia ancora a piede libero nonostante tante big abbiano cambiato panchina? NO...non è un caso...ma ti ripeto, secondo me stai guardando il problema dalla prospettiva sbagliata... Allegri ci ha provato ad impostare un calcio più offensivo e meno sparagnino l'ultima stagione...ricordi la partita con lo Utd? poi abbiamo smesso Sarri idem..inizio molto promettente, poi siamo tornati ad un approccio più passivo... Pirlo lo stesso.... Forse forse che quel tipo di problema, non dipende propriamente da chi sta in panchina? ma magari dipende da chi c'è nello spogliatoio e da chi, invece che stare dalla parte dell'allenatore, nei fatti, sta dalla parte di chi comanda nello spogliatoio. Serve un dirigente con le palle...lo avevamo, lo abbiamo mandato via e non lo abbiamo rimpiazzato....cominciamo a tappare questa falla...poi facciamo tutti i discorsi tecnici/tattici di questo mondo..
  5. Ci vuole una scossa nello spogliatoio. L'ultimo allenatore è saltato per resistenze interne....Pirlo stesso credo stia incontrando più di una difficoltà ad impostare la squadra in un determinato modo per una certa mentalità... Bisogna andare oltre.
  6. Sono modelli che dipendono da STRUTTURE e non da un singolo allenatore...esattamente come la nostra. E' un discorso bello ma molto complicato e profondo da affrontare...Non è che se Guardiola viene alla Juve, In Italia i giovani diventano tutti Iniesta Guardiola è stato l'allenatore più importante e influente degli ultimi boh 15 anni? il suo lavoro già ha sortito effetti "tattici" e tecnici sui nuovi allenatori e calciatori di tutto il mondo..sul modo di intendere il calcio ecco... Cucci e Sconcerti cosa vuoi che spostino su ma infatti ci sono delle differenze di pensiero diverse..è lecito, anzi è SANO che ci siano, mica tutte le squadre del mondo devono giocare come quelle di Guardiola però se prima c'era una tendenza al conservatorismo, oggi non è più così..si cerca di far giocare a calcio le squadre...la strada è quella buona, poi ci vuole tempo e pazienza.
  7. Quello basta tagliare un po' di teste pesanti all'interno dello spogliatoio e affidare la guida tecnica a nuovi dirigenti..cosa che spero che avverrà quest'estate. Se dovessi scommettere 2 soldi, direi che il prossimo anno alla Juve vengono Carnevali-De Zerbi al posto di Paratici e di Pirlo
  8. Real, Barca, Bayern tutte squadre provinciali ? Secondo me Provinciale è demandare tutto all'allenatore...esattamente come faceva l'inter di Mou, o l'Atletico di Simeone Quella dei giovani giocatori è un altra questione..non buttare tutto nel calderone perché ti fa comodo... idem la questione degli stadi Se tu stesso non ti rendi conto che lo stesso calcio, in Italia, già da qualche anno tatticamente sta cambiando, io non so che dirti....in tutte le squadre di vertice ormai da anni ci sono squadre che fanno giocare palla a terra le proprie squadre...Sousa, Montella, De Zerbi, Sarri, Fonseca, Gasperini, Spalletti , Di Francesco, Gianpaolo ecc.. è tutta gente che 20 anni fa forse non avrebbe manco avuto una possibilità perché quella l'avrebbe avuta il Delneri o il Mazzarri di turno..
  9. Come detto anche prima, sono solo le Inglesi che hanno quell'approccio..nel resto d'Europa no. la chiave sta nell'avere equilibrio....oggi alla Juventus serve un allenatore giovane, con idee offensive ma anche con una certa elasticità mentale...ma serve sopratutto una dirigente all'altezza, che sappia mettere nelle condizioni il proprio allenatore di allenare al meglio ma che allo stesso tempo controlli la squadra... Rumenigge-Flick Galliani-Ancellotti Moggi-Lippi Marotta-Allegri Questo serve a questa Juve...non demandare la propria vita sportiva ad un allenatore di turno... Pirlo non so se può essere un grande allenatore...quello che però so per certo è che Paratici, in questa veste, non può assolutamente essere un grande dirigente.
