Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2854
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Boh, forse non ci capiamo: mi pare che sia stato riconosciuto giustamente come il migliore in campo. Viva TheSciglio e ben tornato! Gli errori si segnalano e sono sempre segnalati di tutti (nomi? cominciamo dall'allenatore e nominiamo quasi tutta la rosa: Tek, Chiellini, Bonucci, AS, Benta, Arthur, Cuadrado, Rabiot, McBacon, Morata, Kulu Kean, Ramsey, Ibberna...), quindi anche i suoi, specialmente quando portano palle gol agli avversari, non vedo perchè no. Insisto, inoltre, che gli altri si debbano dare una svegliata perchè il buon Mattia, anche al suo massimo, non può fare granchè da solo per una squadra con le aspirazioni della Juve. La sua prestazione ottima dovrebbe essere circondata da altre uguali e migliori (soprattutto in fase offensiva) e non essere l'acuto della squadra per due partite di fila, quindi c'entra eccome.
  2. Ma se guardi il sondaggio a inizio pagina, vedrai che la palma l'ha ricevuta eccome. Mattia ha fatto una partita ottima, coronata dall'assist. Fra l'altro, se ricapita che facciamo gol con cross di destro dalla sinistra e due in mezzo all'area di cui uno è Kean che cerca di disturbare il compagno che colpisce, direi che è uno schema provato in allenamento! Tornando a TheSciglio, prestazione maiuscola (bellissimo il recupero sul gigante russo; oltre all'assist, anche un delizioso cross di sinistro che poteva essere messo in porta da McBacon), macchiata però da due errori sanguinosi che fortunatamente non hanno portato danno: - il primo quando era ancora a destra, nella nostra area, lui in vantaggio, si perde fra "la rinvio, la stoppo, la passo" e alla fine la appoggia a Claudinho che per fortuna tira fuori... ma un bel rinvio quando sei in area andrebbe sempre bene... - il secondo quando era a sinistra, più o meno a metà campo, la palla sta per andare in fallo laterale, si butta in scivolata per salvarla, lanciando il contropiede dei russi... non era meglio concedere fallo laterale? Ecco, se il ragazzo mantiene la continuità e lima questi errori, allora può essere utile. Ultima considerazione: con tutto il bene che auguro a TheSciglio, se in 2 partite di fila il migliore della Juve è lui, beh, gli altri dovrebbero tutti darsi una svegliata...
  3. L’hanno intervistato quelli di Prime dopo la partita. Lo ha proprio detto.
  4. Che ci vuoi fare? E' il bello/brutto del calcio: zeppo di episodi soggettivi che ognuno giudica secondo la propria sensazione. Per me non è fallo, ma capisco che qualcun altro possa ritenerlo tale. In altri sport (es. basket) i contatti sono completamente definiti, descritti e catalogati, lasciando il minimo possibile alla soggettività e cercando di uniformare il giudizio arbitrale il più possibile. Nel calcio si va a grandi linee. Il regolamento definisce "qualcosa" e poi si arrangia l'arbitro. Il VAR avrebbe dovuto livellare la situazione, dato che poter rivedere un contatto dovrebbe ridurre la soggettività, ma non basta neanche questo...
  5. Vabbè, ma se dai 6 a TheSciglio dopo questa prestazione e 6,5 a Tek dopo che ti ha parato il rigore e salvato la ghirba, deduco che hai la manicuzza stretta stretta
