Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Ehi, dove avrei scritto che Locatelli è una scommessa? Le scommesse che vedo io sono quelle molto probabilmente decise con l’allenatore: lascia partire Demiral, tieniti Rugani, valorizza (provaci…) Rabiot, Ramsey, Bernardeschi, tieniti TheSciglio e Pellegrini. Poi non possiamo sapere quali sono scommesse per scelta e quali scelte forzate perché senza alternativa (piazzare alcuni di quelli fra qualità, ingaggio, etc. sembra impresa improba). In ogni caso andranno valutate a fine stagione. Per le operazioni condotte finora (Kaio e Loca), ho scritto che mi sembrano mosse egregie.
  2. Mah, io penso che da dopo la partenza di Pogba il nostro centrocampo sia sempre stato male assortito. In attesa di un Marchisio che non è più riemerso dall’abisso dei suoi vari infortuni, avevamo o poca qualità o vecchi al tramonto e abbiamo proseguito su quella scia senza trovare il regista da mettere davanti alla difesa e senza neanche una coppia bene assortita (tranne la cavalcata verso Cardiff con Pjanic e Kedira che hanno retto qualche mese, ma supportati da Dani Alves) per fare un centrocampo a 2. Sforzi di mercato concentrati per avere esterni e un attacco all’altezza, alla fine ci siamo trovati con tante mezze ali e nessun mediano o regista di ruolo, e comunque con un cattivo mix fra età, affidabilità, continuità. Si spera che Locatelli possa essere un tassello utile che si incastri bene con gli altri e che Max sappia come districare la matassa di centrocampo…
  3. Sono d’accordo con te. Ma spesso l’odio obnubila le menti e impedisce alla materia grigia di funzionare (nel caso cene fosse…)
  4. A me pare che nel contesto generale di un calciomercato pressoché paralizzato, Cherubini al primo giro sia mosso egregiamente. In ogni caso le valutazioni vanno fatte a fine stagione, quando si vedranno i risultati delle scommesse.
  5. In realtà I Comisso di turno rilasciano queste dichiarazioni proprio ad uso e consumo dei loro insani tifosi che non accettano in nessun caso che un giocatore viola possa essere venduto alla Juve. Da qui la giustificazione: “ ce lo hanno rubato! Era lì, sul sedile posteriore, ci siamo fermati all’Autogrill per una rustichella e un camogli… quando siamo usciti non c’era più…” e i tifosi viola assolveranno il presidente come non colpevole e grideranno -39 anche la prossima volta…
  6. Più che la difesa, è inguardabile il centrocampo… per me ci vuole Manuel subito in campo, anche con 2 allenamenti nelle gambe. Comunque Berna non dovrebbe partire titolare, vista la partita di oggi.
  7. Pare che lui, Cuadrado, Perin e i due neo arrivati Kaio e Loca abbiano avuto un programma di allenamento differenziato e non siano stati messi in lista per il vernissage della Continassa (fu Villar Perosa). Ma non sembrano esserci problemi fisici in vista per domenica. Questo almeno ha detto il cronista di Sky, anche se non è parso troppo competente: nel secondo tempo ha impiegato 20 minuti a capire chi era subentrato…
  8. Ma parlerà inglese con accento siculo stile Padrino?
  9. Hai dimenticato il Pidocchio a fianco del Maiale e del Cervo… C’ è spazio sotto al corxuto, correggi per favore…
  10. Ehhh, anche tu però… La coerenza, merce rara al giorno d’oggi, specialmente sulla rete.
  11. Morph ne ha per tutti. Mi pare evidente che stia pompando un po’ le discussioni per aumentare il numero di click… Ce ne faremo una ragione, basta regolare i propri filtri opportunamente.
