
Lucacrt7
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
1514 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lucacrt7
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Il corriere parla di scelta politica nell'utilizzo dell'art. 4 invece che del 31 incitandone un patteggiamento....ed il solito utente, più qualche accolito, che plaude a questa eventualità...ma giusto così per curiosità...siete proprietari di una mega azienda nella cui gestione non avete commesso nulla di penalmente rilevante ma sicuramente vi siete mossi al limite delle regole contabili specialmente durante il periodo covid, ad un certo punto vi sottopongono ad indagini, perquisizioni, intercettazioni, etc....dopo tutta questa attività che dovrebbe un attimino chiarire le idee, il PM non sa di che accusarvi e scegli di appiopparvi un articolo generico del tipo "siete stati cattivi buuu buu " adducendo come spiegazione quella di aver fatto una scelta "politica" per non indagare ogni singolo vostro cliente. Orbene, voi propietari, vi fidereste a patteggiare una pena con tal signori oppure andreste fino in cima all'Everest lottando come leoni?Io, se tengo alla mia azienza, ai miei soldi, ai miei dipendenti, non potrei mai scendere a patti con chi non sa di che accusarvi e "politicamente" vi accusa perchè, benchè il patteggiamento in se non significa colpevolezza, in questo caso vi esporrebbe a future simili modi di procedere. Vi dirò la verità, ci avessere accusato di violazione dell'art. 31 avrei accolto con favore un patteggiamento perchè lì vai a sindacare sull'ammenda in un regime accusatorio coerente, ma qui ragazzi si sfiora il ridicolo -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Come affermato in altro topic, all'epoca di calciopoli vi fu un sistema trasversale tra giustizia sportiva, penale e media con l'unico obiettivo di abbattere una corazzata che, almeno in Italia, avrebbe dominato per anni riducendo le chance degli altri di vincere uno scudetto, nonostante i nostri competitor di allora erano cmq molto forti (Roma, Inter), con la conseguenza di veder scemare l'interesse per il calcio italiano con ricadute importanti sull'aspetto economico e sociale del movimento calcio. Avevamo dirigenti visionari , qualcuno, come Moggi, lottava ad armi impari contro chi, come risultato dopo, interloquiva regolarmente con arbitri promettendo favori a destra e a manca pur di avere arbitraggi favorevoli. Il Moggi in questa attività qualche errore lo ha commesso, è evidente, ma quando si confrontava con colossi come Telecom, Mediaset, Roma etc lui era solo, lasciato solo da una proprietà che vedeva in Giraudo, più di Moggi, il diavolo in persona che tramava per soffiare il giocattolino alla Famiglia. Anche allora, come oggi, noi fummo accusati e giudicati anche da chi , mentendo sapendo di mentire, affermava ai quattro venti la propria onestà. Il risultato di tutto questo fu l'annientamento dello squadrone che avevamo, l'Inter potè allestire uno squadrone grazie ai calciatori presi da noi a due spicci, mettere a posto la propria bacheca dei trofei, "sanare" un bilancio. Oggi assistiamo alla stessa modalità. un sistema trasversale di Giustizia ordinaria (PM ultras che "odiano" la Juve), sportiva (Procuratori e Presidenti di collegio che "odiano" la Juve) e media che vogliono affossare la Juventus. Il confronto con l'allora situazione è pertinente , non tanto perchè noi ora abbiamo una corazzata, imparagonabile con quella del 2006, ma perchè il movimento calcio italiano è in profonda crisi economica ed in Italia l'unica società che non fallirà mai è la Juve , come dimostrano i 700 milioni cash versati dalla proprietà. E' questa forza economica che deve essere distrutta per permettere agli altri, nella mediocrità più assoluta, di emergere e cominciare a ricavare più introiti possibili e renderci, forse la cosa più importante, totalmente inidonei a cominciare lo sviluppo di una Superlega, con buona pace di Ceferin e del suo sodale Gravina. Per fare questo si utilizzano: - PM della Giustizia ordinaria che quando incontra Tribunali super partes, come in una democrazia che si rispetti, puntualmente vedono smontate le proprie tesi farneticanti - Procuratori sportivi e Corti federali che pur di voler sanzionare in termini di punti la Juve e quindi estrometterla dagli introiti, inventano mostri giuridici degni della Corea del Nord, incuranti di mettere addirittura per iscritto il calpestio di ogni diritto costituzionale a cui, anche la Giustizia sportiva, deve attenersi. Come, tra