  10. Ni...ho aggiornato il mio post...con il sennò di poi solo in Inghilterra gli allenatori sono dei veri Deus ex Machina... Al Real comanda Perez...in Spagna quella filosofia è nata prima di Guardiola e continua anche dopo, dopo Pep il Barca ha continuato a vincere molto e ad affidare la squadra sempre a mister con un profilo tattico sempre ben preciso...al Bayern comanda Rumenigge, che quando ha avuto Guardiola in panchina litigavano ogni 2 giorni perché entrambi volevano comandare...al Milan ha sempre comandato Galliani e alla Juve Girando/Moggi - Agnelli/Marotta, tant'è che quando Conte ha capito che non poteva contare di più, ha fatto fagotto..Anche al PSG sono stati bravi a crearsi una struttura dirigenziale solida con Leonardo. Semmai, il problema della Juve di oggi, è che non ha dirigenti abbastanza bravi/competenti/lungimiranti, quanto lo sono le sue ambizioni
  11. Che è anche poi il motivo perché in Italia (ma anche in Spagna e Germania) il controllo della "macchina sportiva" l'hanno da sempre i dirigenti, salvo casi eccezionali...
  12. Anche il Chelsea prima di Abramovich..quindi? no, Tu sei sicuro che quello che Guardiola sta facendo al City rimarrà anche dopo il suo addio...io ti dico che per me non sarà assolutamente così..
  13. Io penso che tu non abbia ben chiaro l'organigramma del City ci sono dirigenti, ripeto, DIRIGENTI che stanno nel Manchester city per VOLERE di Guardiola..
  14. Ma io sono anche d'accordo su sta linea...il problema è che alla Juve gli shock si fanno "a metà" Lo abbiamo visto con Sarri, lo stiamo vedendo con Pirlo...Storicamente la Juve come società, nel bene o nel male, non affida mai il grosso della guida tecnica al suo allenatore...c'è sempre una certa "resistenza"...o la si toglie (ma come?visto che è una roba che dipende solo ed esclusivamente appunto dalla guida dirigenziale) oppure si va su profili più pragmatici...le vie di mezzo, come abbiamo visto, fanno danni... Allegri non torna...o meglio, non lo faranno mai tornare in questo momento.
  15. mmmm no. Sta cosa in realtà in Inghilterra non si era mai vista, neanche con Ferguson allo Utd..non almeno in modo così profondo...
  16. Perché quello che vedi è il GUARDIOLA TEAM, non il Manchester city...Via lui, c'hai da ricostruire tutto...posto che secondo me Pep lì potrebbe anche finirci la carriera...dove la ritrova un'altra situazione più comoda di questa...
  17. Ecco appunto, almeno su una cosa siamo d'accordo La Juve è una squadra che compra tanto ma che vende anche tanto...è forse l'unica big a farlo....non ricordo giocatori importanti del City essersene andati a giocare altrove da quando c'è Guardiola sinceramente..poi sul resto delle considerazioni mi trovi d'accordo...però ricordiamo anche che quella tipologia d'impostazione ci ha fatto vincere tantissimo in Italia e ci ha fatto arrivare due volte in finale di CL, finale che Guardiola non vede dai tempi di Barcellona. E quindi il suo lavoro non può essere giudicato come quello degli altri...perché sono diverse le basi...visto che il 95% degli allenatori, come Zidane stesso, si ritrovano a dover mediare e a scendere a compromessi tra quello che gli offre la società, gli obbiettivi della squadra, e quelli che sono i suoi ideale tattici. diciamo 50% e 50%.... Però il sunto del discorso non è nemmeno quello....la discussione è iniziata perché tu hai posto l'accento sulla "comunicazione di Guardiola" facendo insinuare "oh questo si che un allenatore, sentite come parla, mica Pirlo.." (non sapendo nemmeno come l'allenatore Bresciano si rivolge ai suoi giocatori dentro lo spogliatoio)...hai anche detto "ce lo vedete Pirlo parlare così?" e io ti rispondo NO...ma ce lo vedo invece parlare così: Senza pomposità, o roba melensa...ma con pragmatismo...e quello che vedi è un allenatore che ha vinto 3 CL in 3 anni, nel club più esigente e pesante al mondo, senza aver tutta la dirigenza, a partire dal presidente che gli facesse le "moine" tutti i giorni Poi se ne vuoi fare un discorso collegato alla Juve e alla nostra situazione odierna, è un altro paio di maniche...perché la prima cosa che ti dico è, vedendo a 360 gradi la situazione e il modus operandi della Juventus, a noi oggi servirebbe più un allenatore alla Guardiola o alla Zidane? ma questa appunto è un'altra storia...