  12. Le condizioni dell’acquisto di Locatelli mi sembrano un chiaro messaggio del tipo “Bambole, non c’è una Lira!” (Cit.). Oltre quello abbiamo preso il giovane brasiliano per due spicci e promesse di percentuali sulla rivendita… La ricapitalizzazione è servita a sanare il passivo e a scongiurare vendite non desiderate. Per investimenti, ripassare dopo crisi COVID. E se Atene piange, Sparta non ride proprio per niente… Un calciomercato stantio, dove hanno speso solo gli sceicchi e i Tycoon, gli altri al ribasso, tappando buchi, sanando bilanci con la vendita di pezzi pregiati, prendendo giocatori svincolati e/o via prestiti. Il presidente del Barcellona che dichiara pubblicamente lo sfacelo finanziario del club. Mi pare che il “grido” lanciato con la SL si stia facendo sentire non poco…
  13. Hai ragione, ma Camilla Giorgi che gnocca è? Come fai a non cliccare?
  14. E rilancio: Il calcio in Italia è lo sport più popolare e seguito con distacchi abissali, quindi muove quantità enormi di denaro, soprattutto grazie a TV (+ altri media moderni) che veicolano pubblicità e attirano sponsor. Di conseguenza gli emolumenti degli attori si adeguano. Fermo restando il mio enorme apprezzamento per i due alfieri vincitori dei due epici ori, l’atletica che visibilità ha fuori dalle olimpiadi? Quanti in Italia sono disposti a pagare l’equivalente di un biglietto di una partita di seria A media (che so, Juve-Samp) per vedere un Gala di atletica? Quanti pagherebbero il canone Sky Sport per vedere solo l’atletica? Ecco che rimane una severa ma giusta regola di mercato. È possibile che i successi olimpici coinvolgano le persone e le avvicinino di più all’atletica, ma ci vuole costanza di risultati nel tempo e qualche volontà politica di potenziare (= finanziare) il settore, cosa che non esiste in Italia. In altre nazioni le attività sportive vengono portate avanti e sostenute in maniera decisa a livello scolastico. Da noi due ore settimanali di “attività motoria” alle scuole medie e superiori… Lasciamo perdere, va…
  15. E comunque come punto fermo Allegri ha la Thenniha.
  16. Ci sarebbe voluto per il Pipita qualche anno fa... lo mandavamo da Annekee!!
  17. Si, si, si!!!!! Ho un carissimo amico strainterista che è agente Allianz… così lo facciamo schiattare definitivamente! Già gli girano per la sponsorship dello Stadium…
  18. La logica delle finali perse che non contano nulla non mi trova d’accordo. Con questo principio arrivare secondi sarebbe equivalente ad uscire ai quarti, agli ottavi, o a non passare i gironi… Oggi ho visto la Corea del Sud “massacrare” 45 a 20 (o giù di lì) l’Italia a colpi di sciabola. Non c’è stata storia. Corea medaglia d’oro. E poi titoloni sul web e al telegiornale “L’Italia conquista la medaglia d’argento nella sciabola a squadre!”. A me è parsa una sonora sconfitta, per giunta con la grande tradizione che abbiamo nella scherma… ma dopo tutti contenti sul podio… Ecco, Al di là della delusione per la sconfitta e per l’aspettativa (disattesa) che uno pone nella vittoria, esiste quindi un valore anche nell’arrivare secondi, che non va sminuito. E viene pure celebrato negli altri sport. Non capisco perché nel calcio non debba valere. Altrimenti di travisa il motto Bonipertiano “Vincere, non è importante, è l’unica cosa che conta…” che indica la tensione continua verso la vittoria, non la riduzione degli altri risultati. Con questo, confermo che mi girano ancora i cabbasisi ad elicottero per tutte le finali Europee che ho visto perdere dalla Juve. Ma ciò non significa che valgano 0 e siano equivalenti ad uscire col trattore ad Istanbul (Dis is not fudbol!)… Comunque rimane semplicemente la mia opinione.
  19. Ti avrebbe risposto: "Fammi almeno vederlo prima in allenamento..."
  20. Eh ma quella demoliva gli avversari per il centrocampo stellare, non per l'Apache (che comunque era fantastico). Ci fosse quel centrocampo oggi con davanti l'Alieno e Dybala...
×
×
  • Crea Nuovo...