l'altro, evidenziato dal TAR e Consiglio di Stato; - Media compiacenti che entrano in fibrillazione, quando la solita manina delle procure passava loro intercettazioni estrapolate da qualsiasi contesto o le sanzioni del giudice sportivo prima ancora dei deferimenti, ed essere invece silenti o poco meno quando emergono fatti a favore della Juve; - Presidenti di calcio (De Laurentis) che, come allora, professano la moralità e l'onesta del proprio club, dimenticando le proprie malefatte negli anni; Tutto questo ha, evidentemente, come allora, l'obiettivo di avvantaggiare pochi a discapito nostro. Quei pochi sappiamo tutti chi siano, a cominciare dalla capolista. Prima capiremo tutto questo e prima avremo la consapevolezza dell'assoluta inidoneità di un patteggiamento con questi personaggi che aprirebbe le porte per una disfatta successiva ed inevitabile. Bisogna avere il coraggio di lanciare il cuore oltre l'ostacolo e combattere con le armi che la nostra democrazia ci ha messo a disposizione. I predetti personaggi lo sanno benissimo e ci temono per questo. Vogliono intimidirci, ma, se ci ho capito qualcosa del nuovo management, questa volta sono augelli per diabetici per loro. -
Questo a memoria di chi si ostina ancora a non credere che oggi ci sia un sistema trasversale che utilizza la giustizia penale e sportiva con l'unico obiettivo di farci fuori per sempre. In un sistema di questo tipo bisogna sempre individuare chi ha più vantaggi dall'applicazione del sistema...all'epoca l'inter agli occhi del mondo era il paradiso, noi l'inferno, e si beccarono scudetto, nostri campioni a 4 soldi...era la squadra che aveva tratto più vantaggio dalla situazione...poi sappiamo tutti cosa è emerso....oggi dobbiamo individuare il beneficiario ed avremo il mandante o perlomeno i complici...
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
parole sante. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Non importa che esca fuori o meno il motivo del patteggiamento, ma basterà la sola azione per avere effetti devastanti -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Esplico qualche concetto per la futura memoria di qualche utente che, qui dentro, auspica o è sicuro che la Società Juventus S.p.A. scenda a patti con la FIGC. La predetta società , il cui revisore primo è Doloitte (per chi non lo sapesse è tra i 5 al mondo), a seguito della notifica di "pre deferimento" dei sui dirigenti , solo dei suoi dirigenti, fa un comunicato in cui afferma la propria estraneità ad ogni addebito mosso nei suoi confronti dalla Procura Sportiva. Tale comunicato esporrebbe la società , quotata in borsa, se non fosse fermamente convinta di ciò ma non solo a parole ma documentalmente provabile, ad una serie di conseguenze che le plusvalenza e la manovra stipendi sarebbero caramelle a confronto. Nel merito, la Procura ci contesterebbe una slealtà sportiva nell' atteggiamento contabile tenuto. Tale slealtà sportiva presuppone un vantaggio "sleale" acquisito dalla società nei confronti delle altre nell'ambito delle competizioni sportive. E' la solita trappola delle plusvalenze, non sai di preciso cosa abbia fatto la Juve ma , siccome lo dicono tutti, allora avrai fatto qualcosa di sicuro, convinto che non sia contemplato come illecito sportivo nel codice, applicando quindi un articolo del codice "generico", quando invece vi è uno specifico a riguardo che non prevede alcuna penalizzazione ma solo una multa. Orbene, immaginate dopo un comunicato simile cosa accadrebbe alla Juve specialmente in borsa oppure con gli sponsor, gli abbonamenti etc se patteggiasse con la procura federale...non stiamo parlando di onore o fama nel mondo ma di qualcosa di concreto come tanti bei soldini. La società è convinta di aver agito in buona fede -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
ma hai compreso , vero? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