  6. Naah, Chiesa è ciofane... e poi si è già riposato domenica contro la Roma...
  7. Quindi Rabiot è Schwanger? Pensa ai piccoli cavallini a chioma sciolta per il campo...
  8. Eh, ma sta diventando complicato: adesso l'arbitro non è più neanche tranquillo ad assegnarci un rigore contro!
  9. Immaginiamoci l'arbitro di domenica come scenderà sereno in campo a S.Siro...
  10. Veramente potresti tracciare tutte le linee che vuoi, ma da questa angolazione non sai a dove si trova la palla rispetto alla linea laterale! Potrebbe essere sulla testa del portiere, sulla riga dell'area di rigore (come insinua la traccia disegnata), o, per assurdo, vicino allo steward che si vede sulla sinistra. E quello fa tutta la differenza del mondo, perchè altrimenti non sai dove arrestare la tua linea immaginaria (con l'angolo corretto come da te indicato e non come la traccia che scende erroneamente perpendicolare) e può tranquillamente entrare dentro il campo o restarne fuori senza darti alcuna indicazione. Spero di essermi spiegato, se non ti posizioni in linea, i giochi di prospettiva con la palla in aria a diversi metri di altezza sono facilmente ingannevoli. Nei fuorigioco, i giocatori corrono sul campo, non a 2 o 3 metri da terra, c'è meno margine per sbagliare (volutamente o meno) la traccia.
  11. Il Panita di sicuro deve riposare. Chiellini pure, perchè non ne può fare troppe di fila e forse ci serve di più contro Dzeko, specialmente se l'olandesone fa come Paulo e trasforma un affaticamento in una lungodegenza. Chiesa ritorni all'esterno dove può e sa far male (agli avversari). Arthur deve mettere minuti nelle gambotte e trovare intesa con Manuel, quindi dentro dal 1'. Un po' di fiato anche a Rodrigo; se Rabiot è arruolabile, dentro lui, altrimenti McBacon o il lamentoso gallese. Davanti Morata e Kean, visto che Kaiu Sgiorsgi non è in lista... Tek Danilo Bonucci DeLigt (Rugani) Sandro Arthur Locatelli Rabiot Chiesa Morata Kean 433 o 442 stortignaccolo Varianti: TheSciglio e Ibberna, visto che sono in forma potrebbero tornare utili in qualche ruolo a piacere...
  12. Qualora dovessero decidere di sanzionarli, diranno che erano dei tifosi Juventini contro Abraham...
  13. Ma che sei andato ad un training di Spalletti? Forse sono d'accordo con te, o forse no... te lo dico quando decifro cosa hai scritto...
  14. Fantastico fermo immagine... Quasi come le linee prospettiche di Galliani! Da questa prospettiva non puoi verificare se la palla è in campo o no... La traccia disegnata trae evidentemente in inganno: se la palla in questo momento si trova all'altezza della linea dell'area di rigore, allora è fuori; ma se si trova sopra alla testa del portiere, allora è dentro! E da questa immagine è impossibile capire dove si trova.
  15. Bè, questo è una alzata in bagher per la veloce di Abramo...
  16. Beh, contiamo su quello... Perdere aiuta a perdere. Se gli Indaisti le buscano dagli sceriffi in casa, ce li ritroviamo Domenica col morale sotto i tacchi...
  17. Se non ricordo male, in caso di fallo di mano dell'attaccante su azione da gol, non esiste involontarietà. Ma potrei anche ricordare male.
  18. Se poi passa qualche turno di EL, non ha la panchina lunga per reggere tutte le competizioni. Dovesse invece uscire ai gironi, avrebbe più chances di lottare per lo scudetto.
  19. Sì, eh? Gli sceriffi hanno fatto fuori Shakhtar e Real... Un minimo di rispetto dovrebbero esserselo guadagnato...
  20. Comunque, tornando nel merito, pare che l'ultima volta i neomelodici non ci abbiano guadagnato a spostare Juve-Napoli...
  21. ...e poi aggiunge: "Halma, però!!!"
  22. Ripetizione della partita? Si è mai vista la ripetizione di una partita per un eventuale errore arbitrale? Ma poi in tempo di VAR? Riepilogando: Orsato doveva non fischiare il rigore, doveva lasciar segnare la Roma, far annullare il gol dal VAR per fallo di mano, infine concedere il rigore e farlo ripetere finchè la Roma non avesse segnato, espellere il portiere e magari un altro paio per sicurezza. Altrimenti abbiamo ruvvato...
  23. Come fosse Antani x 2 con scappellamento a dx ?
  24. Adamantio, caro, adamantio e vibranio. Un mix fra lo scheletro di Wolverine e lo scudo di CAP...
×
×
  • Crea Nuovo...