  18. Con tutto il rispetto per il giocatore e per quello che ha dato alla maglia...Chiellini per me è un idolo. Però credo sia il momento di dire basta....non ne faccio una questione tanto di campo, quanto di spogliatoio...secondo me è bene che dalla prossima stagione, certe figure pesanti e importanti all'interno dello spogliatoio non ci siano più, anche per cercare di far crescere e responsabilizzare altri giocatori e per dare più forza e credibilità all'allenatore. E' arrivato il momento di ringraziare, ricordare e andare oltre...sia su di lui che su Buffon e anche Alex Sandro...
  19. No ma non ci siamo capiti..a parte che De Ligt e Ronaldo per noi sono eccezioni...ma al di là di quanto vai a spendere la differenza fondamentale è il come...i dirigenti della Juve fanno il mercato, o hanno sempre fatto il mercato negli scorsi anni per aumentare la qualità complessiva della rosa, cercando di avere sempre il miglior rapporto qualità/prezzo, poi non sempre ci si riesce, per carità...in Situazioni alla Guardiola invece, i soldi vengono spesi soprattutto per prendere profili davvero molto precisi tecnicamente e tatticamente.. De Bruyne era un'ira di Dio anche al Wolfsburg, poi sicuramente Guardiola l'ha valorizzato al meglio certo...come fa con tutti quei giocatori che appunto "si sceglie"... 3-4 team che se la giocano per il titolo anche no...Liverpool e City già da qualche anno sono una spanna sopra tutti gli altri dal punto di vista qualitativo...poi che la qualità sia più alta in generale è vero, rispetto alla serie A...ma se è più alta tra le piccole, è altrettanto vero che è più alta anche tra le grandi squadre, quindi è un discorso che ha poco senso.. Appunto il fatto sta tutto lì (nel neretto evidenziato). Trovami dove ho dato del miracolato a Guardiola per cortesia ho semplicemente detto che lui lavora in una condizione IDEALE, dove il City, anche tra uomini in dirigenza, è un club totalmente plasmato ad immagine e somiglianza di Guardiola stesso...e questo è INNEGABILE E INCONFUTABILE...e quando è così è anche normale che coltivando i risultati poi arrivino...al Bayern non era così e si è fatto sculacciare malamente sia da Ancelotti che dallo stesso Barca, proprio per i motivi che dicevamo adesso....Quindi ribadisco il concetto che Guardiola inserito nel nostro contesto, in un nostro simile contesto, verrebbe macinato vivo dopo la prima stagione. Quest'anno abbiamo un allenatore dogmatico (inesperto per giunta) e sta andando male. L'anno scorso avevamo un allenatore dogmatico che è stato silurato e che ha definito la Juventus "una squadra inallenabile" Quindi si torna al punto di partenza....o si prende un allenatore dogmatico e lo si fa comandare anche negli acquisti e nello spogliatoio, anche a costo di vedere spendere cifre importanti per giocatori tutt'altro che completi o di valore indiscusso, o tanto vale cercare altri profili alla Allegri.