patteggiare non ha alcun senso...sponsor, media, tifosi percepirebbero tale operazione come ammissione di responsabilità ( anche se tecnicamente non implica nulla di ciò) con conseguente perdita di introiti negli anni a seguire. Anche se sei con le spalle al muro, ti devi difendere con tutto ciò che hai ed un risultato anche parzialmente positivo salverebbe il tutto. Chi vuole che la juve patteggi non ha capito ancora chi è il nostro nemico -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Vedo i soliti utenti che, ignorantemente , "nel senso che ignorano", continuano a considerare la superlega il male assoluto e pontificano su concetti di diritto commerciale Europeo come fosse un topic sulla formazione di Juve-Inter.....dico a loro, avete mai letto lo statuto della Superlega e visto le firme delle società approvanti? Forse qualcuno lo ha fatto...Siete proprio sicuri che i club che ai 4 venti denigrano la Superlega, di cui hanno accettato ogni clausola, in privato siano contrari??Siete sicuri che sia una favoletta la penalità in caso di non adesione? Insomma basta avere il buon senso di qualcuno qui dentro per capire che l'Uefa ed il suo capo abbiano una paura f***** di venir sottratto loro il giocattolino...dimenticavo, il Ceferin conosce ogni riga dello statuto.... -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Qui qualcuno commette un grande errore su Paratici....qui non si deve giudicare l'operato alla Juve del Paratici, ha fatto alcune cose buone e molte altre meno, ma ci dovremmo indignare di come la FIGC sia stata solerte a richiedere l'applicazione della squalifica in campo internazionale con un ricorso del Coni pendente ed alle porte che potrebbe ribaltare la situazione ma che oggi ha provocato l'immediato "esonero" del Paratici a poche settimane dalla sentenza del Coni!!! Lasciate perdere se ha fatto bene o male alla Juve e concentratevi sul fatto che potevano tranquillamente aspettare poche settimane per la sentenza del Coni...concentratevi su questo. Se il Coni cancella l'intero processo plusvalenze, al Tar la FIGC verrà sbranata viva... -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
prima ancora della sentenza del Coni la Figc chiede alla Fifa di estendere la sanzione all'estero....siamo alle comiche....ti togliamo 15 punti, ti inibiamo per 1 secolo, poi ti ridiamo i 15 punti, tutto questo a campionato in corso...mai vista una cosa del genere... e così per dire...mettiamo che ora il tottenham licenzi Paratici per questo assumendone un altro, poi il Coni cancelli la sentenza (perchè la cancella in toto non una parte)...come la mettiamo? Visto che tra poche settimane c'è una sentenza sportiva a riguardo e non fra tre anni?? Oppure la FIGC ha già scritto la sentenza per il Coni? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ma ancora qui serpeggia il teorema secondo cui la Juve "dimentica" di pagare qualcosa a qualcuno? Ma davvero fate? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Spero che la Juve porti il sig. Dybala ,dato che il suo avvocato parla per nome e conto suo, in tribunale citandolo per danni...voglio vedere poi chi dei due sgancia i milioni....io un'idea ce l'ho -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
..sta dettando le linee guida al suo amichetto....in perfetto stile mafioso -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Delle due una.... o hai detto certe cose in totale buonafede e quindi te ne sbatti e difendi il tuo lavoro, oppure sai di averla fatta grossa e di non essere stato propriamente imparziale nelle tue valutazioni e quindi fai un passo indietro....una delle due -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Trovo davvero ridicolo insinuare che la Juve, di cui tutto si può dire ma che paga in soldoni veri tutti, dal giardiniere a Di Maria, non abbia dato a Dybala tutto quello che gli spettava. Questa è una cosa gravissima...è bene che la società lo quereli a questo punto -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
sei entrato eccome nel merito giudicando, ancora una volta, l'operato della FIGC prima che il Coni emetta sentenza a riguardo -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Esattamente.... Non è che la Covisoc scrive alla procura in stile insider calciomercato... Se c'è scritto che ha individuato sitiuazioni gestionali particolare allora ha anche detto quali sono e se snon lo ha fatto sicuramente la Procura glielo ha chiesto dopo altrimenti non ha senso l'intervento Covisoc e tutto il processo sportivo....asp...e se fosse questo l'obiettivo? Se no fosse così manca qualcosa tra la Covisoc e la Procura...ne sono certo -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Se riusciamo a portare alla luce del sole questo, cose alla Juve già note ma che non possono essere prodott in giudizio senza la consegna della FIGC, allora cade tutto il castello della giustizia sportiva ma non solo per le plusvalenze ma di tutto, aprendo risvolti considerevoli dal punto di vista penale -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Non è solo questo, ma il contenuto è importante perchè i documenti di cui si parla (anche se la Juve ne è a conoscenza del contenuto ma la cui ammissibilità e concessa solo se la FIGC te li consegna) impongono diversi ragionamenti : 1) Se la Covisoc fa dei ragionamenti su altre squadre (come emerge dalla risposta di Chinè già prodotta) , tu Procura perchè non ti sei attivata nei loro confronti? 2) Se, come tu Procura e cazetta affermi, non c'è il nome Juve nella relazione Covisoc, da dove sbuca fuori il suo nome se tu Procura invece nelle motivazioni della condanna fai riferimento ad osservazioni Covisoc sulla Juve? 3) Se la Covisoc , come è, relaziona le plusvalenze alle situazioni di bilancio sicuramente avrà indicato , se non la Juve, altre squadre con un rapporto plusvalenze-bilancio decisamente sfavorevole al punto da impedirne l'iscrizione alla serie A, chi sono??? e potrei continuare ancora un pezzo....ma il succo del discorso è che la Juve vuole dimostrare che non si è trattato di un giusto processo, di non aver avuto accesso a tutti gli atti con cui difendersi, di non aver violato alcun regolamento, di aver fatto ricorso alle plusvalenze vere non per esigenze materiali di bilancio , insomma vuole dimostrare che era un processo che non doveva nemmeno iniziare e che, per mille ragioni, influenzerà anche la questione stipendi. Se ci danno ragione al Coni ed al CdS allora anche uno studente che si è appena iscritto a giurisprudenza può articolare un ricorso al TAR per risarcimento danni nei confronti della FIGC -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
appunto.. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
è una vita che lo vado dicendo....abbiate fede...e cmq , almeno questa volta, la difesa della Juve si sta muovendo molto ma molto bene. Il taglia e cuci sarebbe di Torsello e Chinotto....perchè il Chinotto avrebbe saputo già da allora quali erano le altre squadre coinvolte , indipendentemente dalle segnalazioni di Torsello...questo è il punto... -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
bha..Grassani ha letto tutte le carte per esprimere un parere professionale così audace? Come si fa a dire cose così gravi con un processo sportivo e penale ancora in corso?E sopratutto a chi le sta dicendo? Nella lista dei quererabili ci va dritto pure lui -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ragazzi ma pensate davvero che fior di professionisti facciano ricorso per ottenere un documento senza conoscerne il contenuto prima? O che la FIGC faccia "non te la do gne gne" per nulla?E' evidente che ogni documentazione è acquisita perche funzionale al ricorso. Ora se la questione , lato figc, era solo legata a non creare un precedente per loro pericoloso e non quindi legata al contenuto , perchè diffondere a mezzo stampa un documento incompleto in cui non è che manca la firma ma proprio la cosa più interessante e cioè il riferimento ad altre analoghe situazioni citate da covisoc nella prima comunicazione a cui fa riferimento? Ricordatevi sempre le famose parole di gravina sulla serie a sull'orlo del fallimento...sicuramente la Juve è a conoscenza della relazione covisoc ma per farla acquisire al procedimento al coni occorre che sia la figc a consegnarcela...quindi "dammi la tua risposta, la leggo, deduco, come da affermato, che ci sono altre situazioni nella relazione, allora dammi la relazione così posso capire il senso di quello che dici"....e poi la presenti al ricorso. Nel mentre la Procura di Roma pare, ma il condizionale è d'obbligo, che abbia aperto un fascicolo processuale per ostacolo alla giustizia... -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Lucacrt7 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Che poi qualcuno qui, giustamente, sottolineava che il ricorso era per ottenere la carta chinè e non covisoc, ed è giustissimo come è giusto che lì ci sia poco e niente, così come ha affermato qualche giorno fa furbescamente Calvo...ma nessuno gli ha fatto la domanda giusta "Sig. Calvo, ma voi volete ottenere il documento di risposta della Procura alla Covisoc, ma la Covisoc che aveva comunicato alla Procura?"..per intenderci se nella relazione Covisoc, come si intuisce dalla lettura della sesta pagina, vi sono osservazioni nel merito di altre squadre in relazione ai bilanci presentati (e di queste osservazioni ho contezza che la Covisoc ne ha data notizia a suo tempo ai club coinvolti) , allora la risposta della Procura che può sembrare non interessante per la cazzetta e noi ha invece un notevole peso per ribaltare il tutto e dimostrare la non "onestà intellettuale" come minimo della Procura.