  20. io non ho mai detto che Più soldi = Più vittorie...Però sicuramente più soldi = Più possibilità di prendere i giocatori adatti al tuo calcio....il City negli anni di Guardiola, ha sempre speso cifre da capogiro per molti giocatori...questi calciatori non erano FENOMENI AFFERMATI, Pep non è mai andato a prendersi i Modric, i Kroos, i Ronaldo ecc...ha speso un capitale in giocatori abbastanza giovani, ma con CARATTERISTICHE MOLTO BEN PRECISE...ha speso fior di mln per gente come Rodri, come Ederson, come Stones ecc, cioè per giocatori Buoni/ottimi ma che nel suo gioco diventano giocatori della Madonna...ed è più facile così..è più facile perché ti prendi esattamente quello che ti serve, al prezzo che vuoi...alla Juve questo non lo puoi fare (almeno fino a prova contraria) perché se spendi 70 mln di euro per Ederson, poi hai finito il budget, quando magari invece che il portiere Brasiliano potevi prendere chessò Cragno per pochi spiccioli (ma Cragno NON ti imposta la manovra come Ederson) e il resto del budget investirlo diversamente... Son filosofie diverse, concetti diversi...Guardiola c'è già stato in una squadra che ragiona più o meno come noi e si è lasciato malissimo proprio per questo fatto... Noi in piccolo lo abbiamo fatto con Conte...quando magari non cedevamo nessuno, però ci trovavamo ad investire soldi pesanti per gente come Asamoha, Isla, Giovinco, Peluso, Ogbonna, e i mancati Zuniga, Iturbe ecc perché il nostro mister di allora voleva assolutamente quei profili, pagandoli anche molto di più del loro valore reale... Ma io non sto dicendo che Guardiola sia scarso, anzi è uno dei migliori al mondo...però può esprimersi al meglio solamente in un contesto ideale...esattamente come oggi è il city... Detto ciò, ripeto, lo Spagnolo è il primo consapevole di sta cosa eh...al di là di quello che può dire o pensare qualche suo acceso fan... https://www.calciomercato.com/news/guardiola-il-segreto-del-mio-city-la-verita-e-che-abbiamo-un-sac-92439
  21. Nè Zidane né Ancelotti mi sembrano tutto sto granché dal punto di vista comunicativo sinceramente...però sono allenatori della Madonna. Pirlo sicuramente è inesperto sotto molti punti di vista, ma il suo calcio è dogmatico, come lo è quello di PEP...solo che il secondo può scegliersi tutti i giocatori del mondo, il primo deve mediare tra le "occasioni di mercato di Paratici"...metti Guardiola in sta squadra e cambia poco o nulla... O si continua a fare questi mercati e allora si sceglie un profilo alla Allegri, cioè qualcuno in grado di far rendere al massimo i giocatori a disposizione facendo un ACCROCCHIO TATTICO, oppure si costruisce la squadra in base alle esigenze tattiche dell'allenatore... Questo era il primo anno di Guardiola in Inghilterra, con la squadra meno "sua" dal punto di vista degli uomini: - CAMPIONATO: Terzo posto a 78 punti, dietro Tottenham e Chelsea. - COPPA DI LEGA: Usciti al quarto turno - FA CUP: Usciti in semifinale - CHAMPIONS LEGAUE: Passano il girone per SECONDI (con Barcellona,Celtic e Borussia M), vengono eliminati agli OTTAVI dal Monacò. E si parla di una squadrone in cui erano già presenti nomi del calibro di Aguero, Sterling, Gundogan, Zabaleta, De Bruyne, Fernandinho, Stones, David Silva, Kompany ecc... E i "discorsone pomposi" Guardiola li faceva anche il primo anno...anche se non c'erano le telecamere a riprenderlo...vai tranquillo...
  22. Io penso che se Guardiola facesse un discorso del genere nello spogliatoio con questi giocatori, neanche per il c**** giocheremmo come fa il Manchester City. Pirlo sicuramente ha delle gravi lacune, ma è facile fare il "santone" quando lavori in una società che caga miliardi e che ti venera come un dio pagano, assecondando ogni tua richiesta dal Presidente fino al magazziniere (tant'è che mezza dirigenza del City è gente voluta da Pep)
  23. C'è stato un repentino dietrofront dei media e dei giornali sulla questione in genere quando avviene così, significa che qualche gola profonda in società ha parlato...immagino che CR7 abbia già parlato con AA e abbozzato piani per la prossima stagione...bisognerà adesso vedere quali sono le sue "condizioni" per restare un altro anno. Viene da sé che il sacrificato sarà Dybala (per motivi economici)
×
×
  • Crea Nuovo...